|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
|
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() Il Guaio è che XP era installato su "C" (10 GB), mentre Vista è installato su "G" (100 GB): visto da XP è così, mentre da Vista si vede Vista - scusate il gioco di parole - installato su "C" - che però ha le dimensioni di 1oo GB, mentre XP si vgede installato su "D" che è grande 10 GB. Come devo procedere? Posso formattare la partizione dove è installato XP (quella da 10 GB, per intenderci) o così perdo anche Vista? Help.. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Utilizzando il disco di windows XP potete sia scegliere di ripristinare l'installazione di XP quindi perdendo solamente gli aggiornamenti di windows ma mantenendo dati e programmi o potete anche formattare la partizione di XP e reinstallare solo XP da capo. L'unica cosa che dovrete fare poi è la parte finale della guida ossia usare il disco di Vista per ripristinare il boot di Vista e EasyBCD per riaggiungere XP al dualboot
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 110
|
Ciao a tutti io uso Windows Vista ma voglio creare il dual boot installando XP in un'altra partizione.
Ho un disco da 500gb partizionato nel seguente modo: C: (qui è installato Vista e tutti i programmi) 152gb D: (qui tengo i dati personali) 250gb F: (spazio libero dove voglio installare XP) 63gb ho preparato il floppy con i driver SATA tramite il cd della mia motherboard (M2N32 SLI-Deluxe), per la precisione ho messo i driver Silicon Image SATA 32 bit. Dopodiché procedo con l'installazione tramite il cd originale di XP, ma quando mi trovo di fronte alla scelta di dove installare il sistema operativo, la schermata non visualizza le partizioni create con Vista, bensì un'unica partizione C: di 131gb! Ovviamente non procedo perché ho paura di cancellare i dati di Vista... ma come mai succede ciò? i driver sata sono errati? devo caricare i driver RAID? ![]()
__________________
Case: Cooler Master RC690 - CPU: AMD Athlon 64 X2 6400+ - Motherboard: Asus M2N32-SLI Deluxe Wifi Edition - Video: XFX GTX260 896MB "Black Edition" - Ram: 4 x Corsair XMS2 1GB DDR2 800 MHz - HD: WD 1TB + Seagate Barracuda 500GB SATA + USB Lacie 250GB - Alimentatore: Cooler Master M620 - Lcd: HP w2408h HDMI |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Mi viene in mente una cosa sola: il disco di XP che stai usando ha integrato il SP2?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 110
|
Quote:
Quindi se trovo un disco di installazione con una versione più aggiornata risolvo?
__________________
Case: Cooler Master RC690 - CPU: AMD Athlon 64 X2 6400+ - Motherboard: Asus M2N32-SLI Deluxe Wifi Edition - Video: XFX GTX260 896MB "Black Edition" - Ram: 4 x Corsair XMS2 1GB DDR2 800 MHz - HD: WD 1TB + Seagate Barracuda 500GB SATA + USB Lacie 250GB - Alimentatore: Cooler Master M620 - Lcd: HP w2408h HDMI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 141
|
Ciao a tutti!
Scusate se mi intrometto ... ![]() Avrei intenzione di fare un dual boot Vista-XP su un portatile (Fujitsu Siemens Amilo Li1705) dove è preinstallato Windows Vista Home Basic. Dato che non si sa se si riescono a trovare tutti i driver per le varie periferiche, posso fare una prova installando XP su una macchina virtuale? Installando XP su una macchina virtuale, si riesce a capire se i driver funzionano bene? Una volta capito quali sono i driver giusti, li integro nel CD di installazione di XP SP2 (compresi i driver SATA) e procedo al dual boot vero e proprio seguendo il tutorial in prima pagina. Secondo voi posso procedere in questo modo? Ho letto di VirtualPc e VMWare, ce ne sono di migliori? Quale programma mi consigliate di usare? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
Nel disco di XP con nLite devi solo integrare i driver SATA. I driver delle varie periferiche le installi dopo una volta che hai installato Windows. Leggi questa sezione di questo forum. Trovi la guida al downgrade generale e quella specifica per l'amilo 1718... magari è simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Formatto "C", reinstallo XP, ma poi come posso ripristinare il boot di Vista? Con il DVD di Vista non posso: c'è qualche file da salvare prima del formattone per ripristinare il dual boot? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
|
manolo84
Bellissima guida Angelus88 sono commosso!! però non la farei tanto facile sul rintraccio dei driver sata...se il sito del produttore non butta fuori i driver per il tuo modello preciso di mobo sei inculato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 288
|
Problemino...
Sicuramente sarà già stato postato, ma sarebbero parecchie le pagine da leggere, quindi vogliate scusarmi in anticipo ![]() Ho un disco S-Ata su cui trova posto Windows xp (sp3), e un disco P-Ata su cui trova posto Windows Vista. Ho installato prima Xp e poi Vista, ma Vista non mi ha riconosciuto la partizione Xp (nonostante abbia inserito i driver S-ata). Come faccio per dual bootare (al momento mi arrangio via bios ![]() Grazie in anticipo per le risposte ![]()
__________________
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
![]() In quel caso devi estrarli dal pacchetto driver per Vista. Comunque se ti servono i driver sata per qualche pc fammi sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
Nel dualboot, i file di boot e di sistema di entrambi gli OS devono trovarsi nello stesso hard disk e nella prima partizione. Se si installa Vista e XP nello stesso hard disk in partizioni separate o in due hard disk separati ma entrambi IDE o SATA, il dualboot riesce normalmente. Ma se si installa Vista e XP in due hard disk separati di cui uno IDE e uno SATA, i file di sistema vengono divisi fra i 2 hard disk e il dualboot non riesce. Fai la prova come ti ho detto. Se non funziona devi per forza installare entrambi gli OS o sull'IDE o sul SATA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Ho due hard disk sata.
Nel primo c'è Windows XP con il suo boot loader funzionante. E nel secondo c'è adesso Windows VISTA senza nessun boot loader a causa di un problema avuto con una distro linux. Ho staccato fisicamente il secondo hd (quello con Vista) e sono così entrato su XP per scrivere questo post. Vorrei che il menù di Vista mi dicesse di scegliere quale hd partire, così com'era prima, ma reinstallando tramite il dvd (di vista) e poi con l'utility EASYBCD non sono riuscito a far nulla, se selezionavo l'hd con Windows XP il sistema resettava. Non vi sono problemi di dischi. Cosa posso controllare/modificare?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Usa il disco di windows Vista e cliccando su Ripristina il computer correggi il boot. In questo modo l'installazione di Vista verrà corretta e ti dovrebbe partire solo Vista. Fatto ciò con EasyBCD (prova la nuova versione), aggiunge la voce di Windows XP al boot.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
ho fatto un bel po' di prove e alla fine sono riuscito ad avere la scelta tra xp e vista, grazie mille.
però ora ho wxp installato da zero, e a me interesserebbe sostituire tutta la partizione con un ghost fatto precedentemente. la mia situazione è standard: ho un disco con due partizioni. quando parte xp, la partizione su cui è installato viene riconosciuta come C, quella con vista come D. ovviamente il contrario con Vista. quindi: se copio il ghost sulla partizione xp perdo qualcosa? se è così, quali sono i file che devo conservare da rimettere poi su xp ghostato? grazie!
__________________
Vendo: Pad Extreme, Logitech Thunderpad Digital, Logitech Wingman Extreme Digital, Cavo RCA per PS2. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.