Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 15:46   #121
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
La pesantezza di GTAIV non è certo dovuta alla complessità del motore grafico... e poi è un titolo nato già multipiattaforma, quindi non è un esempio ideale... Dal punto di vista del potenziale, i PC per loro stessa natura saranno sempre un passo avanti delle console in quanto upgradabili con l'hardware migliore disponibile, mentre le console sono "statiche" da questo punto di vista. Certo che se le software house programmano con i piedi perchè puntano sul fatto di faticare poco dato che se si vuole si può upgradare un pc con un quad sli e un quad core, allora si ottengono cose stile Crysis quando era uscito...
Non sono d'accordo...
Sviluppare un gioco per PC vuol dire scendere a compromessi, per console no.

Mi spiego, essendo la console un hardware chiuso, tutte le console del pianeta, sia quelle vendute al dayone, che quelle vendute 4 anni dopo hanno le stesse caratteristiche e faranno girare alla stessa maniera sia i giochi usciti subito che i giochi usciti dopo 4 anni. Questo porta uno sviluppatore a poter contare non solo sulle eventuali nuove console vendute dal suo "giocone", ma anche su tutti quelli che la console ce l'hanno già. E sia all'inizio che alla fine del ciclo di vita, diciamo 5-6 anni, potrà se ne è in grado, spremere al massimo l'hardware della console senza per questo penalizzare nessun acquirente della console stessa, col vantaggio che chiaramente col passare del tempo riuscirà a produrre giochi tecnicamente sempre più validi.

Su PC invece chi sviluppa deve sempre tenere conto di una marea di configurazioni diverse, del fatto che i pc più venduti sono i portatili, del fatto che se sviluppa un gioco per sfruttare i PC odierni sa che non potrà mai girare su PC anche di 2-3 anni fa, a meno di non spendere risorse nel costruire un engine molto scalabile, cosa che comunque penalizza (soprattutto) il comparto grafico e, quindi, rende il gioco meno appetibile. Tutto questo tenendo conto che in ogni caso è impossibile sfruttare a dovere tutto l'hardware, non tanto da parte dello sviluppatore, ma perché i pc hanno os complessi e sono pieni di software attivi (antivirus, antyspyware, messanging, browser, ecc..) che comunque rubano cicli di clock e spazio in memoria.

A questo punto, uno sviluppatore che punta esclusivamente al PC deve decidere se rendere il gioco appetibile al maggior numero di configurazioni possibili (Valve, Blizzard), e a questo punto si può anche andare su console senza penalizare ulteriormente il gioco (anzi...), o renderlo accessibile solo a "pochi" eletti (Crytek), ma in questo caso o si ha alle spalle Electronic Arts o si sviluppa il gioco del secolo che viene comprato da tutti quelli che hanno un PC per farlo girare, altrimenti si rischia di investire 2-3 anni di lavoro e rischiare di non vendere abbastanza.

Proprio Tim Sweeney (quello che sta dietro agli Unreal Engine) tempo fa disse che il vero problema del gaming su PC è che la maggior parte dei PC (portatili e non) viene venduto con hardware inadeguato (soprattutto dal punto di vista del chip grafico) a far girare i giochi moderni, penalizzando non poco le vendite. Sweeney quindi auspicava che si tornasse ad avere processori multi-purpose (come il Cell o il prossimo Larrabee di Intel) in modo che gli sviluppatori possano "programmare" direttamente il chip volendo, un po' come si faceva una volta, e garantire su qualunque configurazione lo stesso impatto grafico... e ad esempio tirò in ballo proprio Unreal che, sia se fatto girare via software (a patto di avere abbastanza potenza) che con accelerazione hardware, risultava identico.

