Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2011, 00:42   #1441
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Dalla descrizione degli eventi che hanno causato il malfunzionamento del tuo portatile, escluderei il bios come causa.

Potrebbe essersi guastata la lampada di backlight che illumina lo schermo, oppure staccato/allentato qualche cavo di connessione ... o altro ancora...ma mi ripeto ecluderei il bios.
Quote:
Originariamente inviato da HG89 Guarda i messaggi
Probabilmente è come dici tu, vedere quei tutorial però mi aveva dato una speranza che fosse qualcosa di diverso... domani riprovo ad aprirlo e vedo se riesco a risolvere qualcosa!
Se il pc fa il boot, puoi capire se si è rotta la backlight avvicinando una lampada sullo schermo, in quel caso, sarai in grado di vedere il desktop.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 11:34   #1442
HG89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da SuperMater Guarda i messaggi
Se il pc fa il boot, puoi capire se si è rotta la backlight avvicinando una lampada sullo schermo, in quel caso, sarai in grado di vedere il desktop.
Appena provato... non si vede nulla.
HG89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 16:44   #1443
weapon82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 45
Compaqv6000

salve ho il notebook di un amico da titolo al quale credo sia partito il bios.
Per ripristinarlo mi sono scaricato il BIOS (ultimo). Vorrei sapere quale è la sequenza di comandi e il file da usare dentro la chiavetta usb per forzare un ripristino del bios da usb.
Già in passato avevo fatto questa operazione con un HP DV5 e sono riuscito a ripristinarlo.
Mi serve pertanto sapere solo la sequenza dei tasti, e i file da immettere+magari l'estensione.
Grazie
weapon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 16:04   #1444
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da weapon82 Guarda i messaggi
salve ho il notebook di un amico da titolo al quale credo sia partito il bios.
Per ripristinarlo mi sono scaricato il BIOS (ultimo). Vorrei sapere quale è la sequenza di comandi e il file da usare dentro la chiavetta usb per forzare un ripristino del bios da usb.
Già in passato avevo fatto questa operazione con un HP DV5 e sono riuscito a ripristinarlo.
Mi serve pertanto sapere solo la sequenza dei tasti, e i file da immettere+magari l'estensione.
Grazie
In genere sono Fn+ESC, Fn+B oppure Win+B, Win+ESC
Devi tenere premuta una di queste combinazioni a pc spento e senza batteria ne corrente, quindi tenendo premuto i suddetti tasti collegare l'alimentatore SENZA BATTERIA e accendere il portatile, quindi rilasciare i tasti dopo 2/3 secondi. Dovrebbe andare, ciao.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 16:06   #1445
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Aggiornamento sul mio Elitebook 8540w.

Me lo hanno riconsegnato oggi e indovinate un po...hanno cambiato la scheda madre! Probabilmente allora era un problema di natura hardware o elettrica perchè se fosse stato il BIOS sarebbe bastato al massimo sostituirlo con un chip nuovo o riprogrammarlo. Invece hanno cambiato tutto quanto...

Credo che cmq sia dipeso dal fatto che io lo lascio sempre in sospensione anche quando è collegato alla docking. Dite che è sbagliato? Per evitare che ricarichi windows da zero ogni volta...

Cmq tra apertura pratica, passaggio del corriere, spedizione in Polonia e ritorno del pc riparato è passata in tutto una settimana di tempo! Il servizio business di HP è davvero eccellente, ne ho avuto ulteriore conferma!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 23:48   #1446
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Aggiornamento sul mio Elitebook 8540w.

Me lo hanno riconsegnato oggi e indovinate un po...hanno cambiato la scheda madre! Probabilmente allora era un problema di natura hardware o elettrica perchè se fosse stato il BIOS sarebbe bastato al massimo sostituirlo con un chip nuovo o riprogrammarlo. Invece hanno cambiato tutto quanto...

Credo che cmq sia dipeso dal fatto che io lo lascio sempre in sospensione anche quando è collegato alla docking. Dite che è sbagliato? Per evitare che ricarichi windows da zero ogni volta...

Cmq tra apertura pratica, passaggio del corriere, spedizione in Polonia e ritorno del pc riparato è passata in tutto una settimana di tempo! Il servizio business di HP è davvero eccellente, ne ho avuto ulteriore conferma!
Non e dato di sapere cosa si sia guastato esattamente.
Comunque anche nel caso di problemi di "Bios", penso che ti avrebbero sostituito ugualmente la scheda madre perchè, avendone in volumi, al servizio assistenza Hp probabilmente costa meno sostituirla , visto che era in garanzia con addebito delle spese di riparazione interamente a loro carico, che:

- dissaldare il chip del bios
- scaricare l'ultima versione del bios
- riprogrammare il chip e risaldarlo

Il tempo è denaro.

