Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 10:24   #1321
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da horse76 Guarda i messaggi
Dal lavoro non posso andare su rapidshare
Ho uppato il mio di sound...che vi sembra??
quanto ai rumori... se appoggi l'orecchio non puoi non sentirli!!è un continuo movimento + rumore di interferenza di tipo elettrico..non so se mi faccio capire..
@pait : già provato, la modalità IA non la considero nemmeno
Non farti sentire dal capo
google doc
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:39   #1322
horse76
Senior Member
 
L'Avatar di horse76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
mhh direi che anche la tua sembra un garelli in salita!! mi consolo...
l'attività infinita con l'orecchio poggiato sull'lcd non la senti??
e fortuna che l'otorino mi ha detto che ero un po' sordo
__________________
Ho trattato felicemente con + di 50 utenti mai più affari con : tensen-ghiros-djlorenz PM?meglio una mail!
horse76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 12:14   #1323
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da horse76 Guarda i messaggi

aiuto!!
due belle paranoie fresche...
1)stavo facendo un po' di prove in interni...
quando nell'avvicinarmi con il viso...
ma anche la vostra fa un continuo rumore di sottofondo?
ho provato a disabilitare tutto... dall'af al awb allo stabilizzatore... niente.
anche da ferma, continua a "muoversi" all'interno.
in modalità riproduzione, invece, sta zitta.
2) se passate dal grandangolo al tele, movimento unico a massima velocità..è fluido o verso la metà ha un rallentamento-soffocamento con rantolo, tipo quando con il ciao (o il garelli, per chi ce l'aveva) prendevi la salita del garage??
1) Sì, ma tale rumore è avvertibile unicamente ponendo l'orecchio a contatto dello schermo LCD, probabilmente è un rumore elettrico dovuto alla sezione di alimentazione del sensore stesso (probabilmente un paio di PWM che abbassano la tensione operativa) che sfora attraverso i buchi del microfono. Già a 2cm sparisce. Tutti i componenti elettrici fanno rumori, non c'è di cui preoccuparsi.
2) Il rallentamente c'è unicamente quando impostata la risoluzione EZ e quindi dal passaggio a zoom ottico a digitale (oltre il 12X), prova a mettere risoluzione massima (12MP) e rifammi sapere. Poi dipende anche da cosa intendi tu per "fluido", fai conto che altre macchinette con il zoom ottico hanno quasi degli scatti, la Panasonic è già un vanto abbia uno zoom così fluido, pure se non sia ovviamente perfetto.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-09-2010 alle 12:17.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 13:08   #1324
horse76
Senior Member
 
L'Avatar di horse76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
Il punto è che io sento anche il rumore di movimenti "meccanici"... se sposti la macchina mentre la ascolti, senti che tra stabilizzatore, af e via dicendo si producono dei suoni. Con la macchina ferma,inquadrante soggetto fermo, sulla mia quei rumori, seppur attenuati, continuano.
Quanto allo zoom ovviamente mi riferivo a quello ottico.. se ascolti bene il file che ho postato, il calo di potenza del motorino (che quasi si ferma) è verso la fine, più o meno sul 8x di ingrandimento.

comunque grazie, già mi vedevo in vacanza triste con la vecchia LZ3 in mano e la nuova in assistenza
__________________
Ho trattato felicemente con + di 50 utenti mai più affari con : tensen-ghiros-djlorenz PM?meglio una mail!

Ultima modifica di horse76 : 07-09-2010 alle 13:16.
horse76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 13:34   #1325
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da horse76 Guarda i messaggi
Il punto è che io sento anche il rumore di movimenti "meccanici"... se sposti la macchina mentre la ascolti, senti che tra stabilizzatore, af e via dicendo si producono dei suoni. Con la macchina ferma,inquadrante soggetto fermo, sulla mia quei rumori, seppur attenuati, continuano.
I rumori della macchina sono svariati: c'è il ronzio del LCD (un sibilo impercettibile), c'è l'elettrocostrizione dei PWM della sezione di alimentazione (come se qualcosa stesse friggendo) avvertibile solo fino a qualche cm e pure tenendola ferma e disattivando AF e OIS (perchè comunque il sensore della macchina è sempre alimentato, anche se non si scatta), c'è il tintinnio delle lenti, un po' più percettibile degli altri (è come se all'interno della fotocamera ci fosse un pezzetto "a giro" che cozza contro la scocca), c'è il rumore del meccanismo servoelettrico dell'autofocus (che sposta fisicamente la distanza lenti), facilmente udibile anche a buone distanze (se si sa cosa ascoltare, cioè un zzzz), e forse si sente anche il meccanismo di correzione lenti, ma presumo si nasconda dietro quello dell'autofocus (visto lavorano in congiunzione di intenti).

