Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 08:58   #121
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Ancora non l'ho fatto, ma dovrebbe essere fatto tenendo premuto il tasto del caricamento della carta per qualche secondo. In realtà al negozio prink mi hanno stampato delle istruzioni che parlano di messaggi da parte della stampante che arrivano quando la cartuccia è arrivata alla fine e che ti permettono di far funzionare la stampante in modalità "non sicura", ovviamente perdendo la garanzia...
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:20   #122
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ma poi si riacquista se si mettono nuove cartucce originali, oppure è persa per sempre?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:43   #123
tiskone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 75
si la garanzia riesci a riprenderla resettando poi la flash (anche se non ho mai visto una guida per fare ciò) della stampante e reinserendo delle nuove cartucce originali.

cmq io ho provato a tenere schiacciato per 5-10 secondi il tasto di caricamento carta (almeno credo che sia quello rosso con la freccetta rivolta il basso) ma non faceva nulla!!
il bello è ke adesso la stampante non mi fa nemmeno visualizzare il menu..appena accendo mi visualizza subito il messaggio sui serbatoi!anche a voi capita?
tiskone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:21   #124
a.aroldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
Esperienza con cartucce compatibili Refill per Canon MP600
(post già publicato 7/12/2007 riveduto per maggiore comprensibilità)
Esaurita l'originale PGBK ho inserito la compatibile (sostituito il chip).
La stampa ha ripreso il funzionamento dopo aver annullato il riconoscimento.
Esaurite le originali CLI-8Y, CLI-8M, CLI-8C ho inserito le compatibili.
La stampante ha ripreso il funzionamento senza aver annullato il riconoscimento. ( In seguito richiesto ed annullato )
Ho stampato 3 fogli A4 con foto, tutto bene ma al termine del terzo foglio noto la mancanza di un colore.
Procedo alla pulizia delle testine ed alla prova di stampa, manca ancora colore al primo foglio.
Ripeto pulizia e prova di stampa e noto via via la progressiva assenza del colore nelle barre.
Estraggo le cartucce e le confronto con le originali, di seguito riporto le osservazioni:
( i valori si riferiscono alle misure in millimetri dei serbatoi delle cartucce ) in sequenza
cartuccia,----ink orig,----spugna orig,---ink comp.-----spugna comp.
CLI-8BK,-----18 mm.,-------38 mm.,-------23 mm.,---------33 mm.
PGBK , ------18 mm. ,-------38 mm.,-------23 mm.,--------33 mm.
CLI-8Y,------18 mm.,-------38 mm.,-------38 mm.,--------10 mm.
CLI-8M,------18 mm.,-------38 mm.,-------38 mm.,--------10 mm.
CLI-8C,------18 mm.,-------38 mm.,-------38 mm.,--------10 mm.
Considerato che lo spessore e l'altezza sono eguali nelle originale e compatibili si nota una capacità maggiore del sebatoio degli inchiostri a discapito della capacità della spugna, (ancor più evidente nelle tre cartucce colore)
Ho l'impressione che stampando, in sequenza rapida, fogli A4 con foto, l'inchiostro contenuto nelle spugne si esurisca e non venga reintegrato in tempo ragionevole.
Nella stampa normale (con copertura inferiore al 10%) tutto OK
Mi manca l'esperienza con conpatibili di altro fornitore.
Avrei la necessità di sapere se le misure dei serbatoi e delle spugne di cartucce compatibili (non Refill) sono identiche alle originali
Forse la soluzione è la ricarica delle cartucce originali !!
Spero di essere stato utile.
a.aroldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:39   #125
tiskone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 75
puoi essere la mia unica salvezza!come hai fatto ad annullare il riconoscimento su mp600??
tiskone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 17:06   #126
a.aroldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
per tiskone

Ho avuto molte difficoltà anch'io e dato il tempo trascorso non ricordo esattamente la procedura utilizzata.
Per la prima cartuccia esaurita, dopo averla sostituita con compatibile Refill (dotata di chip tolto dalla originale) ho seguito la procedura indicata da indicazioni allegate ad essa e via software sono riuscito ad annullare il riconoscimento, (varie schermate di avvertimento Canon e pressione 5/6 secondi del tasto sotto il simbolo //.

http://www.inchiostri.it/istruzioni/...avvertenze.asp

Per le successive ho avuto lo stesso blocco che tu denunci.
Ho quindi acquistato cartucce Canon originali che hanno riportato la stampante alla condizione normale.
Successivamente una ad una ho sostituito con compatibili ed al messaggio di errore mi è bastato premere il suddetto tasto per 5/6 secondi.

