|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1461 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Ciao Cysko!
Consiglio vivissimamente un 7200rpm, ridà un po' di vita al sistema ed ovviamente più capiente è e meglio è così aumentando la densità si aumenta a parità di giri la trasmissione dei dati... Anche il mio NX7400 va ancora che è una bomba e sempre con linux!!! ormai sono cinque anni che quella distribuzione ci gira senza dare il minimo problema, alla facciazza di M$.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
La differenza con un 5400 è netta.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1463 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
ciao a tutti e ben ritrovati
![]() Sto ancora usando, con soddisfazione, il mio nx7400 modificato a suo tempo con un proc t7200; sempre in funzione 5 giorni su 7 per 10 ore e più al giorno. La domanda: ma a quanto vi sta la temperatura con processore non oltre il 5% di carico, dopo un' oretta di funzionamento? Io, con pc wizard, rilevo tra i 75° e gli 80°... non è un po' troppo alta? ![]() ciao Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#1464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
Quote:
Magari prova a vedere che la ventola non si sia riempita di polvere..magari è solo per quello che hai temp alte ![]()
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona ![]() Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
O la ventola/dissipatore sono sporchi, o è ora di cambiare la pasta tra cpu e dissipatore...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1466 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
Grazie a Cysko e a Robydriver
![]() Dopo aver tolto la "copertina di lana" dalle alette del dissipatore ed aver risistemato la pasta, sono sui 51° in idle e a 82° max dopo 15 minuti costanti al 100% della cpu (su entrambi i core). Grazie mille! Per curiosità... non c'è un controllo di temperatura interno al processore che lo limiti in caso di surriscaldamento? ![]() Altra cosa che mi sembra di ricordare di aver letto... c'è anche per xp una versione dei driver per rendere la gpu diciamo, un po' più briosa? ![]() Ciao e ancora grazie ad entrambi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() Il "limitatore" di temperatura,dovrebbe esserci.Probabilmente,verso i 95/100° (ma non ne sono sicuro al 100%,per il valore della temperatura).Infatti,generalmente quando un pc surriscalda,arriva a spegnersi di botto. Anche se,comunque,bene non gli fa perchè è comunque fissato ad un valore "critico". Per il discorso gpu,so che installando sVista e Seven,viene automaticamente innalzato da 224 a 256 MB il valore della ram "condivisa" per la scheda video integrata. Dargli brio,è un parolone.L'interfaccia Aero,te la tiene tranquillamente,ma comunque rimane sempre una grafica integrata,con tutti i suoi limiti. Ignoro se ci sia un qualche programma che sia in grado di overcloccarla e se e in che misura sia conveniente.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
Quote:
Per la gpu ho capito a cosa ti riferisci ![]() In ogni caso, il limite di memoria condivisa resta lo stesso, quindi 224MB per windows xp e 256MB per windows vista e windows 7. se proprio vuoi i driver moddati ti posso mandare il link tramite pvt, e sottolineo che non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni. ![]()
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona ![]() Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
Quote:
Per la gpu ho capito a cosa ti riferisci ![]() In ogni caso, il limite di memoria condivisa resta lo stesso, quindi 224MB per windows xp e 256MB per windows vista e windows 7. se proprio vuoi i driver moddati ti posso mandare il link tramite pvt, e sottolineo che non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni. ![]()
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona ![]() Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
|
Quote:
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1471 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
Grazie ancora ad entrambi per le risposte
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Grazie ancora. Roby |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1472 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
Temo che il mio portatile sia giunto alla frutta...
![]() Premetto che come temperature, dopo la bella pulizia fatta a maggio, siamo messi bene e che non ho avuto modo di provare driver modificati ma, da un paio di giorni, ho difficoltà a far accendere lo schermo a pc freddo. Devo agire moltissime volte sul pulsantino "spegnischermo" in alto a sx, ma spesso fa solo un accenno di schermata e poi si rispegne; ho anche notato che tenendo l'intensità della luce al minimo ci sono maggiori probabilità che resti acceso. Passata una 30ina di minuti, posso di nuovo alzare l'intensità luminosa senza che lo schermo si spenga più; Anche per 8 ore filate. Si potrà fare qualcosa? ![]() Grazie Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#1473 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
O è la lampada o l'inverter, quest'ultimo lo sostituisci facile con 20 euri scarsi te lo prendi su ebay e lo sostituisci, è facile facile, basta che sviti le viti sotto i gommini dell'LCD stacchi la cornice con calma e lo vedi subito in basso, poi lo cambi col nuovo e vedi...
