Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-01-2016, 16:01   #1501
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Ahahahah, questa favoletta che l'immobile acquista valore perché raggiunto in fibra ottica dovrebbe finire, specialmente ora che siamo nel 2016 e che le connessioni ultra broad band (che sia FTTH o FTTC), quantomeno nelle grandi città, sono fruibili per buona parte della popolazione.

Senza offesa eh, ma quando leggo di certi annunci di case con scritto in cubitale "Palazzo cablato in fibra ottica" mi viene voglia di prendere a legnate chi ha scritto l'annuncio, come se fosse un lusso oggi come oggi avere lo stabile cablato, mah....
FTTH è ben altra cosa rispetto al FTTC...

o stai dicendo che in giro non ci sono lamentele nei thread FTTC del classico "eh ma fino a 100 mega, ma poi ogni nuovo utente che attivano e fa interferenze la banda scende sempre di più" ??

la FTTC è buona come base di partenza, per non restare inchiodati ai 20 mega dell'adsl che poi se va bene ne arrivano 10 (e se va male 2-3), ma la FTTH è ben altra cosa...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline  
Old 23-01-2016, 16:33   #1502
Luchic
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Ahahahah, questa favoletta che l'immobile acquista valore perché raggiunto in fibra ottica dovrebbe finire, specialmente ora che siamo nel 2016 e che le connessioni ultra broad band (che sia FTTH o FTTC), quantomeno nelle grandi città, sono fruibili per buona parte della popolazione.

Senza offesa eh, ma quando leggo di certi annunci di case con scritto in cubitale "Palazzo cablato in fibra ottica" mi viene voglia di prendere a legnate chi ha scritto l'annuncio, come se fosse un lusso oggi come oggi avere lo stabile cablato, mah....
La FTTH e' ancora troppo poco diffusa,quindi avere la possibilita' di attivarla al momento e' un lusso!
Luchic è offline  
Old 23-01-2016, 16:37   #1503
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
FTTH è ben altra cosa rispetto al FTTC...

o stai dicendo che in giro non ci sono lamentele nei thread FTTC del classico "eh ma fino a 100 mega, ma poi ogni nuovo utente che attivano e fa interferenze la banda scende sempre di più" ??

la FTTC è buona come base di partenza, per non restare inchiodati ai 20 mega dell'adsl che poi se va bene ne arrivano 10 (e se va male 2-3), ma la FTTH è ben altra cosa...
la ftth è ben altra cosa nel resto d'europa dove vanno a 1gigabit al secondo...in italia? 20megabit penosi in upload...chiamala ftth
loris100 è offline  
Old 23-01-2016, 17:26   #1504
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
FTTH è ben altra cosa rispetto al FTTC...

o stai dicendo che in giro non ci sono lamentele nei thread FTTC del classico "eh ma fino a 100 mega, ma poi ogni nuovo utente che attivano e fa interferenze la banda scende sempre di più" ??

la FTTC è buona come base di partenza, per non restare inchiodati ai 20 mega dell'adsl che poi se va bene ne arrivano 10 (e se va male 2-3), ma la FTTH è ben altra cosa...
Conosco perfettamente la differenza tra la fibra ottica che arriva fino in casa dell'utente (FTTH) e quella che arriva fino all'armadio ripartilinea stradale (FTTC). Del resto se leggi la mia firma ho 2 linee a 100/20 in FTTC, quindi sappiamo benissimo entrambi di cosa parliamo.

