Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 14:39   #1541
metal_ka0s
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 25
Per chi occa sotto vista: disabilitate assolutamente Superfecth, e Readyboost!!

Dato che con superfetch la ram e quasi sempre ATTIVA, alzando il voltaggio della RAM o i MHz del FSB, crasha quasi sempre.

Addesso sono riusicto a raggiungiere stabilmente i 3.26 GHz, con 360*9, FSB:RAM=4:5, vCore su asrock 1.5000, vCore Cpu-z 1.464, RAM 900MHz 4-4-4-15 a 2.37 volt, NB su high, il resto su middle.

Quanto e' consigliabile overcloccare il PCI-express?? Io l'ho lasciato sui 100Mhz. Quanto performance in piu riceverei??

Comunque e strano che sti rumoncelli dipendano anche dall'OS....
__________________
e2180 342x10 vCore CPU-Z 1.438|Arctic cooling Freezer 7 | ASrock 4Core1600Twins-P35 |FSB:RAM=4:5 | ram Geil 2x512 MB 5-5-5-15 | ATI HD 2600XT | LC 550W| FSB MAX 356..per adesso

SEx,PC&rock 'n roll
metal_ka0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 14:07   #1542
Ghizzo22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 437
Ciao a tutti, scusate l' intromissione ma volevo chiedervi un consiglio.
Per natale dovrei cambiare pc e come s.m. all' inizio avevo puntato sulla asus p5q-pro ma dopo aver visto questa adesso sono in dubbio.
Quale mi consigliate asrock 4core1600 wifi o asus p5q-pro?
premetto che se faro oc nn mi spingerò molto mi basta un leggero overclock
il sistema che ci andra montato è il seguente:


s.m. consigliatemi voi!!
cpu q9450
dissi artic cooling frezeer 7 pro
ram 4gb 2*2 ocz titanium
ali ocz sthealthxstream 700w (che ne dite può andar bene?)
s.v. gainward g.s. hd 4850 512 mb
hd samsung 750 gb(o meglio e hd in raid 0 ??)
case cooler master cm690

Grazie x le risposte.
Ghizzo22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 18:45   #1543
keta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 85
salve,
il mio sistema è quello in firma. Bios mobo 1.40
ho montanto proprio oggi le hyperX e il nuovo hd.
N° serie memorie: KHX8500D2K4/4G (ma ho solo due banchi quindi 2x1Gb, non 4x1Gb)

non capisco un paio di cose di questa scheda madre:
ho impostato i jumper : 1-2, 2-3, 1-2 (come da manuale perchè ho installato moduli DDR2 da 1066mhz), tuttavia da cpu-z vedo che memory:
DRAM frequency 325,4 mhz
FSB : RAM 3:5

ho provato a settare manualmente le ram a 1066mhz, ma ho solo tre possibilita di scelta:
-auto
-DDR2 333mhz 667
-DDR2 400mhz 800
Il voltaggio l'ho messo su auto. i timings manualmente a 5-5-5-15

Come mai?? cosa posso fare?
spero mi possiate aiutare...
__________________
Sistema Operativo Windows 7| Motherboard Arock 4Core1600Twins-P35 | CPU Intel Pentium E2180 defaultCOOLED WITH: ThermalRight Ultra 120-EXTREME, Noctua NF-S12-1200| RAM Kingston 2x1GB HyperX pc-2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 dual channel | HDD Samsung HD753LS 32Mb cache SATA| VGA Nvidia 8400GS 512mb | Alimentatore Enermax pro82 425W | RHEOBUS Zalman-MFC2 | MONITOR: Samsung SyncMaster 931BW 2ms | Notebook: macbook pro 13" 2.4 GHz Intel core 2 duo |SO: mac osx 10.6.6
TRATTATIVE: Alex_
keta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 19:38   #1544
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Mi scuso in anticipo nel caso in cui non avessi postato nella sezione più appropriata.

Premesso che possiedo una asrock 4core1600P35 Wifi+ (di cui non mi lamento per niente).

