|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Qui c'è gente che pensa pessimisticamente il peggio possibile a riguardo, io no.. credo che cifre come quelle (10-15 €) non solo non farebbero perdere soldi a chi sforna bei giochi, ma cambierebbe gradualmente le abitudini delle persone.. E' vero che, a prezzi alti,con titoli che escono senza nemmeno che fai in tempo a contarli (e che spesso non valgono il loro costo).. alla fine anche chi ha sempre comprato originale e magari arranca un pò (economicamente parlando) prima o poi qualcosa se lo inizia a scaricare.. Poi una cosa che mi colpisce molto è che in tanti fanno i moralisti e perbenisti coi videogiochi, ma molto meno con i film e quasi nessuno con la musica (mp3). L'unica cosa che ti contesto è : ma dove sono questi fps che durano 10 giorni ???? magari! qui non durano più nemmeno 10 ore |
|
|
|
|
|
|
#122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Lo smartphone non ce l'ho e non scarico quasi niente in iso: con steam e le offerte ormai accumulo un pò bel pò di roba originale a prezzi abbastanza stracciati che gioco durante tutto l'anno. Qualsiasi titolo meritevole, anche ad anni di distanza dall'uscita, appena il prezzo è alla mia portata me lo accaparro subito Credo che il più grosso affare che ho fatto con steam sia il capolavoro mass effect a 3,70 euro (pazzesco!) l'anno scorso e ora half life 2 0+1+2 a 6,70 euro... e pure bioshock a 5 non è che mi abbia reso infelice Ora aspetto i "regali di natale" (di steam Insomma, non facciamo discorsi "sui generis".. tutta questa opulenta ricchezza diffusa c'è solo nella pubblicità e in tv.. I prezzi poi non son cambiati più di tanto.. giochi da 135 mila ne saranno usciti 2 o 3 (tipo i microsoft <qualcosa> simulator), le riviste più o meno sempre così son costate.. C'è da dire che uscivano molti meno giochi, ora il problema è anche la sovrabbondanza di titoli.. se uno volesse comprare tutto originale appena esce un tempo poteva farlo.. ora non più (a meno che non sia il tipo con lo smartphone e il computer da 2000 euro di cui parli |
|
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Comunque tutta questa ossessione diffusa nei confronti del "videogioco originale" mi sorprende, non perchè ritenga la pirateria una virtù (tanto meno la furberia, che è la cosa che più detesto in assoluto) ma più che altro perchè siamo in un paese tra i più afflitti al mondo dall'evasione fiscale. Non è una battuta o una provocazione, mi stupisce proprio come ogni volta sia pieno di paladini del bene pronti a profferire accalorate orazioni per quanto riguarda i videogiochi e poi tutti tacciano e facciano sempre finta di niente su tutto il resto del malaffare che inquina la nostra società.. boh Un fatto antropologicamente assai curioso, devo dire. |
|
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Comunque.. nemmeno così sarebbe la stessa cosa, il videogioco scaricato non è nemmeno un bene fisico.. è un bene del tutto immateriale, per cui parlare di "illegale" ok, ma parlare di "furto" è proprio tecnicamente sbagliato. |
|
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
|
Quote:
Ma non è solo quello; piratare ormai è diventata quasi una moda, e comunque io ho ben poca fiducia nel genere umano. Leggasi: se posso avere qualcosa aggratis, non mi pongo problemi a piratarlo. Per questo dubito fortemente che ridurre i prezzi dei videogiochi possa portare ad una forte diminuzione della pirateria, ma solo in minima parte.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
|
|
#126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
sintopatataelettrica ti rispondo senza quotarti che faccio fatica, e ti spiego perchè un abbassamento di prezzo non servirebbe a nulla.
