|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
|
mi avete convinto. c'è qualcuno che ha voglia di far partire una moneta nuova? dai che ci facciamo paccate di soldi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17396
|
dal lungo post mi è passato il messaggio benevolo "la community delle crypto sistema i problemi e le cose si sistemeranno di volta in volta". ma tra me e me qualche dubbio mi viene in merito, chi fa parte di questa benevola community? i possessori di queste farm gigantesche che peso hanno in queste community? magari avessi 18 anni sarei rimasto ingenuamente affascinato da tutto ciò (e effettivamente agli albori dei bitcoin ero affascinato) ma ora sono invece preoccupato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
Allora la mia pretesa arretratezza culturale riguardava il fatto che ritenessi opportuno considerare il consumo energetico non inteso come rapporto costi/benefici ma come economia di scala prevalente per conferire stabilità al sistema crypto (lo so, è una mezza supercazzola... lasciamo stare). Il punto è che da quella discussione comunque ho tratto validi spunti critici che mi hanno indotto a modificare il modo di affrontare i problemi relativi al mondo crypto. Nulla a che vedere con il fatto se avessi torto o ragione allora (avevo ragione), ma sul fatto che da una semplice discussione vi fosse un impatto diretto e rilevante sull'intera filiera blockchain e che quindi non vi fosse spazio per giri di parole o accomodamenti temporanei. Quello che si deve dire lo si dice, un po come per il matrimonio: "chi ha qualcosa da dire lo dica adesso o taccia per sempre". Io sono conscio di essere arretrato in molteplici aspetti delle mie conoscenze, e quando uno me lo dice la cosa mi fa pure inc...are, ma se alla fine hanno ragione loro... incasso. Ti faccio un esempio: ieri, a proposito della controversa proposta Ethereum 1559, un signor nessuno come me (insieme a tanti altri) ha twittato sul profilo twitter del creatore (nonchè sponsor della EIP stessa e della migrazione POS), alla domanda dello stesso "Visto che i miners sono contrari alla 1559, cosa ne dite di dimezzare la ricompensa per blocco?" la seguente risposta: "Che ne dici di un fork, adesso?". Tieni presente che la migrazione POS ha già immobilizzato ad oggi oltre un miliardo di dollari e che un fork della chain Ethereum lo può fare chiunque e sarebbe un "problemino" non da poco. E' come scrivere al presidente della BCE che annuncia di aumentare i tassi di sconto dell'euro una cosa del tipo "Che ne dici se da domani usiamo il Franco Svizzero?" (e poi farlo davvero). Nelle crypto succede anche questo, e molto spesso. E' una continua mediazione e chiunque ha il diritto di argomentare, in qualunque forum di qualunque crypto per qualunque tipo di proposta, modifica o altro. L'importante è appartenere ad una community rispettata per il contributo dei suoi utenti. Se lo sei, anche i più potenti del settore ti ascolteranno e ti risponderanno, perchè questa è la decentralizzazione blockchain: da soli non si va da nessuna parte, neppure con amici potenti, perchè la rete è più potente di chiunque (il caso di due giorni fa con i fondi d'investimento tradizionali che sono andati sotto di oltre 2,7 mld di dollari con i derivati ne è un riflesso nel mondo della finanza tradizionale, ma in crypto ci sono stati "panici" da oltre 50 mld di USD nati e rientrati in 24 ore). Chiarito il punto, andiamo oltre. Ogni giorno trovo lati negativi in ogni forum di discussione che visito per le crypto che mi interessano. Al momento, Ethereum è quello che mi fa più trasalire, perchè la tentazione di taluni che hanno nei propri wallets qualche milione di USD in Eth di fare fuori i pesci piccoli per incassare è molto forte. Ti dico già come andrà a finire: con un compromesso fino alla definitiva migrazione POS e con un fork pochi istanti prima della migrazione stessa. E lì ci sarà da divertirsi, perchè vincerà la chain che avrà più utenti. Nessuno di noi opponenti perderà nulla, perchè prima del pasticcio finale provvederemo ad effettuare i necessari scambi. Certo, succederà un terremoto, e di sicuro anche il valore di scambio ETH/USD ne risentirà, ma noi saremo fuori da ETH a quel tempo: tutto ciò è deciso dalla community alla quale appartengo, e nessuno viene lasciato indietro. Quando l'ultimo avrà regolarizzato la sua posizione, cesseremo di minare ETH