Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 14:58   #1501
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
@nebula_
Ma la retroilluminazione non è a LED...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:58   #1502
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da nebula_ Guarda i messaggi
Ciao Ho letto gran parte del topic e devo dire di aver trovato delle notizie molto interessanti .


Ho deciso di acquistare la serie F ma con processore i5. In un primo momento mi ero orientata verso il nero , ma per fortuna leggendovi ho cambiato quasi idea ..visto e considerato che il bel nero che si vede sul sito Sony viene rilasciato solo sui modelli con i7...ancora ho da capire perché ...ma comunque detto questo ...il mio problema è un altro . Ho trovato due diverse versioni della serie F con processori i5 ...stesso identico prezzo ...ma ci sono delle piccole differenze , oltre che uno viene rilasciato in nero e l'altro in grigio ...ma non si tratta solo della scelta colore come vi dicevo ...vi riporto qui sotto le differenze che appaiono su tutti i siti che ho controllato che forniscono queste due configurazioni

VAiO VPC-F11 B4E
Frequenza 1.333 MHz Numero pin 240
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 300 nit
Contrasto 200 :1 Retroilluminazione LED
Colore Primario Nero Materiale Chassis Plastica + Policarbonato


VAiO VPC-F11 M1E
Frequenza 1.066 MHz Numero pin 240
MONITOR
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 200 nit
Contrasto 300 :1 Retroilluminazione LED
Colore Primario Grigio Materiale Chassis Plastica + Policarbonato

Qualcuno ...sarebbe così gentile da spiegarmi in termini pratici cosa mi cambia e se uno è migliore dell'altro ? perché io non sono espertissima

Grazie

Non cambia nulla, l'i5 supporta ram a 1066MHz, quindi anche se la ram è a 1333MHz, e il FSB è a 1333MHz, tutto verrà comq limitato alla velocità del controller ram del procio, quindi 1066MHz. Per cui è indirfferente!
Quello che vedo differisce in questi due modelli sono la versione di win7, uno home e l'altro professional, e lo schermo.

Mi sta iniziando a stuzzicare non poco questo i5... sarei proprio curioso di trovare un test/prova/recensione che mette a paragone questi due proci, magari proprio sul sony f11, per capire di quanto differiscono poi le prestazioni!
Lo schermo è quello lucido chiaramente, ma io ne uno lucido da 4 anni, è tutta questione di abitudine!
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:00   #1503
alebuce
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Quote:
Ma la retroilluminazione non è a LED...
Come no???
Ho letto dappertutto che la retroilluminazione è a led!!!
alebuce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:07   #1504
alebuce
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Ho parlato ora con un addetto tramite la chat sonystyle:

"Grazie per aver scelto Sonystyle. Un consulente le risponderà a breve.
E'adesso in linea con {nome}
Lei: salve
Lei: vorrei sapere se lo schermo della serie F con processore i720 è retroilluminato a LED
Fabian : Buonasera.
Fabian : No, lo schermo è a doppia lampade pero LCD con tecnologia antiriflesso."



C'è tanta differenza fra lcd e questo tipo di schermi?? Da quanto ne so io la retroilluminazione a lampada è una tecologia morta...
alebuce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:13   #1505
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
C'è scritto dappertutto tranne che sul sito sony, infatti pare sia un'indicazione sbagliata che tutti i negozi online si sono passati come un virus.
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:19   #1506
alebuce
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Ottimo!
Per lo meno il modello Z1E ha la doppia lampada?
alebuce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:27   #1507
vinfer
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da alebuce Guarda i messaggi

C'è tanta differenza fra lcd e questo tipo di schermi?? Da quanto ne so io la retroilluminazione a lampada è una tecologia morta...
No. Anche perchè gli LCD led dei notebook sono ben diversi da quelli usati nelle TV. Ora come ora avere un LCD con retroilluminazione LED su notebook non apporta nessun vantaggio pratico da un punto di vista qualitativo se non un eventuale risparmio energetico. Non parliamo infatti di rgb LED ma di semplici led bianchi che non garantiscono nessun salto qualitativo rispetto alla doppia lampada...a meno di non far viaggiare la nostra immaginazione.
Tutto dipende dalla qualità del pannello. Un buon pannello che usa una lampada è meglio di un mediocre pannello che usa i LED.
vinfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:28   #1508
rob973
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da vinfer Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno può postare una foto della visualizzazione di una pagina web?
Stasera vorrei ordinarlo (anche perchè il display copre il gamut Adobe RGB) e ciò che mi frena ancora è la visualizzazione dei caratteri. Siccome ho un sito personale che aggiorno regolarmente non vorrei aumentare il dpi dei caratteri a 125%, lavorare in base a questi paramentri, e poi ritrovarmi su schermi normali il testo troppo grosso.

ps.: il mio modello sarebbe questo alla fine VPCF11X5E


questi sono gli screenshot del f11 i7 con le impostazioni originali di windows.
Gli screenshot sono riferiti al desktop, a word e a ie8.
http://img5.imageshack.us/img5/9004/desktop100.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/636/word100.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/2909/ie8100.jpg

questi sono gli screenshot del f11 i7 con queste impostazioni:
impostazione schermo di win7 a 125%;
impostazione di zoom di ie8 a 170%.
http://img511.imageshack.us/img511/9383/desktop125.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8899/word125.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/5997/ie8170.jpg
rob973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:38   #1509
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da alebuce Guarda i messaggi
Come no???
Ho letto dappertutto che la retroilluminazione è a led!!!
Ho visto che te lo hanno confermato; onestamente anche io faccio fatica a credere che abbiano fatto un notebook tanto all'avanguardia montando lampade e non led.