Il mio intervento di prima mira semplicemente a sottolineare che il valore di un immobile non può e non deve minimamente essere influenzato dal fatto se lo stabile è cablato in fibra ottica o meno, anche perché ci sono zone periferiche qui a Roma dove a malapena arriva l'ADSL e i costi immobiliari non sono minori rispetto alle zone più centrali e servite meglio a livello di connettività Internet, magari perché vi sono altri servizi (tipo metropolitana, negozi, centri commerciali etc etc) cui la gente principalmente pone attenzione e mi fermo qui anche perché siamo OT.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline  
Old 23-01-2016, 17:29   #1505
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Senza offesa eh, ma quando leggo di certi annunci di case con scritto in cubitale "Palazzo cablato in fibra ottica" mi viene voglia di prendere a legnate chi ha scritto l'annuncio, come se fosse un lusso oggi come oggi avere lo stabile cablato, mah....
allo stato attuale è ancora un lusso, anche in città super cablate come Milano in alcune zone c'è ancora solo adsl... l'FTTC allo stato attuale delle cose non è minimamente comparabile all'FTTH.
che poi dia "valore" all'immobile ho i miei dubbi, in un paese in cui la connettività viene vista come qualcosa che serve a pubblicare cazzate su facebook e a scaricare film
è comunque un di più che in fase di vendita può essere inserito tra i pregi di una casa; io ho comprato da poco e una casa in stabile non cablato non l'avrei mai presa...
chiaro che se poi pensate di scucire 5-10.000 € in più all'acquirente perché lo stabile è cablato vi siete fatti un'idea un tantino sbagliata...
pierodj è offline  
Old 23-01-2016, 17:48   #1506
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
la ftth è ben altra cosa nel resto d'europa dove vanno a 1gigabit al secondo...in italia? 20megabit penosi in upload...chiamala ftth
mancanza di concorrenza... ci fossero più operatori a competere su FTTH, si avrebbe concorrenza anche sulla banda... vedi Vodafone che per differenziare la FTTH l'ha messa a 300 mega (l'upload viene ancora poco considerato perchè l'utente medio non sa... ed è più attirato da 300/20 piuttosto che 200/200)

resta il fatto che una volta fatta l'infrastruttura FTTH, con 300/20 si è ancora ben lontani dal limite fisico del mezzo di trasporto, quindi come e quando vogliono possono passare a molta più banda...

con l'adsl e FTTC invece il problema è di tipo fisico, oltre il quale è difficile andare e servono appunto lavori per sostituire il mezzo fisico... il doppino di rame era nato per le telefonate ed è stato ampiamente sfruttato fino all'ultimo, ora serve la fibra ottica per ulteriori miglioramenti...

Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Conosco perfettamente la differenza tra la fibra ottica che arriva fino in casa dell'utente (FTTH) e quella che arriva fino all'armadio ripartilinea stradale (FTTC). Del resto se leggi la mia firma ho 2 linee a 100/20 in FTTC, quindi sappiamo benissimo entrambi di cosa parliamo.

Il mio intervento di prima mira semplicemente a sottolineare che il valore di un immobile non può e non deve minimamente essere influenzato dal fatto se lo stabile è cablato in fibra ottica o meno, anche perché ci sono zone periferiche qui a Roma dove a malapena arriva l'ADSL e i costi immobiliari non sono minori rispetto alle zone più centrali e servite meglio a livello di connettività Internet, magari perché vi sono altri servizi (tipo metropolitana, negozi, centri commerciali etc etc) cui la gente principalmente pone attenzione e mi fermo qui anche perché siamo OT.
si so che ne sai, ti ho già letto nel thread di TIM FTTC

quello che dico è che sì, magari per qualcuno non ha valore... (soprattutto se si pubblicizza il fatto che è raggiunto da fibra, e poi è la classica "schifezza" di FTTC)

c'è da dire però che la FTTH aggiunge valore all'appartamento nel caso in cui a cercare siano magari giovani universitari... dividersi (con coinquilini) una 300 FTTH è ben altra cosa rispetto ad una 100 FTTC o 20 mega ADSL
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline  
Old 23-01-2016, 18:05   #1507
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Temo che solo pierodj abbia colto meglio il senso del mio discorso (non me ne vogliano gli altri).

E' ovvio, come dice anche Ameno, che se dovessi scegliere un appartamento punterei ad un palazzo cablato, ma i gusti personali non hanno niente a che vedere con quello che deve essere il valore commerciale di un immobile.

