|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Ciao a tutti.
Devo realizzare un sistema di videosorveglianza economico per una casa un pò isolata in campagna. Per evitare di acquistare 4 ip cam fisse da esterno per coprire i 4 lati della casa avevo pensato di prenderne 2 PTZ disponendole in due angoli opposti del perimetro da sorvegliare. Per fare questo e spendere poco pensavo di acquistare dei contenitori a campana che tempo fa avevo visto in rete da qualche parte che consentirebbero , appunto, di utilizzare all'esterno le IP camera da interno proteggendole dalle intemperie. Purtroppo adesso non trovo alcuna traccia di questo prodotto in rete e l'unica soluzione sembra essere l'acquisto di telecamere dome da esterno che costano parecchio. La mia idea vi sembra realizzabile? C'è qualcuno che ha acquistato/visto il contenitore che sto cercando e mi può indicare dove trovarlo? Ciao e Buaona Pasqua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Ora mi andrò a cercare informazioni su Aphache2 !!! Ma non è che Ubuntu 10.10 monta già di default sto Apache2 ? Per quanto riguarda il cancellare le varie installazioni di ZM, NON ci sono problemi perchè parto sempre da una installazione pulita (fatta exnovo) di Ubuntu 10.10. Mi sembra di capire dal tuo post che NON consigli l'ultima versione di ZM, ho capito male ? Grazie Orazio1938 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Se riesci a trovare delle campane che non diano questo problema con i led a infrarossi, ti sarei grato se vorrai avvertirmi. Ciao Buona Pasqua Orazio1938 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
|
Quote:
Non ho detto che sconsiglio l'ultima versione di ZM, ma semplicemente che non è presente nei repository di ubuntu, ovvero quando digiti da terminale Codice:
sudo apt-get install zoneminder Una cosa che puoi provare a fare è digitare 127.0.0.1 invece che localhost, nel caso il loopback non sia impostato correttamente sulla tua macchina, anche se facendo un'installazione pulita di ubuntu non dovrebbe esserci questo problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Per gli interessati/amanti degli smart phone, esiste l'applicazione "Foscam Surveillance Pro" per gestire la IP CAM PTZ direttamente dal melafonino (link alla notizia). Immagino esista anche la versione per Android, comunque la uso su iphone 4 già da qualche mese e devo dire che è un'applicazione veloce e pratica con tante opzioni, consigliatissima!
(screenshots) ![]() ![]() Ultima modifica di czame : 26-04-2011 alle 05:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Quote:
Continuando a cercare ho trovato: Cupola per telecamera da interno che mi sembra abbia un costo eccessivo e questo: 7" Outdoor Dome Encloser For FosCam Wireless IP Camera dove tra l'altro viene spiegato quello che dicevi tu riguardo al fatto che la cupola riflette l'IR e viene consigliato l'acquisto di un faretto IR esterno Tutto ciò mi ha fatto cambiare idea. Adesso penso che sia meglio provare una cam da esterno fissa magari con un ampio angolo di ripresa posta all'angolo del perimetro quadrangolare che devo sorvegliare per riprendere 2 lati dell'abitazione. Per fare questo però ho bisogno di una dritta riguardo al modello di ip cam da prendere. Sul sito foscam infatti ho visto che ci sono diversi modelli apparendemente simili. Non ho trovato alcuna tabella comparativa degli stessi e ciò mi rende parecchio difficile la scelta. Le ip cam mi servono per verificare da remoto visivamente che i sensori dell'impianto di allarme non abbiano dato un falso allarme. Non ho quindi la necessità di vedere i contorni del viso dell' eventuale ladro ma, soprattutto di notte, devo essere in grado di vedere almeno le sagome su una superficie di almeno 20-30 metri. Deve anche funzionare bene il motion detection e l'invio delle immagini su ftp (a proposito quali siti ftp utilizzate per la videosorveglianza?). Ritenete che queste cam pur essendo economiche possano fare al caso mio? In questo caso vi prego di darmi anche qualche suggerimento circa il fornitore dove mi conviene effettuare l'acquisto considerando però che sollo allergico agli acquisti in Cina per i quali uno deve pregare perchè la merce arrivi presto senza fermarsi alla dogana. Ciao e grazie Ultima modifica di pegasolabs : 26-04-2011 alle 20:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento. Post editato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Mi ha installato la versione ZM 1.23.3 (come hai detto tu) e ora mi propone di aggiornarla alla 1.24.2, ma NON vorrei ritrovarmi nei casini con comandi da dare da terminale !! Che tu sappia, l'aggiornamento viene fatto in automatico (senza particolari interventi da parte mia che, come detto prima, sono assolutamente ignorante su linux) ? Ci sono grossi vantaggi a passare alla 1.24.2, considerando che io uso 3 Foscam ? Grazie ancora e spero di NON romperti più !!! Orazio1938 P.S. Ora che mi funziona ZM, vorrei studiarmi un po' questo benedetto Linux per poterlo utilizzare seriamente. Mi puoi consigliare dei BUONI libri che spieghino facilmente l'uso di linux (in italiano o inglese). Non sono proprio ignorante in fatto di programmazione; ho fatto programmi gestionali, anche di una certa complessita, in Basic, Pascal e Clipper, ma mi era passata la voglia di ristudiare un nuovo OS !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
|
Io con Ubuntu 9.10 installando Zoneminder da terminale mi ha messo la versione 1.24.1. Ovviamente aprendo la pagina di configurazione di ZM mi dice che c'è una versione più recente, ma non essendo presente nei repository di ubuntu ovviamente l'aggiornamento non avviene automaticamente ma bisogna intervenire manualmente.