Si vede che ne hanno tante da far andare e il modo migliore è questo

Ultima modifica di pinok : 01-02-2010 alle 18:10.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:41   #1510
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da vinfer Guarda i messaggi
Non parliamo infatti di rgb LED ma di semplici led bianchi che non garantiscono nessun salto qualitativo rispetto alla doppia lampada...
Sei sicuro? Come minimo dovrebbero avere una migliore diffusione dell'illuminazione, per lo meno rispetto ad uno a singola lampada

Di sicuro è meglio un ottimo pannello a lampada che non uno mediocre a led
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:00   #1511
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
In effetti la faccenda LED vs doppia lampada è ancora una questione difficile da districare.
Da una parte la tecnologia LED assicura ingombri ridotti, consumi ridotti a fronte comunque di un costo superiore; dall'altra la tecnlogia a doppia lampada riesce ancora a garantire colori fedelissimi con una saturazione mostruosa.
Poi, come infatti sottolineava vinfer, ora gli LCD LED non sono RGB bensì semplicemente retroilluminati.

Ecco dunque che IMHO la scelta di un LED RGB (se Sony aveva un pannello da 16,4" in casa) sarebbe potuta esistere come opzione BTO, ma purtroppo ciò non è successo e pertanto bisogna "accontentarsi" di un seppur ottimo dual lamp Sony
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:13   #1512
johnnyreds
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Ho visto che te lo hanno confermato; onestamente anche io faccio fatica a credere che abbiano fatto un notebook tanto all'avanguardia montando lampade a led.

Si vede che ne hanno tante da far andare e il modo migliore è questo

VPCF11J1E/B.IT1 200 nit
VPCF11A4E.AE1 300 nit doppia lampada
VPCF11Z1E/BI.IT1 300 nit doppia lampada

What is a NIT?

A NIT is a measurement of light in candelas per meter square (Cd/m2)
For an LCD monitor it is brightness out of the front panel of the display. A NIT is a good basic reference when comparing brightness from monitor to monitor. Most desktop LCD's or Notebook LCD's have a brightness of 200 to 250 Nits. These standard LCD's are not readable in direct or even indirect sunlight as they become washed out.
johnnyreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:35   #1513
pluto04
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
ma il multi touch fighissimo funziona su tutti e tre i modelli: m/j/z????
pluto04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:05   #1514
vinfer
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da rob973 Guarda i messaggi
questi sono gli screenshot del f11 i7 con le impostazioni originali di windows.
Gli screenshot sono riferiti al desktop, a word e a ie8.
http://img5.imageshack.us/img5/9004/desktop100.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/636/word100.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/2909/ie8100.jpg

questi sono gli screenshot del f11 i7 con queste impostazioni:
impostazione schermo di win7 a 125%;
impostazione di zoom di ie8 a 170%.
http://img511.imageshack.us/img511/9383/desktop125.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8899/word125.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/5997/ie8170.jpg
Gentilissimo, ti ringrazio.
Direi che è fattibilissima la visione anche con le impostazioni normali.
vinfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:32   #1515
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da follo Guarda i messaggi
Oltre alla spiegazione dalla wiki italiana che ha già postato Mico83, se sai l'inglese leggi anche qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dual-channel_architecture
al paragrafo PERFORMANCE.
Questo lo so... ma se nn sbaglio e fatto appositamente per coprire la frequenza del bus con ram a bassa frequenza e quindi basso costo
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:58   #1516
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
Aumenta il numero di bit del bus di memoria da 32 a 64, ma poi alle prove pratiche comporta al massimo un 5% di miglioramento.
Di sicuro non è come dici tu che la frequenza di lavoro della memoria raddoppia.
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 19:06   #1517
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Bhò.. strano.. mi suona molto strano!

Ma per parlare con un benedetto omino sony in chat chi bisogna pagare?

Cmq oggi finalmente l'ho visto da Mw!
Le ventole nn le ho sentite.. il pc era cmq caldo, sentivo il calore addirittura sulla tastiera...