Fino a prova contraria di un appartamento uno guarda i metri quadrati, lo stato, i servizi della zona (collegamenti cittadini, negozi, etc etc). Dover far pesare, sia pure in misura minima, nell'acquisto di uno stabile, la presenza o meno dei cablaggi in fibra ottica la trovo una discriminante che non accetto.

Non è il fatto di pagare 5000 o 10000 euro in più o in meno, è una questione di principio, anche perché in un appartamento uno ci vive e per vivere non credo che la fibra ottica sia un bene strettamente necessario, a differenza di tante altre cose più importanti.

Che poi faccia piacere e rappresenti una forma di "valore aggiunto" è solo per soddisfare un proprio desiderio.

Ripeto anche a me piace la fibra e non andrei mai a vivere in una zona che non sia servita bene, dove per bene intendo da FTTC a salire, ma un agente immobiliare o il proprietario di un appartamento non può e non deve mettermi nella trattativa del prezzo o nella semplice vendita il fattore fibra ottica FTTH come se fosse un metro di valutazione oggettivo di uno stabile.

Comunque chiudo OT e chiedo scusa.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline  
Old 23-01-2016, 18:19   #1508
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
hai ragione sì e no... in teoria non sarebbe da considerare nel prezzo di un alloggio...

nella pratica, essere serviti dalla FTTH (non FTTC che ormai c'è "ovunque") data la rarità e rilevanza innovativa (non in senso assoluto, ma nell'ambito Italia), può essere che un privato la valuti economicamente... è una compravendita, con contrattazione del prezzo... se vuoi "quel di più" che è in questo caso la fibra già pronta all'attivazione, la paghi... tu puoi cercare di contrattare il prezzo, accettare o rinunciare...

è un servizio, ok non essenziale, ma pur di servizio si tratta... anche la metropolitana puoi averla sotto casa e dover pagare di più l'alloggio, e non usarla mai perchè hai la macchina e devi andare a lavorare in zone non coperte dalla metro... hai uno stadio vicino casa? l'alloggio aumenta di valore, e non solo, hai pure casino sotto casa e non trovi posteggio ogni domenica...

insomma, chi vende e chi compra mette sul piatto le caratteristiche... poi ad ognuno contrattare cosa pagare e quanto e perchè...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline  
Old 23-01-2016, 18:37   #1509
mageta90
Senior Member
 
L'Avatar di mageta90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bologna
Messaggi: 316
Domanda: ma gli apparati che collegano nelle cantine.. Sono elettricamente passivi o attivi?
Nel secondo caso, pescano dal contatore condominiale?
o tirano un cavo elettrico assieme alla fibra dai pozzetti/centralini in strada?

Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi

Ripeto anche a me piace la fibra e non andrei mai a vivere in una zona che non sia servita bene, dove per bene intendo da FTTC a salire, ma un agente immobiliare o il proprietario di un appartamento non può e non deve mettermi nella trattativa del prezzo o nella semplice vendita il fattore fibra ottica FTTH come se fosse un metro di valutazione oggettivo di uno stabile.
premesso che agenti immobiliari &co certe volte se ne saltano fuori con porcate ben peggiori.

A mio parere, (e non solo mio a sentire colleghi che fanno partime da tecnoc**a) l'argomento connessione negli ultimi anni durante le vendite salta fuori eccome, ed è un fattore incluso nella trattativa.

Vedi palazzine in cui arrivano doppini marci e a cui la telecom difficilmente metterà mano facilmente, l'agente sapendolo si vede bene dal tirare fuori l'argomento. Se poi l'acquirente lo scopre tra le sue considerazioni personali ( lascia stare, lo usa nella trattativa a suo vantaggio ecc ecc)
Essendoci una connessione ffth invece lo si legge bello in grande ( come diceva qualcuno sopra).

Spesso nelle zone più densamente popolate, viene dato addirittura come plus il fatto che ci sia nell'appartamento una linea telefonica attiva, da volturare al rogito dell'appartamento, in modo da non rischiare di rimanere poi senza possibilità di avere ADSL/fibra/telefono causa centrale di zona piena.