Quote:
Quanto allo zoom ovviamente mi riferivo a quello ottico.. se ascolti bene il file che ho postato, il calo di potenza del motorino (che quasi si ferma) è verso la fine, più o meno sul 8x di ingrandimento.
Guarda, stavolta ho ascoltato il rumore avvicinando l'orecchio al LCD, e confermo la sensazione.
Però, ragazzo mio, certe cose si vede che te le vai proprio a cercare eh! In condizioni normali non ci si fa neanche caso, tant'è che io stesso ho scritto prima di non avvertirlo...
Il motorino non è che sforzi, semplicemente attua un diverso lavoro, poichè movimenta un diverso gruppo di lenti di diversa grandezza, e dopo l'8x evidentemente si accinge a spostare quelle più grosse e quindi più pesanti.

Quote:
comunque grazie, già mi vedevo in vacanza triste con la vecchia LZ3 in mano e la nuova in assistenza
In ambito di elettronica di consumo questi problemi sono ricorrenti, sopratutto in persone particolarmente attente ai loro acquisti, ma altrettanto spesso si tratta semplicemente di normali stati d'uso che le altre persone a cui si chiede consiglio non riscontrano in quanto non altrettanto attente... Io penso che se ti dessi la mia TZ10 per provarla noteresti più o meno (una certa differenza ci può poi essere anche da esemplare ad esemplare) le stesse problematiche.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:07   #1326
flagello-tz
Member
 
L'Avatar di flagello-tz
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
Secondo me state diventando un po' paranoici
scattate e gustatevi le foto...
flagello-tz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 14:23   #1327
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da flagello-tz Guarda i messaggi
Secondo me state diventando un po' paranoici
scattate e gustatevi le foto...
Sono d'accordo... ho scritto tanto, ma volevo solo dire che... è normale!

Si chiama "elettronica di consumo", mica per niente! Finché funziona si usa, quando non funziona più, si cambia!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 15:42   #1328
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da flagello-tz Guarda i messaggi
Secondo me state diventando un po' paranoici
scattate e gustatevi le foto...
azz......incominciavo a sentirmi a disagio!!! .......mi avete fatto venire una paranoia con tutti sti "rumorini" .......
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 21:49   #1329
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Ehm... la mia ha fatto un rumore tipo rutto dopo questo scatto



fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 04:44   #1330
horse76
Senior Member
 
L'Avatar di horse76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
...sopratutto in persone particolarmente attente ai loro acquisti...
E ti credo! tra fotocamera,custodia,memoria,2^batteria e treppiede mi brucia ancora il culo... grazie delle spiegazioni...

Buoni gli involtini...

Torniamo alla fotografia... mi è sorto un dubbio riguardo ai particolari in macro.
Ho fatto qualche prova ma non fa molto testo in quanto sempre in interni senza luce adeguata.
Avendo a disposizione un avvicinamento illimitato (per esempio degli oggetti statici) conviene maggiormente una distanza ravvicinata (zoom poco fuori, possibilità di aprire al massimo a iso accettabili senza fare foto mosse) oppure rimanere un po' indietro, e sfruttare molto lo zoom, per quanto possibile? in sostanza...potendo scegliere, meglio vicini o lontani dal soggetto,in termini di immagine?

Quote:
Originariamente inviato da flagello-tz Guarda i messaggi
...posto la configurazione macro usata, settata con consigli di fabri
...Modalità AF 1 area
Perchè non AF spot?

E ancora.. nelle foto in macro, non sarebbe meglio far ponderare l'esposizione al centro (se non spot addirittura)?
__________________
Ho trattato felicemente con + di 50 utenti mai più affari con : tensen-ghiros-djlorenz PM?meglio una mail!
horse76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 09:30   #1331
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da horse76 Guarda i messaggi
E ti credo! tra fotocamera,custodia,memoria,2^batteria e treppiede mi brucia ancora il culo... grazie delle spiegazioni...

Buoni gli involtini...

Torniamo alla fotografia... mi è sorto un dubbio riguardo ai particolari in macro.
Ho fatto qualche prova ma non fa molto testo in quanto sempre in interni senza luce adeguata.
Avendo a disposizione un avvicinamento illimitato (per esempio degli oggetti statici) conviene maggiormente una distanza ravvicinata (zoom poco fuori, possibilità di aprire al massimo a iso accettabili senza fare foto mosse) oppure rimanere un po' indietro, e sfruttare molto lo zoom, per quanto possibile? in sostanza...potendo scegliere, meglio vicini o lontani dal soggetto,in termini di immagine?


