Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 14:53   #141
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da CaLaGoL Guarda i messaggi
va bene anche con le console? ne dovrei attaccare 2 ps3 e 360
secondo me funzionerebbe tutto senza problemi anche se personalmente non ho provato
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:11   #142
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
quale chiavetta "N" abbinargli?
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 19:16   #143
ares7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 23
2 icone

vi risultano 2 icone diverse del router dgnd 3300 oppure solo 1 nei dispositivi di rete?
ares7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 15:02   #144
sasasi91
Senior Member
 
L'Avatar di sasasi91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
raga questo router si può collegare con i tv lcd in DLNA?
sasasi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 00:20   #145
Sergio_Di_Rio
Senior Member
 
L'Avatar di Sergio_Di_Rio
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivato il router. Non ho avuto il tempo di fare grandi test però ho lasciato il torrent e pare che vada bene. Ho provato l'usb con una chiavetta Kingston 16 giga formattata Fat 32 ed effettivamente è molto lenta: tra il pc collegato col filo di rete andava a 1.55 MB/sec.
1.55 MB/sec sembra veramente molto bassa. Hai possibilità di fare qualche altro test e di postarlo su questo thread?
__________________
Transazioni concluse positivamente (tutte ): SchumyFast [venduta 8800GTS 512MB (G92)], tarmak [comprata 6800GT], BlackedBrains e Stefano3486 [comprati giochi Wii], Motobirro [venduta HD4870 1GB], JollyRoger85 [comprata cpu i5-4460], Nacar [comprata MSI 7970] --==-- Morirete dalle risate (se non siete fanboy apple!)
Sergio_Di_Rio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 05:54   #146
Dattero
Senior Member
 
L'Avatar di Dattero
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ares7 Guarda i messaggi
vi risultano 2 icone diverse del router dgnd 3300 oppure solo 1 nei dispositivi di rete?
una sola, perchè??
Dattero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 08:24   #147
Dattero
Senior Member
 
L'Avatar di Dattero
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
Precisazioni wifi G e N sulle 2 bande

Ho scoperto solo ieri questo post sul DGND 3300 - Provengo anche io come tanti dal DG834GT . Pur avendo sempre fatto il suo dovere, ultimamente ho riscontrato che mi dava qualche problema nella registrazione SIP quando usavo il torrent.(la faceva cadere) e poi , avendo la 20 mega, spesso la portante decadeva di qualche mbit per cause esterne e non si riportava più al valore nominale di 20mb, pertanto me la ritrovavo magari dopo qualche giorno anche a 6 mega e per riportarla su dovevo spegnere e riavviare. con questa breve introduzione vi ho svelato il perchè sono passato a questo modem/router DGND3300. e ieri l'ho installato per la prima volta. Buona impressione come sempre con i prodotti Netgear che ormai conosco bene e rapido setup iniziale.

Volevo solo soffermarmi sui quesiti sollevati in questi ultimi post riguardo l'abilitazione o meno dello standard N sulle 2 bande di frequenza.
Inizialmente avevo impostato ii router per utilizzare entrambe le bande, anche se non disponevo di apparati idonei per la seconda banda a 5GHz.
Con il mio UL30A della Asus, abilitato a utilizzare il N, ho verificato che non rilevavo il SSID della rete N.
Così ho interpellato il servizio Netgear (un plauso a loro che restano in pochi a utilizzare un numero di telefono "regolare" invece dei questi dannatissimi 199) e ho chiesto lumi al riguardo. Il tecnico mi ha confermato che utilizzando entrambe la bande, l'N è abilitato solo ed esclusivamente sulla banda a 5GHz. al che mi sono subito detto: ho sbagliato ad acquistare il prodotto... (!) poi facendo altra prove nei settaggi e verificando la disponibilità delle reti con il notebook, ho visto che utilizzando l'opzione di scegliere solo la banda a 2,4GHz e cambiando il setttaggio "fino a 270mb a 2,4GHz" in questo modo anche su questa banda avremo lo standard N., al che mi sono un po tranquillizzato..
Dopo questa modifica in effetti sul portatile ho potuto rilevare la rete con il SSID per standard N.

Non ho ancora collegato HD sulla porta USB in quanto purtroppo questo disco non si potrà vedere da internet...e pertanto non ne vedo una grandissima utilità. durante queste prima 24 ore di rodaggio la portante adsl è fissa ancorata a 21220kbps e 910kps come una roccia..

pertanto per me ottimo prodotto.. affidabile e semplice da utilizzare....
non ho ben inteso la differenza dal creare dei servizi personalizzati nel menu Servizi e poi creare la regola del firewall oppure utilizzare il Port Triggering... mi sembrano equivalenti... qualcuno mi da qualche lume supplementare ?

