Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2008, 09:11   #121
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non è...

...catastrofista nemmeno "Indipende Day"...quello si che è un conglomerato di temi della fantascienza anni '50 messi male insieme...
E sempre con la buona novella finale che viene a salvare l'umanità nella forma e nella persona di un attore che da principe di un certo luogo in california si erge a paladino e salvatore dell'umanità...
La presenza poi del bistrattato ingegnere/scienziato che prima era dimenticato dall'umanità e poi addirittura co-salvatore diviene...mah...
Il punto più bello è poi l'iniezione del virus nel sistema di "computer" della astronave madre...
Strano come una bellicosa razza aliena, molto più avanzata tecnologicamente (sulla carta) della attuale razza umana venga sbaragliata in quattro e quattro otto...al di fuori di un film antropocentrico come quello naturalmente le cose sarebbero andate diversamente.
Tutta la fantascienza (in film, fumetti ecc.) prodotta da Roswell (una sorta di artificiale spartiacque) fino ad oggi mi ricorda molto il western in cui i nativi di America venivano sempre visti come selvaggi da uccidere...
Qui invece, nella suddetta fantascienza, c'è il senso unico di dovere per forza fornire alla umanità un appiglio estremo, finale a cui aggrapparsi per ristabilire uno status quo della attuale condizione di predominio della razza umana mal meritato...
Ci sono poche eccezioni a questa regola ad esempio con il finale del secondo film del ciclo del "Pianeta delle scimmie" ove il grandissimo Charlton Heston stanco dell'umanità attiva l'ordigno definitivo "alfa-omega"...
Spoiler:
Per tornare in topic, sicuramente il fil uscito nelle nostre sale manca di almeno un quarto d'ora che sicuramente verrà inserito nella fantasmagorica edizione che verrà fatta in supporto "digitale" per abusare di un termine oggi troppo abusato...

Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:16   #122
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...catastrofista nemmeno "Indipende Day"...quello si che è un conglomerato di temi della fantascienza anni '50 messi male insieme...
E sempre con la buona novella finale che viene a salvare l'umanità nella forma e nella persona di un attore che da principe di un certo luogo in california si erge a paladino e salvatore dell'umanità...
La presenza poi del bistrattato ingegnere/scienziato che prima era dimenticato dall'umanità e poi addirittura co-salvatore diviene...mah...
Il punto più bello è poi l'iniezione del virus nel sistema di "computer" della astronave madre...
Strano come una bellicosa razza aliena, molto più avanzata tecnologicamente (sulla carta) della attuale razza umana venga sbaragliata in quattro e quattro otto...al di fuori di un film antropocentrico come quello naturalmente le cose sarebbero andate diversamente.
Non ho detto che è un film eccezionale (lo considero una sorta di remake della guerra dei mondi dove
Spoiler:
anziche' i virus naturali si usano i virus informatici
) ma di sicuro è un film catastrofista, non vuol dire che se finisce bene allora non lo è

L'ho solo tirato in ballo perchè è il piu' conosciuto per far capire che Ultimatum alla terra è un film molto diverso.
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Tutta la fantascienza (in film, fumetti ecc.) prodotta da Roswell (una sorta di artificiale spartiacque) fino ad oggi mi ricorda molto il western in cui i nativi di America venivano sempre visti come selvaggi da uccidere...
Qui invece, nella suddetta fantascienza, c'è il senso unico di dovere per forza fornire alla umanità un appiglio estremo, finale a cui aggrapparsi per ristabilire uno status quo della attuale condizione di predominio della razza umana mal meritato...
Ci sono poche eccezioni a questa regola ad esempio con il finale del secondo film del ciclo del "Pianeta delle scimmie" ove il grandissimo Charlton Heston stanco dell'umanità attiva l'ordigno definitivo "alfa-omega"...
Spoiler:
Per tornare in topic, sicuramente il fil uscito nelle nostre sale manca di almeno un quarto d'ora che sicuramente verrà inserito nella fantasmagorica edizione che verrà fatta in supporto "digitale" per abusare di un termine oggi troppo abusato...

Grazie.

Marco71.
I film fantascientifici degli ultimi anni spesso fanno successo di pubblico solo quando parlano della lotta bene-male e come dimostra anche il ritorno in grande stile degli eroi dei fumetti è indice che l'umanità cerca di nuovo la figura dell'eroe a cui è affidato il compito di salvare la terra mentre invece digeriscono male i film in cui tutto finisce male oppure dove la salvezza della terra non è conseguenza diretta di una reazione umana (quindi film come la guerra dei mondi e Ultimatum alla terra sono piu' difficili da digerire) e che quindi richiedono un riflessione successiva affinche' il film acquisti un valore.

