|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
|
Quote:
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee. |
|
|
|
|
|
|
#102 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 25
|
Riporto in alto questo topic perchè ho un problema. Devo smontare il mio aspire per fare la pulizia di routine e risolvere un altro problema, ma il link con la guida non funziona più. Non è che qualcuno ce l'ha salvata e può passarmela in qualche modo? Perchè io in rete non ne ho trovata un'altra.
Grazie a tutti... |
|
|
|
|
|
#103 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: NY
Messaggi: 876
|
__________________
MacBook Pro 16" M1pro | MacBook Pro 15" i7 | iPod Classic 160GB | iPad Pro 10.5
Sono una NERD! | ... |
|
|
|
|
|
#104 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
|
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee. |
|
|
|
|
|
#105 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
|
Salve a tutti,spero di non essere hot,vorrei pulire la ventola del mio notebook dv 5000 hp ma non trovo nessuna guida o info di come arrivarci,qualche consiglio o link,lo voglio fare perchè ho seri problemi di surriscaldamento e in 2 anni non l'ho mai fatto,spero di risolvere pulendo la ventola.
grazie Ultima modifica di tortorici massimiliano : 22-03-2008 alle 18:08. |
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
|
Quote:
fallo fare a qualcuno di esperto... cmq se vuoi farlo tu ti basta capovolgere il portatile, staccare la batteria, rimuovere tutte le vite e sollevare la parte di cover posteriore, dai una bella pulita con l'aria e richiudi, non ti consilgio di cercare di smontare la tastiera, rischi solo di romperla.. e da dietro riesci a pulirlo in modo + che eccellente ripeto: se non hai un pò di eseperienza NON LO FARE!!!
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee. |
|
|
|
|
|
|
#107 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
|
Grazie della risposta,ho gia' provato a smontarlo da dietro ,ho tolto l'hd,e tutte le viti che vedo ma il fondo non si muove,tra l'altro è in due parti,una nera (quella della batteria,la ventola,le memorie e il modulo wifi)e una grigia da dove si accede all'hd,secondo me sarebbe sufficente togliere quella nera ma ho il dubbio che le 2 parti siano agganciate tra di loro,per quello avrei voluto un consiglio su come aprirlo,comunque apprezzo le tue preocupazioni,e valuterò di mandarlo in assistenza,se però da qualche parte si trovasse una procedura per aprirlo potrei valutare la dificoltà e riflettere sul dafarsi.
Non ho esperienze dirette sui portatili,(i miei desktop li ho assemblati da solo)vorrei provare,ma senza un minimo di informazioni non riesco neanche ad aprirlo.grazie ancora. Ultima modifica di tortorici massimiliano : 22-03-2008 alle 21:59. |
|
|
|
|
|
#108 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
|
non ho saputo resistere e lo smontato,
|
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
|
Quote:
già che ci sei potresti fare una bella guida con quache foto, non si sa mai che serva a qualcuno
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee. |
|
|
|
|
|
|
#110 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
|
mi piacerebbe ma dovrei rismontarlo per fare le foto
|
|
|
|
|
|
#111 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
|
Ho finito adesso di scrivere la guida,per essere più preciso il riassunto,di quello che ho fatto,corredato da immagini e procedure seguite,per comodità l'ho fatto con publisher,non sò se il formato e utilizabile,mi piacerebbe,se qualcuno ne ha voglia,avere un giudizio.Grazie.
Nel caso ditemi anche come inviarlo. |
|
|
|
|
|
#112 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 94
|
ma a nessuno è capitato di cuocere la cpu?
il mio nn si accende piu' quindi penso si sia cotta la cpu, cosa ci si potrebbe montare oltre la sua da 3 ghz) |
|
|
|
|
|
#113 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
|
molto + facile che sia andata la scheda madre... imho cmq nei mercatini potresti trovare un 3.2GHz a un costo abbastanza basso, per fare una prova..
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee. |
|
|
|
|
|
#114 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
|
Acer mai più!