In primis il fattore predominante è la presenza dei videogiochi pc sul mercato globale: pensa che un gioco da pc come fallout3, è stato distribuito in copie pc per il 17 per cento del totale, il resto, l'83 per cento, sono copie ps3 360. Ecco come il "popolo pc" premia la versione migliore, moddabile, con community: piratandola. L'influenza della pirateria è 5-6 volte quella che c'è su console. Ripeto, non fanno più giochi pensati per pc, e il mercato pc serve per raggranellare qualche centinaio di migliaio di copie in più, quando va STRABENE. Per un assassin's creed 1 che vende 10 milioni di copie su 360/ps3, su pc ne vende 40 mila. Ti sembrano proporzioni normali? Per il discorso della ricchezza, è vero che nelle zone a fascia reddituale più bassa l'incidenza della pirateria è maggiore, e prezzi bassi, gadget, bonus, non hanno risolto nulla. PEr il discorso degli amici, frequenta di più questo forum, e vedi quante persone spendono tantissimo per schede video, e poi il più delle volte: - Odiano Steam, e chissà perchè ![]() - Hanno problemi che si riferiscono a copie iso Ed è gente ripeto che ha in firma la 5850, la 480, e via discorrendo. Te lo ripeto di nuovo, il giro di affari di Steam, è paragonabile a quelle una catena di distribuzione come Gamestop per dire, il gioco più venduto a settimana si attesta sulle 5 mila copie, e poi gli altri molto più giù. Ti do altri dati della situazione italiana: un gioco che vende 500 copie a settimana in TUTTA Italia viene considerato un successo. Sì, 500 copie all'uscita, successo. Quando su console comunque si vende molto di più. In Italia viviamo al di sopra di quello che ci possiamo permettere, ma nessuno rinuncia a niente, parlo della classe media. Per questo si scarica, eh sì, oggi chi decide di fare l'investimento pc, lo fa per scaricare illegalmente con più facilità. Ancora, per il discorso scagli la prima pietra chi è senza peccato, non mi trovi d'accordo: io personalmente strozzerei gli evasori fiscali uno per uno, ma la sensibilità di ogni persona è diversa, e magari a molti da fastidio non vedere più un deus ex, un system shock, un planescape torment, per colpa degli scarsi risultati di vendita. Stessa cosa per il cinema, molti ormai scaricano, altro malcostume vergognoso, stessa cosa per la musica, io ascolto solo i miei gruppi preferiti. Qui è vero che scarico illegalmente, ma se vuoi ti faccio la foto dei miei cd originali, spesso scarico perchè non sopporto l'attesa, e ascolto solo pochi gruppi Per la musica, un cd che in Italia vende 4 mila copie, su una popolazione di 56 milioni, balza al primo posto per un mese. Questa è la situazione. I prezzi aiuterebbero?In minima parte, direi prossima allo zero. Esperimenti ne sono stati fatti? Avoja, Fx interactive che è l'unica che va bene, ubisoft ci ha provato, anche altri. Poi la domanda è: se un gioco al lancio su console viene venduto a 60 euro e vende per dire, perchè per la negligenza dell'utenza pc, devono vendere lo stesso gioco a 19 euro, non credo siano padri di francia.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
|
|
|
|
|
#127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12563
|
Mi riallaccio all'ultima frase di Darrosquall, perchè secondo me contraddice le considerazioni economiche-sociali del buon sintopatataelettronica:
come già detto, se c'è tutta questa crisi, perchè colpisce solo il mercato PC e non quello console, dove si vende con un fattore almeno cinque volte superiore a prezzi almeno doppi? Infine permettimi sintopatataelettronica, ma Darrowsquall non è l'unico ad avere amici ricchi o benestanti, nel senso che anche l'affermare di avere un reddito da 800 Euro al mese, un Pc da 300 Euro ed uscire solo una volta al mese è una realtà generalizzata. Sicuramente è la tua situazione e la situazione di altri, non lo metto in dubbio, ma ti assicuro che dove vivo io -cittadina a sud di Roma-, il fine settimana se non prenoti in anticipo nei ristoranti e affini non ci entri per mancanza di posti, girano tutti con smartphone e macchine oltre le loro possibilità, semplicemente fanno finanziamenti a go-go, pur di apparire. E scaricano. La mia è una realtà valida quanto la tua e quanto quella di Darrosquall.