Purtroppo non avendo prodotti a 5GHz valuterei quasi quasi il cambio con il DGN3500.. se c'è qualcuno interessato si faccia avanti... oppure convincetemi a tenere questo qua... !

ciaoo
Dattero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 09:01   #148
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
scusate l'ignoranza.. ma continuo a sentire parlare di 2,4GHz, 5GHz.. ma questi numeri a cosa si riferiscono esattamente? se qualcuno ha voglia di spiegarmi in quattro parole
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 11:03   #149
Dattero
Senior Member
 
L'Avatar di Dattero
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza.. ma continuo a sentire parlare di 2,4GHz, 5GHz.. ma questi numeri a cosa si riferiscono esattamente? se qualcuno ha voglia di spiegarmi in quattro parole
Il router per inviare i dati al tuo notebook o altri dispositivi in rete senza fili utilizza un modulo radio.
I moduli radio entrocontenuti nei router wireless utilizzano una banda di frequenza che trasmette sui 2,4GHz che equivalgono se preferisci a 2400 MHz , per una lunghezza d'onda dei 13cm. oppure per quelli bi-banda anche i 5,4GHz (5400 Mhz , equivalenti alla lunghezza onda dei 5 centimetri).
Petanto quelli non sono numeri a caso , ma sono unità di Frequenza che utilizza il modulo radio per trasportare i dati da e verso gli utilizzatori.

tutto qui...
spero aver esaudito il tuo dubbio. ciao
Dattero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 11:48   #150
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da Dattero Guarda i messaggi
non ho ben inteso la differenza dal creare dei servizi personalizzati nel menu Servizi e poi creare la regola del firewall oppure utilizzare il Port Triggering... mi sembrano equivalenti... qualcuno mi da qualche lume supplementare ?
Un approfondimento servirebbe anche a me; io ho notato che con le regole del firewall non si può aprire una porta su differenti indirizzi ip (mentre con il DG834GT si poteva): con il Port Triggering si può aprire una porta indipendentemente dall'ip? qual'è la differenza tra Servizio e Connessione in entrata richiesta?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 23:57   #151
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Dattero Guarda i messaggi
Ho scoperto solo ieri questo post sul DGND 3300 - Provengo anche io come tanti dal DG834GT . Pur avendo sempre fatto il suo dovere, ultimamente ho riscontrato che mi dava qualche problema nella registrazione SIP quando usavo il torrent.(la faceva cadere) e poi , avendo la 20 mega, spesso la portante decadeva di qualche mbit per cause esterne e non si riportava più al valore nominale di 20mb, pertanto me la ritrovavo magari dopo qualche giorno anche a 6 mega e per riportarla su dovevo spegnere e riavviare. con questa breve introduzione vi ho svelato il perchè sono passato a questo modem/router DGND3300. e ieri l'ho installato per la prima volta. Buona impressione come sempre con i prodotti Netgear che ormai conosco bene e rapido setup iniziale.

Volevo solo soffermarmi sui quesiti sollevati in questi ultimi post riguardo l'abilitazione o meno dello standard N sulle 2 bande di frequenza.
Inizialmente avevo impostato ii router per utilizzare entrambe le bande, anche se non disponevo di apparati idonei per la seconda banda a 5GHz.
Con il mio UL30A della Asus, abilitato a utilizzare il N, ho verificato che non rilevavo il SSID della rete N.
Così ho interpellato il servizio Netgear (un plauso a loro che restano in pochi a utilizzare un numero di telefono "regolare" invece dei questi dannatissimi 199) e ho chiesto lumi al riguardo. Il tecnico mi ha confermato che utilizzando entrambe la bande, l'N è abilitato solo ed esclusivamente sulla banda a 5GHz. al che mi sono subito detto: ho sbagliato ad acquistare il prodotto... (!) poi facendo altra prove nei settaggi e verificando la disponibilità delle reti con il notebook, ho visto che utilizzando l'opzione di scegliere solo la banda a 2,4GHz e cambiando il setttaggio "fino a 270mb a 2,4GHz" in questo modo anche su questa banda avremo lo standard N., al che mi sono un po tranquillizzato..
Dopo questa modifica in effetti sul portatile ho potuto rilevare la rete con il SSID per standard N.

Non ho ancora collegato HD sulla porta USB in quanto purtroppo questo disco non si potrà vedere da internet...e pertanto non ne vedo una grandissima utilità. durante queste prima 24 ore di rodaggio la portante adsl è fissa ancorata a 21220kbps e 910kps come una roccia..

pertanto per me ottimo prodotto.. affidabile e semplice da utilizzare....
non ho ben inteso la differenza dal creare dei servizi personalizzati nel menu Servizi e poi creare la regola del firewall oppure utilizzare il Port Triggering... mi sembrano equivalenti... qualcuno mi da qualche lume supplementare ?