Anche io possedevo lo stesso pc l'acer aspire 1604Lc e stesso problema di surriscaldamento(?)... cmq sta di fatto che il pc si spegneva solo!
Quante gliene ho dette lo so solo io, lavori persi per colpa loro! Le ho provate di tutte: ho sostituito la pasta termoconduttiva, ho cambiato la ventola, ho cercato di ridurre il clock del processore... NIENTE DA FARE! Sono giunto alla conclusione finale (io e tutti quelli che con me hanno lavorato o visionato il problema) che l'acer per fare scena sulle altre case produttrici, montato un processore (pentiun 4 da 3,4 ghz) palesemente progettato per pc desktop sui suoi portatili MALAMENTE e ripeto MALAMENTE configurati per supportare una simile temperatura, con una ventolina misera misera alla quale viene data la responsabilità di "raffreddare" un forno a 300°. Risultato: pc cambiato dopo 6 mesi ( Conseguenza: Non comprerò mai più in vita mia un prodotto acer. |
|
|
|
|
|
#115 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
|
Ciao a tutti,
possiedo un acer 1603 e sto avendo un sacco di problemi con l'alimentatore, o meglio, tutto funziona bene, ma sembra che ci sia una mandria di buoi scatenati al posto della ventola... Ho cambiato l'alimentatore originale perché non funzionava più con uno della trust, ma come vi ho detto sento un bel po' di confusione ora. Inoltre dopo pochissimo che lavora il portatile parte la ventola interna a delle velocità elevate. Cosa posso fare? Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#116 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
|
bè già il fatto che sia durato tanto è un miracolo per quel modello dell'acer.
Cmq da quanto hai cambiato l'alimentatore? Prima non dava problemi di rumorosità? 2 cose che puoi fare: -controlla che i voltaggi dell'alimentatore trust siano corrispondenti alle specifiche dell'alimentatore acer (dubito fortemente), se il trust tende ad avere voltaggi superiori la parte elettrica interna scalda maggiormente e quindi la ventola deve dissipare di più - apri il notebook e dai una bella pulita dalla polvere per come è costruito se ne forma veramente tanta... ciao
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee. |
|
|
|
|
|
#117 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
Allora l'alimentatore (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15818) l'ho cambiato da una settimana. Allora il NB mi da come tensione 20 V a 6 A, quindi ho impostato l'alimentatore su 20 V. Poi ti chiedo, come faccio ad aprire il NB? Ho tolto tutte le viti possibili, ma la parte posteriore non sembra muoversi. Grazie Ciao |
|
|
|
|
|
|
#118 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: modena
Messaggi: 698
|
Quote:
- prima della sostituzione il nb era rumoroso uguale o il problema è sorto con la sostituzione dell'alimentatore? - se vai a batteria com'è la rumorosità? - se lavori solo con l'ali e niente batteria? Quote:
__________________
se tu mi dai un centesimo e io ti do un centesimo avremo entrambi un cent, se mi dai un'idea e io ne do una a te avremo entrambi due idee. |
||
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
Ho aperto e pulito alla meno peggio, dato che non ho disponibile il compressore ora come ora. Domani vado a prendere la pasta e rifaccio il tutto. Poi allora il tester mi da 20,66 V, quindi penso sia ok Il NB di per se non era molto rumoroso, ha cominciato con il tempo, però ora mi accorgo che è forse di più l'alimentatore. Infatti quando è staccato il NB fa rumora (ma alla fine ha i suoi anni). Ma appena attacco l'alimentatore parte un rumore da questo unico. E devo dire che quando quest'ultimo è attaccato alla rete non fa la stessa confusione.... Grazie di nuovo! |
|
|
|
|
|
|
#120 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
|
Allora ho pulito tutto il blocco e messo anche la pasta termoconduttiva pulita e nuova.
Ho fatto il test con Everest ed i risultati sono confortanti, anzi, direi ottimi. Dopo 15 min con CPU al 100% la temperatura del processore è arrivata a 49 gradi. Però continuo ad avere rumore dall'alimentatore.... Mi sa che dovrò ricambiarlo... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.




