Se volete guardarvi un film senza speranze guardatevi: The day after (1983)
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:24   #123
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
guarda che nnn è mica da adesso...blade runner venne modificato per lo stesso motivo. ce ne sono eoni di film che in origine dovevano finire male o cmq sospesi verso la catostrofe, e poi taroccati, soprattutto dal popolo usa che poverino deve credere nel sogno ameriggano e devono trovare la salvezza sempre.
mad max in usa sarebbe finito a fare la famigliola felice con la trovatella + grande, stile genitori in blue jeans
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:31   #124
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Le "speranze"...

...ci sono comunque anche in "The Day after" del 1983 laddove si assiste a lanci U.S.A<->U.R.S.S di I.C.B.M; l'umanità anche se da uno stato di "nuova preistoria" ha comunque la possibilità offerta dal film di ripartire.
E' questa possibilità, questa via di scampo in extremis che non mi convince...
Siamo davvero sicuri che la nostra razza si meriti tanto e sempre ?
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:16   #125
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...ci sono comunque anche in "The Day after" del 1983 laddove si assiste a lanci U.S.A<->U.R.S.S di I.C.B.M; l'umanità anche se da uno stato di "nuova preistoria" ha comunque la possibilità offerta dal film di ripartire.
E' questa possibilità, questa via di scampo in extremis che non mi convince...
Siamo davvero sicuri che la nostra razza si meriti tanto e sempre ?

Grazie.

Marco71.
Devi considerare che è l'ipotesi piu' realistica, con le capacità di adattamento se escludiamo un enorme meteorite è difficile pensare che la specie umana venga completamente sterminata da eventi naturali (glaciazioni, terremoti, onde gigantesche) o autoprovocati come guerre nucleari, inquinamento o altro...alla fine qualcuno da qualche parte sopravviverà adattandosi.

Ci servono invece eventi straordinari come gli alieni, mostri, robot che si ribellano, spegnimento improvviso del sole, oppure un epidemia mortale che colpisce solo la nostra specie ecc..per presagire la nostra totale comparsa, alla fine il peggio che ci puo' capitare è il "medioevo prossimo venturo".
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:57   #126
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Dite quel che volete, ma questo film l'ho trovato migliore di indipendence day, la guerra dei mondi e il pianeta delle scimmie di burton..leggendo sto thread sembra che è una merda inguardabile, giudizio che mi sembra francamente eccessivo.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 13:03   #127
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Devi considerare che è l'ipotesi piu' realistica, con le capacità di adattamento se escludiamo un enorme meteorite è difficile pensare che la specie umana venga completamente sterminata da eventi naturali (glaciazioni, terremoti, onde gigantesche) o autoprovocati come guerre nucleari, inquinamento o altro...alla fine qualcuno da qualche parte sopravviverà adattandosi.
No, no..un big freeze o un evento come quello avvenuto in questa regione http://www.le.ac.uk/gl/ads/SiberianTraps/Index.html potrebbe farci tranquillamente estinguere.
Da una glaciazione normale (posposta grazie alla marea di co2 che stiamo buttando nell'atmosfera, ma non rinviabile all'infinito) invece avremmo serie difficoltà, ma credo che ce la sfangheremmo.

Poi se si dovesse liberare per vari motivi tutti l' idrato di metano presente sui fondali oceanici, potremmo fare ciao ciao con la manina. ...tutte ipotesi remote, ma che cmq potrebbero costituire un problema via via crescente, qualora la nostra specie dovesse durare per decine se non centinaia di milioni di anni...certo che se dovessimo durare così tanto, probabilmente ci faremmo una bella sferetta di dyson (qualora fosse utile e fattibile ovviamente) intorno al sole

Ultima modifica di zerothehero : 22-12-2008 alle 13:13.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 19:57   #128
a.cisco
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Vabbè, ma se dobbiamo buttarla sulla fisica ....anche nel film del 51 c'è un errore madornale...quando Klatu parla di una civiltà che proviene da 200 anni luce (+ o -), non è possibile che hanno ricevuto delle trasmissioni tv, visto che la tv non c'è da 200anni.E' molto grave cmq confondere il silicone con il silicio.
OT
è meglio se non la buttavi sulla fisica perché sei tu ad aver detto una cosa che non sta né in cielo né in terra...

l'anno luce non è una misura di tempo, bensì di lunghezza (metri!!!)!