Chiaro che per fare ciò si deve arrivare a processori multi-purpose potenti abbastanza da garantire via "software" le stesse prestazioni di una scheda grafica dedicata, cosa al momento abbastaza utopica.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 17:13   #122
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
secondo me è importante ricordare il fatto che la sperimentazione la puoi avere solo su sistemi flessibili e scalabili.
se si fermasse del tutto o sviluppo su pc, ci potremmo sognare tutti i passi avanti che ha avuto la grafica in questi pochi anni.
se avessimo avuto ps3 come baluardo della potenza grafica, giochi come crysis li avremmo visti tra almeno 5 anni, la fisica sarebbe rimasta un'utopia e dell'utilizzo futuro del raytracing se ne sarebbe parlato solo nei libri di fantascienza.
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 17:22   #123
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
secondo me è importante ricordare il fatto che la sperimentazione la puoi avere solo su sistemi flessibili e scalabili.
se si fermasse del tutto o sviluppo su pc, ci potremmo sognare tutti i passi avanti che ha avuto la grafica in questi pochi anni.
se avessimo avuto ps3 come baluardo della potenza grafica, giochi come crysis li avremmo visti tra almeno 5 anni, la fisica sarebbe rimasta un'utopia e dell'utilizzo futuro del raytracing se ne sarebbe parlato solo nei libri di fantascienza.
A parte che io Crysis ancora lo devo vedere

Ma la componente grafica è solo una (piccola) parte di quello che fa il videogioco... per me la nextgen tanto sbandierata deve ancora iniziare, visto che da Pong in su ogni 6 mesi è uscito un gioco strabellissimotroppofigomaivistaunagraficadelgenere, ma di sfruttarla per il gameplay nisba (a parte l'HDR usato per accecare e rendere più difficile colpire il nemico in The Lost Coast, o la foschia che favorisce lo stealth in Far Cry 2...) , così come di sfruttare in maniera decente la fisica (qui si vedono solo omini volare), migliorare la IA, creare interfacce più evolute, sfruttare meglio i sistemi di controllo, magari studiando di innovativi (riconoscimento vocale o touch screen, dato che Seven li supporterà pienamente), ecc...

Sotto questo punto di vista non c'è bisogno di una scheda video con 13 miliardi di transitor per sperimentare qualcosa di innovativo e/o evoluto...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:33   #124
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Su PC invece chi sviluppa deve sempre tenere conto di una marea di configurazioni diverse, del fatto che i pc più venduti sono i portatili, del fatto che se sviluppa un gioco per sfruttare i PC odierni sa che non potrà mai girare su PC anche di 2-3 anni fa, a meno di non spendere risorse nel costruire un engine molto scalabile, cosa che comunque penalizza (soprattutto) il comparto grafico e, quindi, rende il gioco meno appetibile. Tutto questo tenendo conto che in ogni caso è impossibile sfruttare a dovere tutto l'hardware, non tanto da parte dello sviluppatore, ma perché i pc hanno os complessi e sono pieni di software attivi (antivirus, antyspyware, messanging, browser, ecc..) che comunque rubano cicli di clock e spazio in memoria.
Parole sante e poi vogliamo parlare delle mille patch e aggiustamenti necessari e crash e imprecazioni varie che riserva il gaming su p.c...anche se poi e' una gran soddisfazione veder girare ad un frame al secondo in piu' il gioco preferito...fino al prossimo crash
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:38   #125
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da defacto Guarda i messaggi
Secondo me qui la questione non è quale macchina sia più potente dato che un pc riesce sempre a gestire più calcoli rispetto ad una console...La questione è un'altra...coi tempi che corrono conviene investire solo su pc?Io da possessore di entrambi dico che il gaming su pc è un investimento piuttosto costoso...quindi case come crytek si fanno 4 calcoli e vedono in che modo posso racimolare più soldi..perlopiù molti titoli per pc vengono poi portati su console...Io sono uno di quelli che ha felicemente atteso, giocato e finito crysis ed è titolo grandioso secondo me ma il gioco non vale la candela...un pc da 1000-1200 € per giocare poche esclusive(se pur di grande qualità)non reggono il confrotto con 200-300 o 400 € che può costare una consolle con una vasta varietà di titoli..Ma il fatto che io la pensi così e che giochi su console non vuol dire essermi scordato delle origini...titoli come doom o quake o half life ti da soddisfazioni immense...
Secondo me l'unico vantaggio che hanno le console come piattaforma di gioco è la comodità,la possibilità di giocare assieme ad amici e la possibilità di scambiarsi giochi con gli amici che forse è il vantaggio maggiore...

