Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2016, 19:35   #121
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
aspettiamo di avere ulteriori conferme, intanto per le temperature dico a te ma è rivolta a tutti quelli che usano amd fx e apu. I sensori di temperatura che rilevano e danno nei programmi la temperatura dei core non danno temperature reali ma un valore che viene usato da amd per dare il margine termico in gradi C, distanza in gradi rispetto la Tcase max, ergo usate amd overdrive ultima versione per leggere veramente il margine termico e a defualt sotto stress con questo tipo di apu e per es quell'impianto a liquido penso proprio che 30/40° di margine li possiate avere sempre
Per usare invece altri programmi con HWinfo o HW monitor guardare solo il sensore della mobo temperature cpu e/o package. Quella del package può essere più alta rispetto alla tcase max di 5/10°.
Ciao Mister D
Sei sempre gentile, grazie mille (anche per la spiegazione )

Dovrei avere due ore per vedere se freeza o meno...se in queste due ore non darà segni di cedimento, penso che il problema potrà considerarsi risolto
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 22:10   #122
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Ciao Mister D
Sei sempre gentile, grazie mille (anche per la spiegazione )

Dovrei avere due ore per vedere se freeza o meno...se in queste due ore non darà segni di cedimento, penso che il problema potrà considerarsi risolto
Ciao,
grazie, faccio quello che posso per essere d'aiuto
Allora come va? Si è ripresentato il problema dei freeze?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 20:49   #123
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
grazie, faccio quello che posso per essere d'aiuto
Allora come va? Si è ripresentato il problema dei freeze?
Ciao Mister D
Scusami ma mi son potuto collegare solamente ora.

Per il momento i freeze non si sono più ripresentati, quindi l'ASUS si è rivelata una scelta vincente

Non mi dimenticherò della birra, sappilo
Se mai sarai in zona manda un pm

Ovviamente ringrazio anche tutti coloro che sono intervenuti sul thread per cercare di aiutarmi
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 15:18   #124
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Ciao ragazzi,
sono un tecnico informatico e riscontro su ben 3 (ripeto 3) computer diversi i tuoi stessi problemi....

....tu hai risolto cambiando la sk.madre,giusto?

Dalla tua configurazione iniziale in comune i computer che ho assemblato io hanno solo la CPUI e il brand Della sk.madre (ASROCK)

....in un computer dopo aver cambiato alimentatore e anche ram non ho avuto risultati positivi, mentre cambiando procio (sempre con altro A8) sembra (faccio le corna) che il cliente non abbia più problemi.

Ti prego di farmi sapere se hai risolto cambiando la scheda madre e mettendo una ASUS al posto della AsRock.....grazie mille!
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 17:09   #125
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da PixXelite Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
sono un tecnico informatico e riscontro su ben 3 (ripeto 3) computer diversi i tuoi stessi problemi....

....tu hai risolto cambiando la sk.madre,giusto?

Dalla tua configurazione iniziale in comune i computer che ho assemblato io hanno solo la CPUI e il brand Della sk.madre (ASROCK)

....in un computer dopo aver cambiato alimentatore e anche ram non ho avuto risultati positivi, mentre cambiando procio (sempre con altro A8) sembra (faccio le corna) che il cliente non abbia più problemi.

Ti prego di farmi sapere se hai risolto cambiando la scheda madre e mettendo una ASUS al posto della AsRock.....grazie mille!
Ti do un consiglio: Per esperienza personale secondo me sono le ram.
Tu puoi provarle a banchi singoli su altri pc ecc....
kaveri è un po' instabile con le ram.
Prova a settare le ram a 1600 e alzaci un po' il voltaggio. Poi alza anche il voltaggio CPU-NB cioè il voltaggio del controller che sta dentro la cpu.... E vedi se i pc sono stabili...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 12:12   #126
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da PixXelite Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
sono un tecnico informatico e riscontro su ben 3 (ripeto 3) computer diversi i tuoi stessi problemi....

....tu hai risolto cambiando la sk.madre,giusto?

Dalla tua configurazione iniziale in comune i computer che ho assemblato io hanno solo la CPUI e il brand Della sk.madre (ASROCK)

....in un computer dopo aver cambiato alimentatore e anche ram non ho avuto risultati positivi, mentre cambiando procio (sempre con altro A8) sembra (faccio le corna) che il cliente non abbia più problemi.