Per questo nel mio semi OT iniziale consigliavo ad un utente ( in generale a tutti) di spingere per mettere la propria palazzina in lista, specialmente finchè metroweb continua a cablare ( sia mai che poi tra un qualche mese smetta).

Non fa calare il valore della casa, non lo fa raddoppiare, ma è un plus da molti preso in considerazione!
__________________
Lo spirito della fiamma è lo spirito del mutamento.
Vendite/acquisti conclusi ottimamente sul forum con: Fiorigic(x2),Zande88,Shin82,interamnia1965 Vendite/acquisti in corso:
EBAY: feeedback:101 positivi=100%
mageta90 è offline  
Old 23-01-2016, 18:41   #1510
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da mageta90 Guarda i messaggi
Domanda: ma gli apparati che collegano nelle cantine.. Sono elettricamente passivi o attivi?
Nel secondo caso, pescano dal contatore condominiale?
o tirano un cavo elettrico assieme alla fibra dai pozzetti/centralini in strada?

premesso che agenti immobiliari &co certe volte se ne saltano fuori con porcate ben peggiori.

A mio parere, (e non solo mio a sentire colleghi che fanno partime da tecnoc**a) l'argomento connessione negli ultimi anni durante le vendite salta fuori eccome, ed è un fattore incluso nella trattativa.

Vedi palazzine in cui arrivano doppini marci e a cui la telecom difficilmente metterà mano facilmente, l'agente sapendolo si vede bene dal tirare fuori l'argomento. Se poi l'acquirente lo scopre tra le sue considerazioni personali ( lascia stare, lo usa nella trattativa a suo vantaggio ecc ecc)
Essendoci una connessione ffth invece lo si legge bello in grande ( come diceva qualcuno sopra).

Spesso nelle zone più densamente popolate, viene dato addirittura come plus il fatto che ci sia nell'appartamento una linea telefonica attiva, da volturare al rogito dell'appartamento, in modo da non rischiare di rimanere poi senza possibilità di avere ADSL/fibra/telefono causa centrale di zona piena.

Per questo nel mio semi OT iniziale consigliavo ad un utente ( in generale a tutti) di spingere per mettere la propria palazzina in lista, specialmente finchè metroweb continua a cablare ( sia mai che poi tra un qualche mese smetta).

Non fa calare il valore della casa, non lo fa raddoppiare, ma è un plus da molti preso in considerazione!
l'apparato che mette Metroweb è PASSIVO quindi non consuma e non è collegato alla rete elettrica, al contrario quello che metteva un tempo Fastweb era ATTIVO e collegato al contatore condominiale e spesso fonte di problemi appunto per dispute sui consumi e chi li doveva pagare...

e concordo con te, una casa "già fibrata" è un bel vantaggio in un paese in cui i lavori vanno molto a rilento, e da un momento all'altro possono cessare e magari non riprendere mai più... quindi magari per aver richiesto un mese prima o un mese dopo, può cambiare da avere casa con fibra o casa con fibra magari tra 5-10 anni...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline  
Old 27-01-2016, 09:36   #1511
mageta90
Senior Member
 
L'Avatar di mageta90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bologna
Messaggi: 316
Aluur,

mi ha appena chiamato un tecnico Metroweb che ha avuto il mio numero dall'amministratore.
Stragentile e stradisponibile, mi ha chiesto se oggi c'è qualcuno in casa, e in quali orari. Mi dovrebbe richiamare tra poco dicendomi l'ora esatta in cui verrà il tecnico.

Verranno a vedere la fattibilità di un progetto alternativo direttamente con me in loco.

Speriamo bene!

