Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 13:02   #1501
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Il file fstab è così sul mio sistema:

LABEL=/ / xfs defaults 1 1
LABEL=/boot /boot ext3 defaults 1 2
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
LABEL=SWAP-sda3 swap swap defaults 0 0
/dev/sdb1 /media/hdc vfat defaults 0 0
/dev/sdb5 /media/hdd vfat defaults 0 0

Oggi ho riprovato fwfstab file System Table Editor, un'utility che serve per modifica il file fstab dall'interfaccia grafica, era stata aggiornata qualche giorno fa ma non l'avevo ancora provata, rispetto alle vecchie versioni adesso fwfstab è più facile ed ha una funzione che rileva automaticamente il File System dai vari dischi rigidi e dalle loro partizioni, modificando i parametri in automatico mi sono venute fuori queste modifiche, volevo sapere se posso usarle oppure sono rischiose e il sistema non potrebbe più partire, nel tal caso come si potrebbe rimediare per modificare il file fstab, rientrando nel sistema col terminale e il text editor nano?

/dev/sda2 / xfs defaults 1 1
/dev/sda1 /boot ext3 defaults 1 1
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/sda3 swap linux-swap defaults 0 0
/dev/sdb1 /media/hdc fat32 defaults 0 0
/dev/sdb5 /media/hdd fat32 defaults 0 0
Ti toglie le label e ti mette il nome dei dispositivi... non dovrebbe cambiare niente...
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 13:45   #1502
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Basta che sotto a

[main]
enabled=1
neverkeepdeltas=1

inserisci

[updates]
deltaurl=URL

dove URL è uno di questi (per Fedora7):

i386: http://lesloueizeh.com/f7/i386/updates
x86_64: http://lesloueizeh.com/f7/x86_64/updates

Poi salvi ed è a posto. Al prossimo aggiornamento si attiva da solo e fa in tutto automatico.
fatto, grazie
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 13:57   #1503
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Diciamo che il primo è astratto, rispetto al secondo?
La differenza tra vfat e fat32?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 17:13   #1504
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Diciamo che il primo è astratto, rispetto al secondo?
La differenza tra vfat e fat32?
Leggi un pò qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fstab

comunque vfat e fat32 sono la stessa cosa ma in fstab si usa vfat (infatti è strano che ti metta fat32),
poi Label indica l'etichetta della partizione ed è semplicemente un altro modo per identificare un dispositivo (a Fedora piacciono le Label, ad Ubuntu piace l'UUID, a me i nomi dei dispositivi )
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:40   #1505
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Mettere le label al posto dei nomi delle partizioni è utile perche se ne cancelli una e il numero delle altre di conseguenza cambia riesci lo stesso a trovarle subito senza fare modifiche.
Ad esempio se cancelli sda1, la / che era su sda2 diventa sda1 e se su fstab era scritto sda2 non la trova piu e devi rimettere a posto con un live cd.
Invece se metti la label la trova sempre.

poi non so se hanno anche qualche altro utilizzo oltre a questo...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:45   #1506
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
ho installato katapult ma non mi parte all'avvio del sistema.
Mi ricordo che prima di reinstallare fedora partiva all'avvio, ma non mi ricordo come avevo fatto (in katapult non c'è un opzione "avvia con il sistema")

grazie
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:53   #1507
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
hola'...

dunque,scrivo in merito all errore di cui parlavo ieri notte e stamattina e cioe' del fatto che dopo aver aggiornato kernel e fglrx il notebook non riusciva piu' ad avviare X

dunque,stamane dopo aver ottenuto un prompt ed essermi loggato da root l ho fatto partire ,mettendo radeon al posto di fglrx in xorg.conf

il problema e' che poi dopo aver fatto il logn di root son riuscito a far partire X e siccome il problema mi si e' presentato dopo l aggiornamento di kernel e fglrx,ho disinstallato i driver ed il kernel e l ho reinstallato in quanto pensavo,visto che era un po' di giorni che con yum ottenevo una risposta di unable to connect to repository,fosse stato un errore nell installazione

il problema sembrava poi sparito,oggi ho usato il picci' per parecchio tempo,l ho riavviato diverse volte ecc ecc senza un problema

questa sera ,dopo qualche ora che era spento ho provato a riavviare,risultato: stesso problema di stamane
senza far ripartire il picci',ho fatto control+alt+f1 ed ho dato aticonfig --initial --input=/etc/X11/xorg.conf

dopodiche' reboot ed e' ripartito senza problemi

ora pero' devo vederci chiaro!!!