Poi per i soldi se uno è un pelo appassionato ai pc con 300 euro all'anno ha sempre un pc parecchio aggiornato(sparo 300 ma possono essere anche meno)

Poi ti dirò io ho un pc parecchio datato (2 anni e mezzo saranno) e infatti non vedo l'ora di cambiare cpu-mobo-ram ma ho avuto modo di vedere crysis da un amico e su un athlon x2 a 2.4 o 2.6ghz e hd3850 devo dire che è sempre un piacere per gli occhi questo gioco...poi dipende sempre da come si è abituati....su console ci si può solo abituare

Essendo multipiattaforma cmq dubito che saranno riusciti a fare un lavoro eccellente come per esempio Killzone2...

Quote:
Originariamente inviato da rmarango Guarda i messaggi
Parole sante e poi vogliamo parlare delle mille patch e aggiustamenti necessari e crash e imprecazioni varie che riserva il gaming su p.c...anche se poi e' una gran soddisfazione veder girare ad un frame al secondo in piu' il gioco preferito...fino al prossimo crash
Dovete essere più tranquilli...eh!
Io le imprecazioni maggiori le tiro giocando in internet a cod4 con l'internet key!

Ultima modifica di sniperspa : 13-03-2009 alle 19:41.
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:53   #126
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Secondo me l'unico vantaggio che hanno le console come piattaforma di gioco è la comodità,la possibilità di giocare assieme ad amici e la possibilità di scambiarsi giochi con gli amici che forse è il vantaggio maggiore...
Beh... questi sono solo alcuni dei vantaggi per gli utenti, aggiungici che non ci sono protezioni di mezzo, i giochi girano sempre, difficilmente ci sono crash improvvisi, ecc.. di contro il PC ha controlli più completi e i mod dalla sua, ma qui si parlava di vantaggi per gli sviluppatori...


Quote:
Poi per i soldi se uno è un pelo appassionato ai pc con 300 euro all'anno ha sempre un pc parecchio aggiornato(sparo 300 ma possono essere anche meno)
Questo è vero... oggigiorno con 500€ si fa un PC in grado di far girare qualunque cosa ad alte risoluzioni con filtri attivi... però c'è anche da dire che un PC così a 500€ non lo trovi nei negozi... devi mandare a prendere i pezzi giusti e magari assemblartelo tu... la maggior parte delle persone non è in grado di farlo... altro svantaggio per gli sviluppatori.

Quote:
Poi ti dirò io ho un pc parecchio datato (2 anni e mezzo saranno) e infatti non vedo l'ora di cambiare cpu-mobo-ram ma ho avuto modo di vedere crysis da un amico e su un athlon x2 a 2.4 o 2.6ghz e hd3850 devo dire che è sempre un piacere per gli occhi questo gioco...poi dipende sempre da come si è abituati....su console ci si può solo abituare
Certo.. però Crysis a dettagli medi a 1024x768 senza AA fa un po' schifo, cioè... è bellino da vedere, ma punta troppo sulla qualità grafica e poco su quella diciamo "artistica"... limando sui dettagli certe ambientazioni di Bioshock o anche di Episode Two o Stalker sono comunque piacevoli, mentre Crysis perde parecchio, avendo ambientazioni piuttosto "banali" dal punto di vista artistico.

Quote:
Essendo multipiattaforma cmq dubito che saranno riusciti a fare un lavoro eccellente come per esempio Killzone2...
Vero, anche se un engine studiato da zero con in testa entrambe le console, dovrebbe renderle al meglio sia su PS3 che su Xbox360 e chiaramente anche su PC.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:49   #127
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Certo.. però Crysis a dettagli medi a 1024x768 senza AA fa un po' schifo, cioè... è bellino da vedere, ma punta troppo sulla qualità grafica e poco su quella diciamo "artistica"... limando sui dettagli certe ambientazioni di Bioshock o anche di Episode Two o Stalker sono comunque piacevoli, mentre Crysis perde parecchio, avendo ambientazioni piuttosto "banali" dal punto di vista artistico.
Guarda girava tutto su high a 1440x900 senza aa ovviamente...ma l'assenza del aa in crysis non si sente per niente...poi va bè io lo ho visto all'inizio e sicuramente con l'ultimo livello avrà avuto qualche problema(gli ho ank chiesto e da buon consolaro che è mi ha detto che non ha avuo problemi ) ma nel complesso girava benone e con dettagli che mettono in risalto la sua superiorità nel comparto grafico rispetto agli altri titoli.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Vero, anche se un engine studiato da zero con in testa entrambe le console, dovrebbe renderle al meglio sia su PS3 che su Xbox360 e chiaramente anche su PC.
Su questo non sono molto daccordo perchè l'esperienza insegna che solo nei titoli esclusivi si sono potuti dimostrare le vere potenzialità delle singole console...ben o male la ps3 ha dalla sua il cell dove gli sviluppatori possono cercare di ottimizzare i giochi al meglio per sffruttare il più possibile questo,mentre la xbox magari ha qualche altro "asso nella manica" dalla sua...oltretutto tieni conto che difficilmente questo engine è stato riscritto da capo ma sarà solo un'adattamento quindi a meno che i programmatori della crytek non fanno un capolavoro,dubito nell'ottima riuscita....però si può solo stare a vedere
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 21:45   #128
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
ma da quello che ho capito sarà pensato per le console...che lo chiamano cryengine 3 a fare quando probabilmente sarà inferiore al 2?