nella chain originale. E poi si vedrà. Per le farms il discorso è diverso. Le farms non appartengono a communities, ma sono lupi solitari. Lupi decentralizzati, però. Mi spiego: non esiste una sola farm di proprietà di un unico soggetto (persona fisica o giuridica che sia): tutte offrono contratti di cloud computing ufficialmente o ufficiosamente. Nessuna esclusa. Hanno la propria community chiusa, isolata dalle restanti, e non minano solo BTC. Esempio: se una Community-Farm decide che vuole puntare su ZCASH, inizia a dedicare parte della propria potenza di calcolo a quella crypto. Il perchè è semplice: se raggiungi il 51% dell'hashrate di una chain, la controlli, ne puoi modificare la deflazione, puoi modificare l'algoritmo di calcolo, lo puoi migrare su POS o lo puoi asservire a nuovi DEFI. Esempio: la discografia è alla ricerca di un'implementazione anti pirateria multipiattaforma. Se io avessi la soluzione tecnica adeguata (blockchain based), la presento alla mia Community Cloud, la miglioriamo tutti assieme, individuiamo la crypto sulla quale appoggiare l'app, scaliamo l'hashrate, contattiamo la community ufficiale di quella crypto, condividiamo il nostro progetto, e se tutto va bene lo portiamo avanti insieme (github &co), si delinea l'ambiente DEFI (a proposito, l'acronimo vuole dire Finanza Decentralizzata), la finanziamo (sempre in via decentralizzata) e ne dividiamo i benefici economici. La DIscografia, dal canto suo, avrà quello che cercava. L'altruismo, come dici tu, non c'entra nulla, il miglioramento di taluni aspetti della vita quotidiana, anche di rilevante entità, invece, è fattuale. L'altruismo non c'entra nulla perchè in ambiente decentralizzato nessuno fa nulla se non con tutti gli altri (o per lo meno con la maggioranza effettiva), e quindi il significato oggettivo del termine subisce l'influsso delle premesse che sono differenti da quelle di ambienti centralizzati perchè già presupponenti una condivisione di interessi (mentre nell'altruismo propriamente detto l'azione avviene per semplice volontà e non per concertazione). Il miglioramento di diverse metodiche relazionali (siano esse interpersonali, economiche, sociali, finanziarie, ecologiche o altro) è, brutto da dire ma rende bene il senso, il sottoprodotto non eludibile dell'adozione dell'ambiente decentralizzato. Si, anche ecologia: in un post precedente ho portato l'esempio del motore a scoppio che agli albori era neppure lontanamente il prototipo degli attuali per efficienza. Oggi come oggi la blockchain si è sviluppata con mezzi... di fortuna. L'uso delle GPU è frutto di una semplice disponibilità di HW che per funzionalità e costi corrisponde alla necessità del momento. ASICS, FPGA e altro le rimpiazzeranno fino alla completa migrazione POWS (metà pow e metà POS), almeno così si teorizza nei forum dedicati, che garantirà una sostenibilità energetica adeguata all'itnero sistema. La blockchain è nata nel 2009. Fino al 2013 solo pochissime persone ne hanno condiviso l'esperienza. L'adozione di massa è iniziata nel 2017, ovvero 3 anni fa. E' un continuo progredire, affinare, migliorare. Oggi, come ogni sabato, ho scritto in circa 30 discussioni diverse per altrettante proposte modificative di alcune crypto più 2 relative all'ambiente blockchain. E' un mondo in divenire continuo, e i cambiamenti sono molto più rapidi di quello che avviene nei settori tradizionali. Ciò che spaventa i più è che le uniche informazioni che escono sui mass media, a parte rarissimi casi, riguardano il controvalore dei BTC o notizie sensazionalistiche tipo l'indisponibilità di GPUs perchè i miners ne hanno fatto incetta. Le fluttuazioni di controvalore contro valuta FLAT (€/USD,...) continueranno per diverso tempo. Anzi, diverranno ancora più estreme come ha dimostrato il caso DOGE degli ultimi 2 giorni. La differenza sarà che non si parlerà solo di BTC, ma anche di Ethereum, XRP, Litecoin, Monero e tanto, ma proprio tanto, DEFI. Aspetta l'estate e vedrai il risultato della battaglia sulla EIP 1559: quando sembra che un accordo sia raggiungibile i prezzi vanno su, quando parte la richiesta fork... Oggi ETH, dopo il massimo di pochi giorni or sono a 0,044 BTC, è 0,040 (dopo avere toccato 0,038). Ecco svelato cosa c'è dietro le fluttuazioni "impressionanti" delle crypto: certo, di speculazione ce nè, ma la causa sono le discussioni nella community, non qualche riccone che decide un pump & dump. Ultima nota: mi rivolgo a te, e nel contempo a tutti coloro che hanno risposto ai miei posts con la carta vetrata: non perdete mai la vostra grinta. Anche se possiamo non essere daccordo sui contenuti, quella è sempre, ripeto, sempre apprezzata dal sottoscritto. ![]()
