Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2007, 23:12   #141
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da JKT Guarda i messaggi
non mi spoilerizzare assolutamente nulla ma : intendi la conclusione (ultimo capitolo) o conclusione come fine della storia (qndi ultimo libro) ?
Entrambi

IMHO l'ultimo libro in toto non è all'altezza delle aspettative, è sconclusionato, illogico, in aperto contrasto con i precedenti, piegato da esigenze di trama e da scelte pregresse infelici...poi è chiaro che lo leggi e ti cattura e ti emoziona e ti piace pure, il giorno dopo però inizi ad accorgerti che si poteva fare molto di più.

Discorso a parte sull'epilogo vero e proprio...il problema è che sono due paginette risicate, e francamente dopo sette libri, con tante cose da metabolizzare, spiegare, su cui soffermarsi anche solo per dare al lettore il tempo di prepararsi all'idea che tutto sta finendo, con tanti personaggi anche importanti a cui dare addio in un modo degno...ci son rimasto di un male che non avete idea. Vien voglia a te di scrivere tante cose che avresti voluto leggere ma non ci sono...

L'ho già fatto come esempio, ma è come se il Signore degli anelli finisse 20 pagine dopo la distruzione dell'anello. Per me varrebbe forse la metà di quello che è.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 23:55   #142
JKT
Senior Member
 
L'Avatar di JKT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: localhost@Torino
Messaggi: 3849
e piu o meno qnte pagine sono? una schifezza come il principe?
JKT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 00:01   #143
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
io lo sto leggendo e ho notato subito una cosa:

di base tutti gli HP sono banali. Per l'intero anno tutto bene tranne qualche dubbio che alla fine dell'anno scolastico culmina in un combattimento. Sempre a giugno.

Nel settimo libro l'azione arriva praticamente subito. Che la Rowling si sia svegliata o che abbia concentrato tutto ciò che voleva scrivere in un unico tomo?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:49   #144
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
confermata la data d'uscita ia ma non il titoo: 5 gennaio 2008 legetevelo in inglese



Quote:
Data di pubblicazione in Italia del settimo volume della saga di Harry Potter

L’edizione italiana di Harry Potter and the Deathly Hallows, settimo e ultimo volume della saga di J. K. Rowling, sarà in libreria sabato 5 gennaio 2008.
Come i precedenti, il romanzo sarà pubblicato da Adriano Salani Editore (Gruppo editoriale Mauri Spagnol), tradotto da Beatrice Masini e con la copertina illustrata da Serena Riglietti.
Il titolo ufficiale della versione italiana verrà stabilito nel corso del lavoro di traduzione. Sappiamo che molti fan - che ringraziamo per il costante entusiasmo, l’affezione e la creatività nel seguire le avventure di Harry Potter - gradirebbero tempi più stretti ma, come tutti gli editori in lingua non inglese, il lavoro di traduzione ha avuto inizio solo adesso che la storia è già comunque stata svelata dalla pubblicazione nei paesi anglosassoni.
Harry Potter non è un instant book: oltre alla traduzione, grande è l’impegno nel lavoro di uniformazione che attraversa sette volumi per un totale di oltre 3.000 pagine, prima della fase operativa di stampa e di organizzazione della distribuzione sul territorio fuori dagli standard abituali.
Non potendo dunque preservare il gusto della sorpresa ai nostri lettori, pensiamo che il maggiore tributo al talento di J. K. Rowling e alla passione dei suoi lettori sia quello di prenderci il tempo che serve per fornire la migliore versione possibile del suo romanzo. È infatti preciso desiderio dell’autrice lavorare a una traduzione di altissima qualità per un’opera che rimarrà un classico per le prossime generazioni.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 14:07   #145
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
confermata la data d'uscita ia ma non il titoo: 5 gennaio 2008 legetevelo in inglese
Ma che velocità a tradurre!!!
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 16:37   #146
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21969
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
confermata la data d'uscita ia ma non il titoo: 5 gennaio 2008 legetevelo in inglese
5 gennaio!!!!!!!
non ho parole....
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:27   #147
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Concordo con Kratos: in alcune parti il libro e' piacevole, ma in altre e' terribilmente noioso ed inoltre IMHO ci sono molti buchi nella storia, mi sono fatto una bella lista delle cose che non mi tornano, quando anche gli altri avranno finito di leggerlo possiamo anche discuterne.

