|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: riparazionexbox360.com
Messaggi: 142
|
ma dai si vede che e' un filmato falsissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona ma attualmente Messico
Messaggi: 22
|
Quote:
Diciamo che ho avuto xp da quando era uscito, e ogni 6 mesi dovevo reinstallare il so dovuto al fatto che diventava insopportabilmente instabile...e senza andare in giro su qualche sito a cercarmi rogne eh??adesso uso vista da 1 anno e mezzo installando e disinstallando e al momento...sempre veloce affidabile e non ho un pc da 1500 euro.....e se il tuo vista ci mette 2 minuti questo non devi generalizzarlo perché da me ci mette meno di 55 secondi, e nno sono di certo 20 secondi in piu che mi fanno venire voglia di tornare a quel mezzo bidone di XP Certo xp ha dato una ventata di novita e vantaggi ma tutto questo poteva darlo appena uscito adesso per piacere gia basta, xp ha rotto e non solo quelle....io mi terró vista un bel po di tempo e xp rimarrá semplicemente un brutto ricordo.Dopo ognuno la pensi come vuole ma che perlomeno eviti di scrivere stupidaggini solo per il buon gusto di rimanere ancorato a un so solo perché richiedeva un pc da museo...siamo nel 2008 raga, anche a me piaceva l'olivetti prodest, ma i fosfori verdi ormai sono scomparsi... e ancora, ricordate quanti problemi di sicurezza dava xp all'inizio??quanti buchi nella sicurezza?quanti bug da eliminare?una marea, e questo succede con ogni debutto di ogni so, vista ha gia la sua sp1 che lo rende compatibile con piu di 24.000 titoli oltre ai suoi "cerotti"...per la cronaca nel secondo hd ho xp ma é da un'anno che non lo tocco, urge formattazzione, e una persona in meno che usi quell dannato so, tanto morto per morto meglio che muora adesso xp ...gia mi immagino le proteste assurde ahahaaahahah Ultima modifica di denny927 : 02-08-2008 alle 22:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona ma attualmente Messico
Messaggi: 22
|
e volevo aggiungere un'altra cosa, per molte persone xp rimarrá cmq una validissima opzione, non sto cercando di obbligare nessuno a cambiarlo per vista, xp per la totalitá delle piccole medie e grande imprese rimarrá sempre una scelta ottimale anche per l'utenza domestica, chi si trova bene con xp rimarrá con xp, peró resta il fatto che xp ormai ha fatto il suo tempo, é questo é un dato di fatto anche se non vi piace accettarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
non so se prima di inziare a postare hai letto il regolamento, se non lo hai fatto è vivamente consigliato farlo. nel caso quindi ancora non lo sapessi, il regolamento vieta tassativamente gli insulti (ma è anche abbstanza scontato che sia così, anche senza leggerlo direi, come dovrebbe esserlo mantenere sempre toni civili a prescondere dai regolamenti) eccoti quindi la tua prima pausa di riflessione, di 3 giorni.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
Se si da un occhiata dal lato degli sviluppatori si scopre che GIA QUANDO C'ERA WINDOWS NT l'NTFS supporta "di serie" un sistema di sicurezza basato sulle capability (sono dei permessi d'accesso ancora piu sofisticati della gerarchia all/group/user dei VECCHI sistemi Unix). Questo perche il team che ha sviluppato inizialmente il kernel NT (e quello usato da Vista e' una sua evoluzione) era di provenienza DEC (quelli dei VAX, del VMS, ecc. ecc.) e quindi conosceva bene cosa serviva per realizzare un sistema di sicurezza blindatissimo e flessibile. Tutto quel sistema di sicurezza e' rimasto li inutilizzato con settaggi di default da idioti perche Microsoft in quel periodo sapeva che se fotteva la retrocompatibilita con Windows 3.1 i clienti sarebbero andati a Redmond e si sarebbero inculati a turno Gates e Ballmer. L'unica cosa "visibile" erano i due settaggi per account "Administrator" e "User" e finiva tutto li a parte per rari casi in cui gli sviluppatori o gli amministratori usavano settaggi custom. Adesso dopo un fottio di anni hanno deciso che la retrocompatibilita non e' piu cosi' importante e che e' ora di puntare sulla sicurezza ma come al solito l'hanno fatto "alla Microsoft". Per mantenere la compatibilita con applicazioni scritte per NT, 2K o XP oltre al fastidiosissimo UAC hanno aggiunto l'innesto di reparse-point automatici (sono simili ai link simbolici dei sistemi Unix, ma con alcune funzionalita aggiuntive) nei casi in cui le applicazioni scrivono