Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Samsung

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2009, 18:00   #13081
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
ma invece lo scroll della rubrica rimarrà sempre sto schifo o cambierà?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 18:05   #13082
zlatansvezia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Salve,ho scaricato da questo sito http://www.mobileblog.it/post/9603/v...-tuo-cellulare
un'applicazione di calcio.La apro con win rar,quando estraggo il file virtual calcio,mi apre un'altra finestra di win rar con dei file in formato class come posso mettterli nel telefono????
zlatansvezia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 19:14   #13083
Lio78
Senior Member
 
L'Avatar di Lio78
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Provincia di Ravenna
Messaggi: 317
Ciao a tutti.

@jined ci puoi dare info sulla tua cucina? la ritieni stabile? pensi di rilasciarla a breve? Thanks
__________________
Asus N550JV-CN150H -Intel i7 4700HQ - 8GB DDR3 - Nvidia GeForce 750M - SSD Samsung 840 EVO 250GB - HDD 750GB SataIII - Monitor Full HD IPS opaco.... tanta roba
Lio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 19:29   #13084
Ghd
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da zlatansvezia Guarda i messaggi
Salve,ho scaricato da questo sito http://www.mobileblog.it/post/9603/v...-tuo-cellulare
un'applicazione di calcio.La apro con win rar,quando estraggo il file virtual calcio,mi apre un'altra finestra di win rar con dei file in formato class come posso mettterli nel telefono????

sono andato vedere e ho scaricato e...
eheheeh
...dopo che scarichi il primo .zip lo decomprimi
dopo hai due file uno .jar e uno .jed prendi il .jar lo metti nel telefono e lo apri dal telefono usando x-plore
hai installato il tuo gioco java
ciaooooo
Ghd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 19:29   #13085
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Lio78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

@jined ci puoi dare info sulla tua cucina? la ritieni stabile? pensi di rilasciarla a breve? Thanks

Come chiesto dallo staff attualmente non si può parlare di rom cucinate quindi non credo ti risponda qui. Magari chiediglielo in privato...

Evitiamo altre inutili 10 pagine sull'argomento... ci hanno chiesto di aspettare una decisione e penso sia civile aspettare infondo non li paga nessuno per moderare il forum (credo) quindi rispettiamoci tra di noi

Prova a chiederglielo in privato non ti costa nulla :P
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 19:36   #13086
Lio78
Senior Member
 
L'Avatar di Lio78
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Provincia di Ravenna
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Come chiesto dallo staff attualmente non si può parlare di rom cucinate quindi non credo ti risponda qui. Magari chiediglielo in privato...

Evitiamo altre inutili 10 pagine sull'argomento... ci hanno chiesto di aspettare una decisione e penso sia civile aspettare infondo non li paga nessuno per moderare il forum (credo) quindi rispettiamoci tra di noi

Prova a chiederglielo in privato non ti costa nulla :P

Chiedo umilmente scusa x non aver letto tale informazione.

E ringrazio te x avermi chiarito la situazione.
__________________
Asus N550JV-CN150H -Intel i7 4700HQ - 8GB DDR3 - Nvidia GeForce 750M - SSD Samsung 840 EVO 250GB - HDD 750GB SataIII - Monitor Full HD IPS opaco.... tanta roba
Lio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 19:56   #13087
omniaforever
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
la I2 russa, che ormai da un mese tutti continuano a chiamare I2, ma è ufficialmente I1 anche quella!

Ho provato anche quella, cmq la framerate in modalità video è migliore nella G4 (della I2->I1 .ru) e la gamma dinamica post-scatto elaborata, è migliore nella H1 hk (della I2->I1 .ru).. ho istogrammi e frameraters alla mano te lo dico xke ho prelevato gli engine dell'una e dell'altro per il mio primo frankenstein.. altrimenti avrei usato l'engine pronto della .ru
per la camera quel è il firmware con il "rischio di mosso" minore? alla fine di giorno uno vale l'altro..le foto sono sempre belle..
omniaforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 20:30   #13088
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
Secondo voi, prima o poi, metteranno il supporto all'html per i messaggi di posta elettronica? No perchè in formato testo fanno un pò ridere, stiamo pur sempre parlando di uno smartphone di fascia alta
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 20:38   #13089
omniaforever
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Secondo voi, prima o poi, metteranno il supporto all'html per i messaggi di posta elettronica? No perchè in formato testo fanno un pò ridere, stiamo pur sempre parlando di uno smartphone di fascia alta
beh su un cellulare con un sistema operativo "aperto",mica si campa e mica si può compare solo con le applicazioni di serie?a che serve allora il sistema operativo, si compra un cellulare con os proprietario altrimenti...basta installare nokia messaging
(free...necessita almeno mezzo hack)
http://www.zshare.net/download/6616859539d77241/

