Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2021, 09:11   #1401
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Sono d'accordo, almeno per quanto riguarda le mie necessità. Trovo più versatile / personalizzabile un PC, o comunque un dispositivo con CPU X86.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 09:17   #1402
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
un browser su una TV ?!? veramente?
necessità di cosa?

quali app? sentiamo
giocare su android OS dove tutti i giochi so per touch screen?!? veramente?
Per qualche decina di euro Con la shield adesso puoi giocare con in cloud a 144hz...
il browser sulla tv può servire eccome, mentre il touch screen può essere sostituito tranquillamente con pad bluetooth e/o tastierini wireless

se tu non usi o non ti servono queste cose non vuol dire che allora non servono a nessuno

Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
odroid ha le emmc
difatti io ho detto sd oppure emmc da prendere a parte


Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
HTPC ormai non li usa più nessuno è proprio ultima cosa da comprare a partire dai problemi di HDR per finire con rumore e consumi ... neanche sul forum di kodi lo consiglia più se non hai bisogno di qualcosa di particolare.
Prima di rispondere un giro sul web ve lo fate?
casomai qua sei tu che non leggi bene prima di rispondere
seconda cosa non so cosa intendi tu per HTPC ma ce ne sono a bizzeffe che non fanno rumore e consumano poco, ci puoi mettere qualsiasi so su cui gira kodi
problemi HDR a me non risultano con gli HTPC che invece le schedine/box non avrebbero, forse quelli con hardware più vecchio
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 09:48   #1403
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se un canale di streaming non ha un'app dedicata, o non funziona, via browser di solito si riesce comunque ad accedere ai contenuti desiderati.
tipo ?!? IPTV illegali ...

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
per me invece un vecchio pc riciclato è l'unica soluzionare concepibile,
Un vecchio PC lo ricicli come NAS o server non di certo come player.

Ci sono le fire tv in appena offerta ... la MAX sta 38,99 € e CI VEDI TUTTO da VOD a mkv .... ma di che stiamo a parlare ?!?
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 10:03   #1404
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
tipo ?!? IPTV illegali ...
no, tipo qualunque servizio di streaming.
Quote:
Un vecchio PC lo ricicli come NAS o server non di certo come player.

Ci sono le fire tv in appena offerta ... la MAX sta 38,99 € e CI VEDI TUTTO da VOD a mkv .... ma di che stiamo a parlare ?!?
un vecchio pc anche di 15 anni è perfetto come player e a differenza di altre robe non ti spia, è aggiornabile e personalizzabile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 10:12   #1405
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
no, tipo qualunque servizio di streaming.
TIPO ?!?

plutotv?
sentiamo sono proprio curioso

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
un vecchio pc anche di 15 anni è perfetto come player e a differenza di altre robe non ti spia, è aggiornabile e personalizzabile.
20€ della base li ripaghi col primo 2 mese di corrente di un PC... non diciamo cavolate.

pechè il PC o lo smartphone con cui stai scrivendo " non ti spia" ? ... tieni tutto il giorno in mano un dispositiva che tiene traccia di tutto quello che fai il problema è vedere un film ? veramente ?!?

Ultima modifica di looun : 03-11-2021 alle 10:21.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 11:38   #1406
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
Ci sono le fire tv in appena offerta ... la MAX sta 38,99 € e CI VEDI TUTTO da VOD a mkv .... ma di che stiamo a parlare ?!?
si il problema della fire tv è che è talmente lenta nell'utilizzo che ti viene la morte dentro solo aspettare che si accende
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 12:41   #1407
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
si il problema della fire tv è che è talmente lenta nell'utilizzo che ti viene la morte dentro solo aspettare che si accende
Non le versioni 4K.
Gorham è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 15:05   #1408
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 230
Finora non sentito una che fosse una argomentazioni utile.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Sono d'accordo, almeno per quanto riguarda le mie necessità. Trovo più versatile / personalizzabile un PC, o comunque un dispositivo con CPU X86.
su una TV ?!!? TV alla quale sei di media a 2-3 metri di distanza
versatile per "cosa"? ... sono proprio curioso

L 'unico altro utilizzo che si con un PC e per la musica liquida e i servizi AOD ma è decisamente off topic non credo che nessuno qui interessi hi-fi o tidal master ecc...

