|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Beh, per me è importante sapere che siamo diventati intelligenti proprio grazie alla carne.
![]()
__________________
|
|
|
|
|
#122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
|
|
|
|
|
#123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
__________________
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
potrei controbattere che non abbiamo sviluppato ulteriori facoltà mentali rispetto alle attuali proprio perchè abbiamo indugiato eccessivamente nella fase di sviluppo "onnivoro-pesantemente-carnivora" ... ... che è esattamente ciò che dicono in molti vegetariani, cioè che il cibarsi di carne frena l'ulteriore sviluppo dell'umnità ... |
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Se non fosse stato per quello col cazz che i nostri antenati si sarebbero messi a costruire armi, utensili &co. L'agricoltura venne solo MOOOOLTO dopo.
__________________
|
|
|
|
|
|
#126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Ma c'è qualche studio scientifico che dimostra questo?
Perchè è una vecchia argomentazione... |
|
|
|
|
#127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Veramente è da anni che si sa che l'uomo inizialmente campava con attività di raccolta e di caccia, ne sono stati fatti innumerevoli di studi scientifici... tanto è vero che il neolitico, quando è nata l'agricoltura, è venuto solo molto dopo, in chiusura dell'età della pietra e subito prima di quella del bronzo.... E, sinceramente, non mi pare ci vogliano utensili, e quindi necessità di sviluppare l'intelligenza, per effettuare la raccolta dato che lo fanno anche le scimmie... ![]() Infatti i primi utensili, come le amigdale, non mi pare avessero una qualche utilità per quell'attività...
__________________
|
|
|
|
|
|
#128 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
...
potrei controbattere che non abbiamo sviluppato ulteriori facoltà mentali rispetto alle attuali proprio perchè abbiamo indugiato eccessivamente nella fase di sviluppo "onnivoro-pesantemente-carnivora" che andava abbandonata una volta servita al suo scopo ... * comunque. pochi cazzi: lo dice l'ONU: non c'è modo di sfamare sei o più miliardi di persone con il tipo di dieta occidentale moderna, di più il pianeta non può sostenere un simile carico di inquinamento e sfruttamento. certo se riduciamo i sei miliardi a uno allora possiamo continuare così... |
|
|
|
|
#129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
questa tabella è una gran cavolata..
basta vedere l'incrocio tra "human" e stomach acidity ha la stessa importanza che possono avere i sondaggi di emilio fede sul politico più stimato in italia ![]() ti consiglio di cestinarla e di dimenticare la marea di cavolate che si possono trovare su "tutto vegetariani/vegani", io preferisco l'erba, a me piacciono le mele (
|
|
|
|
|
#130 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
#132 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1306
|
si vabbè, ma questa è perfidia pura
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb - Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1 Half-Life Club |
|
|
|
|
#133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
Comunque per quel che riguarda l'apparato digerente l'uomo l'ha decisamente meno sviluppato della maggior parte degli erbivori.. a parte la tabella secondo me il fatto che siamo onnivori è un dato di fatto. Certamente di può in teoria vivere anche mangiando solo carne oppure facendone anche completamente a meno se è un problema
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
) che vedere morire degli animali per il nostro sostentamento.Sono contrario all'uccisione cruenta degli animali, ma non sono assolutamente contrario al consumo di carne, dato che è una cosa assolutamente naturale e il nostro organismo è + adatto ad una dieta onnivora. Tra l'altro io credo di essere + carnivoro che onnivoro.
__________________
|
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
|
no problem , d ora in poi al posto della salsiccia dagli il cetriolo!
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#139 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Cosa ci sarebbe di sbagliato?
Quote:
Quote:
Vai con wall of text: Gli sprechi legati alla produzione di carne hanno un forte impatto negativo sul problema della fame nel mondo. Il problema della fame nel mondo è solo peggiorato negli ultimi quindici anni - questo è affermato chiaramente nel report del "Centro per gli studi strategici ed internazionali" (CSIS) rilasciato il 29 luglio scorso. Il Centro raccomanda interventi urgenti di sostentamento a lungo termine, e chiede "un approccio strategico degli USA alla crisi mondiale del cibo." Dire "crisi del cibo", tuttavia, fa credere che essa sia causata da alcuni fenomeni di causa-effetto a breve termine, e infatti la "tempesta perfetta" della crescita dei costi energetici, l'accaparramento di cereali, i sussidi governativi, le siccita' e la domanda di biocombustibili distolgono l'attenzione dagli interessi di una radicata industria e da una soluzione che né gli strateghi del CSIS né tanti attivisti in campo sociale vogliono contemplare: eliminare la produzione di carne. "Aaah!" direte. "Non toglietemi le mie bistecche e i miei cheeseburger". Il "mangiar carne" e' talmente radicato nella cultura occidentale che il solo proporre di eliminarla, sia pure per salvare il mondo, richiede una discussione. Va bene, facciamola. Le Nazioni Unite stimano che 854 milioni di persone - quasi il 13% dell'intera popolazione mondiale [e quasi 2 volte la popolazione dell'Unione Europea] - soffrano costantemente la fame. E il