o profimail (trial)
http://www.lonelycatgames.com/?app=p...atform=symbian
omniaforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 22:46   #13090
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da omniaforever Guarda i messaggi
per la camera quel è il firmware con il "rischio di mosso" minore? alla fine di giorno uno vale l'altro..le foto sono sempre belle..
Guarda, da quando è uscito Omnia HD, ho notato che i cambiamenti sostanziali per quello che riguarda il comparto fotografico sono stati sostanzialmente quattro:

1) Saltando dalla serie E alla serie F del firmware, l'algoritmo di post processing dello scatto, ha ridotto il rumore di fondo e aumentato la saturazione del colore.

2) Saltando dalla serie F alla serie G del firmware, sono stati aggiunti un gruppo di servizi residenti, che hanno appesantito il "core", questo ha rallentato il tempo di intervento del burst fotocamera (tradotto, il tempo in cui, il circuito fotocamera, trasferisce alla memoria l'immagine scattata) questo, ha dato come risultate il famigerato effetto "foto mossa"

3) Alleggerendo i servizi residenti, operazione che è stata fatta dal firmware G2 alle varie edizioni svedesi e cinesi G3 e G4, l'effetto foto-mossa, si è volatilizzato.

4) Nel firmware serie H, è stato modificato il calcolo dell'istogramma della fotografia, ovvero, le foto non vengono più con quell'esagerato "costrasto sparato!" che probabilmente, i programmatori, inizialmente pensavano potesse far gioco all'Omnia, restituendo foto particolarmente contrastate e brillanti (quanto..pero'..poco naturali!) ed hanno, "ampliato", la gamma dinamica.. e da questo firmware, le foto non sparano più tanto, ma mantengono una gamma dinamica in grado di restuire colori e situazioni più naturali.

Spero di essere stato abbastanza preciso nella mia analisi, è ciò che ho potuto capire studiando i vari core, e credo che salvo qualche dettaglio, più o meno la situazione sia cosi.

Per quello che riguarda il video, ho trovato solo una correlazione tra dei servizi residenti che effettuano dei continui "controlli" sulla memoria, e i famosi "scattini" durante le riprese in HD. Normalizzando o abbattendo questi servizi, c'è un aumento della fluidità nel video. Io ho potuto solo abbatterli, Samsung, disponendo dei sorgenti del Symbian, potrà nel tempo, normalizzarli e raggiungere senza problemi, i 24fps puliti, senza ritardi.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 23:00   #13091
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Progetti futuri ed ipotesi..

Analizzando quanto disponibile e ponendo un suggerimento di ipotesi per il futuro (suggerimenti a me stesso, ma anche ad altri...) ho pensato che una buona idea potrebbe essere di creare una specie di CORE MANAGER, in una versione symbian (io non sviluppo in .sis pero') oppure controllando il cellulare da Windows:

Questo "applicativo", potrebbe avere lo scopo di personalizzare la struttura ed i servizi del proprio cellulare, priore l'installazione di un Firmware (versione Windows) oppure a firmware già flashato (versione .sis).

Il sistema è basato sullo stesso principio mediante, un tempo.. (ma in alcuni pc preistorici, tutt'ora.. basta vedere i sistemi contabili) la famosa AUTOEXEC.BAT permetteva di preimpostare tutta una serie di parametri e servizi che devono partire all'avvio del PC.

Un tempo, sull'AMIGA, la famosa startup-sequence si occupava di questa operazione.

Su Windows, una parte di questa operazione viene gestira, priore all'avvio di Windows, dalla boot.ini, il resto delle operazioni, a Windows avviato, sono presenti come servizi di startup nel registro, controllabili da programmi come startup.cpl.