Nel complesso non e' dissimile dagli altri della serie:

Struttura base dei libri di Harry Potter
1) All'inizio del libro viene introdotto l"oggetto" che da il titolo al libro ma fondamentalmente non succede neiente per un po'.
2) All'avvicinarsi di giugno gli eventi precipitano ma tutto si risolve grazie a qualche deus ex machina.
3) Spiegazione didascalica finale.

Secondo me e' un libro mediocre a conclusione di una saga mediocre.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:30   #148
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
io lo sto leggendo e ho notato subito una cosa:

di base tutti gli HP sono banali. Per l'intero anno tutto bene tranne qualche dubbio che alla fine dell'anno scolastico culmina in un combattimento. Sempre a giugno.

Nel settimo libro l'azione arriva praticamente subito. Che la Rowling si sia svegliata o che abbia concentrato tutto ciò che voleva scrivere in un unico tomo?
Ti sbagli adesso gli eventi rallenteranno molto, ti aspetta la parte piu' noiosa del libro.

Da un certo punto di vista assomiglia al quinto libro dove l'inizio e' movimentato dall'attacco dei dementor e la minaccia di espuslione per Harry, ma poi tutto torna nei binari.

Ultima modifica di FedNat : 25-07-2007 alle 23:04. Motivo: corretto riferimento al libro
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 08:49   #149
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Finito ieri sera.
Ho ancora la sensazione di buco allo stomaco :|
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 09:37   #150
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Finito ieri sera.
Ho ancora la sensazione di buco allo stomaco :|
in totale cosa ne pensi?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 09:49   #151
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Totalmente diverso dai precedenti, molto meno bambinesco, anche se questa direzione si vede già dal 4° libro. Concordo sul fatto che le parti d'azione si alternano quasi meccanicamente a quelle di narrazione, ma non ho dato molto peso a questo.
Intricatino il finale (ho dovuto leggerlo una seconda volta), e resto un po' dubbioso sulla figura di Silente. In ogni caso mi è piaciuto davvero molto, e il modo con cui la Rowling ha concluso il finale chiude ogni possibile strada ad un seguito, il che mi spiace parecchio...
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 18:42   #152
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Ho terminato di leggere il libro sabato scorso (a notte fonda...)
Ora lo sto rileggendo con più calma in quanto alcune cose non mi sono affatto chiare. Metto il mio giudizio sotto spoiler perchè mi è impossibile parlarne senza citare alcuni riferimenti espliciti agli avvenimenti.
Spoiler:
In generale devo dire che il libro mi è piaciuto molto e difficilmente il lettore potrà staccasi prima di averlo finito. Lo trovo anche più maturo dei precedenti e più adulto. Di certo è scomparso (ma questo è successo già da tempo, direi dal quinto libro) quel tono favolistico tipico dei primi volumi, più adatti ai bambini. Qui si fa sul serio, non 'è più tempo di scherzare (anche se RadioPotter è veramente divertente...). L'atmosfera è costantemente dark con i personaggi sempre in tensione anche nei momenti di relativa calma. Comunque i nostri ragazzi sono molto cresciuti psicologicamente ed ognuno dà il suo fattivo contributo alla conclusione della storia. Hermione è fantastica per la sua abnegazione, la sua intelligenza, la sua abilità magica e, finalmente, anche per il suo coraggio (cosa che le mancava un po' nei precedenti volumi, ma essendo una vera Grifondoro, doveva venire fuori alla fine). Ron commette errori e dubita di Harry, ma alla fine comprende e trova il modo di riscattarsi brillantemente risultando decisivo per il suo amico Harry. Harry, da parte sua, deve affrontare difficoltà di ogni tipo e pericoli che mettono a durissma prova la sua resistenza e la sua determinazione a voler in ogni modo sconfiggere Voldemort, arrivando alla fine ad accettare il sacrificio supremo pur di poter salvare tutti coloro che ama.
Certo il riferimento alle idee base della dottrina cristiana sono evidentissime in quest'ultima parte della storia: l'amore, il sacrificio, il martirio, la redenzione. Addirittura ci sono citazioni dal Vangelo di Matteo e dalle lettere di San Paolo. Direi che la Chiesa difficilmente potrà ancora schierarsi contro Harry Potter dopo aver letto questo libro (ma probabilmente non lo leggerà e continuerà a pensare che la serie inciti alla stregoneria)...
Ho poi trovato divertenti le varie citazioni che JKRowling ha voluto disseminare nel libro: l'omaggio a Tolkien e all'immortale "Signore degli Anelli" mediante il comportamento del medaglioe-horcrux di Serpeverde che tenta di possedere il portatore. Il racconto fanciullesco dei tre fratelli e dei Deathly Hallows che omaggia C.S. Lewis e le Cronache di Narnia. Il capitolo "King Cross" (altro evidente riferimento cristiano) che stranamente ricorda l'episodio della stazione del terzo film di Matrix. La borsa di Hermione che contiene ogni genere di oggetti e che ricorda quella straordinaria di Mary Poppins. Pare quasi che JKR abbia applicato alla sua prosa, ciò che Tarantino ha applicato ai suoi fims...
