|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Un dazio non farebbe altro che dannaggiare la nostra economia, la Cina ha molti altri aquirenti e un dispettuccio dell'Italia non gli darebbe grossi problemi Sono convinto invece che il mercato lasciato correre stimolare la selezione delle industrie più meritevoli, il mercato italiano non può ripararsi dietro il paravento statale su vuole migliorare, ma deve capire che alla concorrenza cinese deve affrontarla con una filosofia del mercato esattamente opposta Siamo il paese con più prodotti tipici, sono convinto che il mercato italiano capira che come per la cina il suo punto forte è il basso costo e la quanitità il nostro è la qualità L'intervento statale sarebbe l'ennesimo bastone fra le ruote all'evoluzione del mercato e della società
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Le aziende cinesi in Italia: così non va
I giornali ne parlano di tanto in tanto e solo sulla spinta di un fatto di cronaca, ma quello delle aziende cinesi in Italia è un problema sempre più serio. L’altro giorno ho intervistato sul Giornale Pino Polli, industriale e presidente dell’Associazione Tessili Vari di Confindustria, il quale, quando gli ho chiesto se fosse possibile battere la concorrenza cinese, ha risposto così: «Sì, purché la si affronti ad armi pari. Oggi noi subiamo una concorrenza sleale e i numerosi abusi delle aziende cinesi non vengono mai puniti in Europa. Inoltre sta esplodendo il problema delle ditte cinesi che lavorano direttamente in Italia e non portano alcun tipo di ricchezza al Paese: non pagano le tasse, né i contributi, non rispettano le leggi del lavoro, né le norme sulla sicurezza e rimpatriano i guadagni. Ma sono molto lesti a copiare i nostri prodotti. Così proprio non va». Il concetto è semplice, ma illuminante. Se aggiungiamo i tanti misteri che avvolgono le comunità cinesi in Italia, mi chiedo: ma perché si continua a tollerare queste aziende, che anzi, adesso, nei mercati rionali, vendono prodotti presentandolo come Made in Italy, solo perchè fabbricato in condizioni indicibili e spesso di schiavitù in qualche scantinato in Toscana o in Lombardia? Ha ragione Polli: così proprio non va. O sbaglio? Blog di Marcello Foa (Il Giornale.it) |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
e' pensare che per legge, le aziende italiane possono fabbricare in cina e mantenere il marchio merda in italy.. chissa' chi e' stato a difendere l'italianita' in questo modo??
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Lo sai già ed ho già risposto in merito sull'opportunità di questo.
__________________
Bach (Polonaise)-Bach (Badinerie)-Bach (Bourrèe)-Bach BWV 147-Il tè nel deserto-Pachelbel Canon in D major fantastic version Ultima modifica di frankytop : 26-11-2009 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
"E' necessario produrre in cina materiale made in italy pgando le tasse italy ma non è ammissibile che la Cina venda direttamente i suoi manufatti o che produca sul suolo italiano pagando le tasse Cinesi" affermazioni a dir poco patetiche e goffe.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#127 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
Peccato che la gente non capisce che la qualità giustamente va pagata (anche se non STRApagata), e si rivolge a ciò che costa meno... A scapita di qualità, comfort, durata nel tempo, e a volte persino salute... Ciò è dovuto anche al fatto che la persona "media" comune ha pochi soldi da investire per la qualità, perchè metà e anche oltre di ciò che si guadagna va a finire allo stato... ![]() ![]() E allora perchè, come ogni buona famiglia fa, prima di fare investimenti a volte bizzarri (strade, ospedali, carceri,... che NON vengono usati, vedi striscia la notizia...), NON INIZIAMO A RIPAGARE I NOSTRI DEBITI, al fine di ridurre gli interessi che siamo costretti a pagare? Ok, sto uscendo troppo dal seminato... ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
già.... questo è un genio ! ma vaffan...... spero che fallsicano tutti ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2246
|
Se c'è una cosa che ho imparato, è quella di non stupirmi se prima non conosco la storia del paese dove succedono "certi fatti". Da quanto tempo è che la Cina campa grazia alla QUANTITÀ di lavoratori anziché la QUALITÀ e l'efficienza degli impianti? Da sempre. La loro ricchezza è sempre stata la manodopera e non la tecnologia avanzata. Ogni paese ha le sue peculiarità culturospecifiche ed è un pò difficile giudicarle in quanto noi al limite potremmo usare come metro di giudizio la NOSTRA cultura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.