Ora:

Omnia HD ha una LUNGA serie di applicazioni e di servizi residenti, sia nella memoria principale che in quella secondaria, le applicazioni presenti nella memoria di massa, non sono un problema, quelle presenti nella Z: possono già diventarlo in termini di consumo e pesantezza del symbian, i servizi residenti sono una vera calamità. Non avete idea di quanti ce ne siano.. e il 99% di essi, è perfettamente invisibile all'utente

--
L'idea sarebbe un applicativo che permetta ad ogni utente, di personalizzarsi a piacimento il Symbian, in particolare per quelle applicazioni e servizi che NON abbiamo facoltà di rimuovere:

Ad esempio.. a me puo' benissimo non interessare, dover perdere 10mb di Z:, da dare alla calcolatrice, alla bussola e al mediabrowser... visto che non calcolo, non vado nel deserto, e con la funzione gallery faccio tutto quello che mi occorre.

A qualcun altro, possono non interessare i dizionary e i giochi...

E' solo una idea, la cosa potrebbe anche interessare anche alcune funzioni strutturali del core:

Perchè avere 7 lingue che prendono 20mb, quando me ne basta una o due?

Ma la lista è lunga lunga..
servizi dei wireless..
del comparto camera..
dei packet..
del bluetooth..
del gps..
etc..
etc..
etc..

Che ne pensate?

E' solo una idea.

Ultima modifica di jined : 26-09-2009 alle 23:06.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 23:35   #13092
amerigo9
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 77
ragazzi ma l'applicazione swich off funziona per il nostro omnia hd? perchè al mio sembra proprio di no...
amerigo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 01:42   #13093
omniaforever
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Guarda, da quando è uscito Omnia HD, ho notato che i cambiamenti sostanziali per quello che riguarda il comparto fotografico sono stati sostanzialmente quattro:

1) Saltando dalla serie E alla serie F del firmware, l'algoritmo di post processing dello scatto, ha ridotto il rumore di fondo e aumentato la saturazione del colore.

2) Saltando dalla serie F alla serie G del firmware, sono stati aggiunti un gruppo di servizi residenti, che hanno appesantito il "core", questo ha rallentato il tempo di intervento del burst fotocamera (tradotto, il tempo in cui, il circuito fotocamera, trasferisce alla memoria l'immagine scattata) questo, ha dato come risultate il famigerato effetto "foto mossa"

3) Alleggerendo i servizi residenti, operazione che è stata fatta dal firmware G2 alle varie edizioni svedesi e cinesi G3 e G4, l'effetto foto-mossa, si è volatilizzato.

4) Nel firmware serie H, è stato modificato il calcolo dell'istogramma della fotografia, ovvero, le foto non vengono più con quell'esagerato "costrasto sparato!" che probabilmente, i programmatori, inizialmente pensavano potesse far gioco all'Omnia, restituendo foto particolarmente contrastate e brillanti (quanto..pero'..poco naturali!) ed hanno, "ampliato", la gamma dinamica.. e da questo firmware, le foto non sparano più tanto, ma mantengono una gamma dinamica in grado di restuire colori e situazioni più naturali.

Spero di essere stato abbastanza preciso nella mia analisi, è ciò che ho potuto capire studiando i vari core, e credo che salvo qualche dettaglio, più o meno la situazione sia cosi.

Per quello che riguarda il video, ho trovato solo una correlazione tra dei servizi residenti che effettuano dei continui "controlli" sulla memoria, e i famosi "scattini" durante le riprese in HD. Normalizzando o abbattendo questi servizi, c'è un aumento della fluidità nel video. Io ho potuto solo abbatterli, Samsung, disponendo dei sorgenti del Symbian, potrà nel tempo, normalizzarli e raggiungere senza problemi, i 24fps puliti, senza ritardi.
grazie..e delle I che dici?
omniaforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 01:47   #13094
Ghd
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
cut cut cut

Che ne pensate?

E' solo una idea.
sposo in modo pieno l'idea sono un sostenitore di os nacked da riempire e a piacere in base alle proprie destinazioni d'uso o anche solo al prorpio piacere personale!
bravo jined
Ghd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 08:35   #13095
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da omniaforever Guarda i messaggi
grazie..e delle I che dici?
Penso che anche tu avrai notato che "I" include un parco differenze notevoli da regione a regione.. parlando di quella italiana, a parte quel paio di bug poco importanti (sveglia e charset), è una revisione molto stabile, quanto bella carica di servizi residenti.

