|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1441 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
|
Ciao a tutti c'è qualche opzione che posso modificare per fare in modo che quando ricevo una chiamata al telefono non mi cada la linea internet? diciamo che si stacca la linea per un secondo però mi si bloccano tutti i download ecc grazie
edit altra domanda è possibile scrivere su un disco di rete? per esempio con trasmission Ultima modifica di Cosenza1914 : 19-11-2011 alle 08:45. |
|
|
|
|
|
#1442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Da quello che risulta qui: Codice:
Wiphy phy1 Band 1: Capabilities: 0x11ce HT20/HT40 SM Power Save disabled RX HT40 SGI TX STBC RX STBC 1-stream Max AMSDU length: 3839 bytes DSSS/CCK HT40 Maximum RX AMPDU length 65535 bytes (exponent: 0x003) Minimum RX AMPDU time spacing: 8 usec (0x06) HT TX/RX MCS rate indexes supported: 0-15 Frequencies: * 5180 MHz [36] (30.0 dBm) * 5200 MHz [40] (30.0 dBm) * 5220 MHz [44] (30.0 dBm) * 5240 MHz [48] (30.0 dBm) * 5260 MHz [52] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5280 MHz [56] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5300 MHz [60] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5320 MHz [64] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5500 MHz [100] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5520 MHz [104] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5540 MHz [108] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5560 MHz [112] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5580 MHz [116] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5600 MHz [120] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5620 MHz [124] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5640 MHz [128] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5660 MHz [132] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5680 MHz [136] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5700 MHz [140] (30.0 dBm) (passive scanning, no IBSS, radar detection) * 5745 MHz [149] (30.0 dBm) * 5765 MHz [153] (30.0 dBm) * 5785 MHz [157] (30.0 dBm) * 5805 MHz [161] (30.0 dBm) * 5825 MHz [165] (30.0 dBm) @Cosenza1914: ricevi una chiamata al telefono e ti cade internet? E che cosa c'entra con il router? Forse non hai messo i filtri alle prese con telefono Invece per l'altra domanda non ci sono problemi, basta che lo monti correttamente. |
|
|
|
|
|
|
#1443 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
- 5Ghz sbloccati fino a 30dBm (ovviamente, a vostro rischio e pericolo)
perchè a vostro rischio e pericolo? in TX Power cosa inserite voi? ed in country? |
|
|
|
|
|
#1444 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 44
|
Con questa release ha smesso di funzionare samba, dopo ore di tentativi vari, ho notato che il file /etc/init.d/samba
Codice:
#!/bin/sh /etc/rc.common
# Copyright (C) 2008-2010 OpenWrt.org
START=60
smb_header() {
local name
local workgroup
local description
local homes
config_get name $1 name
config_get workgroup $1 workgroup
config_get description $1 description
config_get homes $1 homes
[ -z "$name" ] && name=openwrt
[ -z "$workgroup" ] && workgroup=openwrt
[ -z "$description" ] && description=openwrt
cp /etc/samba/smb.conf.template /tmp/smb.conf
[ -L /etc/samba/smb.conf ] || ln -nsf /tmp/smb.conf /etc/samba/smb.conf
sed -i "s/|NAME|/$name/g" /tmp/smb.conf
sed -i "s/|WORKGROUP|/$workgroup/g" /tmp/smb.conf
sed -i "s/|DESCRIPTION|/$description/g" /tmp/smb.conf
[ "$homes" == "1" ] && {
echo -e "\n[homes]\n\tcomment = Home Directories\n\tbrowseable = no\n\tread only = no\n\tcreate mode = 0750" >> /tmp/smb.conf
}
}
smb_add_share() {
local name
local path
local users
local read_only
local guest_ok
local create_mask
local dir_mask
config_get name $1 name
config_get path $1 path
config_get users $1 users
config_get read_only $1 read_only
config_get guest_ok $1 guest_ok
config_get create_mask $1 create_mask
config_get dir_mask $1 dir_mask
[ -z "$name" -o -z "$path" ] && return