e dire che quando ho letto il titolo mi sono ribaltato dalla sedia e la mia scheda video ha cominciato a friggere alla sola idea
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 22:51   #129
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Beh essere fatto su console significa che verrà ottimizzato...
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 07:34   #130
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Non ho capito, il motore sarà compatibile con ps3, 360, dx10 e prossima generazione di console..

E' una cosa un po' strana, soprattutto per un motore pompato come questo..le console sono attualment einferiori al pc mentre la prossima generazione sarà come sempre inizialmente superiore anche ai pc di fascia alta..

O questo motore scala in modo fantastico, oppure mi sembra che si prefigga un obiettivo di compatibilità un po' troppo ampio se si vogliono mantenere gli standard attuali.


In altre parole quello che non mi torna è la compatibilità con le attuali console.
Avrei capito PC e prossima generazione di console, questo garantirebbe un motore con standard paragonabili all'attuale.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 09:01   #131
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Non ho capito, il motore sarà compatibile con ps3, 360, dx10 e prossima generazione di console..

E' una cosa un po' strana, soprattutto per un motore pompato come questo..le console sono attualment einferiori al pc mentre la prossima generazione sarà come sempre inizialmente superiore anche ai pc di fascia alta..

O questo motore scala in modo fantastico, oppure mi sembra che si prefigga un obiettivo di compatibilità un po' troppo ampio se si vogliono mantenere gli standard attuali.


In altre parole quello che non mi torna è la compatibilità con le attuali console.
Avrei capito PC e prossima generazione di console, questo garantirebbe un motore con standard paragonabili all'attuale.
Bhe ma se già ora sanno indicativamente le caratteristiche delle console nuove, vuol dire che l'hw delle stesse dovrebbe quanto meno già essere presente nei nostri case a grandi linee, quindi penso che semplicemente sarà un motore da Pc di fascia alta attuale che tra 2 anni girerà su console.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 18:09   #132
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Bhe ma se già ora sanno indicativamente le caratteristiche delle console nuove, vuol dire che l'hw delle stesse dovrebbe quanto meno già essere presente nei nostri case a grandi linee, quindi penso che semplicemente sarà un motore da Pc di fascia alta attuale che tra 2 anni girerà su console.
Si infatti, capisco che il motore possa funzionare bene sulle console di prossima generazione e al contempo sui pc che ci saranno.
Ma leggendo la notizia si capisce che oltre a questo il cryengine3 girerà anche sulle attuali console.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 07:49   #133
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Si infatti, capisco che il motore possa funzionare bene sulle console di prossima generazione e al contempo sui pc che ci saranno.
Ma leggendo la notizia si capisce che oltre a questo il cryengine3 girerà anche sulle attuali console.
Non è improbabile che facciano un motore scalabile, dettaglio basso sarà l'impostazione quasi obbligata per xbox360 e ps3 probabilmente, sempre se il motore sarà oltre quanto visto in Crysis.
Io credo che sia solo un'ottimizzazione del 2, poi mi sbaglierò,
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 16-03-2009 alle 08:09.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 08:02   #134
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15262
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Non è improbabile che facciano un motore scalabile, dettaglio basso sarà l'impostazione quasi obbligata per xbox360 e ps3 probabilmente, sempre se il motore sarà oltre quanto visto in Crysis.
Io credo che sia solo un ottimizzazione del 2, poi mi sbaglierò,
Io spero sia un'ottimizzazione del 2 con qualche miglioramento a livello tecnico ed estetico che non guasterebbe.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 08:10   #135
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Io spero sia un'ottimizzazione del 2 con qualche miglioramento a livello tecnico ed estetico che non guasterebbe.
E' anche la mia speranza.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 09:03   #136
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non sono d'accordo...
Sviluppare un gioco per PC vuol dire scendere a compromessi, per console no.