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
il browser sulla tv può servire eccome, mentre il touch screen può essere sostituito tranquillamente con pad bluetooth e/o tastierini wireless

se tu non usi o non ti servono queste cose non vuol dire che allora non servono a nessuno

casomai qua sei tu che non leggi bene prima di rispondere
seconda cosa non so cosa intendi tu per HTPC ma ce ne sono a bizzeffe che non fanno rumore e consumano poco, ci puoi mettere qualsiasi so su cui gira kodi
problemi HDR a me non risultano con gli HTPC che invece le schedine/box non
avrebbero, forse quelli con hardware più vecchio
PC che "non fanno rumore e consumano poco" non sono vecchi PC di 15 anni fà e non costano poco.

HDR lo detti attivare e disattivare a mano ogni volta , se vedi contenuti SDR/HDR passi più tempo nei menu di windows che a vedere flim.

HDR su PC linux non funziona proprio con i vari corelelec ecc..

ripeto ... Prima di rispondere un giro sul web ve lo fate?

non è difficile ... https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=332180

No 4K HDR support when using Linux or LibreELEC or standard Windows Kodi.

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
si il problema della fire tv è che è talmente lenta nell'utilizzo che ti viene la morte dentro solo aspettare che si accende
perhcè un PC di 15 anni fà è una scheggia invece

Ultima modifica di looun : 03-11-2021 alle 15:14.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 15:33   #1409
cucugiangi
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 193
ma poco sopra non dice
"NEW - 4K HDR support Now available with Windows and Kodi v19 using THIS ongoing development build (click) & there is also another - independant - Kodi"

quindi qualcosa si muove dai.

sui consumi dei PC posso dire solo che se uno guarda un po la TV la sera, 2 ore, anche avesse un ali da 400 w in full load non paga tutto sto gran che.
cucugiangi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 15:33   #1410
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
PC che "non fanno rumore e consumano poco" non sono vecchi PC di 15 anni fà e non costano poco.

HDR su PC linux non funziona proprio con i vari corelelec ecc..

ripeto ... Prima di rispondere un giro sul web ve lo fate?

non è difficile ... https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=332180.

perhcè un PC di 15 anni fà è una scheggia invece
ma allora io non ho mai parlato di pc di 15 anni fa
magari qualcun altro l'ha detto ma lo stai dicendo a me!!

e poi il problema di cui parli dell'HDR è già rislvibile:
https://github.com/xbmc/xbmc/pull/16103
e lo dicono pure nelle ultime pagine del forum da te stesso linkato
Odroid N2/N2+ with Coreelec definitely support 4K with HDR10, HDR10+, & PQ
meno male che sono gli altri che devono girare sul web prima di rispondere
non è difficile....

Ultima modifica di no_side_fx : 03-11-2021 alle 16:05.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 16:14   #1411
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
Finora non sentito una che fosse una argomentazioni utile.



su una TV ?!!? TV alla quale sei di media a 2-3 metri di distanza
versatile per "cosa"? ... sono proprio curioso
Il mio caso prevede che veda video, compressi quasi tutti in formato XviD. Attualmente utilizzo un Nuc con CPU Celeron (anno 2015, disassemblato una volta per oliare la ventola quando divenuta rumorosa). Controllato con telecomando ed adattatore USB, Windows 7, software Media Player Classic. Altri usi del prodotto sono videosorveglianza domestica, P2P, condivisione files su LAN domestica, occasionalmente streaming, su browser. E' sotto controllo remoto con VNC, da lì faccio tutto ciò che con il telecomando risulterebbe scomodo. E' quasi sempre acceso, ed avevo calcolato il costo energia in circa 25 Euro annui.

La mia compagna utilizza una chiavetta Amazon, per streaming da Prime o Netflix.

