Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2021, 19:16   #1441
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
-cut
Warning 2: There appear to be serious BIOS bugs on the Gaming X and Elite AX, unconfirmed on other boards, but it's serious enough to actually advice everyone to avoid all Gigabyte boards for now, until BIOS updates are pushed out and bugs are confirmed fixed, this warning will remain!
Oggi avevo messo in carrello una Gaming X ... provvedo subito a togliere
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 19:27   #1442
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Oggi avevo messo in carrello una Gaming X ... provvedo subito a togliere
Vabbè ma è normale.
È la prima volta nella storia che usano una tecnologia big.LITTLE. Per di più su ddr4 e ddr5 contemporaneamente.
È normale che qualche problema di gioventù ci sia. È sempre stato così. Da decenni.
Date tempo al tempo.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 19:47   #1443
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Ma le Viper che hai in firma che modello sono esattamente ?
sono le 4133 rgb c19 samsung bdie

sull 8700k le avevo 4000 15-16-16 1.52

ora gear1 3866 15-15-15 28 280t 1t 1.47v, ma a 4000 non mi regge neanche c19, sarà limite dell imc del mio 12600k non ho provato a superare l 1.3vccsa anche perchè per 133mhz salivo troppo

Quote:
Originariamente inviato da MariuSSSS Guarda i messaggi
E il VCCIO Mem? (sempre che sia separato dal VCCSA come su Rocket Lake, a me con Rocket Lake ha fatto guadagnare un bel po' di gradi celsius in negativo passando da "auto" a 1.1 e lasciando il VCCSA scegliersi da sè il voltaggio via SVID)
Il VCCIO lissssio invece lo tengo oscillante tra 1.025 e 1.04 (settando da BIOS 1.04 come max)
ho lasciato stock il vccio2 1.2v non ho provato ad abbassarlo, su rocketlake l avevo a 1.15v

vccio è separato ed è sempre stock a 1.05 come rocketlake

Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Oggi avevo messo in carrello una Gaming X ... provvedo subito a togliere
ma qual'è sto bug? io sto su gaming x fila tutto liscio idem le altre 2build che ho detto prima
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 24-11-2021 alle 19:54.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 20:21   #1444
MariuSSSS
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2021
Città: Tristram
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
vccsa insieme a vccio2 vanno sempre impostati manualmente altrimenti la mobo te li spara a voltaggi assurdi, oltre a salire di temperature rischi anche l'integrità dell'IMC perchè in alcuni casi arriva a dare anche 1.60v.
Nel mio fortunatissimo 11700k sono rock solid a 3866Mhz Gear1 con 32GB Hynix DJR dual rank CL16 impostando vccsa 1.30v e vccio2 1.20v, ram a 1.40v
Ho visto con i miei occhi, una cosa paurosa.
MariuSSSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 20:31   #1445
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Benvenuto nel club.....poche pagine fa è intervenuto anche il moderatore perchè avevo dilungato troppo il discorso delle ram

Anche a me con 4 moduli da 8gb non ne vuol sapere di partire se non in jedec. XMP 1 e 2 zero di zero. Anche impostando manualmente il voltaggio e qualche settaggio preso dal boot "buono", non ne vogliono sapere.
Se metto 2 moduli da 8gb allora va che è una bellezza in xmp 2 addirittura.

Ci ho perso due giorni interi. Basta.
Seguo il forum ufficiale ASUS e vedo che stanno fioccando nuovi topic su questo problema come fossero funghi. Stessa cosa su reddit.
Shamino non si è espresso se non con poche parole sul non mischiare due kit di periodi diversi (Don’t combine memory kits! The meat and potatoes).
Ma il problema a detta anche di tutti gli altri che stanno aprendo i thread si presenta solo con z690. A tutti loro con le vecchie piattaforme funzionavano perfettamente, compresa la mia x299, con 4 moduli di ram andava liscia come l'olio.

Ah ovviamente questa problematica affligge indistintamente sia ddr4 che ddr5, e pare anche memoriepresenti sulla lista ufficiale QVL di ASUS.