Ti prego di farmi sapere se hai risolto cambiando la scheda madre e mettendo una ASUS al posto della AsRock.....grazie mille!
Ciao PixXelite

Io ho acquistato la Asus perchè mi era stata consigliata ed indicata come validissima ma soprattutto perchè compatibile con le ram DDR3 già in mio possesso. Quindi non escludo che la AsRock, con delle ram certificate come compatibili, avrebbe "digerito" l'A8-7600.
Io comunque da Kaveri sono stato letteralmente traumatizzato.
Prima il problema di compatibilità ram e poi la scheda madre Asus che, dopo 15 giorni di utilizzo blando (4/5 ore al giorno tra navigazione e gaming moderato), mi ha abbandonato.
Quindi io, prima di passare ad una Asus, farei un test con delle ram certificate per le schede madri in tuo possesso
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 12:48   #127
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Ciao PixXelite

Io ho acquistato la Asus perchè mi era stata consigliata ed indicata come validissima ma soprattutto perchè compatibile con le ram DDR3 già in mio possesso. Quindi non escludo che la AsRock, con delle ram certificate come compatibili, avrebbe "digerito" l'A8-7600.
Io comunque da Kaveri sono stato letteralmente traumatizzato.
Prima il problema di compatibilità ram e poi la scheda madre Asus che, dopo 15 giorni di utilizzo blando (4/5 ore al giorno tra navigazione e gaming moderato), mi ha abbandonato.
Quindi io, prima di passare ad una Asus, farei un test con delle ram certificate per le schede madri in tuo possesso
Che una scheda madre possa morire non ci vedo nulla di strano, io comunque su Kaveri uso solo Asus o Giga, troppi problemi con le Asrock, risparmiare qualche € per poi avere il pc instabile o limitato dalle ram certificate non ha senso..
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:31   #128
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Che una scheda madre possa morire non ci vedo nulla di strano, io comunque su Kaveri uso solo Asus o Giga, troppi problemi con le Asrock, risparmiare qualche € per poi avere il pc instabile o limitato dalle ram certificate non ha senso..
Che dirti, beato te che se ti muore una scheda madre nuova da 80 carte dopo 15 giorni...non ti fai problemi
A me sono girati non poco gli zebedei.
Io comunque con le AsRock, a parte la parentesi Kaveri e uno sbattimento immane con un FX-9590, non ho avuto problemi di morti improvvise od altre cose strane.
Tutt'ora uso una Extreme 4+ che ha ospitato due FX-6300 e un FX-8350 e non batte ciglio...(sgrat sgrat )
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 08:27   #129
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Che dirti, beato te che se ti muore una scheda madre nuova da 80 carte dopo 15 giorni...non ti fai problemi
A me sono girati non poco gli zebedei.
Io comunque con le AsRock, a parte la parentesi Kaveri e uno sbattimento immane con un FX-9590, non ho avuto problemi di morti improvvise od altre cose strane.
Tutt'ora uso una Extreme 4+ che ha ospitato due FX-6300 e un FX-8350 e non batte ciglio...(sgrat sgrat )
Ciao,
come va? Cmq hai più che ragione che ti siano girati, però bisogna anche ammettere che ogni tanto capita a tutti anche nelle migliori famiglie di avere un pezzo fallato. A me capitò su una asus sabertooth per un mio amico (fu l'unica ad avere quel problema e ce la rimborsarono perché poi lui per scaramanzia andò su msi gd80).
Molti non lo capiscono ma la statistica non si fa su un caso. Dovresti perlomeno prendere 30 schede madri identiche e vedere quante hanno problemi. Posso immaginare che al massimo 1 o 2 rientrino nei normali numeri. Sei stato solo sfortunato che hai beccato la guasta al primo colpo per cui per te sarebbe 1 su 1 ma ovviamente non puoi implicare asus => tasso di morte 100%. Non ha senso logico Ho voluto esagerare l'esempio apposta per farlo capire anche a chi è meno avvezzo.

Per il resto poi cos'hai fatto? Te ne sei fatta mandare un'altra di asus identica o hai cambiato ancora produttore?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 16:14   #130
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
come va? Cmq hai più che ragione che ti siano girati, però bisogna anche ammettere che ogni tanto capita a tutti anche nelle migliori famiglie di avere un pezzo fallato. A me capitò su una asus sabertooth per un mio amico (fu l'unica ad avere quel problema e ce la rimborsarono perché poi lui per scaramanzia andò su msi gd80).
Molti non lo capiscono ma la statistica non si fa su un caso. Dovresti perlomeno prendere 30 schede madri identiche e vedere quante hanno problemi. Posso immaginare che al massimo 1 o 2 rientrino nei normali numeri. Sei stato solo sfortunato che hai beccato la guasta al primo colpo per cui per te sarebbe 1 su 1 ma ovviamente non puoi implicare asus => tasso di morte 100%. Non ha senso logico Ho voluto esagerare l'esempio apposta per farlo capire anche a chi è meno avvezzo.