Sul costo complessivo della riparazione, sovente incide pesantemente il costo/orario della manodopera più che il costo dei "ricambi".

Per Hp una scheda madre prodotta in milioni di esemplari o quasi, destinata nel volgere di qualche anno a diventare obsoleta, ha un costo modesto.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 12:05   #1447
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
Quote:
Originariamente inviato da HG89 Guarda i messaggi
Salve a tutti, cercando su internet ho trovato dei tutorial per "resuscitare" gli Acer dal black screen of death, però dopo essermi entusiasmato ho notato che il metodo proposto non è compatibile col mio modello, un vecchio Aspire 1520.
Il problema si è presentato in seguito ad una caduta di 15-20 cm. Ogni volta che l'accendo, si accende solo il led "lampadina" e la ventola funziona, ma nient'altro, non appare nemmeno la scritta Acer prima.
Pensando che fosse un problema di BIOS, visti i tutorial, ho provato a scaricarne una versione dal sito Acer, ma la procedura non è chiara e sembrerebbe funzionare solo per aggiornarlo e non per ripristinarlo (se il problema è quello).
Ehm... che devo fare?
Grazie in anticipo a tutti!
Scusami ma come fai a fare un'associazione di idee tra una caduta del portatile (quindi rottura hardware) e la corruzione del bios? il problema è da vedersi altrove...

Quote:
Originariamente inviato da HG89 Guarda i messaggi
Appena provato... non si vede nulla.
perchè non lo colleghi a un monitor esterno? è una prova molto più pratica e utile..


Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Non e dato di sapere cosa si sia guastato esattamente.
Comunque anche nel caso di problemi di "Bios", penso che ti avrebbero sostituito ugualmente la scheda madre perchè, avendone in volumi, al servizio assistenza Hp probabilmente costa meno sostituirla , visto che era in garanzia con addebito delle spese di riparazione interamente a loro carico, che:

- dissaldare il chip del bios
- scaricare l'ultima versione del bios
- riprogrammare il chip e risaldarlo

Il tempo è denaro.

Sul costo complessivo della riparazione, sovente incide pesantemente il costo/orario della manodopera più che il costo dei "ricambi".

Per Hp una scheda madre prodotta in milioni di esemplari o quasi, destinata nel volgere di qualche anno a diventare obsoleta, ha un costo modesto.
esatto!!!

Ultima modifica di Crimsom : 26-05-2011 alle 12:23.
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:44   #1448
Drigerott
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 801
Ciao a tutti ragazzi,

il mese scorso ho provato ad aggiornare il bios di un portatile hp dv6501el

ma non è andato a buon fine...

ora ho seguito parecchie guide ma nessuna va a buon fine:

la combinazione di tasti che sembra portare alla lettura della chiavetta usb è WIN+B (se il pc è senza chiavetta inizia a bippare molto forte lol)

ho provato la guida con il tool hp per formattare la chiavetta e pettere nella penna il bios rinominato .wph ma niente
ho provato la guida con il wincris.exe per chiavette ma nada..

e ho provato anche rinominando il bios .bin o .rom senza file dos etc etc in chiavetta e avviare, ma nulla...

la chiavetta si illumina 3 o 4 volte velocemente sembra che cerchi, ma il pc non trova il bios (almeno penso) ^^


avete qualche consiglio?? grazie mille
__________________
Questi i miei feedback: eBay
Positivamente come acquirente: mrhanky (memorie ram),Defragg (cellulare N70 black)
Positivamente come venditore: 2x robertomsta
(Notebook nx6125) - (memorie ram) ,dancordi (HP dv6560el notebook)

Ultima modifica di Drigerott : 14-06-2011 alle 14:00.
Drigerott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 11:16   #1449
damyhell
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1
buongiorno a tutti! un paio di giorni fa ho formattato un eeepc 1005HA di un mio amico passando da xp a win 7! ho letto che per far riconoscere a win7 l'utility hotkey dovevo fare l'aggiornamento del bios! cosi ho fatto!! l'operazione va a buon fine il pc si spegne lo riaccendo tutto ok! il pc parte e riconosce bene tutte le periferiche! gli installo tutto e glielo ridò dopo averlo comunque spento e ariacceso piu volte! un paio di giorni dopo me lo riporta dicendo che non gli parte piu! in effetti i sintomi sembrano essere quelli di un problema al bios! schermo nero led power e wifi acceso e ventola funzionante! è possibile che il bios si sia corrotto in un momento successivo? come posso fare per risistemarglielo?
damyhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 22:37   #1450
frigu
Member
 