echo -e "\n[$name]\n\tpath = $path" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$users" ] && echo -e "\tvalid users = $users" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$read_only" ] && echo -e "\tread only = $read_only" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$guest_ok" ] && echo -e "\tguest ok = $guest_ok" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$create_mask" ] && echo -e "\tcreate mask = $create_mask" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$dir_mask" ] && echo -e "\tdirectory mask = $dir_mask" >> /tmp/smb.conf
}
start() {
grep sda1 /proc/mounts > /dev/null 2>&1 || exit
config_load samba
config_foreach smb_header samba
config_foreach smb_add_share sambashare
service_start /usr/sbin/smbd -D
}
stop() {
service_stop /usr/sbin/smbd
}
Codice:
#!/bin/sh /etc/rc.common
# Copyright (C) 2008-2010 OpenWrt.org
. /etc/functions.sh
START=60
smb_header() {
local name
local workgroup
local description
local homes
config_get name $1 name
config_get workgroup $1 workgroup
config_get description $1 description
config_get homes $1 homes
[ -z "$name" ] && name=openwrt
[ -z "$workgroup" ] && workgroup=openwrt
[ -z "$description" ] && description=openwrt
cp /etc/samba/smb.conf.template /tmp/smb.conf
[ -L /etc/samba/smb.conf ] || ln -nsf /tmp/smb.conf /etc/samba/smb.conf
sed -i "s/|NAME|/$name/g" /tmp/smb.conf
sed -i "s/|WORKGROUP|/$workgroup/g" /tmp/smb.conf
sed -i "s/|DESCRIPTION|/$description/g" /tmp/smb.conf
[ "$homes" == "1" ] && {
echo -e "\n[homes]\n\tcomment = Home Directories\n\tbrowseable = no\n\tread only = no\n\tcreate mode = 0750" >> /tmp/smb.conf
}
}
smb_add_share() {
local name
local path
local users
local read_only
local guest_ok
local create_mask
local dir_mask
config_get name $1 name
config_get path $1 path
config_get users $1 users
config_get read_only $1 read_only
config_get guest_ok $1 guest_ok
config_get create_mask $1 create_mask
config_get dir_mask $1 dir_mask
[ -z "$name" -o -z "$path" ] && return
echo -e "\n[$name]\n\tpath = $path" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$users" ] && echo -e "\tvalid users = $users" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$read_only" ] && echo -e "\tread only = $read_only" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$guest_ok" ] && echo -e "\tguest ok = $guest_ok" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$create_mask" ] && echo -e "\tcreate mask = $create_mask" >> /tmp/smb.conf
[ -n "$dir_mask" ] && echo -e "\tdirectory mask = $dir_mask" >> /tmp/smb.conf
}
start() {
config_load samba
config_foreach smb_header samba
config_foreach smb_add_share sambashare
smbd -D
}
stop() {
killall smbd
}
Codice:
smbd -D Cosa mi consigliate sostituisco il file /etc/init.d/samba con la vecchia versione o il problema è altrove? Ultima modifica di leogio : 19-11-2011 alle 12:29. |
|
|
|
|
|
#1445 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Purtroppo stanno modificando tutti gli init e non so perché il Makefile di samba non lo avevo aggiornato. Detto in parole povere, il demone nella nuova configurazione viene cercato in /usr/sbin invece è installato ancora nella vecchia posizione, ovvero in bin. Quindi o reinstalli il pacchetto che trovi online oppure usi l'init vecchio. |
|
|
|
|
|
|
#1446 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
su internet si trovano vari caldata provenienti da varie revisioni sia di V1 che V2 e provando a flasharli sul mio router ho ottenuto risultati molto diversi. ad esempio utilizzando il caldata originale del mio router posso arrivare sulla 2,4 ghz al massimo a 17dba nonostante il tuo firmware sia sbloccato (come varie volte ti dissi). con il caldata che mi ha (gentilmente) passato hitech95 dal suo 3700v2 invece arrivo tranquillamente a 26dba. con un altro caldata proveniente da una V1 (postato a suo tempo da brainslayer del team DDWRT proveniente dal suo 3700) arrivo anche a 30dba. stessa cosa sulla 5ghz. a seconda dei caldata che uso ottendo max dba diversi. a quanto ho capito leggendo un ticket sul sito di openwrt il caldata viene letto dai driver che indipendentemente dal regdomain si rifiutano di impostare una data potenza se questa non è riportata come supportata dal caldata. penso per evitare di danneggiare la scheda wireless. almeno questa è la mia esperienza in base alle prove che ho fatto.