__________________
Questa è poesia! |
|
|
|
|
|
#128 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Certo, c'è chi gioca ancora a 32bit con processori dual core o peggio, però poi ha una scheda video da 300€... che equivale a una console, ma ti dura 1 anno, massimo 2. I giocatori PC mediamente spendono un fottio in hardware, mentre quelli console di più in software... alla fine si equivalgono, sta di fatto che per videogiocare di soldi bisogna spenderli, altrimenti si può sempre guardare la tv in chiaro, che costa giusto il canone annuo. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
)
|
|
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Se scarichi un videogiochi, a chi l'ha sviluppato non arriva nulla... è una copia persa. Per questo motivo c'è una sorta di avversione contro la pirateria del software... se tutti piratassero, non farebbero più software, mentre su tutti scaricassero le canzoni, ci sarebbero comunque i cantanti che se ne vanno in giro a fare concerti. Dico questo non per giustificare la pirateria musicale, io ad esempio acquisto da iTunes tutto quello che mi interessa (e Dio solo sa quanto mi costi dare soldi a Apple), ma per far capire che c'è una bella differenza tra piratare certi "beni" digitali e altri... i videogiochi sono solo danneggiati. Ultima modifica di gaxel : 08-07-2010 alle 09:22. |
|
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
|
Quote:
Cribbio, questi giorni sto giocando ad AC2 con una ATI HD4870 (generazione precedente) con le memorie downclokkate causa caldo (lavorano ad 800 anzichè ai nominali 900... anche la GPU l'ho abbassata da 750 a 700, sebbene li non fosse necessario), e lo gioco con FPS sui 50 fissi con tutta la grafica al massimo. Sono tutti discorsi collegati, il fatto è che viviamo nel mondo dei furbi. Se vuoi prenderti un iPhone G4 (tra i 630 ed i 740 euro) lo prendi senza troppi patemi d'animo (e basta vedere quanto ha venduto in 3 giorni per rendersi conto di tale verità) ma quello è un prodotto che è più complicato prendere per "vie secondarie". Poi però la stessa persona non si pone problemi a risparmiare 20 euro per prendere un gioco piratato; è semplice, è rapido, hai pure meno problemi di chi i giochi li compra (vedi DRM e menate varie). E' tutta una questione di mentalità. Abbassare i prezzi vorrebbe solo dire intercettare quella quota (decisamente bassa) di giocatori che non acquista, e magari pirata, semplicemente perchè usa la testa per acquistare ed obiettivamente non ce la fa ad arrivare a certi beni. Ma è appunto una minoranza. La maggior parte di chi pirata non lo fa perchè non arriva ad acquistare quel bene, lo fa perchè non vuole spendere un centesimo quando ha la possibilità di ottenere quel bene aggratis, per di più con meno problematiche.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 08-07-2010 alle 09:55. |
|
|
|
|
|
|
#132 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 710
|
Secondo me qui molta gente "stà" bene ergo non si rende conto della situazione che c'è in giro.
Certo, uno che guadagna 800€ al mese dovrebbe non giocare/non andare a bere/non andare in discoteca/non andare in palestra/non fare alcuna cosa che gli piace e semplicemente lavoro/spesa supermercato/pagere le bollette. Peccato che una persona, ma guarda un pò, ricerca la felicità nella propria vita. e 50€ per un gioco è un prezzo altissimo per molti. Sul costo in un videogioco: Team: 30 persone Stipendio medio: 50000 €/anno Durata di sviluppo: 3 anni Costo: 4.500.000€ Copie da vendere (50€) per Break Even: 90.000 Non penso proprio che una SW, magari basata in russia/ucraina dove buoni programmatori sono pagati 20000€/anno non faccia profitto. Basterebbe vendere il gioco in internet direttamente dalla SW senza appoggiarsi a distributori. |
|
|
|
|
|
#133 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Sì, ma infatti abbassare i prezzi non serve a nulla, e come ho già spiegato, fa perdere soldi agli sviluppatori.