nei log ,ho dato un less messages | grep fglrx per cercare il problema ,o almeno per vedere cio' che e' successo e perche' non e' partito,ed ho visto che deve esserci un problema ma non so quale

adesso qui vi posto 2 output,il primo e' quello di quando il picci non parte ed il secondo di quando il picci parte

quando non parte l output dovrebbe essere questo:



Nov 1 21:03:41 localhost kernel: EIP is at ulReadMmRegisterUlongViaAddr+0xf/0x20 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [<f8d06848>] ulReadMmRegisterUlong+0x68/0x110 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [<f8cf3769>] WriteAsicConfigMemsize+0x109/0x140 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [<f8cde6f0>] CAILExit+0x20/0x140 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [<f8cd2587>] firegl_pci_getinfo+0x167/0x1f0 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [<f8cd2bec>] firegl_cail_free+0x3c/0x70 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [<f8cd1e83>] firegl_init_asic+0xf3/0x1f0 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [<f8cd1d90>] firegl_init_asic+0x0/0x1f0 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [<f8cc972e>] firegl_ioctl+0x1ae/0x230 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [<f8cbdb7d>] ip_firegl_ioctl+0x1c/0x21 [fglrx]
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: EIP: [<f8d069ef>] ulReadMmRegisterUlongViaAddr+0xf/0x20 [fglrx] SS:ESP 0068:eb1c0e3c
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [fglrx:firegl_release] *ERROR* device busy: 1 0
Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [fglrx] release failed with code -EBUSY
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: Modules linked in: autofs4 nf_conntrack_netbios_ns nf_conntrack_ipv4 ipt_REJECT iptable_filter ip_tables nf_conntrack_ipv6 xt_state nf_conntrack nfnetlink xt_tcpudp ip6t_REJECT ip6table_filter ip6_tables x_tables hidp rfcomm l2cap bluetooth sunrpc cpufreq_ondemand dm_mirror dm_multipath dm_mod sbs ipv6 snd_via82xx_modem arc4 ecb blkcipher snd_seq_dummy rc80211_simple snd_via82xx gameport snd_seq_oss snd_ac97_codec snd_seq_midi_event ac97_bus i2c_viapro snd_seq snd_pcm_oss mac80211 snd_mixer_oss parport_pc snd_mpu401_uart i2c_core via_ircc k8temp parport cfg80211 snd_pcm snd_rawmidi irda ac snd_timer hwmon fglrx(P)(U) snd_seq_device battery video output firewire_ohci button crc_ccitt snd firewire_core crc_itu_t tg3 soundcore snd_page_alloc sr_mod joydev cdrom sg usb_storage ata_generic pata_via libata sd_mod scsi_mod ext3 jbd mbcache ehci_hcd ohci_hcd uhci_hcd





quando parte l output dovrebbe essere questo



Nov 1 21:14:28 localhost kernel: EIP is at ulReadMmRegisterUlongViaAddr+0xf/0x20 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [<f8d06848>] ulReadMmRegisterUlong+0x68/0x110 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [<f8cf3769>] WriteAsicConfigMemsize+0x109/0x140 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [<f8cde6f0>] CAILExit+0x20/0x140 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [<f8cd2587>] firegl_pci_getinfo+0x167/0x1f0 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [<f8cd2bec>] firegl_cail_free+0x3c/0x70 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [<f8cd1e83>] firegl_init_asic+0xf3/0x1f0 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [<f8cd1d90>] firegl_init_asic+0x0/0x1f0 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [<f8cc972e>] firegl_ioctl+0x1ae/0x230 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [<f8cbdb7d>] ip_firegl_ioctl+0x1c/0x21 [fglrx]
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: EIP: [<f8d069ef>] ulReadMmRegisterUlongViaAddr+0xf/0x20 [fglrx] SS:ESP 0068:eb2dfe3c
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [fglrx:firegl_release] *ERROR* device busy: 1 0
Nov 1 21:14:28 localhost kernel: [fglrx] release failed with code -EBUSY
Nov 1 21:17:41 localhost kernel: fglrx: module license 'Proprietary. (C) 2002 - ATI Technologies, Starnberg, GERMANY' taints kernel.
Nov 1 21:17:41 localhost kernel: [fglrx] Maximum main memory to use for locked dma buffers: 927 MBytes.
Nov 1 21:17:41 localhost kernel: [fglrx] ASYNCIO init succeed!
Nov 1 21:17:41 localhost kernel: [fglrx] PAT is enabled successfully!
Nov 1 21:17:41 localhost kernel: [fglrx] module loaded - fglrx 8.42.3 [Oct 19 2007] on minor 0
Nov 1 21:18:16 localhost kernel: [fglrx] Internal AGP support requested, but kernel AGP support active.
Nov 1 21:18:16 localhost kernel: [fglrx] Have to use kernel AGP support to avoid conflicts.
Nov 1 21:18:16 localhost kernel: [fglrx] AGP detected, AgpState = 0x1f000a0b (hardware caps of chipset)
Nov 1 21:18:16 localhost kernel: [fglrx] AGP enabled, AgpCommand = 0x1f000302 (selected caps)