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Che lavoro starebbero facendo esattamente? Creare una cosa inutile che non serve a nulla per rivenderla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Ne tirano fuori di nuove continuamente. Sembra uno scherzo, ma c’è poco da ridere purtroppo. Sti deficienti non solo hanno fatto sparire un sacco di gpu, ma stanno distruggendo gigawatth di energia senza una ragione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
La risposta l'hai avuta, è che tu non la capisci. Amen.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
Non hai risposto. Non cambia nulla, sarebbe stata una risposta senza senso, come quello che hai copiato e incollato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5549
|
Quote:
Questa è una delle migliori risposte sul argomento finora... Forse fin troppo acuta, ti sarai accorto anche tu del livello..vedo che ti sei sprecato anche a cercare di argomentate in tutti i modi in seguito, chiaramente ti rispondono i soliti dischi rotti. Un consiglio: lasciali perdere, vivi sereno, non saranno certo le opinioni di 4 dischi rotti a cambiare il corso naturale delle cose ![]() Ai dischi rotti: Ieri pensavo quale mente potrebbe preferire affidare i suoi soldi ad un gruppo di persone piuttosto che a un computer incorruttibile avendone la scelta? Le banche un giorno saranno un grottesco ricordo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12314
|
Quote:
In situazioni come questa ( e di altre realtà simili ) una moneta come il Bitcoin è una scialuppa di salvataggio per evitare di morire letteralmente di fame. Ma come una scialuppa può portare poche persone e non può reggere per molto con il mare in tempesta, così è il Bitcoin ( o altra criptovaluta ) per queste economie; diverse volte il loro tasso di volatilità è ben superiore a quello dell'inflazione dei prezzi... Alla fine non è una soluzione per preservare la ricchezza e il potere di acquisto in un sistema macroeconomico ( quello venezuelano ) che non funziona e non può funzionare così come sta facendo da anni.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12314
|
Quote:
Con l'aggravante che le criptovalute risucchiano ricchezza reale che in caso di problemi o speculazioni massive può essere distrutta in pochi minuti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Oltre al fatto che le crypto valute a cosa servono?
A parte la speculazione, ad oggi non si riesce a comprendere quale grande vantaggio dovrebbero rappresentare rispetto ad una moneta "tradizionale". Qualcuno sosterrà che così non si è in mano alle banche... no infatti.. si è in mano a delle enormi mining farm che di fatto cambiano il valore a propria totale discrezione. In pratica si cambia il predatore, ma sempre pecore si rimane.... ![]() ![]() ![]() Un beeeeeeeeeeee a tutti (anche io sono sicuramente una pecora ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12314
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5549
|
È giusto che a questo mondo vi siano anchr persone in grado di guardare solo ed esclusivamente il dito...ci sta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12314
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5549
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13123
|
Non ci capisco molto di finanza, borsa e bitcoin.
Faccio una considerazione, correggetemi se sto sbagliando. Se un bene come i bitcoin, come leggo dalla stampa, ha fluttuazioni di valore (in moneta "reale") così elevati, ci sono investitori che guadagnano tanto e gente che resta in mutande da un giorno con l'altro. Per cui io non ci vedo niente di etico, ma solo un modo con cui persone brave in un certo tipo di trading fanno soldi a scapito di persone meno brave.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5549
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13123
|
Cosa c'entra ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Per la vita quotidiana sono inutilizzabili in quanto la loro volatilità renderebbe impossibile stabilire il prezzo di un bene o un servizio.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.