|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
a me va una bomba con winme, non riavvio per 2 o 3 giorni
sono costretto a rimanere con winme per, colpa di una stampante laser ke funge solo con sistemi win9x ma mi trovo benissimo, ultima volta ke ho formattato settembre 2001 byz |
|
|
|
|
|
#122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
|
Ora vediamo se con il nuovo Core Thoroughbred a 0.13, AMD riportera' con se molti dei suoi seguaci.
Speriamo, altrimenti torniamo come qualche anno fa, quando intel faceva il bello e il cattivo tempo.
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO |
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
|
#124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
|
dico la mia
io, personalmente, ho sempre alternato le cpu secondo convenienza: questo vale per Intel, per AMD, per Cyrix ecc. ecc., questo per dire che le partigianerie non mi appartengono. Ciò posto, occorre analizzare freddamente la situazione. Intel, dopo innumerevoli scelte miopi fatte forzando la mano al mercato con la sua forza commerciale, raccoglie alcuni frutti:
- un core competitivo, il Northwood - una piattaforma hw, il socket 478, stabile, almeno per ora ma ha contro il prezzo e la persistenza di certe scelte a mio parere improprie (in primis riciclare il core Willamette per i Celeron) AMD viene da una stagione di successi. E' anche normale che dopo due anni d'oro (commercialmente parlando) accusi una battuta d'arresto. Sinceramente credo molto in Barton, essendo il Thoro soltanto un breve interludio fra quest'ultimo e il Palomino. Diverso il discorso Hammer vs Itanium e successori. qui è prevedibile un ottimo esordio di AMD e del suo X86/64, più conservativo ed immediatamente sfruttabile anche senza software dedicato. Alla lunga però Intel, se il mercato, e non è detto, dovesse virare verso IA64, si troverà in netto vantaggio tecnologico. |
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
|
Re: Re: Re: Re: Amd abbandonata
Quote:
e so anche che non eri dei più estremisti ma eri l'unico con cui avessi in qualche modo rapporti oltre cionci poi ho notato una certa "evoluzione" verso posizioni più obbiettive meglio tardi che mai |
|
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
|
Re: Re: Re: Re: Amd abbandonata
Quote:
come hai fatto? però bisogna dire che alcuni ultra amd si sono resi protagonisti in questi mesi di performance inenarrabili ormai questo forum era una gara a chi la sparava più grossa per cui meglio un bue intel (nel senso di grosso) che un asino amd (nel senso proprio di asino) |
|
|
|
|
|
|
#127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
ma ci sei solo te sveglio a quest'ora???
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.



