L'Avatar di frigu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 98
Domanda velocissima: acer aspire 1652 wlmi con scheda video x300. Reinstallato windows 2 settimane fa con disco di ripristino fatto a suo tempo causa cambio di proprietario (lo passo ad un parente).
Oggi, dopo 2 ore di utilizzo, lo spengo. Lo riaccendo dopo 50 minuti circa e non si vede piu' nulla. schermo nero ma ventola che gira subito forte e dopo rallenta, led hdd in funzione.
Puo' essere un problema di bios? Ho cercato di seguire le guide, ma mi manca floppy. Ho provato solo la guida per usb pen +wincris.exe, ma quando schiaccio FN+ESC partono solo dei bip (uno lungo e due corti, una serie ogni 2 secondi) e il led della chiavetta non si accende.
Consigli? Grazie a tutti.

Ultima modifica di frigu : 11-07-2011 alle 22:39. Motivo: completo.
frigu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 22:39   #1451
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
Quote:
Originariamente inviato da damyhell Guarda i messaggi
buongiorno a tutti! un paio di giorni fa ho formattato un eeepc 1005HA di un mio amico passando da xp a win 7! ho letto che per far riconoscere a win7 l'utility hotkey dovevo fare l'aggiornamento del bios! cosi ho fatto!! l'operazione va a buon fine il pc si spegne lo riaccendo tutto ok! il pc parte e riconosce bene tutte le periferiche! gli installo tutto e glielo ridò dopo averlo comunque spento e ariacceso piu volte! un paio di giorni dopo me lo riporta dicendo che non gli parte piu! in effetti i sintomi sembrano essere quelli di un problema al bios! schermo nero led power e wifi acceso e ventola funzionante! è possibile che il bios si sia corrotto in un momento successivo? come posso fare per risistemarglielo?
Quote:
Originariamente inviato da frigu Guarda i messaggi
Domanda velocissima: acer aspire 1652 wlmi con scheda video x300. Reinstallato windows 2 settimane fa con disco di ripristino fatto a suo tempo causa cambio di proprietario (lo passo ad un parente).
Oggi, dopo 2 ore di utilizzo, lo spengo. Lo riaccendo dopo 50 minuti circa e non si vede piu' nulla. schermo nero ma ventola che gira subito forte e dopo rallenta, led hdd in funzione.
Puo' essere un problema di bios? Ho cercato di seguire le guide, ma mi manca floppy. Ho provato solo la guida per usb pen +wincris.exe, ma quando schiaccio FN+ESC partono solo dei bip (uno lungo e due corti, una serie ogni 2 secondi) e il led della chiavetta non si accende.
Consigli? Grazie a tutti.
problema hardware (come sempre!)

non è che ogni volta che il pc dia schermo nero allora si tratti di bios andato a male "misteriosamente"

Ultima modifica di Crimsom : 11-07-2011 alle 22:43.
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 22:45   #1452
frigu
Member
 
L'Avatar di frigu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 98
Ah, ok. Che tu sappia c'e' una guida/legenda per comprendere i bip dei notebook acer? Nel manuale utente non si parla di FN+ESC.
Quindi escludo sicuro il bios? Non mi conviene neppure comprare un usb floppy?
frigu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 08:25   #1453
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
So che lo farai lo stesso ma soldi buttati ehehe
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 17:16   #1454
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da frigu Guarda i messaggi
Ah, ok. Che tu sappia c'e' una guida/legenda per comprendere i bip dei notebook acer? Nel manuale utente non si parla di FN+ESC.
Quindi escludo sicuro il bios? Non mi conviene neppure comprare un usb floppy?
La codifica dei Beep del Bios dipendono dal produttore del Bios.

Il tuo Acer "dovrebbe" montare il Bios della Phoenix, se non erro.

Sotto ti posto il link alla codifica dei Beep del bios dei seguenti produttori:

- AMI
- Award
- Phoenix
- ecc.

TITOLO: Troubleshooting with BIOS-Beep tones
Link: http://www.biosflash.com/e/bios-beeps.htm

Ti lascio l'onere di accertare(ricerca in rete, ecc) se Acer monta effettivamente bios Phoenix.

P.S.
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
problema hardware (come sempre!)

non è che ogni volta che il pc dia schermo nero allora si tratti di bios andato a male "misteriosamente"
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
So che lo farai lo stesso ma soldi buttati ehehe
E' sempre utile ascoltare e farsi guidare dalla "voce dell'esperienza"!!!

E' anche vero però con i propri euretti ognuno fa quello che vuole: ci mancherebbe altro.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 19:57   #1455
frigu
Member
 
L'Avatar di frigu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 98
Grazie a tutti dei consigli!
La mia insistenza è dettata dal fatto che mi dispiacerebbe dover lasciare un "buon pc" a far niente magari per un errore mio.