Purtroppo il taskman 3D che manda giù la batteria, è un dato di fatto.. ma il problema di fondo non è il taskman 3D, ma l'uso della cpu-time dell'Omnia.

Se i servizi residenti riuscissero a mandenere il cellulare in un idle del 1 o 2%, ci sono le potenzialità per avere una batteria "infinita" (non scherzo), ho fatto degli esperiementi eliminando "tutto" (sperimentazione pura) in una versione "warp" del core, e la batteria potrebbe restarsene tranquillamente in standby per UN MESE! T'assicuro che non sparo fregnacce, lo potrei tranquillamente provare.
(Suppongo che le specifiche tecniche iniziali dell'Omnia HD, che davano la batteria in standby per secoli, si basassero sulle specifiche hardware, piuttosto che sul carico software).

Naturalmente, se una serie di servizi controllano continuamente una serie di cose, il carico della cpu sale vorticosamente, e la cpu dell'omnia, se stressata a dovere in congiunzione dell'operare su antenne di discreta potenza (gps..o 802.11) sappiamo che ha il potere di mandare giu' la batteria in meno di un'ora.

A mandare giù la batteria, più che la "quantità" di dati, in memoria, è il "numero di accessi", alla memoria, è lo stesso principio dei PC portatili, nel risparmio energetico sono 3 i valori che il sistema controlla per ridurre i consumi: potenza cpu, luminosità schermo, accesso al disco.
Tradotto in termini Omnia, significherebbe "servizi residenti", "accesso allo schermo", "accesso alla memoria".

Anche Seven e HyperX concordano sul fatto che il segreto di durata e prestazioni, è ridurre "il carico". Il punto è che il Taskman 3D è nel core.

Questo è il problema della I, quello che serve adesso, è che il codice del Taskman 3D venga riscritto per essere più "leggero", cosi' come parte del core, ottimizzato per prestazioni.

Ultima modifica di jined : 27-09-2009 alle 08:44.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 09:02   #13096
king Kronos
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Guarda, da quando è uscito Omnia HD, ho notato che i cambiamenti sostanziali per quello che riguarda il comparto fotografico sono stati sostanzialmente quattro:

1) Saltando dalla serie E alla serie F del firmware, l'algoritmo di post processing dello scatto, ha ridotto il rumore di fondo e aumentato la saturazione del colore.

2) Saltando dalla serie F alla serie G del firmware, sono stati aggiunti un gruppo di servizi residenti, che hanno appesantito il "core", questo ha rallentato il tempo di intervento del burst fotocamera (tradotto, il tempo in cui, il circuito fotocamera, trasferisce alla memoria l'immagine scattata) questo, ha dato come risultate il famigerato effetto "foto mossa"

3) Alleggerendo i servizi residenti, operazione che è stata fatta dal firmware G2 alle varie edizioni svedesi e cinesi G3 e G4, l'effetto foto-mossa, si è volatilizzato.

4) Nel firmware serie H, è stato modificato il calcolo dell'istogramma della fotografia, ovvero, le foto non vengono più con quell'esagerato "costrasto sparato!" che probabilmente, i programmatori, inizialmente pensavano potesse far gioco all'Omnia, restituendo foto particolarmente contrastate e brillanti (quanto..pero'..poco naturali!) ed hanno, "ampliato", la gamma dinamica.. e da questo firmware, le foto non sparano più tanto, ma mantengono una gamma dinamica in grado di restuire colori e situazioni più naturali.

Spero di essere stato abbastanza preciso nella mia analisi, è ciò che ho potuto capire studiando i vari core, e credo che salvo qualche dettaglio, più o meno la situazione sia cosi.

