Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2021, 19:07   #121
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Obbiezione che non ho mai accettato, sai perché? Perché Wikipedia è pubblica, se pensi che ci siano errori, sviste, manipolazioni, e che tu sia più esperto di chi ha scritto l'articolo io non mi permetto di dubitare, però ti logghi, sistemi l'articolo in base al tuo sapere, e se la tua modifica resiste, allora hai ragione, altrimenti no.
purtroppo non funziona così, e faresti bene a prenderne coscienza se non vuoi prendere per buone delle fake.

Per rendersi conto del livello scandente (anche solo a livello italiano) basta leggere https://it.wikipedia.org/w/index.php...hback_di_Stato
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 19:49   #122
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
purtroppo non funziona così, e faresti bene a prenderne coscienza se non vuoi prendere per buone delle fake.

Per rendersi conto del livello scandente (anche solo a livello italiano) basta leggere https://it.wikipedia.org/w/index.php...hback_di_Stato
in realtà, la fonte sottostante la stima è citata nell'articolo; come d'altronde è citata anche quella che stima un numero di morti assai maggiore.
quindi in realtà boh.
io sto istruendo il gatto a correre in una ruota attaccata a una dinamo...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 20:04   #123
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
E' una logica che non porta molto lontano... anche perchè appena riparte un minimo il mercato, è un attimo che chi gli affitta il locale, possa fargli causa.
Certo perderà dei soldi, ma hai idea di cosa significhi avere una pendenza in tal senso?
Il credito te lo scordi. Praticamente come libero professionista hai chiuso.
Una causa di 10 anni per qualche migliaio di euro? Ma poi il quartiere è pieno di negozi sfitti e da prima del covid. Lei nel negozio è riuscita ad abbassare il contratto d'affitto negli ultimi 10 anni da 5'000 a 1'800€. Ed il locatore ha dovuto accettare perché rischia veramente di non affittare il locale per molti anni

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Dimentichi tutta la quota che acquistiamo dai paesi confinanti che la producono con il nucleare

In pratica abbiamo solamente aumentato il costo
Le centrali nucleari producono sempre di giorno e di notte, quindi di notte c'è, nel mercato dell'energia europeo, un enorme surplus, il che vuol dire che viene pagata pochissimo quasi 0. Non la compriamo perché non riusciamo a produrla, ma perché tener accesa una centrale termoelettrica di notte costa molto di più di comprare l'energia di origine nucleare.
La bolletta energetica francese al netto delle accise è più cara di quella italiana, inoltre il costo di smaltimento delle scorie non viene pagato attraverso attraverso la bolletta come in Italia, ma con i soldi delle tasse ordinarie.
Non finisce qui:
50 dei circa 85 reattori nucleari Francesi, hanno più di 35 anni e dovranno essere smaltiti. Ci sono giusto un paio di reattori in produzione e altrettanti in progetto. La Francia nei prossimi 30 anni dovrà affrontare enormi spese di denaro pubblico per convertire il 70% della produzione di energia nucleare e smaltire 35 reattori. si parla di centinaia di miliardi
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 21:03   #124
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
purtroppo non funziona così, e faresti bene a prenderne coscienza se non vuoi prendere per buone delle fake.
Mi sa che non hai capito l'obbiezione che ti ho fatto.

Ho detto che chi dice che Wikipedia sbaglia dovrebbe, anche solo per dovere morale, farsi un utente e correggere l'errore. Io l'ho fatto spesso, anche se erano correzioni marginali. Ma c'è un'altra ragione per farlo, le modifiche non sono anarchiche, vengono verificate, se la tua correzione rimane l'ultima versione valida allora il tuo argomento è solido e la tua tesi acquista autorevolezza, altrimenti no, non ho ragione di prendere per buona una tua affermazione al posto di wikipedia, che con tutti i suoi limiti la considero più affidabile di uno sconosciuto che scrive su un forum, a meno che a tua volta tu non citi una fonte che, per ragioni che valuteremo, sia più autorevole.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 21:20   #125
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
in realtà, la fonte sottostante la stima è citata nell'articolo; come d'altronde è citata anche quella che stima un numero di morti assai maggiore.
quindi in realtà boh....
che sia citata una fonte non vuol dire che sia ben citata e che sia una fonte seria ed affidabile. Nella fattispecie è il famoso oste a cui chiedi del vino.
come se del vaccino pfeizer chiedessi all'amministratore delegato della pfeizer...