Per il resto poi cos'hai fatto? Te ne sei fatta mandare un'altra di asus identica o hai cambiato ancora produttore?
Ciao Mister D,

che piacere sentirti di nuovo
Guarda, capisco benissimo il tuo ragionamento ed è più che normale quello che dici. Ho risposto a newtechnology semplicemente perchè sembrava, da quello che ha scritto, che dovessi porgere l'altra guancia e sorridere al guasto ma magari ho frainteso, interpretando il suo messaggio con un "tono" sbagliato.
Guarda ho dato via il 7600 e la AsRock, quasi regalati praticamente ed erano pari al nuovo. Quando li ho portati all'acquirente si è messo a scherzare sul fatto che sembravano appena sballati dalla confezione...insomma nuovi di pacca.
La Asus non ho potuto cambiarla e l'ho presa in quel posto dove non batte il sole...
L'acquistai presso uno shop abbastanza noto on line, ma se ne lavarono le mani dicendomi di rivolgermi ad Asus direttamente.
Contattai Asus e a sua volta se ne lavò le mani, dicendomi che il cambio doveva farmelo lo shop e che la loro garanzia (garanzia del produttore) era valida dal secondo anno di acquisto in poi... (giuro, non dico stronxate, probabilmente ho ancora le mail).
Insomma alla fine della fiera lo shop acquistava in germania i pezzi ed Asus quindi si avvaleva di questa formula di "garanzia" e...io me la son presa nella schiena.
Ovviamente ho lasciato perdere, tanto non avrei potuto fare altro...
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 16:18   #131
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Ciao Mister D,

che piacere sentirti di nuovo
Guarda, capisco benissimo il tuo ragionamento ed è più che normale quello che dici. Ho risposto a newtechnology semplicemente perchè sembrava, da quello che ha scritto, che dovessi porgere l'altra guancia e sorridere al guasto ma magari ho frainteso, interpretando il suo messaggio con un "tono" sbagliato.
Guarda ho dato via il 7600 e la AsRock, quasi regalati praticamente ed erano pari al nuovo. Quando li ho portati all'acquirente si è messo a scherzare sul fatto che sembravano appena sballati dalla confezione...insomma nuovi di pacca.
La Asus non ho potuto cambiarla e l'ho presa in quel posto dove non batte il sole...
L'acquistai presso uno shop abbastanza noto on line, ma se ne lavarono le mani dicendomi di rivolgermi ad Asus direttamente.
Contattai Asus e a sua volta se ne lavò le mani, dicendomi che il cambio doveva farmelo lo shop e che la loro garanzia (garanzia del produttore) era valida dal secondo anno di acquisto in poi... (giuro, non dico stronxate, probabilmente ho ancora le mail).
Insomma alla fine della fiera lo shop acquistava in germania i pezzi ed Asus quindi si avvaleva di questa formula di "garanzia" e...io me la son presa nella schiena.
Ovviamente ho lasciato perdere, tanto non avrei potuto fare altro...
Ciao,
guarda mi dispiace veramente tanto che sia andata così. Avresti dovuto forse insistere dicendo che ti saresti rivolto alla feder consumatori perché il negozio doveva gestirti la garanzia legale di 2 anni per vendita a privato nella UE ed esente per chi acquista per la propria attività piva. Così dice la legge. Poi non so nemmeno se anche asus ti abbia detto una cosa valida. Dovresti leggere cosa c'è scritto nel foglio insieme alla scheda madre perché mi pare strana sta cosa della garanzia commerciale del prodotto che parte dopo. (per es HP sui portatili che compri nei centri commerciali parallelamente alla garanzia legale di 2 anni del venditore, fa sempre un anno di garanzia commerciale sul prodotto) Che sia chiaro ci credo eccome che ti abbiano risposto così. Cmq tante volte meglio comprare da amazon perché almeno lì per la garanzia non fanno storie