Sempre a disposizione, spero di esserti stato di aiuto

Ultima modifica di a.aroldi : 11-01-2008 alle 18:23.
a.aroldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 22:18   #127
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da a.aroldi Guarda i messaggi
[b]
Considerato che lo spessore e l'altezza sono eguali nelle originale e compatibili si nota una capacità maggiore del sebatoio degli inchiostri a discapito della capacità della spugna, (ancor più evidente nelle tre cartucce colore)
Ho l'impressione che stampando, in sequenza rapida, fogli A4 con foto, l'inchiostro contenuto nelle spugne si esurisca e non venga reintegrato in tempo ragionevole.
Nella stampa normale (con copertura inferiore al 10%) tutto OK
Mi manca l'esperienza con conpatibili di altro fornitore.
Avrei la necessità di sapere se le misure dei serbatoi e delle spugne di cartucce compatibili (non Refill) sono identiche alle originali
Forse la soluzione è la ricarica delle cartucce originali !!
Spero di essere stato utile.
Potrebbe anche essere l'inchiostro leggermente più denso dell'originale.

Puoi comunque provare a settare nel driver la stampa silenziosa che rallenta la velocità.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:28   #128
tiskone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da a.aroldi Guarda i messaggi
per tiskone

Ho avuto molte difficoltà anch'io e dato il tempo trascorso non ricordo esattamente la procedura utilizzata.
Per la prima cartuccia esaurita, dopo averla sostituita con compatibile Refill (dotata di chip tolto dalla originale) ho seguito la procedura indicata da indicazioni allegate ad essa e via software sono riuscito ad annullare il riconoscimento, (varie schermate di avvertimento Canon e pressione 5/6 secondi del tasto sotto il simbolo //.

http://www.inchiostri.it/istruzioni/...avvertenze.asp

Per le successive ho avuto lo stesso blocco che tu denunci.
Ho quindi acquistato cartucce Canon originali che hanno riportato la stampante alla condizione normale.
Successivamente una ad una ho sostituito con compatibili ed al messaggio di errore mi è bastato premere il suddetto tasto per 5/6 secondi.

Sempre a disposizione, spero di esserti stato di aiuto
grazie mille per la disponibilità proverò con delle cartucce originali poi vi faccio sapere!!
tiskone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:11   #129
PatchWorKs
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
ma in questo modo si disabilita anche il controllo sul livello degli inchiostri, il che e' problematico su una stampante come questa che e' termica.
PatchWorKs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:03   #130
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Non ci capisco più na mazza...
Ma è una stampante termica??

In sintesi, nessuno ha raccolto le esperienze degli utenti e mi sa dire quali sono le cartucce compatibili che vanno meglio?
In pratica mi pare di capire che le Refill vanno male.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:23   #131
a.aroldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Non ci capisco più na mazza...
Ma è una stampante termica??

In sintesi, nessuno ha raccolto le esperienze degli utenti e mi sa dire quali sono le cartucce compatibili che vanno meglio?
In pratica mi pare di capire che le Refill vanno male.

La stampante di cui si parla non é termica ma inkjet.
Se leggi bene il post del 11-01-08 potrai notare che le cartucce della Refill entrano in difficoltà quanto si stampa, in sequenza rapida, fogli A4 zeppi di foto con copertura al 100%, mentre nella stampa normale di testi, tabelle, diagrammi, ecc., si comportano egregiamente.
Ho comunque comunicato alla Refill il difetto riscontrato; sono in attesa di una loro risposta.
a.aroldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:42   #132
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ottimo. Ti ringrazio, l'importante è fare una classifica di quelle che vanno meglio, perchè non vorrei che si danneggiasse la testina nel funzionare senza inchiostro.
Quanto alle stampanti inkjet, da quanto ne so ci sono anche stampanti che scaldano l'inchiostro pur non essendo termiche nel senso di usare carta termica. Pensavo che potesse trattarsi di una cosa del genere.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 20:04   #133
a.aroldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ottimo. Ti ringrazio, l'importante è fare una classifica di quelle che vanno meglio, perchè non vorrei che si danneggiasse la testina nel funzionare senza inchiostro.
Quanto alle stampanti inkjet, da quanto ne so ci sono anche stampanti che scaldano l'inchiostro pur non essendo termiche nel senso di usare carta termica. Pensavo che potesse trattarsi di una cosa del genere.
Durante la stampa le testine delle Inkjet si scaldano in modo controllato se sono attraversate dall'inchiostro, in modo pericoloso se manca.
Pertanto, dato che il riconoscimento del livello é annullato, è opportuno verificare periodicamente che nel/nei serbatoio/i sia presente dell'inchiostro.
Ho notato che presso i siti di Inchiostri.it e Producer.it sono raffigurate le loro compatibili. Di seguito i Link
Parrebbe che il volune dei serbatoi inchiostro/spugna corrispondano alle originali ciò potrebbe eliminare il problema dato dalle Refill. Appena esaurisco le Refill, che posseggo, penso di accedere a questi fornitori.

