Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2018, 13:52   #121
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Milano -> Arenzano sono 300 Km abbondanti andata e ritorno.
Se consideri la solita coda e l'utilizzo del condizionatore non ci arrivi manco con una tesla P100D.
ma infatti il solo elettrico è follia e spero che l'UE ci ripensi bene
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 13:57   #122
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ma infatti il solo elettrico è follia e spero che l'UE ci ripensi bene
Ah, ok, allora siamo più o meno d'accordo credo.
Le ibride hanno il loro perchè, elettrico puro va bene giusto per le city car (smart e similari) ma per forza di cose rimarrà una nicchia secondo me perchè ti costringe a comprare due automobili al posto di una.
Tra l'altro se poi compri due auto al posto di una finisci pure per inquinare di più rispetto a chi guida una sola ciminiera diesel.
Bell'affare proprio.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:03   #123
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Milano -> Arenzano sono 300 Km abbondanti andata e ritorno.
Se consideri la solita coda e l'utilizzo del condizionatore non ci arrivi manco con una tesla P100D.
Già non c'è spazio per i paccheggi e si finisce per infognare l'auto in mezza sosta vietata dove capita, figurati dove trovano lo spazio per mettere una colonnina di ricarica per ogni auto (ma anche per la metà o un terzo delle auto complessive).
Non è una cosa sostenibile avere le auto elettriche.

Chi suggerisce di noleggiare un'auto per quelle 2 o 3 volte l'anno che si va in vacanza ha idea di quanto chiede europecar o soci per una station wagon?
I soldi risparmiati andando in giro con l'elettrico di inverno li sputtani in 2 settimane di noleggio durante l'estate.
guarda non so te ma io con la hertz o la avis autonoleggio mi chiedono 30 euro al giorno se si fa meno di 7 giorni di noleggio e 20 euro al giorno se sono 7+ giorni di noleggio.

Comunque nel 2019 usciranno sicuramente altre vetture con maggiore autonomia.
L'importante è aumentare il numero delle colonnine di ricarica.


Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Ah, ok, allora siamo più o meno d'accordo credo.
Le ibride hanno il loro perchè, elettrico puro va bene giusto per le city car (smart e similari) ma per forza di cose rimarrà una nicchia secondo me perchè ti costringe a comprare due automobili al posto di una.
Tra l'altro se poi compri due auto al posto di una finisci pure per inquinare di più rispetto a chi guida una sola ciminiera diesel.
Bell'affare proprio.
mica tanto se l'energia elettrica che utilizzi è presa da fonti rinnovabili
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:09   #124
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Ah, ok, allora siamo più o meno d'accordo credo.
Le ibride hanno il loro perchè, elettrico puro va bene giusto per le city car (smart e similari) ma per forza di cose rimarrà una nicchia secondo me perchè ti costringe a comprare due automobili al posto di una.
Tra l'altro se poi compri due auto al posto di una finisci pure per inquinare di più rispetto a chi guida una sola ciminiera diesel.
Bell'affare proprio.

dover acquistare per forza 2 auto significherebbe inquinare di più in fase produttiva e smaltimento inoltre levare risorse finanziare alle famiglie (costo iniziale + manutenzione + assicurazione) e in questa fase storica è davvero impensabile

come scritto sopra il miglior compromesso è l'ibrido spinto ovvero le plug-in che possono avere sino a 70-80Km (magari spingersi anche a 100Km per taluni modelli) di autonomia in full electric per utilizzo in città, ricarica completa in pochissime ore e a potenze in prelievo ancora gestibili da questa rete

perchè il problema è che oltre alla fase produttiva si deve pensare anche a quella distributiva e se vogliamo pure quella sociale
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:21   #125
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
guarda non so te ma io con la hertz o la avis autonoleggio mi chiedono 30 euro al giorno se si fa meno di 7 giorni di noleggio e 20 euro al giorno se sono 7+ giorni di noleggio.