Cmq per chi vuole approfondire:
http://www.factalex.it/garanzia-prod...mmerciale.html
http://rimaweb.com/post_vendita/asus.htm
https://www.asusworld.it/service.asp
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 18:24   #132
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
guarda mi dispiace veramente tanto che sia andata così. Avresti dovuto forse insistere dicendo che ti saresti rivolto alla feder consumatori perché il negozio doveva gestirti la garanzia legale di 2 anni per vendita a privato nella UE ed esente per chi acquista per la propria attività piva. Così dice la legge. Poi non so nemmeno se anche asus ti abbia detto una cosa valida. Dovresti leggere cosa c'è scritto nel foglio insieme alla scheda madre perché mi pare strana sta cosa della garanzia commerciale del prodotto che parte dopo. (per es HP sui portatili che compri nei centri commerciali parallelamente alla garanzia legale di 2 anni del venditore, fa sempre un anno di garanzia commerciale sul prodotto) Che sia chiaro ci credo eccome che ti abbiano risposto così. Cmq tante volte meglio comprare da amazon perché almeno lì per la garanzia non fanno storie

Cmq per chi vuole approfondire:
http://www.factalex.it/garanzia-prod...mmerciale.html
http://rimaweb.com/post_vendita/asus.htm
https://www.asusworld.it/service.asp

Lo so bene Mister D che non metti in dubbio ciò che ho scritto, grazie comunque per averlo specificato
Ho recuperato la mail di Asus, copio il testo qui di seguito.
Se la cosa andasse contro il regolamento del forum od altro, fatemelo notare ed editerò prontamente il messaggio:

Gentile Cliente,

La scheda madre con s/n: FBM0AB244903 è stata acquistata dal suo fornitore presso un canale d'importazione parallelo (acquistata in GERMANIA, informazione rilevata dal nostro sistema tramite il seriale FBM0AB244903).

La preghiamo di effettuare il reso presso i Suoi fornitori così come indicato nelle condizioni di garanzia. La garanzia del prodotto (per i primi 2 anni dalla data d’acquisto) viene gestita direttamente dal canale di vendita (utente finale > rivenditore > fornitore/distributore > Asus).

(Il Suo fornitore deve inviare la scheda al distributore per procedere con la riparazione o sostituzione della scheda)

Nel caso in cui il distributore abbia cessato l'attività, ASUSTek Italy s.r.l. effettua la procedura di rientro al terzo anno come procedura di cortesia per chi acquista in Italia dai distributori ASUSTek ufficiali.

Gli altri paesi seguono quelle che sono le procedure dettate dalla nostra Casa Madre in Taiwan che prevedono il rientro delle schede presso i distributori per i 3 anni di garanzia.
--------------------------------------------------------------------------

Se ho interpretato bene, il guasto doveva esser gestito dal venditore e bon, proprio perchè il distributore del componente è tedesco.
Purtroppo ignoravo che tale shop acquistasse componenti dalla Germania, l'ho scoperto proprio contattando Asus...
Ora lo so e non ci comprerò più.
Comunque con i tizi dello shop ci avevo anche parlato al telefono e mi avevano detto, come nulla fosse, che Asus avrebbe provveduto a tutto cambiandomi la motherboard. Dopo lo scambio di mail con Asus ho capito che erano in malafede a dirmi una cosa così; però magari mi sbaglio eh...
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 20:02   #133
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Lo so bene Mister D che non metti in dubbio ciò che ho scritto, grazie comunque per averlo specificato
Ho recuperato la mail di Asus, copio il testo qui di seguito.
Se la cosa andasse contro il regolamento del forum od altro, fatemelo notare ed editerò prontamente il messaggio:

Gentile Cliente,

La scheda madre con s/n: FBM0AB244903 è stata acquistata dal suo fornitore presso un canale d'importazione parallelo (acquistata in GERMANIA, informazione rilevata dal nostro sistema tramite il seriale FBM0AB244903).

La preghiamo di effettuare il reso presso i Suoi fornitori così come indicato nelle condizioni di garanzia. La garanzia del prodotto (per i primi 2 anni dalla data d’acquisto) viene gestita direttamente dal canale di vendita (utente finale > rivenditore > fornitore/distributore > Asus).

(Il Suo fornitore deve inviare la scheda al distributore per procedere con la riparazione o sostituzione della scheda)

Nel caso in cui il distributore abbia cessato l'attività, ASUSTek Italy s.r.l. effettua la procedura di rientro al terzo anno come procedura di cortesia per chi acquista in Italia dai distributori ASUSTek ufficiali.