Se non dovesse essere quello allora sarà la lampada e non resta che cambiare LCD, costo sui 90 euri nell'usato 70. Però assicurati che non sia magari l'interruttorino di chiusura che fa scherzi ke nn si sa mai!
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1474 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
e per il fatto ke dopo tante ore di utilizzo continuato la zona dove c'è l'inverter mi diventa piuttosto bollente che mi dici? è normale?
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona ![]() Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
![]() |
![]() |
![]() |
#1475 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
No è proprio normale, l'inverter non è altro che un trasformatore al contrario per capirsi, prende il voltaggio della batteria o i 14-19 volt che vengono dall'alimentatore e li converte in 220V o 120V per alimentare la lampada.
Il lavoro lo fa una bobina e dei diodi e tutto si scalda un casino e col tempo si sminkia inesorabilmente, anche la lampada che altro non è che un neon. Ecco perché i led sono meglio, consumano/scaldano meno e durano di più.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1476 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
Ciao e grazie per la risposta
![]() Oggi il difetto ha avuto un'evoluzione: lo schermo si accende sempre subito però è iniziato un ronzio proprio nell'angolo sx in basso e, sempre a sx, il pannello sfarfalla. Ho tolto la cornice ed ho capito che il ronzio viene proprio dall'angolo sx basso del pannello e che aumenta di intensità al diminuire dell'illuminazione; di contro aumentando al max la luce, l'angolo diventa molto caldo... quasi da scottare i polpastrelli. Sopra all'inverter nessun rumore e nemmeno particolare calore. Inverter o pannello? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Tu hai tolto la cornice? Da quell'angolo (o nell'opposto di quel lato) entrano un filo bianco e/o rosa? Oppure,è il lato più luminoso? Se sì,vuol dire che lì c'è la lampada. Per cambiarsi,probabilmente si cambia (e costerebbe poco),il problema è sostituirla senza danneggiare l'LCD. Finora,in tutti gli schermi che ho visto,la lampada è sempre piazzata dentro al sandwich del pannello LCD e,per aprirlo,è un'attimo danneggiarlo. ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1478 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Sì esatto e poi dove la trovi la lampada?
Personalmente non ne ho viste in vendita ma magari anke la trovi...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Presso un buon negozio di componenti elettronici o sulla baia:basta cercare CCFL lamp. Vengono vendute in base a diametro e lunghezza.Hanno i terminali da saldare. Oppure sulla baia,le puoi trovare già con i fili ed il faston adatto al modello che ti serve.Raramente in Italia. Il problema reale,non è trovare la lampada (con un pò di googlericerca si trova tutto) ma semmai sostituirla,visto che difficilmente ne è prevista una sostituzione tipo sfila/reinfila. A me è capitato di doverla sostituire ad un Toshiba 6200,ma per sfilarla ho dovuto "aprire" un pò il sandwich costituito dall'LCD e il suo telaio e,una volta rimontato,è comparsa (a schermo acceso) una riga di pixel bianca che attraversava il monitor in verticale.Probabilmente,nella flessione,si è danneggiata una connessione o qualcosa del circuito di comando dell'LCD. Non dava particolare fastidio (era una riga sola),ma c'era. Di sicuro,per evitare danni,sarebbe meglio un LCD "revisionato" e funzionante,se la spesa lo permette. Una lampada può costare tra i 15 ed i 40 euro,a seconda del modello. Ovvio che se con poco di + trovi un LCD completo... Dipende dal ![]() Ciauz! ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1480 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
Ciao
![]() Quote:
Lo sfarfallamento è maggiormente a sx. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.