E carino esteticamente nn i dispiace... e sembra anche comodo anche se per lavorare un 17 sarebbe meglio però e un buon compromesso.
Le icone, per me che sto su un 22 pollici, non mi parevano questo gran dramma...

unica cosa e sto cazz di blocco prestazionale che mi frena un sacco!
Ma orca paletta nn potevano farlo che partiva tipo quando la batteria stava sotto al 30%? bhà ste politiche commerciali nn le capisco

Cosi so bravi tutti a far durare la batteria
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 19:47   #1518
ilfuca
Senior Member
 
L'Avatar di ilfuca
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da vinfer Guarda i messaggi
Tutto dipende dalla qualità del pannello. Un buon pannello che usa una lampada è meglio di un mediocre pannello che usa i LED.
datemi una pietra ed uno scalpello!!

Quote:
Originariamente inviato da rob973 Guarda i messaggi
questi sono gli screenshot del f11 i7 .....
a me sembrano meglio le impostazioni originali


Ma U2 non starà lavorando troppo?


Notiziola per gli interessati, nonostante io prevedessi (ottimisticamente) che il mio gioiellino sarebbe partito la fine di questa settimana e quindi arrivato a me all'inizio della prossima....















domani è pronto a partire, se pago mercoledì dovrebbe essere a casuccia sua!!!!!!!!!!!



Stay tuned
ilfuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 19:48   #1519
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da Fedino Guarda i messaggi
anche io ho questa scheda di rete, quindi confermo che l'i7 ha doppia frequenza (anche se non so a cosa serva...)

Quote:
Originariamente inviato da rob973 Guarda i messaggi
due premesse:
1. non sono uno smanettone
2. in questi giorni ho pochissimo tempo dedicare al nuovo nb.

Detto questo, di seguito alcune, primissime, considerazioni:

1) sul ronzio (o sibilo)
Con il volume degli altoparlanti al massimo non lo avverto. Da dove dovrebbe uscire?
Non mi sono sincerato pero' di avere il mic attivato, ma credo lo sia di default

2) sulla risoluzione dello schermo
Qualche utente aveva il dubbio che i 1080 su un 16'' fossero troppi per l'uso quotidiano del nb.
Ovviamente dire se i caratteri sono troppo piccoli o invece vanno bene e' assolutamente soggettivo.
Io vengo da un 15,4'' a 1200X800 e, devo dire, il salto e' notevole.
Le icone sono decisamente piu' piccole, ma leggibili.
Quello che non mi convince sono le applicazioni, ad es word o ie8.
Soprattutto quest'ultimo, nelle impostazioni native, occupa "solo" poco piu' di meta' schermo, ed effettivamente la navigazione non e' entusiasmante.
Io per il momento ho risolto settando le impostazioni di win7 a 125%; mentre per ie8 l'ho settato al 170%; in questo modo occupa tutto lo schermo, ed e' pure troppo grosso

3) qualcuno ha capito come si disattiva la calibrazione automatica della luminosita' dello schermo? io vorrei che anche quando la stanza fosse buia la luminosita' fosse al massimo

4) io vengo da xp (che conosco pressoche' a menadito), ho saltato a pie' pari vista ed ora credo che mi ci vorra' un po' di tempo per conoscere a fondo win7, che per alcuni aspetti e' piu' intuitivo, per altri meno.
Un esempio scemo (ma non prendetemi in giro): se volevo mettere uno screensaver su xp facevo tasto destro sul desktop e nella finestra che si apriva c'era l'opzione screensaver (da cui si cambiavano anche le impostazioni energetiche).
Ieri sera, sul tardi, ho fatto cosi' sul vaio ma non ho trovato nulla, sono andato a letto senza screensaver...

5) la tizia di sonystyle che mi ha venduto il nb, al momento dell'ordine, mi ha detto che, se avessi voluto, avrei potuto chiedere il dvd di win7 originale direttamente a microsoft, seguendo le indicazioni che avrei trovato nella confezione del vaio.
Ovviamente tali indicazioni non le ho trovate, qualcuno sa qualcosa al proposito?
Diciamo che sui primi 2 punti (non sono uno smanettone e ho pochissimo tempo...) andiamo d'accordo .

1) se non senti il ronzio hai l'i5! cavolo se non lo senti e hai l'i7 me lo faccio cambiare dal centro commerciale!
2) come si fa a settare win7 a 125%?
4) anche io ho saltato vista, quindi vengo da xp ed ora mi sto ancora ambientando...
3 e 5) mi spiace ma non so risponderti

edit:
2) sono riuscito a metterlo al 125%, forse è anche troppo grande...
Quote:
Originariamente inviato da alebuce Guarda i messaggi
Domanda a chi ce l'ha già: il chassis com'è? Da l'idea di molto plasticoso??
io non ho esperienza è vero, sarò poco critico, ma a me sembra essere abbastanza gommoso

Ultima modifica di @max : 01-02-2010 alle 19:51.
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 19:48   #1520
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Cmq oggi finalmente l'ho visto da Mw!
Le ventole nn le ho sentite.. il pc era cmq caldo, sentivo il calore addirittura sulla tastiera...
Cioè era silenzioso o non ci hai fatto caso? Hai provato a farci qualcosa?
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v