P.s. : questa cosa mi stupisce molto in positivo, abituato ai vari tecnici di vari gestori telefonici il cui tecnico sirti " arriverà in giornata", non si sa quando ne come e deve esserci qualcuno in casa tutto il giorno o ai vari corrieri che indicano "consegna tra le 10 e le 14 e poi arrivano alle 18.
__________________
Lo spirito della fiamma è lo spirito del mutamento.
Vendite/acquisti conclusi ottimamente sul forum con: Fiorigic(x2),Zande88,Shin82,interamnia1965 Vendite/acquisti in corso:
EBAY: feeedback:101 positivi=100%
mageta90 è offline  
Old 27-01-2016, 10:00   #1512
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da mageta90 Guarda i messaggi
Per questo nel mio semi OT iniziale consigliavo ad un utente ( in generale a tutti) di spingere per mettere la propria palazzina in lista, specialmente finchè metroweb continua a cablare ( sia mai che poi tra un qualche mese smetta).

Non fa calare il valore della casa, non lo fa raddoppiare, ma è un plus da molti preso in considerazione!
Ma perché c'è una qualche lista? Ciò si può chiedere / pregare / sollecitare di essere cablati da Metroweb? Come si fa? Io sono a Genova e son 15 anni che aspetto
fano è offline  
Old 27-01-2016, 10:04   #1513
mageta90
Senior Member
 
L'Avatar di mageta90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bologna
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Ma perché c'è una qualche lista? Ciò si può chiedere / pregare / sollecitare di essere cablati da Metroweb? Come si fa? Io sono a Genova e son 15 anni che aspetto
A genova mi pare che metroweb abbia comprato al fibra ottica che era già stata stesa, non so se abbia anche già cominciato a cablare.

Comunque una volta che verifichi sul sito del comune e/o su quello metroweb che la tua via è cablata o se ( come nel mio caso) ti passano sotto casa a fare i tombini e a posare la fibra contattano già loro poi i vari amministratori per fare l'allacciamento strada-> palazzina.

Per velocizzare questo processo puoi scrivere sul sito metroweb compilando il modulo con anche i dati dell'amministratore. ( di sicuro velocizza nel caso l'amministratore nn fosse già stato contattato o se questo abbia risposto qualcosa del tipo " nessun proprietario mi ha mandato richiesta per questa cosa quindi non do il consenso")
__________________
Lo spirito della fiamma è lo spirito del mutamento.
Vendite/acquisti conclusi ottimamente sul forum con: Fiorigic(x2),Zande88,Shin82,interamnia1965 Vendite/acquisti in corso:
EBAY: feeedback:101 positivi=100%
mageta90 è offline  
Old 29-01-2016, 16:05   #1514
Kazuma
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bologna
Messaggi: 87
Volevo un parare da voi, il mio amministratore ha bocciato il progetto dei tecnici metroweb per la cablatura del palazzo ne ha richeisto un altro ma non c'e altro modo se non quello che hanno progettato, in pratica dalla strada dovrebbereo far passare il cavo sotto al giardino circa 2 metri di lavoro per poi far uscire il cavo ed affiancarlo al corrugato preesistente del cancello automatico per poi da li entrare nelle cantine dove mettere la scatola, ora quello che chiedo, nella mia palazzina siamo in 6 se riesco ad avere il permesso dagli altri 5 secondo voi posso in qualche modo scavalcare l'amministratore? Oppure esiste una normativa dove specifica che comunque non puo opporsi a prescindere.
Ho chiesto al tecnico metroweb se sapeva il perche della bocciatura da quello che ha capito e che a suo dire il lavoro sarebbe troppo invasivo.
Kazuma è offline  
Old 30-01-2016, 01:24   #1515
Enver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 58
Forse la realtà bolognese è particolare, nel resto del mondo sono i proprietari degli immobili a comandare nella loro proprietà, l'amministratore immobiliare è una comodità, mica il boss.
Sei proprietario o inquilino?
Enver è offline  
Old 30-01-2016, 07:00   #1516
Kazuma
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bologna
Messaggi: 87
Propietario, infatti la mia prossima mossa sarà chiedere agli altri 5 tutti propietari anche loro è sperare nel loro ok, così scavalco lui e tanti saluti alla fine e lei al nostro sevizio e non il contrario e che volevo fare le cose nella maniera più serena possibile

Ultima modifica di Kazuma : 30-01-2016 alle 07:03.
Kazuma è offline  
Old 01-02-2016, 12:31   #1517
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ragazzi, ma possibile che la copertura di Metroweb a Genova sia ferma da almeno 5 anni?
Cioè cosa hanno fatto da quando l'hanno comprata dall'AMGA? Niente?