a nessuno di voi ha avuto errori simili?

volevo downgradare kernel e fglrx che dite?

solo che quando faccio per disinstallare ,yum mi vuol disinstallare un mucchio di roba,gcc e company
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 22:37   #1508
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
bisognerebbe vedere cosa c'è sotto la riga

Nov 1 21:03:41 localhost kernel: [fglrx] release failed with code -EBUSY

dell'output di quando non fa il boot, dovrebbe essere scritto la cosa non va, magari non te l'ha greppato perche non compare fglrx...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 22:38   #1509
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ora ho tolto i fglrx ed ho dinuovo mesa con kernel 2.6.22 e magari lo provo un po' cosi'

pero' se io ho questo kernel e volessi mettere gli fglrx come dovrei fare se quando cerco di installarlo mi trova solo quelli nuovi e di consgueenza mi installa anche il kernel nuovo?

qualcuno questo problema lo ha avuto? o devo temere un guasto hardware?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:05   #1510
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
li posto circa completi,dal punto di quell errore,magari ci capite qualcosa


Nov 1 00:17:25 localhost kernel: Process Xorg (pid: 3221, ti=eb367000 task=ed844000 task.ti=eb367000)
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: Stack: eb367e6c f8d06848 f8bc0000 0000003e d0100000 d0100000 c042329a 00000073
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: 00000073 08000000 f7725000 0000003e eb367e8c f8cf3769 f7725000 0000003e
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: f8e219c0 f77250f0 f7725000 bfd2c4b0 eb367eac f8cde6f0 f7725000 08000000
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: Call Trace:
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<f8d06848>] ulReadMmRegisterUlong+0x68/0x110 [fglrx]
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<c042329a>] __ioremap+0xc0/0xe1
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<f8cf3769>] WriteAsicConfigMemsize+0x109/0x140 [fglrx]
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<f8cde6f0>] CAILExit+0x20/0x140 [fglrx]
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<f8cd2587>] firegl_pci_getinfo+0x167/0x1f0 [fglrx]
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<f8cd2bec>] firegl_cail_free+0x3c/0x70 [fglrx]
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<c04f51d8>] copy_from_user+0x32/0x5e
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<f8cd1e83>] firegl_init_asic+0xf3/0x1f0 [fglrx]
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<f8cd1d90>] firegl_init_asic+0x0/0x1f0 [fglrx]
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<f8cc972e>] firegl_ioctl+0x1ae/0x230 [fglrx]
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<f8cbdb7d>] ip_firegl_ioctl+0x1c/0x21 [fglrx]
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<c048b09d>] do_ioctl+0x4d/0x63
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<c048b2ea>] vfs_ioctl+0x237/0x249
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<c048b348>] sys_ioctl+0x4c/0x64
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [<c040518a>] syscall_call+0x7/0xb
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: =======================