Le morti: diciamo che JKR c'è andata pesante per quanto riguarda il numero, ma assai leggera con i personaggi che contano veramente. I decessi presentati sono, per quanto spiacevoli e dolorosi, assolutamente accettabili da parte dei fans. Mi sarei aspettato un po' più di coraggio da qusto punto di vista da parte di JKR. Le morti, nemmeno descritte, di L.... e T.... sono messe lì all'ultimo momento, sembrerebbe, solo per fare numero e dare la possibilità ai fans della coppia di piangere un po'. Mi ha invece profondamente commosso la morte di D.... personaggio che adoravo. Il suo funerale, se così lo si può chiamare, è una delle parti più intimamente toccanti del libro, assieme al momento in cui Harry va nella foresta accompagnato dagli spiriti dei suoi cari (molto ispirato).
Per quanto riguarda Piton, contento per aver azzeccato tutto ciò che lo riguardava (ma non era poi così difficile), avrei preferito un po' più di interazione con Harry, viceversa la sua morte, per certi versi assurda, mette solo in mostra ancora una volta la completa malvagità e mancanza di scrupoli di Voldemort. Resta comunque, come dice Harry nell'epilogo, "l'uomo più coraggioso che abbia mai conosciuto". Il Signore Oscuro, poi, durante tutta la vicenda, si dimostra un po' stupido, nonostante tutta la sua conoscenza magica, non riesce mai a capire che Harry è un ..., non si rende conto che ciò che fece la madre per Harry tanti anni prima, sta per ripetersi nuovamente e non si rende conto della vicenda della bacchette che è poi quella che lo distruggerà alla fine. Pensa solo ad aumentare il suo potere, ad uccidere e a tentare disperatamente di uccidere Potter. Un po' poco per colui che ama definirsi il più grande mago del mondo. Silente, da parte sua, si rivela essere un personaggio complesso. Positivo, alla fine, perchè ha appreso dai suoi, errori di giuoventù e quindi straordinario ad aggiustare le cose in modo tale da dare ad Harry la possibilità di uscirne vincitore, alla fine.
Epilogo: criticato da tutti, devo dire che a me non è dispiaciuto, in quanto contribuisce a ricreare quell'atmoasfera di serenità e di normalità a cui i nostri eroi aspirano per tutto il corso della serie. Dallo stile, così diverso da quello del settimo libro, si capisce che è stato scritto molto tempo fa (la Rowling ha sempre detto di aver scritto il primo libro e l'ultimo capitolo insieme per sapere dove la storia doveva finire, ovviamente con i cambiamenti del caso dovuti al succedersi degli eventi che nemmeno lei aveva previsto dopo la stesura del primo romanzo). Certamente però non è molto in tema col libro.
Le critiche che posso portare altermine della lettura sono diverse: per prima cosa non mi è piaciuto per nulla non sapere assolutamente cosa accade dopo il termine della vicenda principale a tutti i sopravvissuti. Avrei desiderato un bel capitolo di debriefing prima dell'epilogo, sul tipo della parte finale del "Signore degli Anelli" che spiega per filo e per segno tutto ciò che accade ai protagonisti della vicenda. Fortunatamente JKR ha già detto che scriverà dettagliatamente ciò che accade ai personaggi dopo la fine del settimo libro, sull'enciclopedia sull'universo potteriano che ha intenzione di scrivere prima o poi, aggiungendo anche side stories su certi personaggi che non ha avuto modo di inserire sul settimo libro (in particolare quella di Dean Thomas).
Non mi è poi piaciuta la mancanza o quasi di importanza di certi personaggi. Ad esempio mi aspettavo qualcosa di spettacolare da Ginny (è pur sempre la ragazza di Harry), ma viene messa da parte per tutto il libro, perchè "potrebbe farsi male ed è ancora minorenna". Dal sesto libro Ginny mi pareva una strega abilissma e molto coraggiosa, decisissima anche nei momenti di estremo pericolo. Avrei voluto vederla molto più in azione. Questo vale anche per Fred (R.I.P.), George, Lupin e i professori di Hogwarts, che, pur essendo presenti, hanno ben poco risalto.
Infine, credo che JKR abbia cambiato la sua idea di come terminare la serie, strada facendo. Voglio dire, a che scopo presentraci tutta la storia del Dipartimento dei Misteri nel quinto libro, con il Velo e la famosa stanza inesorabilmente chiusa se poi non usarli in qualche modo nel prosieguo della vicenda? Perchè uccidere Sirius spedendolo dietro il Velo quando poteva essere tranquillamente ucciso da un semplice AK? Capisco che questi particolari ci hanno teniti occupati in discussioni per anni, ma scoprire che erano solamente dei meri "red herrinngs" mi ha lasciato un po' di disappunto.
In conclusione, ho molto apprezzato il lbro perchè avvincente, sorprendente in certe parti, gratificante in altre e toccante in altre ancora, ma ho avvertito anche uno strano senso di incompiutezza (dovuto forse al finale troncato di netto) che mi ha lasciato, alla fine della lettura, un po' insoddisfatto. Pensavo che alla fine della lettura avrei provato un grande senso di vuoto dovuto alla mancanza di altri, successivi libri, ma non mi è successo e questo mi ha molto sorpreso. Se il libro fosse stato veramente all'altezza delle mie aspettative, certamente avrei sentito il senso di distacco in misura molto maggiore...
Scusate la lunghezza del post.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 09:31   #153
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
A me è arrivato ieri..i primi 11 capitoli sono andati..oggi non penso di riuscire a finirlo..ma entro la settimana di sicuro posto pure io il mi insisacabile giudizio
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:40   #154
susa89
Junior Member
 