1 anno luce è lo spazio che percorre un fotone (luce, che viaggia a circa 3*10^8 m/s) in 1 anno giuliano (365giorni circa)

se 365 giorni sono composti circa da 31,5*10^6 secondi (circa 31milioni di secondi)

1anno luce = 3*10^8 * 31,5*10^6 = circa 9.450.000.000.000.000 metri

quindi non c'entra niente che 200 anni fa la tv non esisteva...
hai confuso la fisica con i tarallucci
fine OT

resta il fatto che il film è scarso.

Ultima modifica di a.cisco : 22-12-2008 alle 19:59.
a.cisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 20:07   #129
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da a.cisco Guarda i messaggi
OT
è meglio se non la buttavi sulla fisica perché sei tu ad aver detto una cosa che non sta né in cielo né in terra...

l'anno luce non è una misura di tempo, bensì di lunghezza (metri!!!)!

1 anno luce è lo spazio che percorre un fotone (luce, che viaggia a circa 3*10^8 m/s) in 1 anno giuliano (365giorni circa)

se 365 giorni sono composti circa da 31,5*10^6 secondi (circa 31milioni di secondi)

1anno luce = 3*10^8 * 31,5*10^6 = circa 9.450.000.000.000.000 metri

quindi non c'entra niente che 200 anni fa la tv non esisteva...
hai confuso la fisica con i tarallucci
fine OT

resta il fatto che il film è scarso.
si peccato che le trasmissioni tv al max vanno alla velocità della luce , quindi se gli et guardavano la tv voleva dire che le trasmissioni arrivavano con 200 anni di ritardo , ma 200 anni fa la tv non c'era...


Cà.aà.zà.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 20:13   #130
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dite quel che volete, ma questo film l'ho trovato migliore di indipendence day, la guerra dei mondi e il pianeta delle scimmie di burton..leggendo sto thread sembra che è una merda inguardabile, giudizio che mi sembra francamente eccessivo.
E' un film da 6,5...c'è di molto peggio ma anche di meglio...è stata un occasione un po' sprecata perchè secondo me l'idea di base è valida.
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
No, no..un big freeze o un evento come quello avvenuto in questa regione http://www.le.ac.uk/gl/ads/SiberianTraps/Index.html potrebbe farci tranquillamente estinguere.
Da una glaciazione normale (posposta grazie alla marea di co2 che stiamo buttando nell'atmosfera, ma non rinviabile all'infinito) invece avremmo serie difficoltà, ma credo che ce la sfangheremmo.

Poi se si dovesse liberare per vari motivi tutti l' idrato di metano presente sui fondali oceanici, potremmo fare ciao ciao con la manina. ...tutte ipotesi remote, ma che cmq potrebbero costituire un problema via via crescente, qualora la nostra specie dovesse durare per decine se non centinaia di milioni di anni...certo che se dovessimo durare così tanto, probabilmente ci faremmo una bella sferetta di dyson (qualora fosse utile e fattibile ovviamente) intorno al sole
Eh ma tu vuoi proprio portare sfiga
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 20:40   #131
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da a.cisco Guarda i messaggi

quindi non c'entra niente che 200 anni fa la tv non esisteva...
hai confuso la fisica con i tarallucci
fine OT

resta il fatto che il film è scarso.
Può essere non sono... laureato in fisica. però la mia osservazione mi sembra corretta. Se per ipotesi le trasmissioni televisive iniziassero adesso (22 dicembre 2008 21:38:00 secondi ) e un ipotetico osservatore si dovesse trovare alla distanza della luna, in questo istante non potrebbe ricevere alcuna onda radio, in quanto dovrebbe aspettare 1,2 secondi.
Idem per un ipotetico osservatore distante 200 anni luce dal pianeta terra...le onde radio non avrebbero fatto in tempo ad arrivare fino a lì (Klatu non avrebbe in alcun modo potuto imparare l'inglese, il pianeta di Klatu avrebbe dovuto trovarsi più vicino, perchè le onde radio non possono viaggiare a più di 300000 km/sec)...quindi anche il film del 51 ha qualche magagna, il che cmq non è un aspetto così rilevante (non stiamo parlando di un documentario scientifico, ma di un'opera cinematrografica).