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Le centrali nucleari producono sempre di giorno e di notte
vero in parte. non possono funzionare 24/24 e 365/365. Hanno periodi di fermo annuali piuttosto lunghi per ricarica e manutenzione (attorno al 20-25% del tempo in fermo)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 21:26   #126
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Mi sa che non hai capito l'obbiezione che ti ho fatto.
...le modifiche non sono anarchiche, vengono verificate, se la tua ...
l'ho capita benissimo. Sei tu che non hai capito la mia
Ho detto che questa situazione idilliaca che descrivi è ben lontana dalla realtà: è un vero mito.
Indipendentemente dall'argomento, libero di credere a chi vuoi, che sia questo tema o un altro. Io ti ho avvertito che non è tutto oro quel che luccica.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 21:26   #127
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Le centrali nucleari producono sempre di giorno e di notte, quindi di notte c'è, nel mercato dell'energia europeo, un enorme surplus, il che vuol dire che viene pagata pochissimo quasi 0. Non la compriamo perché non riusciamo a produrla, ma perché tener accesa una centrale termoelettrica di notte costa molto di più di comprare l'energia di origine nucleare.
Questo è un problema nell'utilizzo delle risorse: le auto a pile che vi piacciono tanto quando vanno caricate? Il riscaldamento invece di usarlo in On-Off può essere usato in mantenimento, e si raddrizza già a dovere la curva.

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
La bolletta energetica francese al netto delle accise è più cara di quella italiana, inoltre il costo di smaltimento delle scorie non viene pagato attraverso attraverso la bolletta come in Italia, ma con i soldi delle tasse ordinarie.
Potresti documentare quello che dici? Ho confrontato durante le vacanze i miei costi con un amico che vive oltre confine e lui, oltre a non avere il gas naturale e a scaldarsi 100% elettrico, paga l'esatta metà di quanto pago io la corrente (costo totale della bolletta, a parità di Kw consumati).


Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non finisce qui:
50 dei circa 85 reattori nucleari Francesi, hanno più di 35 anni e dovranno essere smaltiti. Ci sono giusto un paio di reattori in produzione e altrettanti in progetto. La Francia nei prossimi 30 anni dovrà affrontare enormi spese di denaro pubblico per convertire il 70% della produzione di energia nucleare e smaltire 35 reattori. si parla di centinaia di miliardi
Pensi davvero che ci metteremo a usare solo le energie rinnovabili? Con tutti che vogliono la pompa di calore e l'auto elettrica?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 21:31   #128
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
...Potresti documentare quello che dici? Ho confrontato durante le vacanze i miei costi con un amico che vive oltre confine e lui, oltre a non avere il gas naturale e a scaldarsi 100% elettrico, paga l'esatta metà di quanto pago io la corrente (costo totale della bolletta, a parità di Kw consumati).
il costo in bolletta non c'entra molto col costo di produzione.
come ti ha detto, i costi di smaltimento e di sicurezza li pagano come tasse "generali" e non nella bolletta. Ma questo non significa che produrre col nucleare costi meno (anzi), ma solo che certe spese noi le mettiamo nelle bollette (pure la RAI) mentre loro le mettono fuori dalla bolletta (per es. come spese militari), ma alla fine o qui o lì pagano lostesso
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 22:48   #129
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
il costo in bolletta non c'entra molto col costo di produzione.
come ti ha detto, i costi di smaltimento e di sicurezza li pagano come tasse "generali" e non nella bolletta. Ma questo non significa che produrre col nucleare costi meno (anzi), ma solo che certe spese noi le mettiamo nelle bollette (pure la RAI) mentre loro le mettono fuori dalla bolletta (per es. come spese militari), ma alla fine o qui o lì pagano lostesso
Possono permettersi di sfruttare la corrente molto più di quanto lo facciamo noi, tanto che là sono normali forniture da 15 kW mentre da noi sopra i 4 si strapaga.
Anche noi paghiamo di tutto e di più in cose che non c'entrano (es. accise sul carburante?).

Al consumatore interessa il costo in bolletta, mica quello di produzione
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 07:10   #130
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Ricordi male. L'italia ha COMPRATO impianti UK e USA.
Ricordi male tu (al solito):
La costruzione delle centrali negli anni sessanta:
"la decisione di costruire la prima centrale elettronucleare
[...]
avere sul proprio territorio tre impianti di prima generazione basati sulle tre più innovative tecnologie dell'epoca: i reattori di tipo BWR e PWR di origine statunitense e quello di tipo Magnox di origine britannica.
[...]
che rappresentavano, per ciascuna di esse, dei modelli pressoché prototipali e che dunque servirono anche a Regno Unito e USA per sperimentare all'estero dei reattori capostipite delle rispettive filiere
[...]
La prima centrale elettronucleare italiana venne realizzata a Latina, un impianto con un unico reattore di tipo Magnox da 160 MWe lordi che, una volta ultimato il 12 maggio 1963, ne rappresentava l'esemplare più potente a livello europeo.