L'Avatar di susa89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bs
Messaggi: 1
domanda sui capitoli 13 e 14

Spoiler:
non ho capito bene cos'è successo quando harry ron e hermione se ne sono andati dal ministero...ron si è spaccato??e hermione come ha risolto qst problema??e non ha capito bene neppure come mai non possono più tornare a grimmauld place...


susa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 21:32   #155
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Spoiler:
Spaccato nel senso che la smaterializzazzione non è avvenuta correttamente e ha lasciato una parte del corpo di Ron indietro. Fortunatamente Hermione riesce a curare la grave ferita al braccio con alcune gocce di dittamo. I tre non possono tornare più a Grimmauld Place in quanto nel momento che si smaterializzano dal ministero, un mangiamorte (non ricordo il nome adesso) riesce a prendere Hermione per un braccio e si smaterializza assieme a loro. Arrivati a Grimmauld Place, Hermione (che data la morte del custode segreto della casa, cioe Silente, è diventata lei stessa custode segreto per l'incanto fidelio fatto sul n12 di Grimmauld Place) si accorge di aver mostrato la casa al mangiamorte e quindi è costretta a liberarsi di lui e smaterializzarsi nuovamente in un altro posto con Ron ed Harry. Ovviamente, avendo rivelato ai mangiamorte la posizione del n. 12 di Grimmauld Place, i tre non possono più tornare a casa ed iniziano a girovagare...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 22:23   #156
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Finito anche io ieri.
il libro nel complesso mi è piaciuto benchè abbia alcuni difetti. Sarà che mi aspettavo un finale deludente.... ma tantè che per me così non è stato.
Il libro è decisamente più cupo dei precedenti, anche più dell'Ordine della fenice, e questo potrà piacere e non: siamo parecchio distanti dall'atmosfera dei primi libri (quelli in con cui ciascuno di noi si è appassionato alla saga).

Quote:
Originariamente inviato da FedNat
Concordo con Kratos: in alcune parti il libro e' piacevole, ma in altre e' terribilmente noioso ed inoltre IMHO ci sono molti buchi nella storia, mi sono fatto una bella lista delle cose che non mi tornano, quando anche gli altri avranno finito di leggerlo possiamo anche discuterne.

Nel complesso non e' dissimile dagli altri della serie:

Struttura base dei libri di Harry Potter
1) All'inizio del libro viene introdotto l"oggetto" che da il titolo al libro ma fondamentalmente non succede neiente per un po'.
2) All'avvicinarsi di giugno gli eventi precipitano ma tutto si risolve grazie a qualche deus ex machina.
3) Spiegazione didascalica finale.