Mi sono comprato un Card Reader Front Panel 5.25 (con, tra le tante connessioni, 3 usb hub 2.0)

Ho un piccolo inconveniente: perchè se collego un hard disk 2.5 esterno autoalimentato WD Passport 160gb (diviso in 2 partizioni, una ntfs e una fat32) ad una di queste 3 porte usb "frontali" del card reader (certificate usb 2.0) il pc non me lo rileva? Si accende la spia dell'hard disk ma in esplora risorse non appare nulla.

Se collego l'hard disk alle usb posteriori, invece, nessun problema (mi rileva entrambe le partizioni).

Ancora, se collego al card reader frontale una canon eos 30d o un lettore mp3Creative ZEN V 1GB (entrambi usb 2.0), tutto funziona alla perfezione.

Ho pensato che l'hard disk non fosse abbastanza alimentato, però non penso che le usb posteriori, in questo senso, siano superiori a quelle frontali (o sbaglio?).

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili con questa scheda madre e qualche periferica usb 2.0 collegata ad uno dei 3 usb 2.0 header presenti all'interno della scheda madre?

Grazie a tutti quelli che cercheranno di darmi una mano (e che magari correggeranno qualche mia inesattezza)
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 21:30   #1545
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
Mi scuso in anticipo nel caso in cui non avessi postato nella sezione più appropriata.

<...cut...>

periferica usb 2.0 collegata ad uno dei 3 usb 2.0 header presenti all'interno della scheda madre?

Grazie a tutti quelli che cercheranno di darmi una mano (e che magari correggeranno qualche mia inesattezza)
Tipico problema di scarsa alimentazione da parte delle porte USB. Purtroppo non ci si può fare niente, a meno che il tuo cassettino non abbia un qualche tipo di alimentazione supplementare interno a cui collegare un connettore tipo floppy per sopperire.
In generale le porte sul retro soffrono molto meno il problema perchè non ci sono cavetti a disperdere corrente.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 01:52   #1546
keta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 85
ho modificato qualche parametro.

Agguirnamento BIOS a 1.50

i jumper sono impostati
FSB 1 1-2
FSB 2 4-5
FSB 3 1-2

Dati da cpuz
CPU
core speed 2674
multi x10 (non posso modificarlo, perchè?? )
bus speed 267,4
rated fsb 1069,7

Memory
DRAM freq 534mhz
fsbRAM 1:2

però ho notato un problema da quando ho messo il nuovo bios, sta qualche secondo con schermata nera con un underscore _ bianco in alto a SX prima di avviare windows. solo io questo problema??
__________________
Sistema Operativo Windows 7| Motherboard Arock 4Core1600Twins-P35 | CPU Intel Pentium E2180 defaultCOOLED WITH: ThermalRight Ultra 120-EXTREME, Noctua NF-S12-1200| RAM Kingston 2x1GB HyperX pc-2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 dual channel | HDD Samsung HD753LS 32Mb cache SATA| VGA Nvidia 8400GS 512mb | Alimentatore Enermax pro82 425W | RHEOBUS Zalman-MFC2 | MONITOR: Samsung SyncMaster 931BW 2ms | Notebook: macbook pro 13" 2.4 GHz Intel core 2 duo |SO: mac osx 10.6.6
TRATTATIVE: Alex_
keta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 09:19   #1547
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Tipico problema di scarsa alimentazione da parte delle porte USB. Purtroppo non ci si può fare niente, a meno che il tuo cassettino non abbia un qualche tipo di alimentazione supplementare interno a cui collegare un connettore tipo floppy per sopperire.
In generale le porte sul retro soffrono molto meno il problema perchè non ci sono cavetti a disperdere corrente.
Prima di tutto grazie per la risposta.

Ma dici che cambierebbe qualcosa usando questo cavo (opzionale per i wd passport)?

http://www.adl.it/?lang=it&section=s...words=&id=5482

Qui, ad es, si cita un caso in cui bisogna usarlo
http://www.adl.it/?lang=it&section=s...words=&id=8163
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 12:51   #1548
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da keta Guarda i messaggi
ho modificato qualche parametro.