Perchè non AF spot?

E ancora.. nelle foto in macro, non sarebbe meglio far ponderare l'esposizione al centro (se non spot addirittura)?
L'obbiettivo della tz10 raggiunge la massima risoluzione a diaframma tutto aperto.
Gli iso in macro, e in genere, è sempre meglio tenerli al minimo... quando possibile. Motivo per cui un treppiede o supporto è l'ideale.
Quanto zoom sia meglio dipende dal soggetto. Se hai la possibilità di avvicinarti sin quasi a toccarlo (in wide) otterrai il massimo dettaglio.
Col tele però si riduce l'ampiezza dello sfondo inquadrato e il soggetto è meglio isolato rispetto ad esso.
L' AF spot è meno sensibile in poca luce, ma per una macro casalinga con luci controllate e abbondanti, o in pieno sole, è l'ideale.
La modalità esposimetrica spot è l'ideale se l'area da misurare è la stessa che devi mettere a fuoco.



PS

Poi, nella macro, ci sono altri trucchetti.
L' ultimo, che non conoscevo, me l'ha suggerito ieri un amico (LTZ470) sul forum di dpreview: il miele
Questa è una sua macro con la tz10 ... e trucco applicato x un avvicinamento pauroso.


Ultima modifica di fabri22 : 08-09-2010 alle 09:56.
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 10:02   #1332
flagello-tz
Member
 
L'Avatar di flagello-tz
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
Come cavolo è stata fatta l'ape? è paurosa
flagello-tz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 11:04   #1333
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da fabri22 Guarda i messaggi
PS
Poi, nella macro, ci sono altri trucchetti.
L' ultimo, che non conoscevo, me l'ha suggerito ieri un amico (LTZ470) sul forum di dpreview: il miele
Questa è una sua macro con la tz10 ... e trucco applicato x un avvicinamento pauroso.

OK... bene il miele per attirare l'ape ma come si fa ad attirare contemporaneamente l'ape e il ragno?

D'ora in poi girerò con la macchinetta e con un vasetto di miele AHAHAH
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 14:53   #1334
horse76
Senior Member
 
L'Avatar di horse76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
Che spettacolo di foto...
ma in questo caso.. lunghezza focale 4,1..
è poco o sbaglio? cioè... ce l'aveva praticamente sull'obiettivo l'ape..
__________________
Ho trattato felicemente con + di 50 utenti mai più affari con : tensen-ghiros-djlorenz PM?meglio una mail!
horse76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:55   #1335
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
veramente notevole come macro..........

....dopo questa mi vergogno a postare le mie
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:36   #1336
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
leggendo qua e la, alla fine sto cercando proprio la tz10.
Per ora mi son registrato al topic, il problema ora è trovarla a prezzi umani

spero di raggiungervi presto
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 23:22   #1337
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
non me ne voglia fabri22 .......non volevo "copiare", ma visto che sto facendo un pò di pratica e avevo qualche conchiglia fra le mani, le sue foto mi hanno fatto venir voglia di provare.......

non sono chissà chè......però dai non sono proprio da buttare.........cosa ne dite?

Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 09:53   #1338
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
che memoria consigliate di prendere?
batteria? leggevo di questa blumax
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:49   #1339
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
che memoria consigliate di prendere?
batteria? leggevo di questa blumax
io come memoria ho preso due di queste:



mentre la batteria ho preso l'originale Panasonic
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:41   #1340
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
non me ne voglia fabri22 .......non volevo "copiare", ma visto che sto facendo un pò di pratica e avevo qualche conchiglia fra le mani, le sue foto mi hanno fatto venir voglia di provare.......

non sono chissà chè......però dai non sono proprio da buttare.........cosa ne dite?

...non ho mica il copyright sulle conchiglie
Very good!

Consiglio: prova anche a mettere un oggetto bianco sul lato in ombra (appena fuori dall'inquadratura) per riflettere la luce e recuperare le parti scure.


Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
OK... bene il miele per attirare l'ape ma come si fa ad attirare contemporaneamente l'ape e il ragno?
Chissà che @azz mangiano i ragni
Alle farfalle piace la frutta come ha scoperto flagello.
Credo che con una macedonia appresso siamo in grado di sbizzarrirci con gli artropodi in genere.
...per gli uccelli serve altro

Ultima modifica di fabri22 : 09-09-2010 alle 13:56.
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v