Secondo me e' un libro mediocre a conclusione di una saga mediocre.
Senza dubbio il libro, come gli altri della serie soffre di tali difetti, tuttavia nel complesso non lo ritengo mediocre, nè tantomeno ritengo mediocre la serie nel suo complesso. La Rowling riesce comunque a convoilgere e appassionare con questo suo libro.
Inoltre ho molto apprezzato la psicologia ben definita e ben caratterizzata dei personaggi, che agiscono realisticamente trasportati da emozioni, anche "stupide". Non sono eroi senza macchia, ma davvero dei ragazzini credibili come tali. Protagonisti con una psiche così ben realizzata e descritta sono merce rara nel genere fantasy.

Spoiler:

Concordo con chi criticava quelle 3 pagine in croce del capitolo 19 anni dopo. Anzitutto per me quel capitolo non andava messo, tutto doveva finire là con i festeggiamenti per la morte di VoiSapeteChi ^^
Quel capitoletto sa troppo per i miei gusti del classico "E vissero Felici e contenti". Era meglio lasciare all'immaginazione di ciascuno di noi il futuro del mondo della magia, specialmente se l'alternativa era avere uno squarcio di tale mondo in pochissime pagine.

Spoiler:

Mi è piaciuta molto la storia di Piton... temevo se ne uscisse con qualche storiella stupida, invece mi ha appassionato e lo ha reso credibile come personaggio, e lo stesso vale anche per Petunia.

Spoiler:

Purtroppo in quest'ultimo libro parecchie incongruenze del mondo magico si fanno sentire imo:

*incantesimi silenti: perchè non li usa più nessuno?

*posso trasfigurare animali in teire, ma non è possibile creare il cibo ? o quanto meno trasfigurare un sasso in cibo ?

*si dice che non potevano fare magie vicino a Harry mentre era minorenne per evitare che attribuissero a lui la colpa, dato che la "traccia" segnala solo se vengono lanciati incantesimi nelle vicinanze, ma allora come fanno i figli di maghi come Ron?potrebbero lanciare tutte le magie del mondo e restare impuniti?

poi ne avevo notate altre, ma al momento mi sfuggono

MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 23:55   #157
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Senza dubbio il libro, come gli altri della serie soffre di tali difetti, tuttavia nel complesso non lo ritengo mediocre, nè tantomeno ritengo mediocre la serie nel suo complesso. La Rowling riesce comunque a convoilgere e appassionare con questo suo libro.
IMHO il giudizio sulla serie dipende dal target che si considera: come serie per bambini/ragazzi penso possa andare piu' che bene, come serie di fantasy un po' piu' serio e' mediocre.
Io ho iniziato a leggere la serie abbastanza di recente (dopo aver visto il quarto film al cinema) in quanto il film era alquanto deludente ed alcuni amici che avevano letto i libri mi dicevano che questi ultimi erano migliori dei film e che la serie era valida e piacevole anche per persone adulte. Mi sono lasciato convincere ed ho iniziato a leggere HP. I primi due libri sono chiaramente per bambini, sia come storia che come prosa, poi vanno un po' migliorando (il migliore secondo me e' il 5°) ma non vanno oltre la sufficienza.

I motivi del mio giudizio li ho espressi in parte nel mio messaggio precedente, altri sono:

- La Rowling non e' in grado di creare un mondo coerente, non definisce regole abbastanza precise per avere una maggior liberta' di movimento nelle situazioni critiche. (esempi di aggiunte a posteriori IMHO sono i Thestral, il funzionamento della Trace, e le regole di funzionamento delle bacchette)

- Il mondo di HP e' un'accozzaglia di "effetti speciali" carini da "vedere" ma poco pratici (ad es la Floo Network, i dolciumi, le foto ed i ritratti animati, le scope)

- Le storie dei vari libri hanno vari buchi logici e si basano su troppi deus ex machina e coincidenze

Riguardo agli errori e le cose che non mi sono piaciute di HP7 metto uno spoiler

Spoiler:

- Deathly Hallows del titolo non servono a niente e non hanno rilevanza ai fini della storia

- L'unica traccia riguardante i Dethly Hallows a disposizione del il trio e' una strana runa nel libro di fiabe. Un po' poco per tirare fuori tutta la storia se non fosse per una serie di deus ex machina

- Il parseltongue sembra essere una lingua molto particolare basata su sibili che pochissimi parlano e di solito per motivi particolari (discendenza da Slitheryn), ma Ron riesce a riprodurre una parola che ha sentito una sola volta vari mesi prima

- Si potrebbe pensare che dopo 5 anni il veleno sulle zanne di basilisco nella Chamber of Secrets si sia seccato