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: Code: 89 74 24 04 89 1c 24 e8 90 e0 ff ff 85 c0 74 8d e9 3f ff ff ff 8d b4 26 00 00 00 00 55 31 c0 89 e5 8b 55 08 85 d2 74 06 8b 4d 0c <8
b> 04 8a 5d c3 8d b6 00 00 00 00 8d bf 00 00 00 00 55 89 e5 8b
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: EIP: [<f8d069ef>] ulReadMmRegisterUlongViaAddr+0xf/0x20 [fglrx] SS:ESP 0068:eb367e3c
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [fglrx:firegl_release] *ERROR* device busy: 1 0
Nov 1 00:17:25 localhost kernel: [fglrx] release failed with code -EBUSY
Nov 1 00:17:28 localhost kernel: BUG: unable to handle kernel paging request at virtual address f8bc00f8
Nov 1 00:17:28 localhost kernel: printing eip:
Nov 1 00:17:28 localhost kernel: f8d069ef
Nov 1 00:17:28 localhost kernel: *pde = 018ff067
Nov 1 00:17:28 localhost kernel: *pte = 00000000
Nov 1 00:17:28 localhost kernel: Oops: 0000 [#3]
Nov 1 00:17:28 localhost kernel: SMP
Nov 1 00:17:28 localhost kernel: Modules linked in: autofs4 nf_conntrack_netbios_ns nf_conntrack_ipv4 ipt_REJECT iptable_filter ip_tables nf_conntrack_ipv6 xt_state nf_co
nntrack nfnetlink xt_tcpudp ip6t_REJECT ip6table_filter ip6_tables x_tables hidp rfcomm l2cap bluetooth sunrpc cpufreq_ondemand dm_mirror dm_multipath dm_mod sbs ipv6 arc4
ecb blkcipher snd_via82xx gameport rc80211_simple snd_seq_dummy snd_via82xx_modem snd_ac97_codec ac97_bus snd_seq_oss snd_seq_midi_event snd_seq i2c_viapro snd_pcm_oss ma
c80211 parport_pc snd_mixer_oss i2c_core cfg80211 parport via_ircc snd_pcm video output fglrx(P)(U) snd_mpu401_uart snd_rawmidi irda ac firewire_ohci k8temp hwmon snd_seq_
device battery snd_timer button firewire_core crc_ccitt tg3 snd snd_page_alloc soundcore crc_itu_t joydev sr_mod cdrom sg usb_storage ata_generic pata_via libata sd_mod sc
si_mod ext3 jbd mbcache ehci_hcd ohci_hcd uhci_hcd
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:22   #1511
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Il problema è qua:

Nov 1 00:17:28 localhost kernel: BUG: unable to handle kernel paging request at virtual address f8bc00f8

non penso che dipenda proprio dalla configurazione di xorg.conf o altro, dev'essere un bug di fglrx.
Non so, prova installare i driver fglrx dal sito ati, l'ultima o la penultima verisone, e fai un po di prove finche ne trovi uno che va bene con l'ultimo kernel.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:38   #1512
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Il problema è qua:

Nov 1 00:17:28 localhost kernel: BUG: unable to handle kernel paging request at virtual address f8bc00f8

non penso che dipenda proprio dalla configurazione di xorg.conf o altro, dev'essere un bug di fglrx.
Non so, prova installare i driver fglrx dal sito ati, l'ultima o la penultima verisone, e fai un po di prove finche ne trovi uno che va bene con l'ultimo kernel.
infatti mi pareva

pero'...apparte che mi piacerebbe sapere cosa vuol dire quel riferimento credo in memoria che mi da errore

poi vorrei sapere

ma siccome ho downgradato al kernel vecchio ancora installato, su livna non c e' piu' modo di instllare i vecchi fglrx?

poi: se li devo installare scaricandoli dal sito ufficiale ati,come devo fare per tutte le dipendenze che mi installa installando fglrx?

e poi : gli ufficiali c'e' un qualche modo per installarli? perche' io li installavo su slack ed e' un altra cosa


