|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
no problema amigooosss
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! |
|
|
|
|
|
#122 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: C A M P A G N A V E N E T A
Messaggi: 12
|
El trator spargi merda che avem noi el è fiat el va ben da deze anne... zio bon mi non sai xke ge lave tanto con la fiat... boh mi son sodisfattto e anka la uno de me fradel la va ben... a ga torda nel 89...
|
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
discussioni come queste fanno parte solamente della Grande Fiera delle Cazzate...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
|
#125 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
|
L'importante è non chiamarsi Fiat...
Bisognerebbe chiedersi se la situazione Fiat, sotto l'aspetto dell'immagine, non si sia tanto deteriorata da rendere praticamente impossibile un'eventuale rinascita. Se cioè si sia arrivati ad un punto di non ritorno. L'impressione è che Fiat potrebbe pure produrre un'astronave, ma la si guarderà sempre e solo come la Fiat di una volta. Si va inevitabilmente alla spasmodica ricerca di tutto ciò può ricordare la Fiat di un tempo, produttrice di macchine brutte e "cheap", di scarso valore intrinseco, senza soffermarsi sui progressi che possono essere inizio di una svolta.
Prendiamo la Croma. Si è visto che è una macchina ben rifinita e che gli interni sono finalmente all'altezza (mi sembra che in questo senso i commenti siano quasi unanimi), che le motorizzazioni sono tra le più interessanti (le caratteristiche e i numeri credo parlino chiaro), che il prezzo è tra i più bassi tra le concorrenti (aspetto che qualcuno mi smentisca). Però tutto questo non basta! Il fatto è che quando si giudica una macchina, credo lo si debba fare guardando anche le concorrenti dello stesso segmento, che, si sa, sono tutte meraviglie Chiaro, non sono Fiat . Ho come l'impressione che per molti, questo basti e avanzi... |
|
|
|
|
|
#126 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Se non bisogna prendere alla lettera quello che dice, confermi il fatto che poggia le basi di uno spettacolo su opinioni personali. Così come io sto dicendo le mie. Quote:
Non è che dando a me del superficiale assumano le tue opinioni più peso delle mie. Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|||||
|
|
|
|
|
#127 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Quote:
Infatti se leggi a modo non ho confutato una sola cosa di quelle che hai detto tu. Ho solo detto che essendo il centro ricerche un organo diviso, i progetti inventati da tale centro ricerche sono finiti in mano ad altro, ma rimangono progetti italiani in origine. E bada bene, ho detto italiani, non di Fiat. Non sto dicendo che la Matiz sia una Fiat e il common rail l'abbia inventato Fiat. Ma il suo centro ricerche. Per fortuna nel caso dei motori a gasolio ci siamo risollevati un attimo in extremis e la 156 è stata la prima macchina a montarli. Quote:
Quote:
Fiat dal canto suo ha fatto macchine di successo (panda e punto vendono molto bene) poi cade su quelle che dovrebbero fare mercato (la Stilo era partita con ben altri intenti. Esteticamente non mi piace, ma un mio amico l'ha appena presa, 3 porte, accessoriata decentemente e ha speso neanche 15mila€. Dentro a me pare fatta bene e come macchina sembra molto godibile. Poi può piacere o no, ma questo è un altro paio di maniche) e che avrebbe fatto guadagnare nell'ottica del giudizio della gente. Paradossalmente anche Alfa e Lancia si tirano dietro questo giudizio, a volte a torto a volte a ragione. Oggi ho visto su Tg2 Motori la 159, dopo averla vista su Auto, che dire... i numeri ci sono tutti. Speriamo. Ho però l'impressione che nonostante si voglia fare quadrato tutti insieme attorno al gruppo mettendo nelle pubblicità Maserati e Ferrari assieme a Fiat, se la 159 (prendo questo esempio perchè è l'ultimo progetto nuovo che è stato lanciato) dovesse andare come si aspettano, a guadagnarne sarebbe solo Alfa. E il polo sportivo che vogliono fare con Alfa e Maserati non farà che accentuare la differenze. Relegando Fiat ancora più in basso. Praticamente a vendere solo Punto e Panda. Fanno cmq riflettere le percentuali di auto nazionali dette da qualcuno forse in questo thread se confrontiamo Germani, Francia e Italia.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|||
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Quote:
Confermi solo che le info che hai sono solo frasi sentite o lette... Io cmq. finora di musa ne ho vista solo una e di idea 3-4. Dai ragazzi, siamo sinceri, non vendono! Poi la Fiat puo` dire quello che vuole, ma non ditemi che ne vedete tante in giro.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
|
|
|
|
|
|
#129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Qui cmq. c`e` chi difende a spada tratta Fiat anche su ogni cazzata. E c`e` chi critica Fiat anche sulle cose fatte bene. Non c`e` la via di mezzo?