- Tutta la storia realtiva al funzionamento delle bacchette e' molto tirata per i capelli. Mi aspetterei che un argomento cosi' importante fosse affrontato a scuola nei primi anni

- Gringotts non mi sembra molto sicura, per entrare basta un po' di polijuice potion ed un' Imperius su un goblin

- Alcuni Horcuxes sono molto ben protetti (anello e locket) altri (la tiara su tutti) per niente

- Se la Elder wand e' cosi' potente come fa Dumbledore a sconfiggerre Grindenwald in duello

- Voldemort dovrebbe essere un esperto in Occlumancy ma, nonostante sia a conoscenza del legame con Harry, non solo non si protegge ma gli da preziose informazioni

- La protezione dovuta al sacrificio di Lily Potter sarebbe dovuta scadere da tempo invece e' ancora in funzione

- Quando Voldemort vuole sincerarsi della morte di Harry perche' non lo blasta con un bel Confringo, del resto non gli serve il corpo, la testa mozzata e' sufficiente per i suoi scopi ed anche piu' d'effetto.

- Nonostante sia morto, Dumbledore riesce comunque a fare la sua spiegazione didascalica di cosa e' successo e perche'

Questi sono alcuni dei probelmi del libro, volendo ce ne sarebbero altri


Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Inoltre ho molto apprezzato la psicologia ben definita e ben caratterizzata dei personaggi, che agiscono realisticamente trasportati da emozioni, anche "stupide". Non sono eroi senza macchia, ma davvero dei ragazzini credibili come tali. Protagonisti con una psiche così ben realizzata e descritta sono merce rara nel genere fantasy.
I personaggi non mi sono sembrati cosi' ben caratterizzati come dici. Se ti piacciono i personaggi complessi ti consiglio di leggere George Martin e Robert Jordan. Per quanto stereotipati preferisco i personaggi di Eddings che credo tu conosca.


Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Spoiler:

Concordo con chi criticava quelle 3 pagine in croce del capitolo 19 anni dopo. Anzitutto per me quel capitolo non andava messo, tutto doveva finire là con i festeggiamenti per la morte di VoiSapeteChi ^^
Quel capitoletto sa troppo per i miei gusti del classico "E vissero Felici e contenti". Era meglio lasciare all'immaginazione di ciascuno di noi il futuro del mondo della magia, specialmente se l'alternativa era avere uno squarcio di tale mondo in pochissime pagine.
Spoiler:

Qui' concordo, o non dici niente o racconti per bene cosa e' successo ai personaggi principali



Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Spoiler:

Mi è piaciuta molto la storia di Piton... temevo se ne uscisse con qualche storiella stupida, invece mi ha appassionato e lo ha reso credibile come personaggio, e lo stesso vale anche per Petunia.
Spoiler:

La storia di Snape era abbastanza prevedibile. Non mi ha convinto molto il motivo scatenante, e cioe' che fosse innamorato di Lily. Stona troppo con lo scatto che ha verso di lei nel ricordo del 5° libro
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 08:25   #158
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
IMHO il giudizio sulla serie dipende dal target che si considera: come serie per bambini/ragazzi penso possa andare piu' che bene, come serie di fantasy un po' piu' serio e' mediocre.
Io ho iniziato a leggere la serie abbastanza di recente (dopo aver visto il quarto film al cinema) in quanto il film era alquanto deludente ed alcuni amici che avevano letto i libri mi dicevano che questi ultimi erano migliori dei film e che la serie era valida e piacevole anche per persone adulte. Mi sono lasciato convincere ed ho iniziato a leggere HP. I primi due libri sono chiaramente per bambini, sia come storia che come prosa, poi vanno un po' migliorando (il migliore secondo me e' il 5°) ma non vanno oltre la sufficienza.

I motivi del mio giudizio li ho espressi in parte nel mio messaggio precedente, altri sono:

- La Rowling non e' in grado di creare un mondo coerente, non definisce regole abbastanza precise per avere una maggior liberta' di movimento nelle situazioni critiche. (esempi di aggiunte a posteriori IMHO sono i Thestral, il funzionamento della Trace, e le regole di funzionamento delle bacchette)

- Il mondo di HP e' un'accozzaglia di "effetti speciali" carini da "vedere" ma poco pratici (ad es la Floo Network, i dolciumi, le foto ed i ritratti animati, le scope)

- Le storie dei vari libri hanno vari buchi logici e si basano su troppi deus ex machina e coincidenze

Riguardo agli errori e le cose che non mi sono piaciute di HP7 metto uno spoiler

Spoiler:

