|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Messaggi: n/a
|
@stambeccuccio
ehm...ci sono un paio di cose che ti sono sfuggite provo ad elencartele: 1)io metto in dubbio il valore di windows defender e tu mi rispondi che antivir lo rileva (cosa che sapevo per averlo già provato)...ma qui nessuno ha messo in dubbio il valore di antivir (che infatti supera il test) bensi quello di windows defender (che infatti non rileva nulla) 2) ovvio che l'uac chiede il permesso di amministratore o comunque di eseguire il file ...(ma anche questo che centra con windows defender? io mica ho messo in dubbio il valore di uac ma ancora una volta quello di defender) 3) non hai capito il test (ovvio che adesso non concedi il permesso ad uac di aprire quel file.. il file si chiama trojan simulator magari ci arrivi che si tratta di un finto trojan 4) il test inserisce una chiave in autorun ma defender nemmeno se ne accorge (ma non doveva controllare le modifiche al sistema ? spero di aver chiarito la procedura per effettuare il test correttamente ps: volevo sottolineare come questo antispy risulti ultimo o giù di li ad ogni confronto sugli antispy edit: sempre per stambeccuccio nell'immagine che posti quello non è un avviso del defender ma al contrario un avviso di protezione del sistema che compare quando apri quei file (con il defender disattivato compare lo stesso) Ultima modifica di ShoShen : 31-08-2008 alle 23:59. |
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
@ShoShen
...prima di buttare completamente nel cestino Defender Inoltre il 90% dei siti dove fanno confronti tra anti-spyware che includono Defender risalgono a test con vecchissime versioni di tale programma (spesso addirittura beta 1 o beta 2 quando Vista non era nemmeno uscito), per lo più dei primi mesi del 2007 quando il povero Defender era uscito da poco... IMHO, Antivir Personal free + Defender + UAC + IE7 in modalità protetta e sei ben protetto (la sicurezza assoluta non c'è MAI) con in più il vantaggio di un sistema pulito e molto veloce. Ma perché in questo forum si finisce sempre così OT nei thread??? PS Tanti cestinano subito Defender sostituendolo con i succitati programmi e si preoccupano di installare un firewall "sicuro" invece di quello di Vista (che è più che adeguato invece e non dà problemi come gli altri) per poi magari girare in rete con FFox manco sandboxato. Ecco io mi preoccuperei molto di più di isolare FFox o Opera invece...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 01-09-2008 alle 00:28. |
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Quote:
Noto che non ti rendi conto delle risorse che richiede after effect con i suoi effetti, solo aprendolo e iniziando a lavorare su una clip in 1280x720 e aggiungendoci solo 1 effetto di blur ti arriva il pagefile a 2gb in 3 secondi, se inizi a renderizzare le anteprime e tutto il resto ti ritrovi a passo di lumaca o col software bloccato perche nn ha + risorse. Io prima avevo il pagefile a 2gb con 2 gb di ram, e appena aprivo AE mi diceva gia che aveva poca memoria, poi ci lavoravo uguale, però era stressante, leggendo il manuale (Che mi dispiace ma è un pochino + affidabile di te per i miei gusti) ho provato a fare quello che dice, siccome le prove valgono + di mille commenti, dalle prove è assodato che aumentando il pagefile in quel modo io lavoro meglio, e AE nn si inchioda mai. Ora, io nn so se è normale che un software lavori meglio con 4gb di pagefile, sta di fatto che è così, le tue esperienze, ameno che tu n usi lo stesso softwware per lavorare a progetti con queste risoluzioni, lasciano il tempo che trovano, si basano su supposizioni, lavorando su risoluzioni basse il software nn haproblemi, ma con quelle risoluzioni necessita di molte risorse. OVvio che se avessi 4 gb di ram lavorerei meglio, evidentemente AE necessita di + di 2gb di ram (E questo è assodato). Tra l'altro rileggendo ho capito una cosa, tu hai scritto praticamente la stssa cosa che ho detto io, solo che ti impunti sui 4gb di ram, m aio nn parlo di 4gb di ram, dove sono daccordo con te che nn necessita di 8 gb di pagefile, esattamente come me tu dici che hai settato il paging di vista a 2,5 volte la tua ram, io a 2x, cosa abbiamo fatto di diverso? Anche tu hai messo il valore fisso come me, m aallora di cosa stiamo parlando, vi vuoi dar contro per partito preso? Non ti capisco, da com escrivi sembra che io abbia detto eresie, poi tu fai le stesse identiche cose, poi parli di pc con 4gb che nn necessitano di 8gb di paging e io mica