Per quello che riguarda il video, ho trovato solo una correlazione tra dei servizi residenti che effettuano dei continui "controlli" sulla memoria, e i famosi "scattini" durante le riprese in HD. Normalizzando o abbattendo questi servizi, c'è un aumento della fluidità nel video. Io ho potuto solo abbatterli, Samsung, disponendo dei sorgenti del Symbian, potrà nel tempo, normalizzarli e raggiungere senza problemi, i 24fps puliti, senza ritardi.
Ciao jined scusami per il disturbo ma io sarei molto interessato a provare uno di quei firmware su cui non è presente il fastidioso "effetto-mosso" nelle foto (magari quello svedese, in cui sicuramente c'è la lingua inglese). Ti sarei molto grato se mi potessi indicare dove poterlo reperire e naturalmente se si può reperire.

Grazie mille!
king Kronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 09:17   #13097
Davvy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
X Jined

Ciao,
percortesia, posso parlarti in pvt?
Davvy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:06   #13098
omniaforever
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Penso che anche tu avrai notato che "I" include un parco differenze notevoli da regione a regione.. parlando di quella italiana, a parte quel paio di bug poco importanti (sveglia e charset), è una revisione molto stabile, quanto bella carica di servizi residenti.

Purtroppo il taskman 3D che manda giù la batteria, è un dato di fatto.. ma il problema di fondo non è il taskman 3D, ma l'uso della cpu-time dell'Omnia.

Se i servizi residenti riuscissero a mandenere il cellulare in un idle del 1 o 2%, ci sono le potenzialità per avere una batteria "infinita" (non scherzo), ho fatto degli esperiementi eliminando "tutto" (sperimentazione pura) in una versione "warp" del core, e la batteria potrebbe restarsene tranquillamente in standby per UN MESE! T'assicuro che non sparo fregnacce, lo potrei tranquillamente provare.
(Suppongo che le specifiche tecniche iniziali dell'Omnia HD, che davano la batteria in standby per secoli, si basassero sulle specifiche hardware, piuttosto che sul carico software).

Naturalmente, se una serie di servizi controllano continuamente una serie di cose, il carico della cpu sale vorticosamente, e la cpu dell'omnia, se stressata a dovere in congiunzione dell'operare su antenne di discreta potenza (gps..o 802.11) sappiamo che ha il potere di mandare giu' la batteria in meno di un'ora.

A mandare giù la batteria, più che la "quantità" di dati, in memoria, è il "numero di accessi", alla memoria, è lo stesso principio dei PC portatili, nel risparmio energetico sono 3 i valori che il sistema controlla per ridurre i consumi: potenza cpu, luminosità schermo, accesso al disco.
Tradotto in termini Omnia, significherebbe "servizi residenti", "accesso allo schermo", "accesso alla memoria".

Anche Seven e HyperX concordano sul fatto che il segreto di durata e prestazioni, è ridurre "il carico". Il punto è che il Taskman 3D è nel core.

Questo è il problema della I, quello che serve adesso, è che il codice del Taskman 3D venga riscritto per essere più "leggero", cosi' come parte del core, ottimizzato per prestazioni.
ma in quanto a qualità fotografica a "parità di situazioni?"
che differenza c'è tra la H ed I?
omniaforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:10   #13099
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da omniaforever Guarda i messaggi
ma in quanto a qualità fotografica a "parità di situazioni?"
che differenza c'è tra la H ed I?
Con la "I" italiana, nessuna, con la nuova "I" cinese, per intenderci, quella col Kinetic sul browser, qualche differenza c'è, perchè la revisione dell'engine camera è passata da .89 a .90.. ma ancora non ho potuto appurare quali differenze.

Sembra che ogni regione stia sviluppando una parte del core per conto suo... almeno apparentemente... e ciò non mi sembra molto buono. In congiunzione con il lavoro, senza dubbio ottimo, ma caotico, dei vari modders... sembra che presto, non si saprà più che pesci pigliare, nella scelta dei firmware.

Non sarebbe male, poter intercambiare firmware, in funzione delle proprie esigenze.. peccato che ogni volta bisogna re-installare tutto.

Ecco.. il "core manager" che avevo in mente, potrebbe ovviare a questo, creando delle installazioni personalizzate pre-flash.

Ultima modifica di jined : 27-09-2009 alle 10:14.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:10   #13100
Gian569
Member
 
L'Avatar di Gian569
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: VA
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Che ne pensate?

E' solo una idea.
l'idea è fantastica......
__________________
NOTEBOOK: Sony Vaio FW21J
CELL: HTC Desire HD
Gian569 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v