Comunque nel 2019 usciranno sicuramente altre vetture con maggiore autonomia.
L'importante è aumentare il numero delle colonnine di ricarica.




mica tanto se l'energia elettrica che utilizzi è presa da fonti rinnovabili
Io sul sito hertz vedo (prenotando a fine giugno, quindi pure periodo favorevole) che una focus station wagon costa 30 € al giorno con compresi 850 KM, poi paghi 0.39 € al KM.
La prendi per andare in puglia 2 settimane e sei riuscito a spendere 1000+ € solo di noleggio auto.
Boh.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:22   #126
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
dover acquistare per forza 2 auto significherebbe inquinare di più in fase produttiva e smaltimento inoltre levare risorse finanziare alle famiglie (costo iniziale + manutenzione + assicurazione) e in questa fase storica è davvero impensabile

come scritto sopra il miglior compromesso è l'ibrido spinto ovvero le plug-in che possono avere sino a 70-80Km (magari spingersi anche a 100Km per taluni modelli) di autonomia in full electric per utilizzo in città, ricarica completa in pochissime ore e a potenze in prelievo ancora gestibili da questa rete

perchè il problema è che oltre alla fase produttiva si deve pensare anche a quella distributiva e se vogliamo pure quella sociale
e cosa risolvo con una ibrida da 80km di autonomia? per andare al lavoro è abbastanza inutile visto che il percorso medio di un lavoratore è di 20km circa e quindi sarei sempre a rischio con il conseguente consumo di benzina.
Per me una 48kw che ci mette 10-12 ore per caricarsi completamente con la potenza di casa è ok, il problema più enorme lo vedo nel fatto che non tutti hanno a disposizione un garage ma superato questo problema la strada è in discesa visto che anche se non si carica completamente la batteria in una notte si può sempre usarla il giorno dopo e finire la carica la notte successiva.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:27   #127
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Io sul sito hertz vedo (prenotando a fine giugno, quindi pure periodo favorevole) che una focus station wagon costa 30 € al giorno con compresi 850 KM, poi paghi 0.39 € al KM.
La prendi per andare in puglia 2 settimane e sei riuscito a spendere 1000+ € solo di noleggio auto.
Boh.
leggi bene però il sito.

Illimitati chilometri inclusi se paghi prima online e non al banco.

Ho provato nelle tue date, 7 giorni vengono 188.98€ quindi meno di 30 euro al giorno.
Se poi sfrutti la promozione dei 7 giorni prenotati ma ne paghi 5 allora riduci ancora di più il prezzo.
Poi devi capire anche quante persone viaggiano con te..se si è solo in 2 conviene a quel punto prendere un aereo e prenotare la macchina direttamente al posto di arrivo risparmiando cosi benzina, tempo e pedaggi autostradali.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:33   #128
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Prendere l'aereo o il treno è troppo complicato?
Poi caso mai la noleggi la, magari non per tutte e due le settimane.
E poi paghi 450 € la settimana per una panda presa in aeroporto a bari.

Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
leggi bene però il sito.

Illimitati chilometri inclusi se paghi prima online e non al banco.

Ho provato nelle tue date, 7 giorni vengono 188.98€ quindi meno di 30 euro al giorno.
Se poi sfrutti la promozione dei 7 giorni prenotati ma ne paghi 5 allora riduci ancora di più il prezzo.
Poi devi capire anche quante persone viaggiano con te..se si è solo in 2 conviene a quel punto prendere un aereo e prenotare la macchina direttamente al posto di arrivo risparmiando cosi benzina, tempo e pedaggi autostradali.
È vero, mi era sfuggito.
Resta il fatto che è tutto una complicazione aggiuntiva, per la serie uomo al servizio della macchina.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:37   #129
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
E poi paghi 450 € la settimana per una panda presa in aeroporto a bari.