Mi spiego, essendo la console un hardware chiuso, tutte le console del pianeta, sia quelle vendute al dayone, che quelle vendute 4 anni dopo hanno le stesse caratteristiche e faranno girare alla stessa maniera sia i giochi usciti subito che i giochi usciti dopo 4 anni. Questo porta uno sviluppatore a poter contare non solo sulle eventuali nuove console vendute dal suo "giocone", ma anche su tutti quelli che la console ce l'hanno già. E sia all'inizio che alla fine del ciclo di vita, diciamo 5-6 anni, potrà se ne è in grado, spremere al massimo l'hardware della console senza per questo penalizzare nessun acquirente della console stessa, col vantaggio che chiaramente col passare del tempo riuscirà a produrre giochi tecnicamente sempre più validi.

Su PC invece chi sviluppa deve sempre tenere conto di una marea di configurazioni diverse, del fatto che i pc più venduti sono i portatili, del fatto che se sviluppa un gioco per sfruttare i PC odierni sa che non potrà mai girare su PC anche di 2-3 anni fa, a meno di non spendere risorse nel costruire un engine molto scalabile, cosa che comunque penalizza (soprattutto) il comparto grafico e, quindi, rende il gioco meno appetibile. Tutto questo tenendo conto che in ogni caso è impossibile sfruttare a dovere tutto l'hardware, non tanto da parte dello sviluppatore, ma perché i pc hanno os complessi e sono pieni di software attivi (antivirus, antyspyware, messanging, browser, ecc..) che comunque rubano cicli di clock e spazio in memoria.

A questo punto, uno sviluppatore che punta esclusivamente al PC deve decidere se rendere il gioco appetibile al maggior numero di configurazioni possibili (Valve, Blizzard), e a questo punto si può anche andare su console senza penalizare ulteriormente il gioco (anzi...), o renderlo accessibile solo a "pochi" eletti (Crytek), ma in questo caso o si ha alle spalle Electronic Arts o si sviluppa il gioco del secolo che viene comprato da tutti quelli che hanno un PC per farlo girare, altrimenti si rischia di investire 2-3 anni di lavoro e rischiare di non vendere abbastanza.

Proprio Tim Sweeney (quello che sta dietro agli Unreal Engine) tempo fa disse che il vero problema del gaming su PC è che la maggior parte dei PC (portatili e non) viene venduto con hardware inadeguato (soprattutto dal punto di vista del chip grafico) a far girare i giochi moderni, penalizzando non poco le vendite. Sweeney quindi auspicava che si tornasse ad avere processori multi-purpose (come il Cell o il prossimo Larrabee di Intel) in modo che gli sviluppatori possano "programmare" direttamente il chip volendo, un po' come si faceva una volta, e garantire su qualunque configurazione lo stesso impatto grafico... e ad esempio tirò in ballo proprio Unreal che, sia se fatto girare via software (a patto di avere abbastanza potenza) che con accelerazione hardware, risultava identico.