in cartelle che non sono accessibili di default all'utente corrente. Per esempio se hai un applicazione "Pippo" installata in C:\Programmi\Pippo ed eseguendola salvi dei dati in C:\Programmi\Pippo\settings in realta quei dati e solo quelli attraverso il reparse-point vengono mappati in C:\Documents and Settings\UTENTE\... ma quando stai eseguendo l'applicazioni li vedi in C:\Programmi\Pippo (es: quando aprei/salvi dei file o i settaggi). Questa cosa e' stata fatta per mantenere la retrocompatibilita con tutte le applicazioni che scrivevano settaggi, dati e/o salvavano plugin aggiuntivi nella cartella del proprio eseguibile, ma ha delle conseguenze di cui gli utenti dovrebbero essere al corrente perche, se poi fai il backup dei dati del programma, visto che utilizzerai un altro programma che magari viene eseguito come administrator, potresti avere la sorpresa che quei datiin C:\Programmi\Pippo\settings "non ci sono" (perche il programma di backup dovrebbe cercarli in C:\Documents and Settings\UTENTE\... visto che quei reparse-point "automatici" sono attivati/disattivati in base all'utente). Mentre l'UAC e' fastidioso ma "visibile" il sistema di "rimappatura" del file system in base all'utente invece e' "invisibile" e te ne accorgi solo quando ad esempio avrai bisogno dei backup ed hai usato un programma di backup che sembrava funzionare correttamente ma che invece ... Non parliamo poi degli installer che di default possono fare tutto quello che vogliono (in pratica ad un malware basta farsi passare per un installer "vecchio" e potra' scrivere e far danni come se girasse su XP). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
Più che altro si, gli attori di quel video sono attori veri nn ci sono dubbi.. Certo posso parlare a favore di chi come me non ama vista... se tanta gente ha notato che vista crea problemi e che nn funziona con tanti software di terze parti, se vediamo con i nostri occhi che Microsoft è costretta ad assumere ATTORI per farsi dire che vista è bello e funzionale, se conosco programmatori e gente che ne capisce più di me di informatica che mi dicono che vista nn è un sistema operativo buono...perchè dobbiamo dire che è funzionale e versatile? Notavo quando era appena uscito XP è vero, dicevano che il 98 era meglio ma è durata poco questa ideologia di pensiero, mentre con vista, dopo un anno passato si dice la stessa cosa...ci sarà un motivo...o siamo tutti scemi tranne le 3 persone che usano vista e non hanno problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
|
Chi sarebbero questi che hanno chiamato?
Vorrei dire alcune cose. Abbiamo tutti:
1) Processori velocissimi (intel core 2 duo o addirittura i quad) 2) Enormi quantitativi di Ram ( c'è chi addirittura arriva a montare 2GB di Ram) 3) Schede video potentissime (Nvidia o Ati) ecc.. ecc.. e tutto questo per far funzionare dei sistemi pesanti, che crashano spesso, che non riescono a farci operare bene in multitasking (pena appunto il crash del sistema) e insomma che danno problemi di ogni tipo. Personalmente se voglio un sistema chiuso come Vista (cioè compatibile solo con quello che dicono loro) a questo punto prendo un mac che se non altro mi da soddisfazioni in tutto il resto. Il "bello" di xp invece è che è un sistema aperto cioè qualunque skifezza ci voglio installare funziona. Con vista non c' è + concorrenza tra apple e microsoft perchè OSx supera Vista anche x quanto riguarda la compatibilità di software e hardware. Per me comunque questi che sono andati a questa conferenza non capiscono nulla di pc, bastava pensare che sul pc c' erano 2gb di ram installati. Provate a vedere un Mac con 2Gb di Ram e poi mi dite cosa ne pensate di Vista. Ovviamente non ve ne uscite dicendo che questa è una cosa diversa xchè oggi Osx funziona anche su piattaforma x86 e di gran lunga meglio di tutti i sistemi operativi microsoft. Bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
PS: Io ne conosco circa 300 di persone che usano Vista senza problemi, la maggior parte la versione Business... In compenso conosco 4 persone che sono tornate indietro al SP2 di XP togliendo il SP3 per problemi di lentezza...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Quote:
Qual'è il prolema della ram? Oramai i pc vengono venduti con 2 gb ( anche i portatili economici) e se devi aggiungerla ad un pc costa una sciocchezza. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.