Purtroppo non avendo prodotti a 5GHz valuterei quasi quasi il cambio con il DGN3500.. se c'è qualcuno interessato si faccia avanti... oppure convincetemi a tenere questo qua... !

ciaoo
guarda io avevo il tuo stesso dubbio ed ho preferito prendere il 3500 che non ha i 5 Ghz che non uso in casa dato che al momento non ho nulla che li utilizza e non mi va adesso di fare upgrade hardware...stò cercando però un negozio online che lo venda, dato che è uno degli ultimi prodotti netgear non lo trovo ancora molto diffuso,se trovi un negozio avvertimi
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 06:33   #152
Dattero
Senior Member
 
L'Avatar di Dattero
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
guarda io avevo il tuo stesso dubbio ed ho preferito prendere il 3500 che non ha i 5 Ghz che non uso in casa dato che al momento non ho nulla che li utilizza e non mi va adesso di fare upgrade hardware...stò cercando però un negozio online che lo venda, dato che è uno degli ultimi prodotti netgear non lo trovo ancora molto diffuso,se trovi un negozio avvertimi

ciao i partner di netgear la maggior parte non è disp...su eprice pare ci sia..ora vedo... ciao
Dattero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 17:59   #153
xxvincixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 243
ciao ragazzi,oggi ho configurato qst router..tutto apposto..tranne che non capisco una cosa..cioe che quando vado a vedere le reti disponibili risultano una che e qll che ho impostato e un'altra chiamata virtual profile..(premetto che nn ho problemi e mi connetto normalmente..volevo sapere di cosa si tratta..premetto che ho win 7 e uso un adattatore usb 300n della netgear(qll abbinato al dgn2100)....

grazie
xxvincixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 10:11   #154
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Dattero Guarda i messaggi
Il router per inviare i dati al tuo notebook o altri dispositivi in rete senza fili utilizza un modulo radio.
I moduli radio entrocontenuti nei router wireless utilizzano una banda di frequenza che trasmette sui 2,4GHz che equivalgono se preferisci a 2400 MHz , per una lunghezza d'onda dei 13cm. oppure per quelli bi-banda anche i 5,4GHz (5400 Mhz , equivalenti alla lunghezza onda dei 5 centimetri).
Petanto quelli non sono numeri a caso , ma sono unità di Frequenza che utilizza il modulo radio per trasportare i dati da e verso gli utilizzatori.

tutto qui...
spero aver esaudito il tuo dubbio. ciao
Quindi a GHz il trasferimento è più veloce o non ci sono differenze in termini prestazionali?
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 10:12   #155
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
Un'altra domanda: questo router fa eventualmente anche da print server?
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:21   #156
xxvincixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 243
ragazzi ho bisogno do aiuto..non riesco ad avere un id alto con emule...ho provato a creare la ragola su port forwarding ma mi dice server ip illegal...mi potreste dire come creare le regole per emule(o qls altro client p2p)dove vado a prendere sto server ip?? grazie
xxvincixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 13:00   #157
ste1971
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da INTERNaTO89 Guarda i messaggi
Quindi a GHz il trasferimento è più veloce o non ci sono differenze in termini prestazionali?
La velocità delle onde radio è di circa 300.000 Km/s circa la velocità della luce e non dipende dalla frequenza , quindi un pacchetto dati trasmesso a 2 Mhz o uno a 5 Ghz impiegano il medesimo tempo a raggiungere il tuo PC partendo dal router e viceversa.
ste1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 13:39   #158
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da ste1971 Guarda i messaggi
La velocità delle onde radio è di circa 300.000 Km/s circa la velocità della luce e non dipende dalla frequenza , quindi un pacchetto dati trasmesso a 2 Mhz o uno a 5 Ghz impiegano il medesimo tempo a raggiungere il tuo PC partendo dal router e viceversa.
Ma genericamente può variare la quantità di dati trasmessi e quindi la velocità relativa.
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 13:43   #159
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Ma genericamente può variare la quantità di dati trasmessi e quindi la velocità relativa.
Quindi parliamo di un miglioramento a 5GHz in termini prestazionali!

E x quel che riguarda la funzione print server? lo fa questo router?
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:12   #160
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da INTERNaTO89 Guarda i messaggi
Quindi parliamo di un miglioramento a 5GHz in termini prestazionali!

E x quel che riguarda la funzione print server? lo fa questo router?
Su questo nn saprei che dire non avendolo... infatti lo sto cercando disperatamente a un prezzo decente. Tra cellulari e router non so cosa cambio di più
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v