È vero, mi era sfuggito.
Resta il fatto che è tutto una complicazione aggiuntiva, per la serie uomo al servizio della macchina.
quello sicuro, ma siamo nell'era moderna e certe cose oramai si risolvono abbastanza in fretta
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:38   #130
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9396
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Che noia, sempre le stesse cose.
No l'auto elettrica oggi non è conveniente e allora?
Siamo fermi ad oggi?
E comunque oggi è già conveniente per determinati usi come il taxi, tanto per citarne alcuni:
Londra: https://www.lifegate.it/persone/stil...enza-inquinare
Madrid e Barcellona: https://www.alvolante.it/news/primi-...ona-madrid_8_1
Singapore: https://emn.electricmotornews.com/en...i-a-singapore/
Amsterdam: https://www.quattroruote.it/news/eco...elettrici.html

Io le leggi del mercato le conosco benissimo, forse sei tu che ignori quelle della natura secondo cui l'uomo è incompatibile con una concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera superiore ad una certa soglia.
Secondo te le leggi del mercato sono una buona ragione per estinguerci?

Il primo link che senso ha?
C'è stata una notizia falsa sui nox e quindi?

Stai guardando due cose da due punti di vista errati.
Il declino del diesel dal punto di vista ambientale quando in realtà è una questione economica, si perchè adeguare il diesel alle future norme antinquinamento sarà troppo oneroso, quindi per i costruttori è meglio orientarsi sui benzina turbo e gli ibridi.
L'avvento dell'elettrico invece lo guardi dal punto di vista economico, quando invece con l'economia non centra nulla o meglio andrà trovato il modo di renderlo economicamente interessante ma è un obbligo ambientale.

Ho postato 2 articoli che dimostrano 2 cose:

1) l'auto elettrica non è conveniente
2) non è così ecologica come si vuole ( e vuoi) far credere.

ERGO?
Per un normale consumatore l'auto a benzina, diesel o gas (solo italia) al momento rimangono le uniche vere scelte.
In città può aver senso qualcosa di diverso ma si scontra sempre con i costi..
Detto questo i ragionamenti si fanno oggi, per un acquisto che si deve fare oggi...
Tra 5-10-15 etc anni ovvio che potrebbe cambiare, ma entra nel range delle scelte a caso o di presa di posizione.
Annunci a parte l'elettrico oggi NON VA, le ragioni sono proprio nel primo articoletto, ma lo sai da te visto che "conosci benissimo le leggi di mercato ".

L'ibrido è l'oro degli stolti, devono convincersi che funziona bene, a conti fatti un buon diesel di pari potenza consuma di meno soprattutto in extraurbano e autostrada, in città può giocarsi qualcosa.
Questi sono i fatti e il mercato sta dando ragione a questi fatti, il mercato è quello che il consumatore razionale cerca di interpretare e sfruttare a proprio vantaggio.
Mai ho letto un paragrafo in un libro di economia dove veniva citato che il "mercato vuole salvare l'uomo, tanto meno il pianeta".

La citazione dei tuoi articoli da lifegate onestamente ha valore nullo e gli altri ( vecchi di 3 anni poi) cosa dimostrano? Che qualche società ha comprato alcune centinaia taxi elettrici, allora? Cambia il mercato? Direi di no! A fronte di 200.000 immatricolazioni di auto al mese sono in Italia poche centinaia di auto elettriche significano niente.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 05-06-2018 alle 14:43.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:46   #131
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Nella seconda parte del tuo post rispondi che è vero che una sw costa 188€ la settimana e nella prima parli di 480€ per una panda... mah.