Chi continua a dire che dovrebbero abbassare i prezzi, lo dice solo per due motivi: 1 - Pirata e così dicendo si sente la coscienza un po' più a posto. 2 - Vuole pagare poco, ma allo stesso tempo non vuole aspettare che si abbassi di prezzo, che è un discorso da ragazzino viziato. |
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
|
Quote:
Si salvano solo alcune case indipendenti, specialmente quelle dell'Est Europa (in particolari quelle Russe, ma non solo) che tra l'altro producono anche alcune cose di un certo rilievo. The Witcher è un esempio, ma se guardiamo ad esempi più recenti, "Machinarium". Sono però realtà completamente diverse rispetto ad aziende come Bioware, Ubisoft, EA, Konami e via discorrendo, e comunque anche loro vanno ben oltre le cifre da te citate (The Witcher se non erro ha venduto oltre 2 milioni di copie e nonastante tutto sono andati di poco in attivo).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
|
|
#135 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Ma poi... sì, è esattamente così, se non hai i soldi lavori, fai la spesa e paghi le tasse. Punto. Come il 90% degli esseri umani fanno da millenni. Noi siamo particolarmente fortunati perché siamo nati nel momento giusto e nel posto giusto... ma non c'è scritto da nessuna parte che "ti devi divertire", la storia della vita sulla Terra parla di sopravvivenza ed estinzione... e guarda che l'uomo non sta messo meglio, perché a stare bene è il 15% della polazione mondiale, non il 90%. Quote:
World of Goo è costato 10.000$ invece, sviluppato da 2 persone, utilizzando solo strumenti open source o a gratis e come hardware il minimo indispensabile. WoG tra l'altro è stato rilasciatoo senza DRM e a un prezzo decisamente basso, risultato? 1 copia su 10 è originale, e infatti arrivano su Wiiware dove venderanno sicuramente di più Braid è costato oltre 200.000$ sviluppato da 1 persona che ha pagato 1 grafico... nell'arco di 2 anni. |
||
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12563
|
Quote:
Tuttavia, anche chi non sta economicamente al top può permettersi il lusso di videogiocare legalmente, senza invocare pirateria o riduzione di costi improponibili. I centri commerciali sono pieni di titoli in offerta intorno ai 10 Euro, realtà come Steam permettono di portare a casa vecchie glorie a 5 Euro o meno, le riviste in edicola, con 7.90 Euro -le più costose- ti danno un gioco al mese. Se non puoi economicamente, non ti appelli all'illegalità, non pretendi l'impossibile -giochi tripla A a 10 Euro o meno-, ma ti adegui e invece di giocare a Bioshock e Mass Effect il giorno del lancio pagandoli 40 euro l'uno, li giochi due anni dopo pagandoli una media di 4 Euro ognuno. Le possibilità ci sono, per tutti.
__________________
Questa è poesia! |
|
|
|
|
|
|
#137 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Tirar fuori il discorso "i giochi costano troppo perché c'è gente che non può permetterseli" è una minchiata colossale, visto che il mondo è pieno di roba che molti, moltissimi non possono permettersi... e si accontentano di avere quello che possono e se lo fanno bastare. |
|
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 710
|
Quote:
Dire quello che dici tu è come mettere la testa dentro la sabbia e far finta di non capire. Se uno non ha da mangiare, viene in casa tua, ti riempe di botte e ti ruba i soldi. non accetta di fare il morto di fame perchè "ha avuto sfortuna". Tu puoi dire non è giusto...certo non lo è...ma lui ha fame. Noi siamo in una società che ti bombarda con il consumismo...vestiti/macchine/case/fitness...la gente cresce così da decenni. E' ovvio che poi la gente vuole quello. e se tra le passioni ci sono i videogiochi e non può permetterseli...se li scarica. La pirateria è illegale ed un furto. Ma se un gioco costasse di meno, molti di più l'acquisterebbero. Se potessi vendere poi un gioco usato, molta gente l'acquisterebbe. Esattamente come l'evasione fiscale, che in ogni nazione al mondo è legata al carico fiscale. Più le tasse sono alte, più l'evasione è alta. Certo c'è gente che scaricherebbe pirata anche un gioco a 10€, ma molti andrebbero a comprarselo. E ripeto, 50€ per un gioco che dura 10 ore è fuori da mondo in italia nel 2010. |
|
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Geralmente è vero...Mi ricordo che parecchio tempo fa un tomb raider mi durava pure un mese in media.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
|
#140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
Quote:
Non esiste il prezzo giusto(non stiamo parlando di pane e pasta), esiste il prezzo in cui ci sono tot individui che acquistano. Difatti vedi tutti i giochi, tranne gli indie, pensati per console. Il mondo è uno, la crisi e i redditi sono uguali per tutti, ma come per magia, solo su pc non si compra. Chi non ha un reddito sufficiente per spendere 60 euro a gioco, vedi me, aspetta 12 14 mesi per giocare quello che vuole giocare e lo paga poco in digital delivering, sui 10 15 euro. Ancora sto aspettando di giocare Alan Wake, Red Dead Redemption, Heavy Rain e Uncharted2. Non è un problema. Se lo scarico, sono un ladro e merito una sanzione. Non c'è da fare filosofia sulla pirateria dei videogiochi. PS: 50 euro per un gioco da 6-7 ore si considerano un furto?Bene, non si acquista a quel prezzo. Questo è pensare civilmente, il resto è pensare da truffatori e truffaldini, ed è normale nel paese in cui ad ogni dichiarazione dei redditi si ride.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.












e quindi non lo finiva mai.