problema non fa altro che peggiorare. Josette Sheeran, direttore esecutivo del Programma alimentare dell'ONU ha dichiarato che "l'indice di povertà del mondo è in crescita". Come in crescita è anche la nostra fame di carne. Come osserva Gene Buar in "Farm Sanctuary: Changing Hearts and Minds About Animals and Food", negli Stati Uniti, nel 1950 vi erano 50.000 fattorie che producevano 630 milioni di polli "da carne". Nel 2005 c'erano 20.000 aziende in meno, ma producevano 8,7 miliardi di polli da carne. Il che comporta il consumo di un'enorme quantità di mangime. In effetti gli allevamenti intensivi consumano ogni anno 157 milioni di tonnellate di leguminose, cereali e altre proteine vegetali, per ricavare 28 milioni di tonnellate di proteine animali per il consumo umano. Un utilizzo molto inefficiente delle risorse che impiega nutrienti a base vegetale che potrebbero servire per sfamare gli esseri umani invece che diventare mangime per animali. Jeremy Rifkin, presidente della Fondazione sui Trend Economici di Washington, DC, afferma: "Ci sono popoli che soffrono la fame perché gran parte della terra arabile viene utilizzata per coltivare vegetali che diventano mangime per animali invece che cibo per gli uomini". Riporta poi l'esempio della carestia del 1984 in Etiopia che è stata causata dall'industria della carne: "mentre la gente moriva di fame, l'Etiopia produceva semi di lino, di cotone, di colza destinati agli allevamenti europei". Milioni di ettari di terreno nei paesi in via di sviluppo sono usati a questo scopo. Tragicamente, l'80% dei bambini affamati vivono in paesi che paradossalmente dispongono di eccedenze alimentari che vengono però usate per nutrire animali destinati al consumo nei paesi ricchi." La crescita della domanda di carne è particolarmente drammatica nei paesi in via di sviluppo: "In Cina il consumo di carne è in rapida crescita per via dello sviluppo e dell'urbanizzazione, ed è piu' che duplicata rispetto alla generazione passata" dice Rosamond Naylor, professore associato di economia all'università di Stanford. Il risultato è che la terra che prima era destinata a produrre grano per le persone, ora viene utilizzata per produrre mangimi destinati a polli e maiali. L'USDA (Dipartimento di Stato per l'Agricoltura degli Stati Uniti) e le Nazioni Unite dichiarano che utilizzare un ettaro di terra per allevare bovini produce circa 22 kg di proteine. Se invece lo si coltivasse a soia, lo stesso ettaro renderebbe 403 kg di proteine. La zootecnia inoltre spreca preziose risorse idriche. I biologi Paul e Anne Ehrlich fanno notare che per coltivare un kg di frumento servono 200 litri d'acqua, mentre 1 kg di carne richiede dai 20.000 ai 40.000 litri. Ecco un altro modo di guardare al problema. Secondo il gruppo Vegfam, un terreno di 4 ettari può "dare da mangiare" a 60 persone se viene coltivano a soia, a 24 se coltivato a frumento, a 10 se a granturco e solo a 2 se utilizzato per l'allevamento del bestiame. Negli USA, riducendo anche solo del 10% la produzione di carne si avrebbe cibo vegetale per sfamare 60 milioni di persone: così stima il nutrizionista Jean Mayer. Sessanta milioni di persone sono la popolazione della Gran Bretagna, una nazione, che, detto per inciso, potrebbe sfamare 250 milioni di persone con un'alimentazione completamente vegetale. Non deve sorprendere che l'industria della carne metta in discussione questo tipo di dati. Ad esempio sostengono che il frumento e la soia coltivati per gli animali non sono di qualità adatta al consumo umano (andatelo a dire al bambino che muore di fame). E' pero' difficile negare il fatto che la zootecnia usi terreni e acqua che potrebbero servire per produzioni vegetali ad uso umano. Come osserva Rifkin, è ironico che milioni di persone nei paesi sviluppati stiano morendo a causa di malattie del benessere come ad esempio attacchi di cuore, diabete e cancro, causati dal consumo di alimenti di origine animale, mentre nel terzo mondo stiano morendo a causa di malattie dovute alla povertà causata dal vedersi negato l'accesso alla terra da coltivare per le loro famiglie. "Siamo in grande ritardo nell'affrontare globalmente il tema di come promuovere una dieta vegetariana variata e con alto contenuto di proteine per il genere umano" afferma Rifkin, il cui libro "Ecocidio - Ascesa e caduta della cultura della carne" affronta proprio il paradosso morale del consumo di carne. Tutte quelle bistecche e cheeseburger valgono davvero tutte le vite che si prendono - umane e non umane? Sarebbe ingenuo pensare che il mondo possa diventare vegetariano dalla sera alla mattina, o anche in pochi decenni. Ma guardando la potente fotografia di Carter non posso fare a meno di credere che sia vergognosamente sbagliato il modo in cui trattiamo chi con noi condivide il pianeta. Se vogliamo lasciare un mondo vivibile alle future generazioni dobbiamo fermare questo disastro causato dalla produzione di carne e abbracciare uno stile di vita più rispettoso. Fonte: Mark Hawthorne, Feast or Famine: Meat Production and World Hunger, 9 agosto 2008 Quote:
|
|||
|
|
|
|
#140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Tra queste tre ritengo + grave il danno fatto alle altre persone che vengono sfruttate per fare stare bene pochi, ma mi rendo conto che ad oggi non si può fare nulla. Quando saremo autosufficienti a livello energetico e moltissimi lavori verranno svolti da dei robot allora le cose cambieranno, ma fino ad allora, qualunque cosa si faccia, è semplicemente inutile, dato che per definizione non può cambiare le cose come stanno.
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.

