Agguirnamento BIOS a 1.50

i jumper sono impostati
FSB 1 1-2
FSB 2 4-5
FSB 3 1-2

Dati da cpuz
CPU
core speed 2674
multi x10 (non posso modificarlo, perchè?? )
bus speed 267,4
rated fsb 1069,7

Memory
DRAM freq 534mhz
fsbRAM 1:2

però ho notato un problema da quando ho messo il nuovo bios, sta qualche secondo con schermata nera con un underscore _ bianco in alto a SX prima di avviare windows. solo io questo problema??
1.50???dammelo pls
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 13:50   #1549
keta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 85
bios 1.50 sul sito Asrock.

ma perchè non posso modificare il moltiplicatore?? help! non riesco a settare le RAM!!
__________________
Sistema Operativo Windows 7| Motherboard Arock 4Core1600Twins-P35 | CPU Intel Pentium E2180 defaultCOOLED WITH: ThermalRight Ultra 120-EXTREME, Noctua NF-S12-1200| RAM Kingston 2x1GB HyperX pc-2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 dual channel | HDD Samsung HD753LS 32Mb cache SATA| VGA Nvidia 8400GS 512mb | Alimentatore Enermax pro82 425W | RHEOBUS Zalman-MFC2 | MONITOR: Samsung SyncMaster 931BW 2ms | Notebook: macbook pro 13" 2.4 GHz Intel core 2 duo |SO: mac osx 10.6.6
TRATTATIVE: Alex_
keta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 14:15   #1550
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
1.50 per la Twins:

Support "Instant boot"

Interessante. Vediamo se lo rilasciano anche per le altre serie.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 18:37   #1551
keta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 85
qualcuno che mi aiuta a fare lavorare ste RAM alle loro frequenze??
almeno ad abbassare il moltiplicatore...so che ci vuole il bios 1.43, ma io ho installato 1.50. si puo fare qualcosa?
__________________
Sistema Operativo Windows 7| Motherboard Arock 4Core1600Twins-P35 | CPU Intel Pentium E2180 defaultCOOLED WITH: ThermalRight Ultra 120-EXTREME, Noctua NF-S12-1200| RAM Kingston 2x1GB HyperX pc-2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 dual channel | HDD Samsung HD753LS 32Mb cache SATA| VGA Nvidia 8400GS 512mb | Alimentatore Enermax pro82 425W | RHEOBUS Zalman-MFC2 | MONITOR: Samsung SyncMaster 931BW 2ms | Notebook: macbook pro 13" 2.4 GHz Intel core 2 duo |SO: mac osx 10.6.6
TRATTATIVE: Alex_

Ultima modifica di keta : 13-12-2008 alle 19:02.
keta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:33   #1552
daving
Member
 
L'Avatar di daving
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genzano di Roma
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da keta Guarda i messaggi
qualcuno che mi aiuta a fare lavorare ste RAM alle loro frequenze??
almeno ad abbassare il moltiplicatore...so che ci vuole il bios 1.43, ma io ho installato 1.50. si puo fare qualcosa?
1) hai provato a disabilitare, nel bios, le voci:
-Spread Spectrum
-Enhanced halt state
...si dovrebbe sbloccare il molti della cpu (o almeno nel 1.43 è cosi)

2) per le ram, che frequenza sono? e il fbs a che valore è settato?
__________________
__________________________________________
daving è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:42   #1553
keta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da daving Guarda i messaggi
1) hai provato a disabilitare, nel bios, le voci:
-Spread Spectrum
-Enhanced halt state
...si dovrebbe sbloccare il molti della cpu (o almeno nel 1.43 è cosi)

2) per le ram, che frequenza sono? e il fbs a che valore è settato?
ciao!

le voci sono disabilitate ma il ratio della CPU non si sblocca.

2)le ram sono da 1066mhz, ma da CPUZ sono a 435 mhz (quindi siamo a 870mhz) e non va affatto bene! FSB da bios 266 da CPU 261. FSBRAM 3:5.

E possibile avere il bios 1.43 anche se ho installato uno successivo?
__________________
Sistema Operativo Windows 7| Motherboard Arock 4Core1600Twins-P35 | CPU Intel Pentium E2180 defaultCOOLED WITH: ThermalRight Ultra 120-EXTREME, Noctua NF-S12-1200| RAM Kingston 2x1GB HyperX pc-2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 dual channel | HDD Samsung HD753LS 32Mb cache SATA| VGA Nvidia 8400GS 512mb | Alimentatore Enermax pro82 425W | RHEOBUS Zalman-MFC2 | MONITOR: Samsung SyncMaster 931BW 2ms | Notebook: macbook pro 13" 2.4 GHz Intel core 2 duo |SO: mac osx 10.6.6
TRATTATIVE: Alex_
keta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 12:07   #1554
daving
Member
 
L'Avatar di daving
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genzano di Roma
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da keta Guarda i messaggi
ciao!

le voci sono disabilitate ma il ratio della CPU non si sblocca.