Otto mesi più tardi fu approntata quella di Sessa Aurunca, alla quale seguì meno di un anno dopo l'installazione di Trino, che aveva a disposizione un reattore PWR Westinghouse da 270 MWe lordi e che al momento della sua entrata in funzione costituiva la centrale elettronucleare più potente nel mondo."
Proprio uguale uguale a quello che avevi detto tu, eh!
Quote:
E non siamo stati gli unici a lasciar perdere,risparmiando parecchio in termini di soldi e soprattutto di problemi visto che dopo 60anni ancora non sappiamo dove mettere le scorie temporaneamente, figurati "definitivamente".
Altre balle. Le scorie vengono prodotte soprattutto da apparecchiature mediche, e che si devono comunque stoccare da qualche parte. L'ultima notizia in merito è di qualche giorno fa: Nucleare, deposito scorie: individuate 67 aree. La rivolta dei sindaci: "Piano irricevibile":
"Con questo passo, atteso da anni, si va verso la realizzazione del deposito dei rifiuti radioattivi che permetterà di conservare in via definitiva i rifiuti radioattivi italiani di bassa e media attività.
[...]
In un’apposita area del deposito, sarà realizzato un complesso di edifici idoneo allo stoccaggio di lungo periodo di circa 17.000 metri cubi di rifiuti a media e alta attività, che resteranno temporaneamente al deposito, per poi essere sistemati definitivamente in un deposito geologico.
[...]
L'impianto costerà 900 milioni di euro, finanziati con la quota delle bollette elettriche destinata allo smantellamento degli impianti nucleari
[...]
Per gli altri rifiuti (ad esempio quelli medicali), pagherà chi li smaltirà lì.
[...]
Nelle celle verranno sistemati in totale circa 78 mila metri cubi di rifiuti a bassa e media attività: si tratta dei rifiuti provenienti dal mondo civile e in special modo da quello medico e ospedaliero, dalle sostanze radioattive usate per la diagnosi clinica, per le terapie anti tumorali, ad esempio, da tutte quelle attività di medicina nucleare che costituiscono ormai il nostro quotidiano. In un'apposita area del deposito saranno stoccati anche 17.000 metri cubi di rifiuti a media e alta attività, quelli che rimangono radioattivi per migliaia di anni. Questi dovranno poi essere sistemati definitivamente in un deposito sotterraneo ancora da individuare, probabilmente a livello europeo."

Se sei contrario il nucleare perché produce scorie radioattive non c'è problema: si tolgano di mezzo anche tutte le apparecchiature mediche che le producono.
Quote:
Quanto allo "sfruttare quello che avevamo", erano impianti obsoleti, insicuri e prossimi alla chiusura (alcuni pure già chiusi PRIMA del referendum)
Che fossero insicuri è una falsità. Furono chiusi perché ormai ormai a fine ciclo di vita Il referendum del 1987:
"Le due centrali di Latina e di Trino erano già praticamente a fine vita, essendo state progettate per poter funzionare per 25-30 anni dall'accensione del reattore[1], e dunque l'unica centrale che venne effettivamente chiusa con grande anticipo sul ciclo previsto fu quella di Caorso."


Per il resto su wikipedia trovi l'elenco delle aziende impegnate nella COSTRUZIONE di centrali nucleari, che smentisce (tanto per cambiare) quanto avevi scritto prima in merito.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non ho capito perchè tutto il mondo si deve sacrificare mentre chi dà in affitto non può perderci neanche un centesimo...
Perché si tratta di contratti fra privati? Se ho una casa che ho affittato a qualcuno, può anche essere che ci stia pagando il mutuo coi soldi dell'affittuario, o che proprio ci campi.

Perfino le case popolari continuano a farsi pagare regolarmente, e tu ti lamenti dei privati!