spero solo non sia un problema hardware
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 00:04   #1513
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17965
x chi ha fretta d aggiornare, ci son i torrent d fedora 8 rc3 datati 1.11.2007,nn credo sia la test3,cmq nelle release nn si parla d rc,boh certo che magari sta cosa l'han copiata da ubuntu.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:45   #1514
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Come avevo già detto ieri, c'è qualcosa che non funziona con gli aggiornamenti (di solito uso Yum Extender, comunque è successo anche con solo yum), oggi ho visto sul sito che erano usciti gli aggiornamenti per OpenOffice, nonostante questo con Yum Extender non risultavano aggiornamenti (facendo yum clean all da menu), allora ho usato yum upgrade e non risultavano aggiornamenti, con yum update idem, allora ho digitato yum clean all e poi yum update e "magicamente" sono comparsi 38 pacchetti per un totale di 121MB, 25 hanno usato il deltarpm (yum-presto) e gli altri 13 l'aggiornamento "normale" (guarda caso OpenOffice Core 93MB era tra questi ), mentre yum aggiornava i pacchetti sono comparse diverse segnalazioni di accesso negato da parte di SELinux (che non succedevano da parecchio) ed inoltre degli errori sulle librerie libsane una cosa simile a EOF ma la sigla era diversa in c'era scritto qualcosa su attributi o inizio file "magici" .
Ho qualcosa di corrotto nel sistema?
Per rimediare (a parte reinstallare, quando esce Fedora 8 risolvo alla radice).
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:57   #1515
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
oggi ho visto sul sito che erano usciti gli aggiornamenti per OpenOffice, nonostante questo con Yum Extender non risultavano aggiornamenti
Su che sito guardi per vedere gli aggiornamenti?
Puo essere che non è sincronizzato col repository?

Forse conviene aspettare prima di aggiornare openoffice, magari dopo un po aggiungono anche il deltarpm per openoffice-core, visto che solo lui occupa 93MB su 116... anche se non sono sicuro che se non l'hanno messo subito lo mettano dopo.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:34   #1516
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Su che sito guardi per vedere gli aggiornamenti?
Può essere che non è sincronizzato col repository?

Forse conviene aspettare prima di aggiornare openoffice, magari dopo un pò aggiungono anche il deltarpm per openoffice-core, visto che solo lui occupa 93MB su 116... anche se non sono sicuro che se non l'hanno messo subito lo mettano dopo.
L'ho scritto diverse volte prima:

http://download.fedora.redhat.com/pu...nux/updates/7/

Poi uno sceglie la directory: i386, ppc, ppc64 e x86_64 in base al sistema usato.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:36   #1517
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17965
ragazzi resistete,la 8 é in arrivo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 23:26   #1518
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Come avevo già detto ieri, c'è qualcosa che non funziona con gli aggiornamenti (di solito uso Yum Extender, comunque è successo anche con solo yum), oggi ho visto sul sito che erano usciti gli aggiornamenti per OpenOffice, nonostante questo con Yum Extender non risultavano aggiornamenti (facendo yum clean all da menu), allora ho usato yum upgrade e non risultavano aggiornamenti, con yum update idem, allora ho digitato yum clean all e poi yum update e "magicamente" sono comparsi 38 pacchetti per un totale di 121MB, 25 hanno usato il deltarpm (yum-presto) e gli altri 13 l'aggiornamento "normale" (guarda caso OpenOffice Core 93MB era tra questi ), mentre yum aggiornava i pacchetti sono comparse diverse segnalazioni di accesso negato da parte di SELinux (che non succedevano da parecchio) ed inoltre degli errori sulle librerie libsane una cosa simile a EOF ma la sigla era diversa in c'era scritto qualcosa su attributi o inizio file "magici" .
Ho qualcosa di corrotto nel sistema?
Per rimediare (a parte reinstallare, quando esce Fedora 8 risolvo alla radice).
prova a guardare piu' sopra il problema che ho avuto io...puo' essere che stian facendo il porting dei repos come descritto da voi qualche tempo fa e ci sian problemi negli aggiornamenti?

nessuno ha avuto problemi ad aggiornare kmod-fglrx?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 10:47   #1519
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
prova a guardare più sopra il problema che ho avuto io...può essere che stiano facendo il porting dei repos come descritto da voi qualche tempo fa e ci sian problemi negli aggiornamenti?

nessuno ha avuto problemi ad aggiornare kmod-fglrx?
Ma stai usando il Kernel 2.6.23?
Non vorrei dire una str....a ma i driver Ati non mi risultano ancora compatibili col nuovo Kernel.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 11:21   #1520
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ragazzi resistete,la 8 é in arrivo.
non vedo l'ora che arrivi
cosi colgo l'occasione per dare una sistemazione ai problemi che ho con la 7 e che non riesco a risolvere...
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v