Comunque, da quello che ho capito, dovrebbe essere bios phoenix.
Secondo la lista degli errori che mi avete linkato potrebbe essere un problema di ram.
Ma da qui la domanda: il beep non parte a meno che io non prema FN+ESC a computer spento. E' normale? Io ero abituato che in caso di errore, il bios facesse partire immediatamente l'errore, non a comando.
Putroppo non ho trovato nessuno che ha delle ram compatibili per provare.
frigu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 00:42   #1456
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da frigu Guarda i messaggi
Grazie a tutti dei consigli!
La mia insistenza è dettata dal fatto che mi dispiacerebbe dover lasciare un "buon pc" a far niente magari per un errore mio.

Comunque, da quello che ho capito, dovrebbe essere bios phoenix.
Secondo la lista degli errori che mi avete linkato potrebbe essere un problema di ram.
Ma da qui la domanda: il beep non parte a meno che io non prema FN+ESC a computer spento. E' normale? Io ero abituato che in caso di errore, il bios facesse partire immediatamente l'errore, non a comando.
Putroppo non ho trovato nessuno che ha delle ram compatibili per provare.
Prima di gettare la spugna e lasciare che la tua creatura si ricopra di polvere, nell'ipotesei che sia guasta la mem, potresti valutare le seguenti ipotesi( vedi sotto in REFERENCE)

-1- postresti postare una richiesta per un modulo di mem sul mercatino di hwupgrade(essendo un modulo vetusto non dovresti rinunciare ad un occhio per acquistarlo)

in alternativa:

- 2- su www.trovaprezzi.it ho appena visto che un modulo di:

HYNIX RAM NOTEBOOK SODIMM - HYNIX - HYNIX SODIMM DDR II 512MB
Memoria Sodimm Hynix HYMP564S64CP6-Y5 AB DDR2 512 mb pc2-5300s 667 mhz (sono disponibili 32 moduli)

costa euro 3,90 + ss(internetShop di Roma).

-3- puoi fare una ricerca con google di: Next Hardware & Software Limbiate PC

Hanno negozi a Milano, Monza, Gallarate, Como, ecc.


- 4 - vai su ebay, attualmente c'è in vendita:

Memoria Ram Samsung SDram 4200 Sodimm DDR2 512MB 533MHz, per EUR 7,99

+ EUR 6,01( di spedizione). Luogo in cui si trova l'oggetto: Settala, MI.

P.S.

Ovviamente devi verificare che i moduli in vendita siano compatibili con il tuo notebook, poichè io non ho fatto un'analisi approfondita, che lascio a te.


REFERENCE:

Sul manuale della serie di notebook Acer 1650( che ho appena scaricato dal sito di www.acer.it)

indica che la memoria montata e del tipo(vedere pag. 6, paragrafo dal titolo SPECIFICHE):

...

Memoria
• 256/512 MB di SDRAM DDR2 standard, aggiornabile a 2048 MB con moduli
doppi soDIMM

...

----------------------
Per ulteriori info su moduli di mem dei notebook di Acer vedere il seguente sito USA:

http://www.memorystock.com/Acer_aspire.htm

Ultima modifica di dado2005 : 13-07-2011 alle 00:52.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:46   #1457
frigu
Member
 
L'Avatar di frigu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 98
Grazie ancora dei consigli.
Prima di acquistare, ho fatto un piccolo tentativo: ho staccato la ram... quindi teoricamente dovrebbe quantomeno accendersi lo schermo fino al bios? Giusto?

E invece no!!! Schermo nero... solo schermo nero.
Poi ho provato, dopo aver spento e scollegato dalla presa elettrica, a riaccendere premendo FN+ESC: non produce più nessun segnale di errore.

A questo punto posso ipotizzare che il problema risieda in qualche altro settore, che su un portatile non è sostituibile se non cambiando la scheda madre.
E' corretta questa mia ipotesi? Posso, in sostanza, buttare il pc?
frigu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 20:01   #1458
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da frigu Guarda i messaggi
Grazie ancora dei consigli.
Prima di acquistare, ho fatto un piccolo tentativo: ho staccato la ram... quindi teoricamente dovrebbe quantomeno accendersi lo schermo fino al bios? Giusto?
no
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 20:12   #1459
frigu
Member
 
L'Avatar di frigu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 98
Ottimo!

.
frigu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:35   #1460
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da frigu Guarda i messaggi
Ottimo!

.
Non ho capito una cosa, il pc fa il boot?, hai provato a collegare un monitor esterno?
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v