2)le ram sono da 1066mhz, ma da CPUZ sono a 435 mhz (quindi siamo a 870mhz) e non va affatto bene! FSB da bios 266 da CPU 261. FSBRAM 3:5.

E possibile avere il bios 1.43 anche se ho installato uno successivo?
1) ...guarda che per farle andare a 1066 devi impostare i jumper in modo che vadano a FSB:RAM 1:2 ---> cosi con fsb 266 ottieni 1064

2) sì, puoi fare un semplice downgrade, cioè monti semplicemente la versione più vecchia!
__________________
__________________________________________
daving è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 12:17   #1555
keta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 85
si avevo capito che devo mettere il rapporto 1:2, avevo scritto nel post 1551 che avevo il rapporto 1:2 con i jumper messi in quel modo. poi c'è sxtato un abbassamento di tensione ed il rapporto è cambiato non riesco a capire il perchè di questa cosa adeswso infatti è 3:5.
non è pazzesco??
__________________
Sistema Operativo Windows 7| Motherboard Arock 4Core1600Twins-P35 | CPU Intel Pentium E2180 defaultCOOLED WITH: ThermalRight Ultra 120-EXTREME, Noctua NF-S12-1200| RAM Kingston 2x1GB HyperX pc-2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 dual channel | HDD Samsung HD753LS 32Mb cache SATA| VGA Nvidia 8400GS 512mb | Alimentatore Enermax pro82 425W | RHEOBUS Zalman-MFC2 | MONITOR: Samsung SyncMaster 931BW 2ms | Notebook: macbook pro 13" 2.4 GHz Intel core 2 duo |SO: mac osx 10.6.6
TRATTATIVE: Alex_
keta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:32   #1556
daving
Member
 
L'Avatar di daving
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genzano di Roma
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da keta Guarda i messaggi
si avevo capito che devo mettere il rapporto 1:2, avevo scritto nel post 1551 che avevo il rapporto 1:2 con i jumper messi in quel modo. poi c'è sxtato un abbassamento di tensione ed il rapporto è cambiato non riesco a capire il perchè di questa cosa adeswso infatti è 3:5.
non è pazzesco??
...ahhh non avevo letto!

...beh sì, è un pò strano!
__________________
__________________________________________
daving è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:14   #1557
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Bhe più strano è quello che mi è successo alla porta di rete lan: si stacca la corrente riaccendo il computer e lan morta. Praticamente si è danneggiata la EEPROM del chipset lan e non so proprio come poter recuperare la porta. Vediamo se qualche anima pia alla realtek mi dà qualche dritta (anche se dubito )

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 21:25   #1558
Zurax
Junior Member
 
L'Avatar di Zurax
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
salve a tutti, posseggo una 4core 1600 wifi+ con su un q6600 a 2,9 ghz e ram tiratissime a 485 mhz...ed il problema è proprio questo, come faccio a cambiare il rateo fsb:ram? Ho capito che si cambia via jumper (scomodissimo comunque, pure sotto la VGA)...ma io conosco solo la posizione di def (1,2-1,2-1,2) e quella 1:1...qualcuno sa dirmi le "vie di mezzo"? Tipo 1:2 ecc?
Un ultima cosa...anche a voi ha un vdrop assurdo? Uso un vcore di 1,36 circa...e sotto sforzo a 4 core, mi scende sugli 1,27...assurdo
Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte o commenti.
Zurax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 22:28   #1559
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Caspita ma per la wifi non aggiornano il bios da praticamente un anno....
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 22:44   #1560
Zurax
Junior Member
 
L'Avatar di Zurax
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
boh io son fermo alla 1.4, non so da quanto va in giro ormai...
__________________

>>Hack to learn...Don't learn to hack<<
Zurax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v