ti ho detto che non è vero, ti ho detto che hai ragione...... Ritornando ai servizi, il tuo ragionamento è contorto e nn serve a molto, il mio pensiero è che l'indicizzazione non è vero ch esmette di lavorare dopo alcune settimane, semplicemente dipende da cosa fai nei dischi in quelle settimane, se io carico immagini grafiche tutti i giorni, l'indicizzazione "indicizzera" tutte quelle immagini, e mi secca, nn mi serve, perche poi deve indicizzarle anche bridge, mi basta quella, il fatto che sia gia abilitato nn vuol dire nulla, è gia abilitata anche la sidebar, ma per me è la + grossa stupidata che ci sa su di un pc, a chi piace la tenga abilitata, ma se per me è na ciofeca perche dovrei tenerla? idem per il defender? e per il firewall di vista? NOn capisco nemmeno perche continuo a scrivere, sai ad un certo punto nn devo convincerti di nulla, tu sei convinto delle tue cose e io delle mie(che sono identiche anche se tu magari pensi siano diverse) Ciao e buon proseguimento. |
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
E cmq nessuno ti vieta, all'estremo, di crearti una bella cartella extra per le immagini e specificare dal pannello Opzioni di Indicizzazione di escludere tale percorso et voilà....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 01-09-2008 alle 00:19. |
|
|
|
|
|
|
#146 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
@ShoShen
![]() a domani |
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
quoto la seconda parte (riferita ad antivir + uac) quoto anche quando dici che in questo modo il sistema è più pulito e leggero per defender non la vedo in questo modo...se per esempio lo paragoniamo a superantispyware, quest'ultimo utilizza l'accesso diretto al disco che permette di rimuovere anche malware veramente rognosi (tipo virtumonde) ...ben difficilmente questo risultato è alla portata dell'antispyware di microsoft (che fatica persino nel togliere le toolbar inserite dagli spy in explorer, nonostante sia integrato in windows )... gli aggiornamenti sono veramente sporadici ...considerate che superantispyware aggiorna ogni otto ore...a-squared (pur con i suoi difetti) aggiunge mille, duemila firme al giorno... se consideriamo tutte le implementazioni a livello di sicurezza in questo SO (uac-firewall-modalità protetta ecc) defender è secondo me certamente quello meno importante |
|
|
|
|
#148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
|
Se per questo io manco ce l'ho l'antivirus
Cmq Firefox 3 se non erro ha una sua modalità protetta diciamo... |
|
|
|
|
|
#149 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
analizziamo insieme le tue frasi
Quote:
facciamo che quello che invece è titolato a sapere che cosa è un gestore della memoria ti spiega cosa è lo swap? è quella parte di memoria virtuale che risiede su memoria di massa la memoria virtuale se tu non lo sapessi è un artefatto logico che fornisce una quantità di memoria centrale maggiore di quella realmente disponibile spero che memoria di massa tu sappia cosa è o non è ora che conosciamo che cosa è lo swap vediamo che cosa è il page file è un file su disco fisso che contiene fisicamente i dati della memoria virtuale destinati ad essere contenuti su disco fisso tanto per fare ancora capire meglio cosa è il paging ti posso dire che è uno dei metodi con cui suddividere lo swap sul disco fisso windows usa questo metodo molti sistemi unix usano invece la segmentazione ah già sono 2 salami o 2 pere? come ce ne può essere una parte? se vuoi scrivere una mezza verità(per te naturalmente) almeno finiscila tutta l'altra parte quale sarebbe? Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#150 |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Due: UAC siccome è stato concepito a raz de monac...l'utente ormai assefuatto, clicca come sempre fa per installare un sw (i veri trojan si annidano dentro gli eseguibili dei sw che si....) Tre: tutti le altre finestre di PopUp, antivir a parte, sono false Ultima modifica di Ferdy78 : 01-09-2008 alle 07:50. |
|
|
|
#151 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quello che ho potuto notare è che molto dipende dalle dimensioni del kernel in memoria, dimensioni che contrariamente a quanto avveniva con Windows XP sono molto diverse a seconda della configurazione hardware. Quote:
Ad ogni modo l'aumento delle risorse richieste non mi sembra un problema, lo si vede con tutti i sistemi operativi (io l'ho visto nel passaggio da Tiger a Leopard), non mi stupisco della cosa. Quote:
