|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1501 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
La spia adsl è accesa ma la spia della connessione internet è sempre spenta... Come dicevo nell'atro msg, sono riuscito a vedere il router on line solo abiltando il DHCP e impostando manualmente un indirizzo ip statico, ho impostato poi gli stessi parametri nella LAN del pc, ma la rete non vede internet, sempre e solo accesso locale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1502 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
Comincio davvero a pensare che tutti i router abbiano questa porta aperta! Per la cronaca, ho aperto il mio ip esterno su quella porta da un'altra connessione e mi ha proposto una finestra di login ![]() Non posso crederci che apparte CwNd nessuno abbia mai fatto caso a queste porte spalancate!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1504 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Foto! Foto! Postate!
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 413
|
Quote:
![]() Comunque una porta spalanca in se non è un problema, sempre che il servizio in ascolto non sia vulnerabile ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1506 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 60
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1507 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 18
|
anche a me non funziona bene la connesione adsl, non ho molte possibilità di testarlo xè è quello di mio zio (io non ho adsl)che con la baracchetta di alice va da dio ma con questo che gli ho regalato non si allinea mai l'adsl!!!
Adesso gliene ho preso un altro, stesso modello...a casa del mio amico funziona, vedremo da lui... nel caso che non me lo ritiri la dlink (non trovo lo scontrino) qualcuno conosce un modo x usarlo come un client wireless (sempre se è possibile, anche con firmware moddati)? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1508 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Puoi metterlo in vendita su Ebay.
Per fare un test su quello "ipotetico guasto" quando installi quello nuovo, portati via quello "non funzionante" e dallo al tuo amico x testarlo sulla linea ADSL di casa sua.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1509 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
|
Salve a tutti ragazzi, premetto che fino ad oggi ho amato questo modem, ha sempre funzionato perfettamente in qualsiasi utilizzo e non è mai stato acceso più di 4\5 ore consecutive; ottimo sia nell'utilizzo col pc, sia con le console...ma oggi...
In pratica dopo circa 1 ora e mezza che era acceso, ha cominciato a cadermi la connessione e quando si riconnetteva, cadeva dopo pochi secondi, allora insospettito tocco il router e...era bollente! Io sono in una stanza relativamente fresca (26 gradi) e il modem è appoggiato ad una normale scrivania. Devo dire che mi era successa una cosa simile con un netgear dgn 2000, ma quello mi aveva dato problemi dopo 2 settimane di utilizzo e per evitare problemi col d-link avevo messo dei rialzi al di sotto del modem per far passare aria anche al di sotto di esso. Insomma non so a che santo votarmi, spero in qualche vostro consiglio, perchè sinceramente ne ho le scatole piene di dover comprare modem ogni due mesi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1510 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: roma
Messaggi: 1385
|
Domanda stupida :
Se ho il wifi attivo ( lo usa mio fratello col notebook) e io sto giocando online ( es COD 4) col router collegato via ethernet la mia latenza ne risentirebbe ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1511 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sovico (Milano) Trattative ok: + di 35 . . . . . 18401° membro di HWUP su + di 515368
Messaggi: 661
|
Quote:
Quote:
INCREDIBILE! ![]() recuperato un 2640 sicuramente funzionante, lo collego al posto del mio ma anche con questo niente, impossibile collegarsi alla configurazione. Il nervosismo sale, quindi provo a cambiare tutti i cavi ma non cambia nulla. Ormai in preda allo sconforto provo a cambiare l'ultimo elemento rimasto, il trasformatore... ecco che per magia funziona tutto! ![]() Stacco il router nuovo, collego quello vecchio ed ecco che viaggia come fosse nuovo! ![]() ![]() Sono impazzito per 2 settimane per un C@ç#o di trasformatore da 2 euro! ![]() Adesso mi ritrovo con 2 router perfettamente funzionanti ![]() Grazie a tutti ed in particolare a Bovirus per la disponibilità in PM ![]()
__________________
Dragon tower blue eg465p-ve AMD FX6100 AsRock 990FX Extreme4 zalman 7000b 2x4Gb Corsair Vengeance DDR3 Radeon HD7770 SB X-FI Platinum ssd Ocz Vertex4 128Gb Samsung F1 HD103UJ 1TB 32mb Seagate Cheetah 36GB 10k.7 scsi 2x WD 200Gb WD2000JBY raid 0 Yamaha 8824 scsi Pioneer DVD-U05S scsi Adaptec 19160 Pioneer DVR-115D TP-Link TD-W8970 Samsung 730BF Canon SX110IS Sony RDR-HXD890 Ipaq 1940 trattative Clan dei nonni |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1512 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
I trasformatori sono un elemento critico per tutti (es. D-Link, NetGear, Linksys).