- Deathly Hallows del titolo non servono a niente e non hanno rilevanza ai fini della storia

- L'unica traccia riguardante i Dethly Hallows a disposizione del il trio e' una strana runa nel libro di fiabe. Un po' poco per tirare fuori tutta la storia se non fosse per una serie di deus ex machina

- Il parseltongue sembra essere una lingua molto particolare basata su sibili che pochissimi parlano e di solito per motivi particolari (discendenza da Slitheryn), ma Ron riesce a riprodurre una parola che ha sentito una sola volta vari mesi prima

- Si potrebbe pensare che dopo 5 anni il veleno sulle zanne di basilisco nella Chamber of Secrets si sia seccato

- Tutta la storia realtiva al funzionamento delle bacchette e' molto tirata per i capelli. Mi aspetterei che un argomento cosi' importante fosse affrontato a scuola nei primi anni

- Gringotts non mi sembra molto sicura, per entrare basta un po' di polijuice potion ed un' Imperius su un goblin

- Alcuni Horcuxes sono molto ben protetti (anello e locket) altri (la tiara su tutti) per niente

- Se la Elder wand e' cosi' potente come fa Dumbledore a sconfiggerre Grindenwald in duello

- Voldemort dovrebbe essere un esperto in Occlumancy ma, nonostante sia a conoscenza del legame con Harry, non solo non si protegge ma gli da preziose informazioni

- La protezione dovuta al sacrificio di Lily Potter sarebbe dovuta scadere da tempo invece e' ancora in funzione

- Quando Voldemort vuole sincerarsi della morte di Harry perche' non lo blasta con un bel Confringo, del resto non gli serve il corpo, la testa mozzata e' sufficiente per i suoi scopi ed anche piu' d'effetto.

- Nonostante sia morto, Dumbledore riesce comunque a fare la sua spiegazione didascalica di cosa e' successo e perche'

Questi sono alcuni dei probelmi del libro, volendo ce ne sarebbero altri
Spoiler:

- La protezione dovuta al sacrificio di Lily Potter sarebbe dovuta scadere da tempo invece e' ancora in funzione

No è la protezione di Silente che aveva posto sulla casa che doveva cadere. Che quella di Lily cadesse col rituale col sangue, era una supposizione di Voldemort.

- Se la Elder wand e' cosi' potente come fa Dumbledore a sconfiggerre Grindenwald in duello

già

- Gringotts non mi sembra molto sicura, per entrare basta un po' di polijuice potion ed un' Imperius su un goblin


già è vero

- Si potrebbe pensare che dopo 5 anni il veleno sulle zanne di basilisco nella Chamber of Secrets si sia seccato

Non starei a sindacare sulle proprietà magiche del veleno di creatur fantastiche....

- Il parseltongue sembra essere una lingua molto particolare basata su sibili che pochissimi parlano e di solito per motivi particolari (discendenza da Slitheryn), ma Ron riesce a riprodurre una parola che ha sentito una sola volta vari mesi prima

già

- Quando Voldemort vuole sincerarsi della morte di Harry perche' non lo blasta con un bel Confringo, del resto non gli serve il corpo, la testa mozzata e' sufficiente per i suoi scopi ed anche piu' d'effetto.

Credo che la Rowling indenda far credere che Voldemort nella sua arroganza non ha + dubbi con la sua bacchetta nuova di essere riuscito a uccidere HP... certo Voldemort sembra un po' idiota, altro che genio del male. Ma più che altro perchè quell'altra dovrebbe mentire per Harry quando Voldemort sembra aver vinto....?

- Alcuni Horcuxes sono molto ben protetti (anello e locket) altri (la tiara su tutti) per niente

Bhe credo che sia perchè sia Hogwards che la gringott avrebbero dovuto essere i luoghi più sicuri al mondo già di loro... mentre gli altri erano esposti nel mondo esterno.

- Nonostante sia morto, Dumbledore riesce comunque a fare la sua spiegazione didascalica di cosa e' successo e perche'

hehe Dumbledore è Dumbledore


Quote:
I personaggi non mi sono sembrati cosi' ben caratterizzati come dici. Se ti piacciono i personaggi complessi ti consiglio di leggere George Martin e Robert Jordan. Per quanto stereotipati preferisco i personaggi di Eddings che credo tu conosca.
Guarda conosco benissimo Martin, e ti dò ragione, ma martin secondo me è davvero poco paragonabile a Harry Potter. Hanno target davvero diversi, e uno stile davvero diverso.
Chiaro che il folletto e Jon Snow sono dei capolavori di personaggi .... Diciamo che martin (forse salvo l'ultimo libro che mi ha deluso parecchio) è su un altro livello.