http://www.inchiostri.it/store/prodotti.asp?prn=1814
http://www.producers.it/articoli1342.html
a.aroldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 23:13   #134
nick_ve
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 123
Ciao raga,
mi appresto a comprare delle cartucce compatibili per la canon ip4300.
Avrei intenzione di prendere quelle prodotte da Refill, hanno problemi?
grazie ciao
nick_ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 04:15   #135
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Carino il sistema di ecostore, sposti il chip una volta e poi più. Non so il costo, non ho trovato nessun listino...

Ciao - un per ora felice possessore di iP4500 (Fino al primo cambio cartucce?)
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 18:05   #136
fortunas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da tiskone Guarda i messaggi
si la garanzia riesci a riprenderla resettando poi la flash (anche se non ho mai visto una guida per fare ciò) della stampante e reinserendo delle nuove cartucce originali.
C'è qualcuno che ha fatto questa procedura di resettare la flash della stampante, o che cmq anche non avendola fatta saprebbe darmi delle dritte? E' una cosa complicata? (ho una canon pixma ix4000) Grazie!
fortunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 08:52   #137
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da fortunas Guarda i messaggi
C'è qualcuno che ha fatto questa procedura di resettare la flash della stampante, o che cmq anche non avendola fatta saprebbe darmi delle dritte? E' una cosa complicata? (ho una canon pixma ix4000) Grazie!
Sarei anche io molto interessato all'argomento...
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 09:00   #138
CESAREVOX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 34
cartucce vuote no-sponge

volevo sapere se ci sono eseperienze in merito alle no-sponge ? (tengono la pressione ?) Io di solito ricarico le originali fino a quando reggono. L'inchiostro che uso è della cartuccia canterina e posso dire che il nero è soddisfacente, mentre i colori perdono un pò, non molto, questo stampando su carta normale; in alta definizione va già meglio. Invece se si stampa un testo evidenziato il risultato è appena sufficiente, questo dipende anche, penso, dalla qualità della carta usata. In questi giorni ho provato le cartucce compatibili della cartucce.com (per carità) una pozza nera che ha invaso pure il serbatoio del giallo, quindi smontaggio e pulizia con il cleaner.
Uso una IP4200 non ho avuto problemi nel disattivare i controlli del colore, però adesso non mi permette di fare l'allineamento manuale, forse sbaglio la procedura, non sò.
Cordialmente
CESAREVOX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:06   #139
damicfra
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 30
RKS chip-extender

raga,
ho ritirato il kit RKS chip-extender, praticamente dei piccoli porta chip di plastica da inserire con le cartucce da ricarica.
risultato la mia stampante ip 4200 è morta . mi compare il messagio "errore di servizio 6502".
non riesco a sbloccarla. qualcuno può aiutarmi?
__________________
(case) Enermax Pandora 185- (processore) Intel Core2 Duo E6600 2.4GHz- (scheda video) Ati Sapphire X1950XTX 512MB- (scheda madre) Asus P5W DH DeLUXE- (alimentatore)Enermax Liberty ELT 500 AWT- (hard disk) 2 Maxtor DMAX10 SATA2 16MB 320GB in raid- (masterizzatore)LG GSA H22 16X- (memoria ram) Corsair Vlue Select 1GB x 3 675 MHz DDR2 - (pannello multifunzioni) Aerocool PowerPanel-
(masterizzatore cd) LG- (monitor) HP w 22 lcd-
damicfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:22   #140
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da damicfra Guarda i messaggi
raga,
ho ritirato il kit RKS chip-extender, praticamente dei piccoli porta chip di plastica da inserire con le cartucce da ricarica.
risultato la mia stampante ip 4200 è morta . mi compare il messagio "errore di servizio 6502".
non riesco a sbloccarla. qualcuno può aiutarmi?
Dovresti resettare la eprom, penso e poi mettere un set originale. Ma anche resettando la eprom l'errore divrebbe sparire.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v