Credo che con un bios fatto bene risolveranno, ma ho paura che ci vorrà tempo, anche perchè di processori e memorie se ne vede sempre meno a giro in vendita e quindi se non gli riportano gli errori loro non lo potranno mai sapere.


Hai provato anche con 2 banchi provenienti da kit diversi ?

Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Oggi avevo messo in carrello una Gaming X ... provvedo subito a togliere
E' normalissimo, pure quando uscì il primo ryzen era la stessa cosa, per settare le RAM come si deve ci sono volute diverse release del bios e tante parolacce

Comunque almeno con la mia mobo e 2 banchi dello stesso kit nessun problema, ha beccato immediatamente il profilo XMP e, fino ad ora, non ho riscontrato alcun problema di stabilità
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 24-11-2021 alle 20:34.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 21:10   #1446
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Hai provato anche con 2 banchi provenienti da kit diversi ?



E' normalissimo, pure quando uscì il primo ryzen era la stessa cosa, per settare le RAM come si deve ci sono volute diverse release del bios e tante parolacce

Comunque almeno con la mia mobo e 2 banchi dello stesso kit nessun problema, ha beccato immediatamente il profilo XMP e, fino ad ora, non ho riscontrato alcun problema di stabilità
Non tutte le ram lo fanno ovviamente. Ogni configurazione è una storia a se.

Nel mio caso il problema nasce quando vai ad occupare tutti e 4 gli slot. Come se l'xmp in "quad channel" non andasse.
Se metto 2 banchi attaccati (non fa differenza il lotto) non boota ugualmente in xmp. Se li metto staccati in dual channel va perfettamente.
Con 4 non boota di nuovo se non in jedec a 2133mhz.

C'è un evidente problema di bios acerbo. Ma il fatto che con due va liscio come l'olio mi fa sperare che è solo un problema che risolveranno con un aggiornamento del bios. Soprattutto i vari post che escono giornalmente anche sul forum ufficiale Asus Strix mi fa ben sperare che sia solo un problema "software".
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 21:26   #1447
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
sono le 4133 rgb c19 samsung bdie
sull 8700k le avevo 4000 15-16-16 1.52
Quindi 4000 @ CL15 era tanta roba, sarebbe ora interessante provarle con lo stesso 12600K ma su un'altra mainboard per capire se effettivamente è l'IMC il fattore limitante.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 21:30   #1448
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
E' normalissimo, pure quando uscì il primo ryzen era la stessa cosa, per settare le RAM come si deve ci sono volute diverse release del bios e tante parolacce
Me lo ricordo molto bene ... infatti ho aspettato un tot prima di lanciarmi con le due conf. che ho in firma.

Detto questo, riguardo alla Gaming X ci vorrebbe la sfera magica per capire se la "schizzinosità" per le RAM è frutto esclusivamente del BIOS precoce o se c'è anche di mezzo uno sbroglio del PCB non esattamente riuscito.

La sezione VRM, che poi è la stessa della UD, sembra decente ma va anche ricordato che le UD non sono mai state un granchè.

Ovviamente spero di essere smentito.
__________________
MSRP Is Dead

Ultima modifica di ColdWarGuy : 24-11-2021 alle 21:35.
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 21:53   #1449
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Quindi 4000 @ CL15 era tanta roba, sarebbe ora interessante provarle con lo stesso 12600K ma su un'altra mainboard per capire se effettivamente è l'IMC il fattore limitante.
si è una prova che vorrò fare, anche se stavo pensando ad un upgrade 2x16 dual rank piuttosto che metterne altre 2.

penso sia l imc perchè prima di questi 2 12600k c erano 2 11700k e dove ora va 4000gear1 prima era limitato a 3600gear1, mentre io prima ero a 3733gear1 e ora 3866
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 10:06   #1450
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
si è una prova che vorrò fare, anche se stavo pensando ad un upgrade 2x16 dual rank piuttosto che metterne altre 2.