Ultima modifica di zerothehero : 22-12-2008 alle 20:49.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 22:45   #132
Multigame
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dite quel che volete, ma questo film l'ho trovato migliore di indipendence day, la guerra dei mondi e il pianeta delle scimmie di burton..leggendo sto thread sembra che è una merda inguardabile, giudizio che mi sembra francamente eccessivo.
come si dice, de gustibus.
mi auguro che a breve nn lo facciamo diventare pure un classico della fantascienza...

in ogni caso,l'idea del film è anche buona.è il film in sè che è realizzato a ca**o.
banale,a tratti ridicolo per come si svolge tutta la vicenda
Multigame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 22:48   #133
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Esatto, basta vedere Contact
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 22:47   #134
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero...anz_2412.shtml

Bayern, stadio distrutto
Ma è solo uno spot

Diventa un caso il lancio dell'ultimo film di Keanu Reeves con le sequenze del crollo dell'Allianz Arena. Il Bayern denuncia il danno all'immagine del club. E sul web non mancano le parodie dei tifosi delle squadre rivali

MILANO, 24 dicembre 2008 - Non si scherza con l'Allianz Arena. Nemmeno nella fiction, e nemmeno se di mezzo c'è Keanu Reeves, ovvero "Neo", l'eletto della trilogia di "Matrix". Ma qui non siamo a Zion, non esiste un'umanità succube, senza saperlo, di un programma che plagia le menti. Più modestamente, il film in questione ("Ultimatum alla Terra") parla di un vampiro che annuncia la fine del mondo e che, rimanendo inascoltato, decide di distruggere tutto. Compreso lo stadio di Monaco di Baviera.

fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 02:07   #135
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Beh pallido come un vampiro lo è ...


C.àaà.àz.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 16:04   #136
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Visto

Film dal potenziale alto (10)... ma non sfruttato a pieno (6+)...

alcune cose lasciano senza parole....

Spoiler:
Cioè... viene l'alieno e la prima cosa che facciamo, invece di ascoltare che ha da dire almeno,... tentiamo di polverizzarlo/vivisezionarlo... .. ok... è nella natura umana ... però è anche nella natura umana almeno, quando ci si accorge che un nemico è troppo forte inginocchiarsi e leccargli i piedi .... invece qua nemmeno di fronte alla evidente superiorità tecnologica l'umanità tenta l'approccio "diplomatico" diciamo... quantomeno come ultima risorsa per la salvezza del mondo... bah...


e poi:

Spoiler:
l'alieno una volta "dimostrato" il suo potere... nemmeno incontra i "capi" del mondo... invece di andarsene..... cioè chi deve "cambiare" il mondo?... la poverina sfigata (e strafiga ) jennifer connelly da sola? ... mi immagino


boh...

Spoiler:
sto ragazzino rompimarOOni l'avrei polverizzato io dopo 20 secondi


peccato... tante buone idee... sfruttate veramente in maniera insufficiente


Quantomeno mi è venuta voglia di vedere l'originale del '51... per veder le differenze
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 16:41   #137
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
Visto

Film dal potenziale alto (10)... ma non sfruttato a pieno (6+)...

alcune cose lasciano senza parole....

Spoiler:
Cioè... viene l'alieno e la prima cosa che facciamo, invece di ascoltare che ha da dire almeno,... tentiamo di polverizzarlo/vivisezionarlo... .. ok... è nella natura umana ... però è anche nella natura umana almeno, quando ci si accorge che un nemico è troppo forte inginocchiarsi e leccargli i piedi .... invece qua nemmeno di fronte alla evidente superiorità tecnologica l'umanità tenta l'approccio "diplomatico" diciamo... quantomeno come ultima risorsa per la salvezza del mondo... bah...

A me non ha sorpreso affatto , tanto che , se è ambientato nel presente , come presidente degli Usa ci sta ancora Bush


Cà.-aàzà-a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 17:01   #138
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
A me non ha sorpreso affatto , tanto che , se è ambientato nel presente , come presidente degli Usa ci sta ancora Bush


Cà.-aàzà-a
Sì ma anche Bush se lo metti spalle al muro... prima di fare il kamikaze mi sa che cerca un accordo/tregua

Cmq c'era pure il papa se l'hai visto
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 17:05   #139
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Per me c'è stato qualche grosso errore di montaggio, perchè si salta di palo in frasca in maniera troppo repentina, o almeno spero perchè l'idea non era male.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 20:21   #140
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Cagata immane...
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v