Ho anche due Android Box, uno dei quali, molto vecchio, collegato ad una TV-CRT presso la seconda casa. Quest'oggettino fa decentemente il suo lavoro minimale; un altro - assai scalcinato - è collegato ad una TV secondaria di casa. Per decomprimere decentemente gli XviD, letti da una directory nel suddetto Nuc, devo utilizzare SPMC, un fork di Kodi, con parametri opportunamente modificati a mano per aumentare il buffering. Altri lettori multimediali Android non decodificano adeguatamente gli XviD, o non leggono da cartelle remote. Intervenire manualmente sul software è un pianto, sia con il telecomando in dotazione, sia applicando tastiera / mouse. Ogni tanto la connessione salta ed è necessario riavviare qualcosa. Quando è spento ... in realtà non lo è, il dispositivo scalda comunque. Ques'aggeggio fa bene o male il suo dovere - tra l'altro integra un decoder DVB-T2 - ma lo sostituirei con un Mini-PC sul quale installare e personalizzare adeguatamente MPC .... lo potrei acquistare nuovo, ma, dal momento che condivido le opinioni di Zappy, aspetto che me ne capiti sotto mano uno a costo zero o quasi.


Aggiungo : tempo fa l'avevo trovato, un HTPC del 2005 con Slot PCI-Express; non l'ho più usato perchè i maledetti drivers - qualunque versione - della scheda video Geforce 210 con uscita HDMI, letteralmente bloccavano Windows.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 03-11-2021 alle 16:20.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 18:37   #1412
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ritornando a considerare l'Odroid N2+, vedo che costa circa 120€... a cui si aggiunge il costo di una eMMC (diciamo 50€).. un alimentatore da 12V (non compreso nella confezione)... a sto punto uno si prende uno shield.. O sbaglio?
Mi sa che ritorno sul Beelink king
Però grazie a tutti dei consigli... soprattutto sull'Odroid... dovesse capitare l'occasione... :-D
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 18:53   #1413
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da cucugiangi Guarda i messaggi
ma poco sopra non dice
"NEW - 4K HDR support Now available with Windows and Kodi v19 using THIS ongoing development build (click) & there is also another - independant - Kodi"

quindi qualcosa si muove dai.

sui consumi dei PC posso dire solo che se uno guarda un po la TV la sera, 2 ore, anche avesse un ali da 400 w in full load non paga tutto sto gran che.
NO è una versione custom , serve windows 11 .... e pure li ...

su linux non esistono librerie opensource per HDR.


Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ma allora io non ho mai parlato di pc di 15 anni fa
magari qualcun altro l'ha detto ma lo stai dicendo a me!!

e poi il problema di cui parli dell'HDR è già rislvibile:
https://github.com/xbmc/xbmc/pull/16103
e lo dicono pure nelle ultime pagine del forum da te stesso linkato
Odroid N2/N2+ with Coreelec definitely support 4K with HDR10, HDR10+, & PQ
meno male che sono gli altri che devono girare sul web prima di rispondere
non è difficile....
prima di rispondere almeno leggi bene.

quello che ho scritto si riferisce alla sezione appunto dei Intel x86_64 dei PC.

I box amlogic usa SDK proprietario non kodi per gestire 4K HDR che fà solo da jukebox.

se avessi aletto almeno le pagine precedenti sono il primo che che consiglio un Odroid.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Il mio caso prevede che veda video, compressi quasi tutti in formato XviD.
2021 ancora col XviD avi 576 ?!? veramente ? magari su una TV UHD da 65" ...
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 18:58   #1414
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Ritornando a considerare l'Odroid N2+, vedo che costa circa 120€... a cui si aggiunge il costo di una eMMC (diciamo 50€).. un alimentatore da 12V (non compreso nella confezione)... a sto punto uno si prende uno shield.. O sbaglio?
Mi sa che ritorno sul Beelink king
Però grazie a tutti dei consigli... soprattutto sull'Odroid... dovesse capitare l'occasione... :-D
purtroppo in italia sono costosi per questi tutti alla fine prendo una shield.

Beelink king = soldi buttati , oltre questo post non li consiglia nessuno non hanno senso a quel prezzo. Se non credi basta che vai sul forum di kodi.

prendi un mecool e usa croreelec basta e avanza, oppure su qualcosa di ben supportato come Vero 4K +.

Ultima modifica di looun : 03-11-2021 alle 19:04.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 19:39   #1415
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi



2021 ancora col XviD avi 576 ?!? veramente ? magari su una TV UHD da 65" ...
Si. Ho iniziato ad archiviare e catalogare così; mi è sufficiente e non penso di cambiare. Ci sono centinaia di ricompressioni dai miei DVD, satellite, digitale terrestre. etc. ... ovviamente, i parametri del codec, là dove ho compresso io, sono molto elevati; rispetto a codec più moderni e risoluzioni più alte, ci perdo sui dettagli, ma non si vedono macchie di colore, artifizi di compressione o altri difetti noti ... Mai visto nulla in 4K, mai oltrepassati i 25 FPS, mai sentito il 1080P come una necessità irrinunciabile.
E di film ne vedo; circa una decina al mese, con piccola monografia su altro sito specifico.