penso sia l imc perchè prima di questi 2 12600k c erano 2 11700k e dove ora va 4000gear1 prima era limitato a 3600gear1, mentre io prima ero a 3733gear1 e ora 3866
il comportamento dell'imc del tuo 12600k è molto molto simile a quello del mio 11700k, fino a 3866mhz lo tieni buono con 1.3vccsa, a 4000mhz pare un cavallo selvaggio però devo ammettere di non averci perso troppo tempo perchè già così va benone
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 10:34   #1451
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9672
Msi svela la sua serie di computer da gaming desktop Aegis, Trident e Codex X5 con ram ddr5 e processori di 12th gen Intel AlderLake-S: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-5-memory.html e qui: https://videocardz.com/press-release...r5-4400-memory
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 11:35   #1452
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14209
ma il discorso ECC quanto incide nelle prestazioni? vedo alcune DDR5 ecc, altre no. E lato scheda madre vanno bene entrambe?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 12:02   #1453
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Mi sfugge il motivo per cui l'ammazzone italiana non vende gli Alder Lake come ad esempio quella tedesca.

Qualcuno conosce il motivo ?
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 12:21   #1454
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ma il discorso ECC quanto incide nelle prestazioni? vedo alcune DDR5 ecc, altre no. E lato scheda madre vanno bene entrambe?
Sono tutte ECC ma non nell'accezione classica quindi vai tranquillo, basta solo trovarle
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 12:52   #1455
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14209
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Mi sfugge il motivo per cui l'ammazzone italiana non vende gli Alder Lake come ad esempio quella tedesca.

Qualcuno conosce il motivo ?
probabilmente ad oggi non ne hanno ancora a stock da venderli direttamente loro, lo fanno tramite shop terzi.
ma anche su amazon.de non ne vedo tantissimi "venduti e spediti" da amzon
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 13:00   #1456
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
probabilmente ad oggi non ne hanno ancora a stock da venderli direttamente loro, lo fanno tramite shop terzi.
ma anche su amazon.de non ne vedo tantissimi "venduti e spediti" da amzon




Non so dove guardi, io 12600k e 12700k li vedo presenti praticamente sin dal lancio.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 13:22   #1457
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14209
si io guardavo il 12600KF, che ti devo dire, i magazzini in germania sono + forniti dei nostri , basterà aspettare qualche giorno. se avete fretta comprate da Germania tanto senza RAM non vanno lo stesso
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 13:25   #1458
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
si io guardavo il 12600KF, che ti devo dire, i magazzini in germania sono + forniti dei nostri , basterà aspettare qualche giorno. se avete fretta comprate da Germania tanto senza RAM non vanno lo stesso
DDR5 serie se ne parla l'anno prossimo, chi vuole montare ora deve prendere conf con DDR4, pena accumulo materiale nell'armadio.

Purtroppo non è una novità che i magazzini ITA siano indietro rispetto al resto d'europa, c'è chi dice a causa di percentuali di reso da record
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 13:27   #1459
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Iniziato il testing del 12600k per ora su W10, al momento ho ripiegato su Gigabyte UD ddr4 "scrausa" visto che di integrato uso solo la Network card e per il momento sara' una piattaforma quasi esclusivamente di testing.

Lato BIOS e compatibilita' RAM siamo ancora in piena fase embrionale e il supporto RAM Gigabyte e' ai minimi termini ma non mi aspettavo molto di meglio da loro, specialmente su una non Aorus, per adesso l'unico Kit a bootarmi senza problemi a 3600 cl16 e' stato il 16x2GB Dual Rank Ballistix Micron E-Die.

I Bdie migliori che ho in 4x8GB non ne han voluto sapere di bootare nemmeno a frequenze Jdec, prima di fare ulteriore prove aggiustando mem retraining e vcssa vari perdendo intere giornate, aspetto release bios piu' mature anche perche' non fanno parte di un unico kit.

Lato silicio invece ora vado invece a cambiarmi il terzo paio di mutande, al momento sto testando un 5200/4000 all core con voltaggio e temperature abbastanza ridicole, sto cercando il 5600x per rimetterlo nel blister ma si e' nascosto sotto al divano e non esce piu' dalla paura.
Non ho capito se le mutande le cambieresti perché il 12600k fa pena o se va a bomba 🙄
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 13:52   #1460
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Immagino perchè svernici addirittura un i9 12900k
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v