Se per martin hai ragione, come si fa a consigliare Jordan? Cosa ti ho fatto di male ? La ruota del tempo è secondo me la saga più soppravvalutata tra le saghe fantasy e i personaggi li ho trovati banalotti e schopiazzati da altre saghe (tipo il tizio con il pugnale maledetto mi ricordava tanto gollum...), anche se devo ammettere che ho letto solo i primi due mattoni.

Detto questo, secondo me la Rowling crea dei personaggi credibili e che agiscono ciascono a seconda del suo modo di pensare. Inoltre dà tanti piccoli dettagli che contribuiscono a delinearne la psiche e fanno si che il lettori li veda con simpatia
Spoiler:

ad esempio quando Ginny suggerisce che sia Luna e non Cho ad accompagnare Harry per mostrargli la riproduzione del diadema...


Per quanto riguarda Eddings invece .... non posso parlare perchè è una delle mie saghe preferite... Il mio nick viene di fatto da quella saga come probabilmente hai intuito.
E sì, i personaggi sono un po' stereotipati, ma è una cosa secondo me chiaramente voluta, dato che in quel mondo a quanto pare il carattere è definito dalla zone di provenienza ^^
Ad esempio Mandorallen è cavaliere perchè viene dalla patria dei cavalieri etc ... ma qui l'ho detto sono troppo di parte

Tornando a HP : Anche io solitamente non vedo di buon occhio le situazioni risolte tramite deus ex machina e correlate di spiegazione finale in stile Jessica Fletcher, tuttavia è uno stile. E nel caso di Hp in realtà non mi dispiace.
Non credo sia troppo correto definirlo un difetto, è semplicemente come la Rowling porta avanti la storia, e per la verità l'ha sempre fatto in tutti i libri, quindi non è certo una novità o difetto di solo quest'ultimo.

Ultima modifica di MesserWolf : 01-08-2007 alle 09:12.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 08:31   #159
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Spoiler:

La storia di Snape era abbastanza prevedibile. Non mi ha convinto molto il motivo scatenante, e cioe' che fosse innamorato di Lily. Stona troppo con lo scatto che ha verso di lei nel ricordo del 5° libro
Spoiler:

Che Snape non fosse un traditore era palese per il semplice fatto che Silente si fidava di lui e noi tutti sappiamo che Silente è "onniscente come al solito" (parafrasando Voldemort) e non sbaglia mai.

Tuttavia la storia che fosse innamorato di Lilly poichè la conosceva da ben prima di Hogwarts è stata per me una buona trovata. Capace anche di giustificare come mai una persona stronza come Piton avesse accettato tutti quei rischi a favore di gente che odiava e da cui era odiato.

Sarà che mi aspettavo una storiellina idiota, ma questa mi è parsa ben congeniata e caruccia.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 20:41   #160
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Finito pure io...e devo dire che mi è piaciuto.

Onde evitare di rovinare il divertimento agli altri via allo spoiler style

Spoiler:
Il linguaggio è come sempre semplice ed il periodare non è contorto e complesso. Quindi bene così me lo sono letto dovendo ritornare solo poche volte su alcune frasi (come la già citata questione dello smaterializzamento dal ministero che non avevo neppure io afferrato completamente alla prima lettura).
La storia invece molto buona.
Gli elfi domestici qui hanno fatto un bel passo in avanti come rilevanza...e la tomba di Dobby è realmente uno dei pezzi più belli..quel free è stato più che sudato! La storia della Eder Wand molto ben pensata, soprattutto sul finale..ed il modo in cui gli Hallows si legano agli Horcruxes..ottimo.
A tale tema si lega l'asse narrativo su Dumbledore: era ora che acquisisse spessore! La ricerca del dominio sulla morte da parte sua costruisce un parallelo con Who-Must-Be-Not-Named davvero inatteso che si chiude con la frase di Harry ("Hallows, not Horcruxes).
Punti dolenti: un Voldemort un po' piatto; le morti di Tonks & Lupus, temo, un po' troppo posticce; l'epilogo: troppo corto. Mi sono reso conto di quanto il "prolisso" epilogo de LOTR sia stato necessario per non lasciare l'amaro in bocca al lettore, dopo 7 anni merita sicuramente più di un saluto alla stazione.

Voto al libro 8. Peccato sia finito il ciclo.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v