Poi probabilmente, non bisogna mettere Fiat sui piani di Bmw e Mercedes, come ho fatto io precedentemente. Bisogna dimensionarla e metterla a livello di Wolkswagen, Opel, Citroen e Peugeot... Io prima mi sono permesso di criticare la Croma... e molti mi hanno dato contro. Beh... parlando con altra gente, mi sono sempre trovato d`accordo sul fatto che Fiat sta cercando di risalire, ma in maniera sbagliata, e la Croma ne e` un esempio. Penso questo.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
Quote:
Usare h2 ottenuto da gas naturale o peggio altri idrocaburi, comporta un inquinamento complessivo superiore a quello attuale e una perdita di efficenza della filiera proprio in virtù delle trasformazioni necessarie per ottenere l'h2. Infatti a parità di tutto il resto si inquina meno e consuma meno fonte primaria bruciando direttamente metano all'interno dei motori piuttosto che h2 ricavato dal metano stesso. D'altra parte per ottenere un sistema pulito occorrerebbe produrre h2 da fotovoltaico o eolico ma i costi del combustibile sarebbero 4/5 volte superiori a quelli attuali a parità di spostamento. C'è una soluzione intermedia ^_^ produrre idrogeno a partire da energia nucleare ... ma occorrerebbe risolvere i problemi di sicurezza legati alle centrali.
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) |
|
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Ripeto, leggiti i dati e poi ne discutiamo. Se secondo te Musa e Idea non sono le più vendute del loro segmento in Italia dimostrami il contrario. Musa è ben al di sopra delle previsioni di vendita. Se tu non ne hai vista manco una (non ci credo manco per il cazzo) sono fatti tuoi. Ti rimando al sito del Trasporti o all'UNRAE.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
|
#132 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
cercavo dati sulle immatrico9lazioni ma non li ho trovati.. in compenso purtroppo ho trovato questa news:
"Fiat Auto non ha più speranze" Giudizio di De Benedetti sul Lingotto L'ingegner De Benedetti continua con i suoi "affondo". Dopo aver attaccato nei giorni scorsi l'immobiliarista Stefano Ricucci, ora passa alla Fiat, su cui dà un giudizio tranchant e che non ammette repliche: "L'Auto di Torino certo non ha più speranze nel suo futuro". Una valutazione netta e precisa, quella che Carlo De Benedetti ha dato sul core business del gruppo di casa Agnelli. La dichiarazione è stata rilasciata dall'Ingegnere, che in passato ha operato anche all'interno del gruppo del Lingotto, in un'intervista su Rai Sat che andrà in onda il 15 e il 16 giugno e di cui sono stati anticipati alcuni stralci. L'attacco principale, dunque, è stato per il gruppo Fiat. "A mio parere" ha detto De Benedetti "e mi dispiace dirlo perchè sono torinese, sono stato amministratore delegato della Fiat e sono legato a quell'azienda comunque, la Fiat Auto non ha più speranze nel suo futuro". Secondo De Benedetti inoltre, la Fiat "va male perchè è stata protetta" e "tutto quello che è protetto come gli togli la protezione si prende la prima infezione che passa". Una valutazione che non lascia spazio a nessun tipo di ottimismo dunque quanto alla ripresa del gruppo. E la diagnosi chiama in causa tutto il sistema Paese, anche la politica. La Fiat dunque paga il protezionismo di tanto tempo. "E il protezionismo" spiega "è stato il vero connubio, la vera tangentopoli, in termini culturali e in termini di conseguenze deleterie, per il sistema industriale del Paese". De