Chiaro che per fare ciò si deve arrivare a processori multi-purpose potenti abbastanza da garantire via "software" le stesse prestazioni di una scheda grafica dedicata, cosa al momento abbastaza utopica.
I limiti al tuo ragionamento li ho già spiegati nel mio post precedente: la console è statica, mentre i pc sono dinamici. Questo significa che l'hardware di riferimento per lo sviluppo dei giochi sarà "bloccato" per, diciamo, 4-5 anni, mentre su PC è possibile beneficiare delle innovazioni hardware in tempi molto più brevi. Dal punto di vista degli sviluppatori, il potenziale di un PC permette di sviluppare motori grafici con meno limiti rispetto alle console. Il rovescio della medaglia è quello che hai evidenziato tu, e qui dovrerbbe entrare in gioco la capacità dei programmatori di aggirare o minimizzare il problema dell'eterogeneità delle configurazioni su cui girerà il proprio gioco. Spesso però questo non accade, e ci troviamo davanti a titoli ingiocabili, almeno pnelle prime settimane/mesi a meno di non avere un pc high-end. Limare verso il basso i requisiti hardware per una maggior fruibilità da parte di tutti è sicuramente una cosa positiva, ma il fatto che gli utenti pc debbano ritrovarsi "castrati" in base ai tempi di durata media di una console solo perchè si privilegia tale piattaforma per motivi commerciali, non mi fa piacere...

Inoltre, io facevo un discorso anche di gameplay, perchè è evidente che da questo punto di vista le differenze tra un titolo "PC only" e un titolo "Console only" sono palesi nel 99% dei casi. E siccome il mercato console è più grande e redditizio di quello pc, i titoli multipiattaforma tendono a sacrificare aspetti apprezzati o apprezzabili da un utente pc per favorire l'utente console.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |

Ultima modifica di Beelzebub : 16-03-2009 alle 09:06.
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 09:14   #137
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
I limiti al tuo ragionamento li ho già spiegati nel mio post precedente: la console è statica, mentre i pc sono dinamici. Questo significa che l'hardware di riferimento per lo sviluppo dei giochi sarà "bloccato" per, diciamo, 4-5 anni, mentre su PC è possibile beneficiare delle innovazioni hardware in tempi molto più brevi. Dal punto di vista degli sviluppatori, il potenziale di un PC permette di sviluppare motori grafici con meno limiti rispetto alle console. Il rovescio della medaglia è quello che hai evidenziato tu, e qui dovrerbbe entrare in gioco la capacità dei programmatori di aggirare o minimizzare il problema dell'eterogeneità delle configurazioni su cui girerà il proprio gioco. Spesso però questo non accade, e ci troviamo davanti a titoli ingiocabili, almeno pnelle prime settimane/mesi a meno di non avere un pc high-end. Limare verso il basso i requisiti hardware per una maggior fruibilità da parte di tutti è sicuramente una cosa positiva, ma il fatto che gli utenti pc debbano ritrovarsi "castrati" in base ai tempi di durata media di una console solo perchè si privilegia tale piattaforma per motivi commerciali, non mi fa piacere...
Io parlavo dal punto di vista degli sviluppatori, visto che qui è Crytek che ha deciso di passare alle console, e sotto questo punto di vista sviluppare su console crea molti meno problemi.

In ogni caso le console attuali, sia Xbox360 che sta entrando nel suo quarto anni, che PS3 che è al terzo, riescono a fare girare i giochi meglio della stra-grande maggioranza dei PC venduti nell'ultimo anno.

Quote:
Inoltre, io facevo un discorso anche di gameplay, perchè è evidente che da questo punto di vista le differenze tra un titolo "PC only" e un titolo "Console only" sono palesi nel 99% dei casi. E siccome il mercato console è più grande e redditizio di quello pc, i titoli multipiattaforma tendono a sacrificare aspetti apprezzati o apprezzabili da un utente pc per favore l'utente console.
Questo è un altro discorso però... e io non sono nemmeno totalmente d'accordo. Dipende cosa si intende per gameplay. Da quello che vedo le differenza tra un gioco PC e un gioco console, al di là del fattore "tecnico", stanno "eventualmente" nel sistema di controllo... col pad certi generi sono più difficili da giocare, altri si giocano meglio.

Se invece ti riferisci alle presunte semplificazioni, non è colpa delle console, ma del mercato... la massa, sia che abbia una console che un PC in grado di far girare gli ultimi videogiochi, vuole "giocare" per rilassarsi e distrarsi non "lavorare" fino magari a frustrarsi.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 09:30   #138
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Aggiornamento sulla mia situazione Crysis:

Ho provato a re-installarlo su Vista 64 Home Premium, sul PC che ho in firma, che non so quanto sia più potente di una console nextgen, anzi... a parte la ram e la scheda grafica, direi che è pure più scarso... tenendo conto che comunque una console ha hardware dedicato e può essere ottimizzata meglio.