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
|
#1447 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
usbutils kmod-usb-serial kmod-usb2 kmod-usb-uhci kmod-usb-ohci usb-modeswitch e ora sono rimasti solo 64Kb. Tra la'ltro anche io pensavo di farcela ma appena lancio opkg install chat mi compare il seguente errore: Downloading http://downloads.openwrt.org/snapsho...5-4_ar71xx.ipk. Collected errors: * wfopen: //usr/lib/opkg/info/chat.control: No space left on device. * wfopen: /usr/sbin/chat: No space left on device. * set_flags_from_control: Failed to open //usr/lib/opkg/info/chat.control: No such file or directory. * pkg_write_filelist: Failed to open //usr/lib/opkg/info/chat.list: No space left on device. * opkg_install_pkg: Failed to extract data files for chat. Package debris may remain! * opkg_install_cmd: Cannot install package chat. * opkg_conf_write_status_files: Can't open status file //usr/lib/opkg/status: No space left on device. * opkg_conf_write_status_files: Can't open status file /mnt/sda1//usr/lib/opkg/status: No space left on device. Ho anche provato a copiare il pacchetto manualmente in tmp ma ho lo stesso problema. Credo che in ogni caso dovrei utilizzare una chiavetta usb esterna poiché un pacchetto che mi serve e che per ora non ho potuto installare è usb-modeswitch-data. Appena riuscirò ad avere una configurazione completa, se volete, vi posto tutta la procedura. Per ora avete suggerimenti su come installare sti due pacchetti? |
|
|
|
|
|
|
#1448 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1449 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 17
|
Ciao Coatto,
doopo il tuo ultimo aggiornamento non accedo più al disco esterno del router,hai suggerimenti? |
|
|
|
|
|
#1450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Firmware OpenWrt 0.40b per Netgear WNDR3700/WNDR3700v2/WNDR3800 *UPDATE* Changelog: Codice:
- fix exports nfs - fix samba init - script autoaggiornamento pyLoad (invece per quanto riguarda la prima installazione di pyLoad seguire guida in prima pagina) L'aggiornamento è necessario per rendere di nuovo funzionante smb e nfs. Se non siete interessati ai fix di questa versione(o se avete già provveduto da soli), potete pure non aggiornare, non ci sono altre modifiche. Anche per questa volta è un sysupgrade, potete aggiornare da interfaccia web conservando i vostri files di configurazione. In più ho aggiunto lo script di aggiornamento che ho creato per pyLoad. Per controllare gli ultimi aggiornamenti di pyLoad: https://bitbucket.org/spoob/pyload/changesets Con lo script è decisamente semplice aggiornare pyLoad, bastare digitare dalla shell pyload-update e in pochi secondi avrete il programma aggiornato all'ultima modifica. Per chi viene dalla 0.40 "liscia", questo aggiornamento comprende anche i miglioramenti contenuti nella 0.40a quindi non serve il passaggio intermedio. @temp302t: dovrei aver recuperato 100kb, ora potresti farcela (al primo avvio ho 460kb liberi) @baila: ci sono due correzioni da fare nella guida per pyload. Dovresti sostituire questa riga: Codice:
opkg -dest usb install python python-crypto python-curl http://dl.dropbox.com/u/34798/python...7-2_ar71xx.ipk python-sqlite3 tesseract unzip screen nano Codice:
opkg -dest usb install python python-crypto python-curl python-imaging-library python-sqlite3 tesseract unzip screen nano unrar Ultima modifica di coatto87 : 19-11-2011 alle 15:59. |
|
|
|
|
|
|
#1451 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 17
|
|
|
|
|
|
|
#1452 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