Comunque se non inventano le batterie che permettono 800/1000km di autonomia che si ricaricano in 30 minuti in futuro bisognerà imparare a convivere con le soste di ricarica o cercando soluzioni alternative.
La focus costa poco se la prendi a milano all'ikea di corsico, prova a prenderla a malpensa e vedi se non ti sparano 600 € facili facili alla settimana.
Fiat panda presa in aeroporto a bari la prima settimana di luglio costa 450 €.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:51   #132
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
È che secondo me servono soluzioni alternative fattibili.
Andare in giro con l'auto elettrica e poi dover noleggiare il naftone quando c'è da fare km è una follia, anche perchè, oltre alla questione costo, lo devi pure andare a prendere, mica te lo recapitano in garage la notte prima di partire per la vacanza.
Che i combustibili fossili siano una porcheria è più che evidente, le alternative realmente fattibili però non si vedono al momento.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 14:55   #133
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
La focus costa poco se la prendi a milano all'ikea di corsico, prova a prenderla a malpensa e vedi se non ti sparano 600 € facili facili alla settimana.
Fiat panda presa in aeroporto a bari la prima settimana di luglio costa 450 €.
ma cosa dici..fatto io, la focus presa a malpensa terminal 1 e lasciata a malpensa terminal 1 costa 189€ a settimana e 340€ se presa 15 giorni.

la 206 e la panda costano il 20% in meno circa
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 15:02   #134
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
e cosa risolvo con una ibrida da 80km di autonomia? per andare al lavoro è abbastanza inutile visto che il percorso medio di un lavoratore è di 20km circa e quindi sarei sempre a rischio con il conseguente consumo di benzina.
Per me una 48kw che ci mette 10-12 ore per caricarsi completamente con la potenza di casa è ok, il problema più enorme lo vedo nel fatto che non tutti hanno a disposizione un garage ma superato questo problema la strada è in discesa visto che anche se non si carica completamente la batteria in una notte si può sempre usarla il giorno dopo e finire la carica la notte successiva.

come è inutile ?

se fai 20Km al giorno che rischio avresti se hai una autonomia di 70/80Km in elettrico ?


caricare anche 20-30KWh di batteria non è mica una passeggiata con un contratto da 3,3KW massimi disponibili (che poi ti serviranno pure per fare altro) pensa poi se hai una casa elettrica con utilizzo di pompe di calore
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 15:02   #135
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9396
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma manco per sogno, hai postato un articolo dove si smentisce che a Milano crepana 1 persona ogni 15 ore per colpa dei nox che non centra nulla con il dimostrare che l'auto elettrica non sia ecologica.

Al resto manco rispondo perchè se tu puoi ignorare tutto quello che ho scritto e continuare a dire le stesse cose allora posso farlo anche io.
Che oggi non conviene l'ho già scritto, continuare a ripetere sta cosa ha utilità pari a zero.
Tu citi articoli vecchi, (uno addirittura apre solo immagini con un titolone) , io ti cito un articolo di De Vita che dire fonte autorevole penso sia tedioso.
in merito sempre all'inquinamento in un'altra occasione citai lo studio di De Vita sulle auto elettriche, dove si dimostrava bene che inquinano e pure più del diesel , con il mix energetico attuale:
https://www.avvenire.it/economia/pag...piu-del-diesel

Ma ve ne sono molti altri:
https://www.focus.it/tecnologia/moto...auto-elettrica
https://www.money.it/auto-elettriche...nano-tesla-mit
https://www.money.it/Le-auto-elettriche-inquinano-meno
http://www.repubblica.it/motori/sezi...ita-187624861/