Benedetti approfitta della conferenza stampa svolta per la presentazione dell'intervista anche per replicare a Jaki Elkann, che si era lamentato per alcuni giudizi espressi sul nonno. "Sono state scritte parecchie stupidaggini e anche alcune ridicolaggini", afferma. "E' strano un Paese in cui non si puo' parlare di Mazzini. Giovanni Agnelli è un personaggio storico di questo Paese, con i suoi pregi e i suoi difetti. Un uomo", aggiunge, "è umano nei limiti in cui non è un'icona. Con Agnelli ho mantenuto per quarant'anni rapporti di stima e di amicizia, anche dopo aver scritto in un libro i miei giudizi che qui ho ripetuto. Lasciamo perdere le stupidaggini". http://www.tgcom.it/tgfin/articoli/articolo262054.shtml |
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Brescia
Messaggi: 143
|
Quote:
__________________
Mosconi al tg1
|
|
|
|
|
|
|
#134 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
|
io mi ricordo le ultime parole dette da Montezemolo:
Cose che funzionano: VEICOLI COMMERCIALI LANCIA Fiat in brasile Ferrari MALE: Alfa Romeo MAserati Fiat in europa Report sulla qualità delle auto del gruppo il record negativo spetta alla ALFA , passata da 43 mila a 33 mila vendute nel primo trimestre, con un calo del 21%. in pratica tutt'ora le vendite fiat sono trainate da Scudo, Dobloò , Lancia Y se non vendono la Croma è grigia la faccenda
|
|
|
|
|
|
#135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Poi il fatto che tiri fuori che le auto di 12 anni fa erano ottime e quelle attuali no, bè mi sembra una vera idiozia demagogica. La FIAT per quel che riguarda il livello tecnico è ottima, ciò che invece l'ha portata nella merda dove si trova è la dirigenza incapace, i sindacati e il mercato del lavoro assurdo che c'è in Italia. |
|
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
In ogni caso, se la Fiat non naviga in buone acque le sue responsabilità le ha e non sono poche
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#137 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1
|
Quote:
Quote:
Quote:
Segmento è la parola chiave. E' proprio il segmento che non va... sono macchinette che non piacciono alla gente. Per questo non vendono. E' pure vero che sono le più vendute del segmento, sono le uniche, identiche, ma il segmento che vende poco. (E guarda che non dico che sono macchine scadenti). Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Come si può discutere se a dei dati che parlano di auto vendute, dati ufficilali, uno ribatte con l'impressione di quante macchine vede? Se vuoi parlare di cosa ti piace e cosa no, di stile ed altre cose, fallo pure... ma non mischiarlo con la realtà dei fatti dei dati di vendita. Tu rietieni che Idea e Musa siano un flop in base a quante ne vedi in giro? Fallo pure, non ci sono problemi, non sarò certo io a perdere il mio tempo cercando di convincerti dell'opposto. Ritieni invece che Idea e Musa siano un flop in base a dei dati ufficiali? E' falso e fine... un flop lo si determina in base alle immatricolazioni confrontate con auto della concorrenza NELLO STESSO SEGMENTO e al rapporto tra le previsioni fatte dal costruttore e il ricavato dalle vendite, che determina anche il gudagagno (oppure la perdita) netto per unità prodotta.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
|
|
#140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.












, complessivamente inquina almeno il doppio, se non anche il triplo, di uno a benzina/diesel
Mosconi al tg1