Comunque, ho patchato Crysis alla versione 1.2, ho tolto fraps così non mi facevo condizionare dal numeretto, avviato il gioco in DX10, impostata la risoluzione a 1680x1050 senza AA e tutti i dettagli su Very High... ho giocato un paio di orette buone (sono arrivati fino a liberare la scienziata nella cittadina) e che dire... è giocabile.

Oddio non so quanti fps abbia fatto di media e qualche volta è calato parecchio, mirare non è sempre una cosa semplicissima anche con un G5, però in se in certi frangenti (pochini direi) gli fps calvano, per la maggior parte del gioco avevo un framerate accetabilissimo, anzi...

Ora, non so se sia Vista 64, rispetto a XP 32 (anzi... è sicuramente merito di Vista), ma se il mio PC riesce a rendere quasi-giocabile (basta comunque un po di ghiaccio per far crollare il framerate, come alla fine del primo capitolo) a quella risoluzione tutto su veryhigh, non vedo perché, ottimizzando a dovere la gestione della memoria per adattarlo a quella scarsina delle console, non si possa far un motore anche qualitativamente superiore che gira su quelle console a risoluzione HD (inferiori alla mia), magari sempre senza AA.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 11:06   #139
grifis87
Senior Member
 
L'Avatar di grifis87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Aggiornamento sulla mia situazione Crysis:

Ho provato a re-installarlo su Vista 64 Home Premium, sul PC che ho in firma, che non so quanto sia più potente di una console nextgen, anzi... a parte la ram e la scheda grafica, direi che è pure più scarso... tenendo conto che comunque una console ha hardware dedicato e può essere ottimizzata meglio.

Comunque, ho patchato Crysis alla versione 1.2, ho tolto fraps così non mi facevo condizionare dal numeretto, avviato il gioco in DX10, impostata la risoluzione a 1680x1050 senza AA e tutti i dettagli su Very High... ho giocato un paio di orette buone (sono arrivati fino a liberare la scienziata nella cittadina) e che dire... è giocabile.

Oddio non so quanti fps abbia fatto di media e qualche volta è calato parecchio, mirare non è sempre una cosa semplicissima anche con un G5, però in se in certi frangenti (pochini direi) gli fps calvano, per la maggior parte del gioco avevo un framerate accetabilissimo, anzi...

Ora, non so se sia Vista 64, rispetto a XP 32 (anzi... è sicuramente merito di Vista), ma se il mio PC riesce a rendere quasi-giocabile (basta comunque un po di ghiaccio per far crollare il framerate, come alla fine del primo capitolo) a quella risoluzione tutto su veryhigh, non vedo perché, ottimizzando a dovere la gestione della memoria per adattarlo a quella scarsina delle console, non si possa far un motore anche qualitativamente superiore che gira su quelle console a risoluzione HD (inferiori alla mia), magari sempre senza AA.
Io Crysis l'ho giocato col PC che ho in firma e nn ho avuto tanti problemi con risoluzione 1280X1024 e dettagli medio alti! Per questo secondo me Crysis può girare tranquillamente anche su console nextgen (adeguatamente ottimizzato)...
__________________
Case:Thermaltake WingRS 100 \\ Scheda Madre:Asrock 939N68PV\\ CPU:AMD Manchester X2 4200+ 2.2Ghz \\ CPU fan:Artic-Cooling "Alpine 7" \\ GPU: Poin of View 9600GT 512MB extreme overclock EDITION \\ RAM:3Gb DDR (400Mhz) \\ HDD: Maxtor Diamond 10 250GB + LaCie HD esterno 500GB \\ Alimentatore:Starter 500W \\ PS3 80GB \\ Samsung SyncMaster T200HD 20'' \\
grifis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 17:10   #140
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
io sò solo che non comrperò + nessun gioco della banda bassotti yerli...col caxxo...non mi fottono +.

specie dopoa ver provato il demo rilasciato ad arte in cui riuscivo a giocarlo (sfido era il livello + leggero di tutto il gioco)....volete sapere che giochi ussano il motore di yarly e soci?? AION...peccato eprò usi il motore di far Cry....:PP
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1