I dispositivi sono quelli di cui sopra, principalmente un Sony 37" Full-HD; poi un Samsung 24"; infine un CRT 28" 16:9. Di seguito cinema, tablet, etc.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 20:20   #1416
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
ot : se sei lo stesso piwi di Emuita, mi sa che anche te sei oltre i 40 come me

cmq topic interessante, alla luce di quanto dite mi sa che resto col rpi4 per un pezzo
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 20:22   #1417
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
HDR su PC linux non funziona proprio con i vari corelelec ecc..
non me ne frega una ceppa. Pippe mentali.

Quote:
perhcè un PC di 15 anni fà è una scheggia invece
si. Ovviamente non nelle mani di un incapace...

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Il mio caso prevede che veda video, compressi quasi tutti in formato XviD. Attualmente utilizzo un Nuc con CPU Celeron
... lo potrei acquistare nuovo, ma, dal momento che condivido le opinioni di Zappy, aspetto che me ne capiti sotto mano uno a costo zero o quasi.

io da qualche anno sono passato al x264 per i nuovi lavori, anche perchè il pc decodifica qualunque cosa a differenza di prodotti boxati.

Quote:
... i maledetti drivers - qualunque versione - della scheda video Geforce 210 con uscita HDMI, letteralmente bloccavano Windows.
vga va sempre benissimo

Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
2021 ancora col XviD avi 576 ?!? veramente ? magari su una TV UHD da 65" ...
mbe? cazzate a iperdefinizione le lasciamo per i fessi che credono che la qualità di un film si misuri in pixel.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Mai visto nulla in 4K, mai oltrepassati i 25 FPS, mai sentito il 1080P come una necessità irrinunciabile.

Quote:
I dispositivi sono quelli di cui sopra, principalmente un Sony 37" Full-HD; poi un Samsung 24"; infine un CRT 28" 16:9. Di seguito cinema, tablet, etc.
Ueh! roba di lusso, esagerato!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 21:55   #1418
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
HSH : si, ti confermo l'identità ... ! Quarant'anni passati, ma non da molto Non ricordo il tuo nickname, memoria che ormai latita, o ne avevi un altro ? !

Zappy : avrei potuto utilizzare altre schede o il chip integrato dell'oggettino, ma quella Geforce ha in dote anche una passabile accelerazione video; ci sono rimasto così male che ho annullato il progetto, ripiegando sullo scatolotto Android, che pure giaceva inutilizzato ! Alla fine, tra firmware non ufficiali, infiniti reset, test su test, l'ho "domato", e grazie alla funzione CEC posso usare un solo telecomando. Ma che fatica !

Eh si, paradossalmente ultimamente sto trovando più problemi con gli XviD che con altri formati. Sarà perchè comprimo con impostazioni un po' fuori norma (no B-Frames, no Adaptive Quantization, profilo MPEG custom, etc.) sebbene rispettose dei profili ? Comunque, mai su PC.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 08:24   #1419
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
...Eh si, paradossalmente ultimamente sto trovando più problemi con gli XviD che con altri formati. Sarà perchè comprimo con impostazioni un po' fuori norma (no B-Frames, no Adaptive Quantization, profilo MPEG custom, etc.) sebbene rispettose dei profili ? Comunque, mai su PC.
infatti il pc è preferibile anche perchè digerisce qualunque cosa, mentre altri oggetti sono molto più limitati.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 08:57   #1420
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
purtroppo in italia sono costosi per questi tutti alla fine prendo una shield.

Beelink king = soldi buttati , oltre questo post non li consiglia nessuno non hanno senso a quel prezzo. Se non credi basta che vai sul forum di kodi.

prendi un mecool e usa croreelec basta e avanza, oppure su qualcosa di ben supportato come Vero 4K +.
Vedo che ci sono tantissimi modelli di mecool... sai indicarmene uno che ci guardo? Il GT King si trova a circa 110€ (su amazon costa molto di più)
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v