Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm aggiorna la sua Large Format più abbordabile. Piccoli sacrifici in termini di mirino, raffica e video ("solo" 4K), a fronte di un prezzo ormai allineato a quello delle 35mm professionali. Ed è arrivata la focale 500mm…
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2023, 23:31   #1281
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6602
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Domanda banale, c'è modo di vedere se ci sono state disconnessioni alla rete internet come per il FritzBox?
Si dai log, per la connessione PPPoE devi vedere la voce ppp\wan terminated \ restored

Per la portante (in caso di linea xdsl) c'è comunque il timer sulla pagina web dei valori di linea, sui log non ricordo bene con quale voce venga indicata la perdita di sincronizzazione, forse qualcosa con "dsl", in caso basta provare staccando il filo.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 11-01-2023 alle 01:52.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 15:00   #1282
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Si dai log, per la connessione PPPoE devi vedere la voce ppp\wan terminated \ restored

Per la portante (in caso di linea xdsl) c'è comunque il timer sulla pagina web dei valori di linea, sui log non ricordo bene con quale voce venga indicata la perdita di sincronizzazione, forse qualcosa con "dsl", in caso basta provare staccando il filo.
Perfetto grazie, sono in FWA 200/50 Eolo.
Cmq dopo aver aggiornato, ho dovuto effettuare un reset generale e per maggior sicurezza ho effettuato il ripristino generale utilizzando l'app di Asus.
Stranamente la connessione in download da 200 mega, crollava a 90, mentre l'upload rimaneva sempre a 52, questo anche riavviando il modem, se lo lasciavo spento per una mezz'ora, tornava a 203)205, tant'è che credevo fosse un problema di Eolo, ho chiamato l'assistenza e hanno confermato che il mio collegamento era ok e non vedevamo alcun degrado, mi hanno consigliato di fare un test direttamente dal poe al PC, ho messo sotto il 7590, per un giorno, il collegamento è rimasto sempre stabile, rimesso l'Asus, nuovamente problemi, a quel punto ho deciso di azzerare il tutto, adesso funziona egregiamente.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 13:46   #1283
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEO2000 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sono andati via i tecnici Tim e mi hanno messo la fibra FTTH. Con lil loro modem tim la connessione è andata appena acceso, con l'Asus non riesco a far funxionare niente... mi potete aiutare? qualcuno che usa il DSLAX82U con FTTH tim?
Scusa la domanda da ignorante, mi deve arrivare domani ma la fibra ftth dove la collegheresti sul DSL ?

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:34   #1284
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1269
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Scusa la domanda da ignorante, mi deve arrivare domani ma la fibra ftth dove la collegheresti sul DSL ?

Saluti

Cristallo
https://www.asus.com/it/networking-i...ies/dsl-ax82u/
La porta wan
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 16:48   #1285
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Scusa la domanda da ignorante, mi deve arrivare domani ma la fibra ftth dove la collegheresti sul DSL ?

Saluti

Cristallo
Dall'ONT via cavo LAN, ti colleghi alla porta WAN

Segui questa guida anche se non è lo stesso modello ma la pagina webgui è la stessa.
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1011715/
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 20:20   #1286
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Dall'ONT via cavo LAN, ti colleghi alla porta WAN

Segui questa guida anche se non è lo stesso modello ma la pagina webgui è la stessa.
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1011715/
Ok, capito.
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 20:29   #1287
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1227
Splitter ADSL farlocco

Ciao a tutti,

vi prego, non questionate sul fatto che ancora vado con l'Adsl a 20 Mbit. Ho i miei motivi. Il problema è relativo allo splitter ADSL fornito con il model. Ho scollegato il vecchio splitter marchiato Telecom che forniva le seguenti prestazioni:

Velocità di trasmissione 19999 Kbps 997 Kbps
Velocità massima di trasmissione 24268 Kbps 1109 Kbps

Collegato quello fornito con il modem le prestazioni in Upload sono scese a 170 Kbps. e una velocità in download di 6000 Kbps. Ho provato un'ora a resettare il model, rifare la configurazione, restart del pc e altro. Rimesso il vecchio splitter tutto è tornato performante.