Dovresti lamentarti invece con lo stato, che coi ridicoli ristori sta evitando di mettere mano al portafoglio, mentre spreca vagonate di soldi in buoni e bonus.
Quote:
tanto più che di solito i negozi sono proprietà di banche, assicurazioni o di gente che possiede numerosi interi palazzi.
Irrilevante. Di chiunque sia la proprietà, si tratta di roba privata.
Quote:
'sto 0,6% è un babau che spaventa molti ma è uno spauracchio e uno scandalizzarsi poco sensato.
facciamo due conti e sfatiamo un mito. se uno aveva sul conto 10.000€ (vabbè, c'erano le lire ma è lo stesso), ha pagato 60€
Ora, che sul prezzo di un'automobile tocchi pagare 60€ in più per tasse, è veramente poco.
per dire, paghi mOOOOOOOlto di più se hai comprato un fondo d'investimento (1-2% OGNI anno, cioè dal doppio al quadruplo , e non una tantum ma ogni anno), che in genere non rende una cippa.
O peggio ancora se ti sei fatto infinocchiare a comprare Cirio, Parmalat, o Monte dei Paschi, dove non hai perso lo 0,6% ma il 90 o 100%...

Insomma, i ladri sono ben altri, e i pericoli da cui guardarsi non sono lo 0,6
Fosse anche un solo centesimo, sono soldi che sono stati già tassati. Quindi lo stato non dovrebbe avere alcun diritto di metterci le mani.

Ha scelto la via facile perché, come per chi è stipendiato, sa che lì i soldi li trova e quindi può spremere milioni di cittadini, anziché attuare politiche efficaci di lotta all'evasione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 09:35   #131
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Ho detto che questa situazione idilliaca che descrivi è ben lontana dalla realtà: è un vero mito.
Insisto (per l'ultima volta), non capisci.

Se la situazione non è idilliaca come io non ho mai affermato di essere, la colpa sarebbe comunque colpa dei geni come te, così egoisti che pur essendo depositari del sapere non vogliono condividerlo con la plebe nemmeno tramite uno strumento così orizzontale come Wikipedia. Si vede che volete che la gente rimanga ignorante, poi non lamentatevi però.

Ma, ed è questo il punto, non era mia intenzione mettere in discussione Wikipedia, né per accusarla né per difenderla, era invece mia intenzione mettere in discussione te, perché se abbiamo appurato che Wikipedia non è attendibile, e che tu non sei nemmeno abbastanza attendibile da poterti permettere di correggere una voce su Wikipedia, allora la tua attendibilità è zero, sarà per questo che con arroganza ti sfoghi su piccoli forum con l'aria di quello che a differenza dei milioni di capre che si affidano a Wikipedia per la nozionistica, le cose le sa davvero.

Parlami della solitudine del genio...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 09:51   #132
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
non capisci.
cut
la colpa sarebbe comunque colpa dei geni come te
cut
Parlami della solitudine del genio...
Solo un dubbio, prima gli dici che non capisce e poi che è un genio?

Non si dovrebbe mai scrivere da incazzati, perchè si scrive da cani, è come mandare un sms alla ex da ubriachi.