Più di una volta ho risolto problemi strani (es. LinKSYS WAG54GS e NetGear DG834GT) sostituendo l'alimentatore (magari se si trova con un pò di corrente in più).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 12-08-2009 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1513 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 18
|
Quote:
Cmq visto che uno funzionante l'ho trovato e dovrebbe andare, l'altro non lo vendo "guasto", sarebbe una quasi-truffa... mi piacerebbe invece trasformarlo in un client ap da collegare alla mia rete...idee??? se no lo userò come sottobicchiere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1514 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
|
Problema connessione
Da un paio di giorni ho problemi con la connessione a internet, spesso e volentieri non mi apre le pagine internet, in firefox in basso a destra esce "in attesa di risposta".
Il problema è casuale ma non dipende dalle pagine che intendo aprire e c'è sia usando firefox che chrome o explorer. La rete di casa è composta dal mio pc collegato via cavo di rete al router e da un altro pc collegato con la chiavetta data in dotazione e su entrambi c'è il problema. Ho provato a resettare il modem, ma non è cambiato nulla e ho provato a mettere sia un ip fisso che acquisito dal server ma anche così non ho risolto. I led DSL, wlan e internet sono tutti verdi. Ho provato quindi a lanciare il diagnostico all'interno del pannello di configurazione del modem, mi ha dato un errore fisso alla voce : "esecuzione ping su server DNS preferito" e un altro casuale (non sempre) alla voce "esecuzione ping di gateway di default ISP". Il primo errore inoltre "esecuzione ping su server DNS preferito" me lo da sempre, anche quando tutto funziona correttamente. Nell'attesa di provare un altro modem qualcuno saprebbe dirmi che cosa significano questi 2 errori e darmi eventuali consigli?E' anche possibile che sia un problema del provider internet (io uso tiscali)? Grazie per le eventuali risposte. EDIT: Ho notato che il modem è bollente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1515 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
|
Aggiornamento Firmware
In merito al problema sopracitato, pensavo di aggiornare il firmware all'ultima versione e leggendo il 1 post ho visto la postilla "utilizzare solo Explorerer 7 o superiore", possibile che con Firefox non si possa fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1516 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
Salve ragazzi ho appena comprato anche io questo router dopo aver usato per 6 anni prima che fondesse il 624T.
Ho notato che se disabilito il DHCP non mi fa aggiungere gli indirizzi statici. E' possibile quindi avere il DHCP acceso e aggiunger egli ip statici? Ho da chiedervi anche un'altra cosa: nella casella di aggiunta ip statici mi fa visualizzare come computer solo il mio, l'altro, collegato in wireless non me lo vede. llora ho preso manualment eil suo MAC gli hoa ssegnato l'ip statico ho cmabiato i parametri nella sua scheda di rete, ora entrambi i pc si collegano... LA COSA STRANA PERò è CHE RISULTA ANCORA ATTIVO IL DHCP però se faccio ipconfig/all mi dice DHCP DDISABILITATO. altra stranezza. QUANDO ERA SETTATO SOLO UN PC CON L'INDIRIZZO IP STATICO, E L'ALTRO NON LO AVEVA ANCORA, SI CONNETTEVA CMQ. NELL'ALTRO ROUTER NO... io vorrei che solo i compiuter che inserisco nell'elenco ip statico si connettatno, come faccio? Ultima modifica di anghelos : 20-08-2009 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1517 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
|
Ho notato che fino a quanto non diventa troppo caldo funziona, ci sono gli estremi per cambiarlo o me lo devo tenere così?
P.S. ho provato ad aggiornare anche il firmware alla versione 4.0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1518 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ma che temperatura c'è dove lo usi? E' irragiato direttamente dal sole? Non è che sta sopra i 45- 50 gradi (fuori, ma dentro possono essere anche 30 di più...)
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#1519 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
carciofone ti prego rispondi anche al mio quesito
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1520 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Onestamente non ho mai riscontrato problemi di funzionamento del DHCP. In prima pagina trovi istruzioni dettagliate per impostare IP statici, oppure il DHCP statico, ossia lasciare attivo il dhcp del router che assegna, però, IP statici a certe schede collegate riconoscendole dall'indirizzo fisico della scheda stessa.
Direi che quest'ultima opzione è la più comoda. Va da sè e si deduce logicamente, che è possibile ridurre il range di assegnazione del DHCP, limitandolo a 10 o meno PC, come pure che è anche possibile disattivarlo senza problemi. In generale, però, non serve, perchè questi router a sistema operativo Linux non hanno bug nella gestione del DHCP. Attenzione che influiscono sul funzionamento del DHCP questa volta del PC quasi tutti i software di sicurezza come Firewall, Antivirus, antispyware etc... che arrivano ad impedire che la scheda riceva l'ip dal router. Idem per alcuni virus che vorrebbero impedire il download di aggiornamenti.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.