|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1421 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
P.S.
La duarata massima di una registrazione video senza interruzioni di qanti minuti puo' essere ? Sempre in ambito video, la doppia scheda di memmorio puo' intervenire direttamente nel momento in cui si saturano i minuti a disposizoione sulla prima cosi' da non creare interruzioni nella rispresa o comunque aumentarne la capacita' complessiva? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1422 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
Quote:
Questo accessorio per l'alimentzione di rete esce gia' di corredo alla D7000 o va acquistato a parte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1423 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Il codice è EP-5B http://p.gzhls.at/569854.jpg Costa sui 40-50 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1424 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
ti do un consiglio, scarica il manuale inglese dal sito Nikon USA
http://support.nikonusa.com/app/answ...ail/a_id/17008 Lì trovi tutte le risposte alle tue domande... ![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1425 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Ma dai, è una batteria col cavo? Ma è troppo da nerd ...
x Nikael Leggiti ALMENO la prima pagina del topic, la D7000 registra al massimo 20 minuti per filmato, se finisce lo spazio sulla memory card si interrompe il filmato. (manuale pag.60) ... Le reflex non sono fatte per fare filmati lunghi, così rischi di rovinare il sensore per surriscaldamento. L'ideale è fare spezzoni tipo da 5/10minuti e poi montare tutto assieme con un programma di editing video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1426 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Mi ero basato su quello che avevo letto per la 60D che registrava circa 30 minuti. Non sapevo del surriscaldamento del sensore, grazie ![]() Ultima modifica di Nikael : 28-06-2011 alle 15:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1427 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Se la fotocamera sostituisse la videocamera (e viceversa), queste ultime non esisterebbero più ![]() Quindi sono dell'opinione che se l'esigenza è fare tantissimi video e poche foto, ci vuole una videocamera, magari full hd, e sicuramente fa delle foto discrete (così come una qualunque compatta non troppo economica, o meglio, bridge). Se l'esigenza e fare foto con pochi video sporadici, allora ovviamente la fotocamera è la scelta opportuna... Che tipo di fotocamera, dipende da quando è esperto il fotografo.... Inutile imho prendere una reflex quando non si sa neanche cos'è un diaframma o una focale ![]() Prendere una fotocamera e farci video lunghi (come fosse una videocamera) con la scusa che li fa bene (ma sicuramente meno di una buona videocamera, specialmente nella messa a fuoco), è come prendere una supercar 4x4 (Lamborghini o Ferrari a scelta ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
ma la trovi una videocamera con la qualità video di una reflex al prezzo di una reflex?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1429 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Modena
Messaggi: 771
|
ragazzi domanda urgente, spero qualcuno mi risponda in fretta: che differenze ci sono tra il 55-300 e il 70-300, nikon? parliamo dei due di ultima generazione, stabilizzati
dovrei prendere un obiettivo per fare foto sportive, senza grosse pretese chiaramente perche non ho 10mila euro da spendere per un tele, quale è meglio dei due? chiaramente il 70-300, ma vale la spesa in piu? grazie ps: la foto sportiva è all'aperto, campi illuminati dai riflettori, quindi molto difficile lo so, ma ci ho gia provato con risultati accettabili con la mia d7000 ed il 55-200, na ciofeca ma ad iso alti con la d7000 qualcosa ci si fa gia...
__________________
NIKON D7000 addicted - XBOX360 RULEZ [PITTSBURGH STEELERS FAN] IPAD dipendente - My notebook MELA RULEZ My desktop VERY POTENTE - My car UNA TEDESCA - My faiga A LOT FAIGA ...alla faccia delle descrizioni dettagliate ps: è proprio vero che un briciolo di potere a chi nella vita non ne ha da già alla testa |
![]() |
![]() |
![]() |
#1430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
|
Quote:
Se un domani dovessi fare il grande passo ti ritroveresti già con una buona ottica pronta da usare.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
valuta anche i 70-200\2.8 di tamron e sigma, con cifre "umane" porti a casa lenti che potrebbero risolverti i problemi di luce scarsa. ![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1432 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() ![]() Ad ora, è vero che la reflex ha un'ottima qualità video (per via di ottiche e sensore buono, anche se nel video è sicuramente molto sottoimpiegato, al pari di un sensore di videocamera), ma molte peccano sulla messa a fuoco... E surriscaldano paurosamente... Del resto, ripeto, il video non è al momento il loro terreno congeniale ![]() Poi, bisogna confrontare fotocamera e videocamera a parità di categoria... Quindi, se prendiamo una reflex di fascia medio alta, così deve essere per la videocamera... E non penso che molti siano in grado di accorgersi della differenza tra il video di una buona videocamera, ed una reflex come quelle delle quali discutiamo ![]() Anzi, penso che in una scelta "alla cieca", molti preferiscano il video della videocamera ![]() ![]() Oppure, se prendiamo il prezzo di una D3X... A quel prezzo, secondo voi, non si compra una videocamera in grado di fare pelo e contropelo ad una reflex di fascia professionale che ovviamente è in grado di fare video? ![]() Se poi, una volta che sappiamo chi e cosa a fatto il video, rispondiamo "ovvio, del resto si vede chiaramente che quel video è migliore...", quello è un altro discorso ![]() Però vedo che tutti lamentano messa a fuoco indecisa, video scattosi (a meno di impostazioni ad hoc).... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1433 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
@ Tennic:
Certo non pretendo di fare una ripresa del tipo un intero saggio di danza o una rappresentazione teatrale. Escludendo questi casi credo che quasi mai si presenta la necessita' di fare una ripresa continua che suiperi i 5 - 10 minuti. Le mie domande sono per capirne le effettive potenzialita' visto che comunque presenta questo "optional" e se le case propduttrici di reflex lo hanno inserito un motivo ci sara'. ![]() @ zyrquel: IL discorso della qualita'/ prezzo e' quello che faccio anche io, oltretutto sono piu' propenso ad una buona reflex, oltre che per sfruttarne le potenzialita' fotografiche, per via delle versatilita' nel poter cmbiare le ottiche. Ad esempio una volta acquistata una videocamera con zoon 10x quella rimane, invece con una reflex si puo' variare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1434 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
non dimentichiamo l'aspetto ergonomia...