Questo lo vedo tutti i giorni con Mac OS X, avvio il sistema ed ho circa 500 MB di RAM utilizzata (più o meno lo stesso valore di Windows Vista) e cache praticamente inesistente (contro una cache già piuttosto elevata). Utilizzo un po’ di applicazioni e la cache sale, dopo qualche ora di utilizzo la memoria libera è scesa quasi a 0 (mentre Windows Vista ottiene lo stesso risultato in pochi secondi). Il Superfetch invece gestisce la cache in modo adattativo tentando di “anticipare” il comportamento dell’utente e questo, nel caso in cui l’utilizzo del sistema è piuttosto “abitudinario”, può rivelarsi un gran vantaggio. Esempio pratico, avvio Mac OS X e subito apro iCal, Mail (hanno tutti e due un database bello grosso), l’apertura impiega qualche secondo; avvio Windows Vista e subito apro Calendar, Mail e Live Mail (tutti e tre hanno è database bello grosso), l’apertura è istantanea, questo perché il sistema sa che questi programmi vengono aperti ad ogni avvio subito dopo il login e la stessa cosa mi succede con tutti gli altri programmi che utilizzo. Tralascio la tua idea sull’UAC (perché dovrebbe essere tale, mentre dalla frase che hai scritto pare sia una verità per tutti) e ti dico solo che, se anche l’UAC fosse mal concepito, l’utente che non legge si merita comunque tutto quello che gli capita. |
|||
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Se vuoi dare un tuo parere o una tua spiegazione fallo senza dare giudizi. come attenuante ti do la tarda ora.... Ultima modifica di maxlaz : 01-09-2008 alle 10:06. |
|
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
|
Quote:
Tra le altre cose l'Administrator di Vista non è lo stesso di XP (alcune cose non le puoi comunque modificare), c'è ancora un altro utente sopra che è il Super Administrator. Questo comportamento è modificabile tramite l'utility integrata Local Security Policy. ![]() Concordo che la cosa ideale sarebbe sin dal primo avvio usare account Standard... |
|
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
L'unico vero utente privilegiato in Windows è SYSTEM che è allo stesso livello di root nei sistemi UNIX. Secondo me l'ideale è utilizzare un account administrator con la richiesta di password, questo perché gli account administrator dispongono di due token in Windows Vista ed utilizzano quello che fornisce privilegi limitati per operare. Quindi differenze tra un account administrator ed uno user in Windows Vista non ce ne (se escludiamo la richiesta di credenziali rispetto all'autorizzazione, comportamento che io modificherei all'istante). In più utilizzando un account administrator con la richiesta di password si rimane sempre nel contesto dell'utente che si utilizza normalmente il che è un indubbio vantaggio. Ultima modifica di sirus : 01-09-2008 alle 10:14. |
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Io ho dato una spiegazione generale ad un concetto (pagefile) che tu avevi indicato con 2 righe ed in modo poco chiaro, per evitare fraintendimenti a chi non fosse molto esperto, e leggesse questa discussione. Tu hai scritto un poema su una applicazione specifica che usi tu, e che nulla ha a che vedere con il topic di questa discussione. Poi ti sei messo a parlarmi di indicizzazione, quando io non ne avevo minimamente accennato (infatti, inizialmente, avevo pensato che tu avessi quotato me per errore). Mah.. buon proseguimento anche a te |
|
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Chiedo solo per capire, eh.. |
|
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Ieri hai difeso userpercaso, noto fanboy di Linux, con argomentazioni tecniche su Vista che erano falsissime. Se ne è accorto anche il Mod. Ma tu hai Vista sul tuo pc, o usi Linux e vieni qua solo a fare disinformazione e creare flame? Scommetterei i mie 2 cents che la risposta è la seconda. |
|
|
|
|
|
|
#158 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
|
Quote:
Quote:
Quote:
Vabbè che siamo OT... |
|||
|
|
|
|
|
#159 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#160 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
Si ha il vantaggio di poter elevare i privilegi di un programma senza che sia necessario un cambiamento delle credenziali. Questo significa che le impostazioni, la home directory, la proprietà dei file prodotti, ecc... rimangono di proprietà dell’utente che utilizzi abitualmente e non di un secondo utente che utilizzi saltuariamente. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.












ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. 