Ovviamente non ho aggiornato dato che mi piace la vita facile e non ho voglia di incasinarmi in comandi che ancora non ho imparato bene. Per quanto riguarda linux io lo uso da circa un anno e qualche mese, ma non ho letto nessun manuale...ho semplicemente fatto migliaia di tentativi, mi sono informato su forum, blog, tutorial e chi più ne ha più ne metta. Non posso di certo considerarmi un esperto di linux, ma quello che serve a me l'ho imparato e lo so fare bene.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
- la parte WiFi è deboluccia e (forse ?) si degrada col tempo. All'inizio, un paio di mesi fà, le ho collegate ad un router TP-Link TL-1043ND con FW dd-WRT con 3 antenne da 9 dB; su quella da esterno con antenna da 5 dB (serve un adattaore), piazzata 3/4 piani più in alto, avevo un ottimo segnale. Sulle altre 2 PTZ, piazzate allo stesso piano del router e con antenne da 5 dB, anche li andavano benissimo . Attenzione sulle mie NON accettavano il WP2; ho dovuto settarle con il WPA !! Attualmente la Fissa NON si collega più in Wifi ed ho dovuto utilizzare delle Home Plug. Le altre 2 fanno fatica a mantenere la connessione e su tutte ho montato dei timer che le spengono x una decina di minuti un paio di volte al giorno ! - la parte Motion detect è poco affidabile, soprattutto di notte, ma ho risolto il problema con il programma Blue Iris (a pagamento). - sulla mia fissa ho sostituito la lente (con angolo di visione troppo stretto) con una lente delle PTZ (grandangolo). Leggo di altri che usano Zone Minder (gratuito, ma su Linux). Lo sto provando, per ora con scarsissimo successo, probabilmente x mia ignoranza su Linux. Comunque, dovrebbe avere le stesse caratteristiche di Blue Iris, ma è MOLTO più complicato da INSTALLARE e PROGRAMMARE !! In definitiva, queste Foscam vanno benissimo per giocare ed imparare a gestire le IPCam, ma x un lavoro serio... ci vuol ben altro ! Ciao Orazio 1938 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Ciao, mi sapreste indicare dove trovare il firmware uguale a quello sotto indicato?
Device Firmware Version 20.22.2.21 Device Embeded Web UI Version 2.4.8.14 Grazie! ![]() N.B. Ho usato mesi fa questo firmware per aggiornare la mia PTZ IP CAM (ce l'avessi ancora, mannaggia!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Ragazzi aiuto................ posseggo questa ipacamera
Installato e funziona, ho solo un problema; la visione da remoto la riesco solo a fare se collegata con cavo; se la metto in wi-fi non riesco a vederla. Immagino che sia un problema di impostazione del router malgrado abbia stabilito una regola e autorizzato il firewall (netgear dg834g) non riesco a vederla. Inutile dire che la vedo tramite dyndns e come detto con il cavo ok. Aiutatemi x favore sto sclerando. ciao
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1- SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350- Win10 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Ciao tonyrm,
via cavo la IP camera ha un certo indirizzo IP, via wireless avrà un altro indirizzo IP e quindi dovrai aprire una porta, sul modem e/o router, anche per questo nuovo indirizzo IP che la telecamera prende quando è collegata via wireless. Ciao Orazio1938 |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Quote:
Si chiama: IP Cam Viewer Lite Ciao.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Riesco solo a vederla in wi-fi abilitando in upnp sia da router che da ipcam. Ma non volevo abilitare questa opzione ho sentito che non è il massimo. Ciao Attendo dei consigli Forse sbaglio a mettere l'ip del server della wan........qual'è??
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1- SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350- Win10 64Bit Ultima modifica di tonyrm : 24-06-2011 alle 16:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Per quanto riguarda l'Upnp a me funziona BENISSIMO e mi evita di dover smanettare su Router e/o Modem. Non capisco cosa intendi per "mettere l'ip del server delle wan" Se ti colleghi da remoto (cioè tramite internet da un PC esterno alla tua rete), DEVI usare l'IP fisso della tua rete seguito da ![]() ![]() Cerca di essere più chiaro, altrimenti diventa MOLTO difficile poterti dare delle risposte valide ! Orazio1938 Mi sono accorto che scrivendo " ![]() Ultima modifica di Orazio1938 : 29-06-2011 alle 18:10. Motivo: Correzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 737
|
Qualcuno ha acquistato sulla baya e può dirmi in quanti giorni ha ricevuto la foscam?
Altra domanda, qualcuno la sta utilizzando con linea fastweb?
__________________
Amd Venice 3,5 MOBO DFI 2 Gb DDR Gainward 6800GT 2xWD 160gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
[quote=Kalos;
Altra domanda, qualcuno la sta utilizzando con linea fastweb?[/QUOTE] Con Fastweb NON può funzionare ! Fastweb ti da un IP privato e NON pubblico ! Anche i server FTP sono inutilizzabili con Fastweb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Ciao Orazio1938, proprio solo qualche giorno fa ho ricevuto da Fastweb un'offerta comprendente l'IP pubblico, che a livello di prezzo generale mi sembrava allineata alla concorrenza. Immagino l'offerta fosse per la versione Adsl via "doppino", non in "fibra ottica": forse con quest'ultima tipologia le limitazioni hardware impediscono la possibilità di offrire l'IP pubblico e l'uso dei server ftp, ma per quanto riguarda l'Adsl classica offerta da Fastweb con IP pubblico, non dovrebbero esserci problemi di connessione con la CAM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.