io trovo quasi impossibile fare filmati a mano libera... poi magari sono io ad avere difficoltà.... ![]() ma se solo devi fare una cavolo di regolazione fai traballare tutto... per non parlare del caso in cui ti venga la malaugurata idea di fare uno zoom.... altro che mal di mare... ![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1435 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
...idem per l'af, se devi andare ad eventi sportivi è indispensabile altrimenti fai come tutti e lavori in manual focus Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
l'unico problema è che parlare di video in casa nikon è abbastanza ot ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Quote:
![]() Apparte gli scherzi, il problema è parlare di video in un forum a tema fotografico, dove non si hanno le competenze giuste e sembra che una qualsiasi videocamera commerciale full-auto distrugga i video di una reflex. E' come andare dire che una compattina full-auto da 200 euro fa foto meglio di una qualsiasi reflex usata "ad cazzum" in manuale in un forum di videoamatori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
ma quella è probabilmente solo colpa nostra che da sempre vediamo la funzione video come "il male" e non abbiamo mai fatto nulla per comprendere tale funzione ma, ancor peggio, abbiamo sempre tenuto alla larga chi magari ne sapeva...dimenticandosi che da quando esistono i "video" esiste pure il direttore della fotografia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1438 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21977
|
Quote:
Stesso discorso per videocamere di qualche anno fa. Purtroppo le reflex hanno problemi di resa nonche' limiti di utilizzo davvero notevoli. Andrebbero paragonati piu' ad una cinepresa che ad una videocamera. Adatte quindi solo a riprese su un set ben organizzato. Ultima modifica di Ginopilot : 28-06-2011 alle 17:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1440 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Il problema è che si pone, secondo me, il video come elemento fondamentale in un topic dove si parla di fotocamere reflex... imho, il video è una funzione complementare, non principale in una fotocamera, che si chiama così perchè fa appunto le foto come funzione principale ![]() Quindi, prima di parlare di video in un topic di fotocamere, bisognerebbe essere sicuri di aver esaurito gli argomenti fotografici... Altrimenti, sembra che io non capisco niente di fotografia, tanto da inacsinarmi con una compatta, e prendo la reflex perchè fa dei bei video... Ecco, è questo che secondo me non è corretto... E purtroppo sento anche da amici sempre più questo discorso ![]() ![]() ![]() ![]() Ecco, da queste persone, dubito che si accorgano della differenza dei video fatti da una full hd media (diciamo sui 800-1000 euro), da quelli fatti da una reflex eccellente in tal senso (per quanto, ripeto, non sia stata creata per quello). Ma tali persone viaggiano per luoghi comuni: "ha un'ottica da 600 e più euro, 16.2 Mpixel, vuoi che non faccia video belli"? Come giustamente dici, se non c'è la tecnica, la fotocamera da sola non fa i mieracoli ![]() Pertanto, quoto pienamente quanto dici, solo che, ripeto, non ritengo corretto bypassare e qualità fotografiche di una fotocamera per mettere in primo piano quelle video ![]() Allora, se vado a comprare una videocamera, la compro solo se fa delle belle foto su SD, ignorando le capacità video? ![]() Infine, per quanto riguarda la messa a fuoco in automatico, se tutti dicono che è indecisa nei repentini cambi di fuoco, io parto in buona fede verso tali persone, e non dal presupposto che la fotocamera sia impeccabile nella messa a fuoco video come lo è nelle foto, e che tutti gli altri che lamentano il problema siano "limitati" ![]() Io, infatti, non ho parlato per esperienza personale, ancora non mi sono cimentato nei video, del resto ho preso la reflex per le foto... Non ho mai avuto l'esigenza o passione dei video, ma se mai ce l'avessi avuta, avrei comprato anche una videocamera di fascia rispondente le mie esigenze, di sicuro non tacito la mia eventuale passione video con una fotocamera ![]() ![]() Per ritornare IT, da brevissimi video di prova che ho fatto (3-4 minuti), ho notato che la fotocamera scalda tantissimo, pertanto ho preferito finire le prove fini a se stesse (non si sa mai), ed utilizzerò il video solo per il tempo strettamente necessario, e solo se non ne posso fare a meno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.