@Coatto Per l'installazione PyLoad nella guida prima del wget é meglio inserire opkg install wget, senza a me non andava. Ora non so se continuare l'installazione il problema è il seguente: Codice:
root@OpenWrt sda1# opkg -dest usb install python python-crypto python-curl http: //dl.dropbox.com/u/34798/python-imaging-library_1.1.7-2_ar71xx.ipk python-sqlite 3 tesseract unzip screen nano Downloading http://dl.dropbox.com/u/34798/python-imaging-library_1.1.7-2_ar71xx.ipk. Package python (2.6.4-3) installed in usb is up to date. Package python-crypto (2.0.1-1) installed in usb is up to date. Package python-curl (7.19.0-1) installed in usb is up to date. Installing python-imaging-library (1.1.7-2) to usb... Package python-sqlite3 (2.6.4-3) installed in usb is up to date. Package tesseract (3.01-1) installed in usb is up to date. Package unzip (5.52-1) installed in usb is up to date. Package screen (4.0.3-3) installed in usb is up to date. Package nano (2.2.6-1) installed in usb is up to date. Collected errors: * opkg_install_pkg: Package python-imaging-library md5sum mismatch. Either the opkg or the package index are corrupt. Try 'opkg update'. * opkg_install_cmd: Cannot install package python-imaging-library. |
|
|
|
|
|
|
#1453 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Codice:
cd /mnt/sda1 opkg update opkg install wget opkg -dest usb install python python-crypto python-curl http://dl.dropbox.com/u/34798/python...7-2_ar71xx.ipk python-sqlite3 tesseract unzip screen nano Mentre per il pacchetto di python, ho postato poco sopra la nuova stringa da usare. |
|
|
|
|
|
|
#1454 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 44
|
Hai risolto tutto mentre scrivevo. Grazie.
|
|
|
|
|
|
#1455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
|
#1456 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 165
|
Quote:
Manp, potresti passarmi il tuo caldata e indicarmi in quale posizione inserirlo in modo da verificare se sia questo il problema? Cre |
|
|
|
|
|
|
#1457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
@Coatto:è possibile che sia stato modificato qualcosa e ora il server di stampa non funziona più?
Non ho fatto nessun modifica prima del cambio firmware Ecco i log: Quote:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative Ultima modifica di baila : 20-11-2011 alle 11:56. |
|
|
|
|
|
|
#1458 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
P.s. mi sa che manca il kmod-usb-printer EDIT: come pensavo, mi sono scordato il kmod-usb-printer che per questa volta puoi installare tu e poi metti la spunta su enable Ultima modifica di coatto87 : 20-11-2011 alle 11:55. |
|
|
|
|
|
|
#1459 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
|
#1460 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Attirato dal nuovo Download Manager, sto tentando l'installazione di questo fantastico firmware.
Ho installato il firmware tramite Tftp e poi ho eseguito l'upgrade alla rev b tramite il menù. Non riesco a far funzionare ne samba ne il download manager ho configurato il Gruppo di lavoro, ma windows non vede l'hard disk in rete mentre tramite ftp non ci sono problemi. Per quanto riguarda l'installazione di pyload, seguendo la procedura in prima pagina, la procedura va a buon fine, ma poi quando cerco di accedere all'interfaccia web all'indirizzo 10.0.0.1:8000, firefox da errore di caricamento. Ho già fatto due tentativi senza avere successo, mi potete confermare che il problema sono io?
Grazie
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.




