Questa è la desolante mappa (che manco si capisce bene tra l'altro visto che anche ingrandita è sempre troppo piccola per vedere le vie):

http://genova.metroweb.it/la-nostra-...ottica-genova/

Poi leggo ste frase e... mi inc*zzo come una iena:

Gli investimenti di Metroweb Genova sono volti a terminare la cablatura del tessuto urbano, al fine di rendere la città una tra le prime in Italia a potersi dotare di servizi tecnologici avanzati, per una realtà “intelligente” (Smart City).


Cos'ha la povera Genova di Smart?
Che coprono prima Bologna e Torino mentre Genova la Fibra Ottica ce l'ha - in teoria - da 15 anni? Non mi pare così "smart" manco per niente

Notate che manco è logica quella copertura visto che nemmeno copre il centro città, ma quartieri periferici... io sospetto in quelle zone abiti / abitasse qualcuno d'importante e le hanno coperte poi hanno deciso di smettere senza motivo apparente

Vodafone tra l'altro nemmeno nelle zone "verdi" offre la Fibra Ottica (quella vera a 300 Mega), ma a Genova danno solo la ADSL chiamandolo fibra ottica lo stesso e allo stesso prezzo, ma vabbeh a questo ormai siamo abituati... ha iniziato Fastweb a farlo 15 anni fa e ha funzionato così bene
fano è offline  
Old 01-02-2016, 18:34   #1518
Enver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 58
E ti incazzi con la Metroweb?!
Quanto meno ha rilevato una PON urbana destinata alla marcescenza.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Enver è offline  
Old 02-02-2016, 00:27   #1519
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Ragazzi, ma possibile che la copertura di Metroweb a Genova sia ferma da almeno 5 anni?
Cioè cosa hanno fatto da quando l'hanno comprata dall'AMGA? Niente?

Questa è la desolante mappa (che manco si capisce bene tra l'altro visto che anche ingrandita è sempre troppo piccola per vedere le vie):

http://genova.metroweb.it/la-nostra-...ottica-genova/

Poi leggo ste frase e... mi inc*zzo come una iena:

Gli investimenti di Metroweb Genova sono volti a terminare la cablatura del tessuto urbano, al fine di rendere la città una tra le prime in Italia a potersi dotare di servizi tecnologici avanzati, per una realtà “intelligente” (Smart City).


Cos'ha la povera Genova di Smart?
Che coprono prima Bologna e Torino mentre Genova la Fibra Ottica ce l'ha - in teoria - da 15 anni? Non mi pare così "smart" manco per niente

Notate che manco è logica quella copertura visto che nemmeno copre il centro città, ma quartieri periferici... io sospetto in quelle zone abiti / abitasse qualcuno d'importante e le hanno coperte poi hanno deciso di smettere senza motivo apparente

Vodafone tra l'altro nemmeno nelle zone "verdi" offre la Fibra Ottica (quella vera a 300 Mega), ma a Genova danno solo la ADSL chiamandolo fibra ottica lo stesso e allo stesso prezzo, ma vabbeh a questo ormai siamo abituati... ha iniziato Fastweb a farlo 15 anni fa e ha funzionato così bene
è la stessa domanda che mi stavo facendo io da un pò
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline  
Old 02-02-2016, 09:49   #1520
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Enver Guarda i messaggi
E ti incazzi con la Metroweb?!
Quanto meno ha rilevato una PON urbana destinata alla marcescenza.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sì mi inc@zzo perché dopo averla rilevata non ha incrementato la copertura! Infatti Vodafone non la propone nemmeno la 300 Mega a Genova probabilmente perché vista la scarsa copertura (e pure insensata niente in Centro qualcosa zona "stadio" e poi sui monti dove viveva un mio amico che ha la FTTH Fastweb da 15 anni! Beato lui ).
fano è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v