Gli altri paesi seguono quelle che sono le procedure dettate dalla nostra Casa Madre in Taiwan che prevedono il rientro delle schede presso i distributori per i 3 anni di garanzia.
--------------------------------------------------------------------------

Se ho interpretato bene, il guasto doveva esser gestito dal venditore e bon, proprio perchè il distributore del componente è tedesco.
Purtroppo ignoravo che tale shop acquistasse componenti dalla Germania, l'ho scoperto proprio contattando Asus...
Ora lo so e non ci comprerò più.
Comunque con i tizi dello shop ci avevo anche parlato al telefono e mi avevano detto, come nulla fosse, che Asus avrebbe provveduto a tutto cambiandomi la motherboard. Dopo lo scambio di mail con Asus ho capito che erano in malafede a dirmi una cosa così; però magari mi sbaglio eh...
Direi che la tua interpretazione è corretta e asus ti dice che semplicemente che anche la sua garanzia commerciale, parallela a quella legale, deve essere gestita dal venditore e solo dal terzo anno in poi ti ritirano la scheda madre (qui in Italia, mentre negli altri paesi europei a quanto ti hanno risposto è cmq dovere del distributore).
Per cui al di là di questo cmq lo shop dove hai acquisto è tenuto sia per la garanzia legale (e quella se vai dalla feder consumatori vedrai che ti daranno sicuramente una mano) sia per quella del produttore a riprendersi la scheda madre e a fare loro il reso. Ergo altro che malafede, questi sono proprio dei gran mascalzoni.
Vedi te se hai voglia di far valere i tuoi diritti perché hai tutte le ragioni di sto mondo
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 09:34   #134
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Direi che la tua interpretazione è corretta e asus ti dice che semplicemente che anche la sua garanzia commerciale, parallela a quella legale, deve essere gestita dal venditore e solo dal terzo anno in poi ti ritirano la scheda madre (qui in Italia, mentre negli altri paesi europei a quanto ti hanno risposto è cmq dovere del distributore).
Per cui al di là di questo cmq lo shop dove hai acquisto è tenuto sia per la garanzia legale (e quella se vai dalla feder consumatori vedrai che ti daranno sicuramente una mano) sia per quella del produttore a riprendersi la scheda madre e a fare loro il reso. Ergo altro che malafede, questi sono proprio dei gran mascalzoni.
Vedi te se hai voglia di far valere i tuoi diritti perché hai tutte le ragioni di sto mondo
Quello che non riesco a capire è la ragione che spinge determinati venditori a comportarsi così...
Probabilmente sanno che è difficile fare, on line, un passaparola negativo sufficiente per intaccare il loro giro di vendite...e quindi quando si presenta un problema come il mio, semplicemente lo ignorano.
Comunque oramai lascio perdere Mister D, anche perchè non ho intenzione di acquistare altro materiale per piattaforma FM2+.
Aspetto RyZen con grande curiosità...e se non costerà troppo lo metterò nella lista della spesa
Così il pc con l'FX-9590 passerà a "muletto"...
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 12:43   #135
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Quello che non riesco a capire è la ragione che spinge determinati venditori a comportarsi così...
Probabilmente sanno che è difficile fare, on line, un passaparola negativo sufficiente per intaccare il loro giro di vendite...e quindi quando si presenta un problema come il mio, semplicemente lo ignorano.
Comunque oramai lascio perdere Mister D, anche perchè non ho intenzione di acquistare altro materiale per piattaforma FM2+.
Aspetto RyZen con grande curiosità...e se non costerà troppo lo metterò nella lista della spesa
Così il pc con l'FX-9590 passerà a "muletto"...
We mi sa che è proprio come dici te, ma cmq tra trovaprezzi e altri siti su cui poter scrivere le opinioni vedrai che si daranno una svegliata. Io ormai acquisto solo dall'amazzone e da alcuni e-commerce selezionati e provati.
Sì per ryzen direi che ci sono ottime speranze.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 18:43   #136
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
avendo maneggiato molte A88X Extreme4+ posso dirvi che senza loadline calibration attivata fa schifo, attivando "1/2 vcore + 1/2 vcore nb" diventa un'altra scheda con cui si overclocca in scioltezza a 115 di bus un A8-7600 alzando di +2-3 step l'OFFSET voltage piazzando il NB a 1.30v e la GPU a 800
(N.B. overcloccate il core SOLO con l'offset e non con vcore )
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v