Continuo?
Abbiamo capito che ti piacciono le auto elettriche, anche a me piace la P100D, ma dal dire che mi piace al dire che fa bene al pianeta ed è concorrenziale rispetto ad altre soluzioni passa e passa parecchio!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 15:08   #136
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9396
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sono capitato sulla pagina della Renault Zoe e ho letto "da 25 mila euro" (e rotti) e subito ho pensato "cavoli allora comincia ad essere interessante già oggi" poi ho letto "batteria a noleggio"... ma vaffan...
Non conosci nemmeno le cose che brami, sono anni che Renault offre la Zoe con soluzione di noleggio batterie oppure con 7.000 euro in più acquisto diretto!
Certo che 25.000 euro per una Zoe da 90 cv e dire "inizia ad essere interessante", bisogna essere ottenebrati.
Con 14.000 euro si compra una Clio TCe da 90cv e con 11.000 euro di benzina si percorrono oltre 100.000km, praticamente la vita dell'auto e si va a pari!
Con 14.500 euro si compra una TCe a Gpl e si percorrono 140.000km con i restanti 10.500 euro!
Oppure con 15.000 euro si compra una clio Dci e con i restanti 10.000 euro si percorrono 130.000 km...
Serve dire altro?
Rimanendo in Renault, prendendo in considerazione auto giapponesi o coreane si può spendere ancora meno per una utilitaria da 90cv!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 15:09   #137
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sono capitato sulla pagina della Renault Zoe e ho letto "da 25 mila euro" (e rotti) e subito ho pensato "cavoli allora comincia ad essere interessante già oggi" poi ho letto "batteria a noleggio"... ma vaffan...
per ora costano una follia; a dire il vero costano già care le plug-in figuriamoci auto con pacchi batteria da 30-40KWh

la Kia niro plug-in se non erro costa 6000€ in più della Hybrid (36000 vs 30000€) però ha anche diversi accessori inclusi ed è già un'auto di classe decisamente superiore alla zoe

Ultima modifica di alexsky8 : 05-06-2018 alle 15:11.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 15:20   #138
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
E poi paghi 450 € la settimana per una panda presa in aeroporto a bari.
costa dai 15 ai 30 euro al giorno.

in ogni caso è come l'acquisto della casa al mare. Con quel che costa faccio weekend in posti diversi per tutta la vita.

Salvo poi non andar mai fuori casa perché nessuno ha avuto tempo di prenotare o organizzare il weekend.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 15:22   #139
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
come è inutile ?

se fai 20Km al giorno che rischio avresti se hai una autonomia di 70/80Km in elettrico ?


caricare anche 20-30KWh di batteria non è mica una passeggiata con un contratto da 3,3KW massimi disponibili (che poi ti serviranno pure per fare altro) pensa poi se hai una casa elettrica con utilizzo di pompe di calore
che ogni 2 giorni la devo ricaricare..e durante la notte normalmente la corrente è disponibile.
Mettendo il caso che 3kw sono disponibili in 8 ore ricarichi 24kwh, cioè metà batteria,e per utilizzare quella potenza devi fare 160km, quindi 2 giorni almeno di utilizzo. Praticamente ogni 2 giorni dovresti ricaricare metà batteria ma utilizzeresti il contratto normale residenziale di potenza.
Comunque dal 3.3kw al 4.5kw la differenza di prezzo è relativamente bassa e penso che oggi giorno qualsiasi famiglia necessiti di tale potenza visto tutti gli elettrodomestici che abbiamo
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 15:35   #140
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
che ogni 2 giorni la devo ricaricare..e durante la notte normalmente la corrente è disponibile.
Mettendo il caso che 3kw sono disponibili in 8 ore ricarichi 24kwh, cioè metà batteria,e per utilizzare quella potenza devi fare 160km, quindi 2 giorni almeno di utilizzo. Praticamente ogni 2 giorni dovresti ricaricare metà batteria ma utilizzeresti il contratto normale residenziale di potenza.
Comunque dal 3.3kw al 4.5kw la differenza di prezzo è relativamente bassa e penso che oggi giorno qualsiasi famiglia necessiti di tale potenza visto tutti gli elettrodomestici che abbiamo
ma cosa mi cambia invece caricare una batteria da 9KWh in meno di 3 ore e fare comunque più di 60KM di autonomia ?
potrei caricarla anche facilmente durante il giorno e sfruttare un impianto FV

tanto fare 2gg di autonomia o caricarla ogni gg non mi cambia la vita per un utilizzo quotidiano ma mi cambia se poi volessi fare 400 o 500Km di viaggio
devo fermarmi 1 ora ogni 200-300Km ?
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1