Quando ho detto di mollarla con gli OT non intendevo di passare alla polemica personale, le Erinni poi arrivano...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 11:39   #133
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che sia citata una fonte non vuol dire che sia ben citata e che sia una fonte seria ed affidabile. Nella fattispecie è il famoso oste a cui chiedi del vino.
come se del vaccino pfeizer chiedessi all'amministratore delegato della pfeizer...
giusto. nel qual caso è corretto indicarne una più affidabile che o la sostituisce o, come in questo caso, la affianca.
tuttavia "è un gomblotto mela detto miocuggino che l'ha letto su internet" non vale.
per quel che vale, prima di leggere l'articolo, ero convinto anch'io che i morti fossero stati molti di più.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 11:43   #134
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
praticamente in questa discussione si parla di tutto tranne dell'articolo a cui è collegata
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 11:44   #135
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ricordi male tu (al solito):efficaci di lotta all'evasione...[...]
ti ricordi quando - polemicamente - ti scrissi che la capacità dialettica dovrebbe essere riconosciuta da terzi e non da se stessi?
per quel che vale il mio parere, te la riconosco
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 11:46   #136
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Non si dovrebbe mai scrivere da incazzati, perchè si scrive da cani, è come mandare un sms alla ex da ubriachi.
è una delle piccole grandi soddisfazioni della vita.
almeno, mi pare di ricordare
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 12:06   #137
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Al consumatore interessa il costo in bolletta, mica quello di produzione
e allora il consumatore deve smetterla di chiedere che la produzione avvenga in un modo o nell'altro, quando non capisce una ceppa
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ricordi male tu (al solito)
cioè in pratica dici che aziende estere hanno sperimentato i loro prototipi in italia (mettendoci a rischio) e non abbiamo accettato...
Dove sarebbe questo "essere all'avanguardia"? hai poche idee e molto confuse.
Quote:
Altre balle. Le scorie vengono prodotte soprattutto da apparecchiature mediche,
guarda che la quantità è del tutto irrilevante. conta l'attività. Ma capisco che tu non abbia la più pallida idea di cosa si parla, per cui tiri fuori queste perle di incompetenza da bar sport.
Quote:
Che fossero insicuri è una falsità. Furono chiusi perché ormai ormai a fine ciclo di vita
bravo. finalmente ammetti che il referendum c'entra poco o nulla e non abbiamo buttato via quasi nulla. Erano già chiuse o obsolete.
quanto all'insicuro è insito nel fatto che erano prototipali. E non dettaglio di più primo perchè non capiresti, secondo perchè non scrivo pubblicamente quali sono i punti di debolezza.
Quote:
Perché si tratta di contratti fra privati? Se ho una casa che ho affittato a qualcuno, può anche essere che ci stia pagando il mutuo coi soldi dell'affittuario, o che proprio ci campi.
....
Irrilevante. Di chiunque sia la proprietà, si tratta di roba privata.
Che poi è quello che ho scritto io e tu non hai letto.
E comunque "privato" non vuol dire non tassabile. Sei confuso.
se causa pandemia tutti si sacrificano, possono sacrificarsi anche quelli che incassano gli affitti di negozi e attività commerciali.
Quote:
Fosse anche un solo centesimo, sono soldi che sono stati già tassati. Quindi lo stato non dovrebbe avere alcun diritto di metterci le mani.
veramente chi mette le mani dove lo stabilisce la legge e la costituzione. Non tu. Anche il fatto che fossero "già tassati" è tutto da dimostrare, specie per grandi/grandissimi partimoni. E anche lo fossero non significa NIENTE.
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Solo un dubbio, prima gli dici che non capisce e poi che è un genio? ...
Grazie per avergli risposto tu
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 12:09   #138
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
praticamente in questa discussione si parla di tutto tranne dell'articolo a cui è collegata
hai ragione, mi ero confuso con la discussione su vaccino/pandemia... invece era sul cashback...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 13:10   #139
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Solo un dubbio, prima gli dici che non capisce e poi che è un genio?

Non si dovrebbe mai scrivere da incazzati
Mi spiace solo aver dato l'impressione di scrivere da incazzato, non mi succede mai. Di incazzarmi per qualcosa che leggo nel web, intendo. Sarcastico, perché consapevole che la discussione fosse in stallo, ma incazzato no. Ma è il web, la componente emotiva che va persa nello scritto l'aggiunge chi legge, non chi scrive.

Off-topic sicuramente, si sarà capito che non mi piace scrivere con un bavaglio e attaccato ad un guinzaglio troppo corto, l'utilità di una discussione sta nella sua capacità di stimolare il pensiero associativo. Trovo per altro sbagliato intervenire sull'offtopic quando gli utenti partecipano e non ne sembrano disturbati, come se la moderazione fosse un meccanismo, e non un servizio. Vorrà dire che ogni tanto mi farò bannare.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 14:38   #140
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Mi spiace solo aver dato l'impressione di scrivere da incazzato, non mi succede mai. Di incazzarmi per qualcosa che leggo nel web, intendo. Sarcastico, perché consapevole che la discussione fosse in stallo, ma incazzato no. Ma è il web, la componente emotiva che va persa nello scritto l'aggiunge chi legge, non chi scrive.
Non credo che in condizioni serene e rilassate avresti scritto un post con tutte quelle ripetizioni e quella punteggiatura.

Quote:
Off-topic sicuramente, si sarà capito che non mi piace scrivere con un bavaglio e attaccato ad un guinzaglio troppo corto, l'utilità di una discussione sta nella sua capacità di stimolare il pensiero associativo. Trovo per altro sbagliato intervenire sull'offtopic quando gli utenti partecipano e non ne sembrano disturbati, come se la moderazione fosse un meccanismo, e non un servizio. Vorrà dire che ogni tanto mi farò bannare.
Si può essere d'accordo o meno con la questione OT, ma qui il guinzaglio l'hanno tenuto lunghissimo, e cosa piaccia a me, o a te, ha relativa importanza, casa loro, regole loro.
Per me puoi farti sospendere e bannare anche tutti i giorni, ma in generale, non piacendomi quando un interlocutore, non demente, scompare per qualche giorno, cerco di evitarlo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1