Forse il nuovo splitter non è adatto per l'ADSL. Sopra c'è scritto:

ISDN SP-305
VDSL Splitter

Saluti
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 07:44   #1288
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

vi prego, non questionate sul fatto che ancora vado con l'Adsl a 20 Mbit. Ho i miei motivi. Il problema è relativo allo splitter ADSL fornito con il model. Ho scollegato il vecchio splitter marchiato Telecom che forniva le seguenti prestazioni:

Velocità di trasmissione 19999 Kbps 997 Kbps
Velocità massima di trasmissione 24268 Kbps 1109 Kbps

Collegato quello fornito con il modem le prestazioni in Upload sono scese a 170 Kbps. e una velocità in download di 6000 Kbps. Ho provato un'ora a resettare il model, rifare la configurazione, restart del pc e altro. Rimesso il vecchio splitter tutto è tornato performante.

Forse il nuovo splitter non è adatto per l'ADSL. Sopra c'è scritto:

ISDN SP-305
VDSL Splitter

Saluti
Ho controllato il mio effettivamente non è con la Adsl.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 10:58   #1289
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31717
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Forse il nuovo splitter non è adatto per l'ADSL.
i
... ti confermo che lo splitter che ti danno non va bene per l'adsl nostrana...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 16:47   #1290
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
... ti confermo che lo splitter che ti danno non va bene per l'adsl nostrana...
Si hai ragione, sulla confezione è scritto chiaramente, io al suo interno ho lo splitter normale e quello Tedesco per presa TAE:

https://imgur.com/a/O6yuL8r
PS
Facendo una rapida ricerca, lo splitter in questione è esclusivamente per linee ISDN/VDSL, come anche evidenziato nella stampigliatura, cosa non certa per quello TAE, forse è compatibile con la ADSL.

Ultima modifica di ness.uno : 21-01-2023 alle 17:53.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 16:55   #1291
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22239
Tra l'altro ci sono filtri e filtri per l'ADSL. Ricordo ai tempi di averne usato sempre di un tipo e non era il savp120, scartando quelli in dotazione con i modem che si sono avvicendati (non dell'ISP).

Poi non ricordo, se in epoca più recente, i filtri in dotazione per i modem Tim siano prodotti dalla medesima ditta.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 13:08   #1292
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1269
Se vi interessa aumentare la potenza di uscita del Wi-Fi:
Cliccate qui
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 13:39   #1293
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1227
Ciao a tutti,

sto sperimentando dei problemi con la linea ADSL. Volevo essere sicuro che non fosse il modem ma Wind sembra confermare che possa essere un loro problema. Oggi ho fatto diverse chiamate con loro prima che aprissero un ticket di assistenza tecnica. Ho staccato tutti i telefoni e attaccato il modem alla presa senza splitter adsl. Sono variati i valori della linea. Non so se per aver staccato tutto dalla linea e aver lasciato solo il modem oppure perchè qualche operatore ha fatto qualche modifica preliminare. La linea sembra comunque più stabile anche se ogni tanto si disconnette. Pima lo faceva sempre appena iniziavo ad usarla. Cioè, si connetteva e appena iniziavo a navigare subito sconnessione. Il link limane sempre app ma lo stato internet diventava disconnesso. Dicevo dei valori. Questa mattina erano:

Down Up
SNR MARGIN: 13.3 14.5

ATTENUATION 15.0 7.9

ora sono:


Down Up
SNR MARGIN: 9.9 14.2

ATTENUATION 15.5 8.1

Le prestazioni, comunque, non sembrano cambiate:



Non ho fatto in tempo a parlare che si è disconnessa di nuovo:

Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.620336] Line 0: xDSL link down
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.623786] bcmxtmcfg:ulPhysPort[0] m_ulTrafficMonitorPort[0]
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.629727] bcmxtmcfg: AutoSenseATM is not enabled. Link Traffic type from PHY=1
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.637232] bcmxtmcfg: XTM LinkInfo. P-0, S-DOWN(2), Service =ATM(1)
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.643809] bcmxtmrt: netif_carrier_off
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.649772] iudma txq 0 disable
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.652955] tx_disable context 0x1 from (0x1)
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660292] bcmxtmcfg: Connection DOWN, LinkActiveStatus=0x0
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660300] bcmxtmcfg: ChkSILI Port = 0, BondingPort = 4
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660303] bcmxtmcfg: DSL link mode is 1
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660305] DSL LinkMode 1
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660314] bcmxtmcfg: ReconfSAR P-0, T-0
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660346] bcmxtmcfg: ATM Bonding configured in system. Fallback mode = Enabled
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660349] bcmxtmcfg: Bonding State is DATA_IDLE
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660352] bcmxtmcfg: SID MODE SET to 12 BIT MODE
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660357] bcmxtmcfg: ATM Bonding Mgmt Log Area = d200cdbc
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.660363] BcmXdslDiscardWanDev: lineId=0,bDevDown=0
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.663431] XTM RXQ[0]: Depth 512, Level 0, Writes 17218, Reads 17218, Discards 0, Writes+Discards 17218
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.674586] XTM RXQ[1]: Depth 512, Level 0, Writes 8, Reads 8, Discards 0, Writes+Discards 8
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.685395] XTM TXQ[0]: Depth 512, Level 0, Writes 19176, Reads 19176, Discards 0, Writes+Discards 19176
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.697670] XTM RCQ[0]: Depth 512, Level 0, Writes 52133, Reads 52133, Discards 0, Writes+Discards 52133
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.708218] Archer XTM rx notify 0x1 (pending 0)
Jan 22 14:44:48 kernel: [ 4760.722758] xtm queue 0 forcely claim the untransmitted (0) buffers tx = 266
Jan 22 14:44:51 kernel: [ 4764.023148] Line 0: xDSL G.994 training
Jan 22 13:44:52 DSL: Link up -> down
Jan 22 13:44:54 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jan 22 13:44:55 pppd[8652]: Serial link appears to be disconnected.
Jan 22 13:44:56 WAN Connection: WAN(0) link down.
Jan 22 13:45:01 pppd[8652]: Connection terminated.
Jan 22 13:45:01 pppd[8652]: Modem hangup
Jan 22 14:45:05 kernel: [ 4778.037145] Line 0: ADSL G.992 started
Jan 22 14:45:10 kernel: [ 4783.040150] Line 0: ADSL G.992 channel analysis
Jan 22 14:45:16 kernel: [ 4789.044141] Line 0: ADSL G.992 message exchange
Jan 22 14:45:17 kernel: [ 4790.048145] Line 0: xDSL link down
Jan 22 14:45:20 kernel: [ 4793.051146] Line 0: xDSL G.994 training

e poi si è riconnessa quasi subito.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT

Ultima modifica di Cristallo : 22-01-2023 alle 13:48. Motivo: Aggiunta risultati
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 14:22   #1294
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22239
Quote:
Originariamente inviato da Over Boost Guarda i messaggi
Se vi interessa aumentare la potenza di uscita del Wi-Fi
Ed io che cercavo il modo per diminuirla: mi bastano <50/100 cm. E non vorrei oltre. Peccato che raramente si trovano script per questo uso singolare.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 14:28   #1295
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22239
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto sperimentando dei problemi con la linea ADSL. Volevo essere sicuro che non fosse il modem ma Wind sembra confermare che possa essere un loro problema. Oggi ho fatto diverse chiamate con loro prima che aprissero un ticket di assistenza tecnica.
@Cristallo: non sono certo che qui saresti in topic visto che qui si discute del modem di cui al titolo del thread.

Già, non avresti dovuto toccare alcunché una volta aperto il ticket.
La cosa certa è che utilizzando un modem di proprietà durante l'apertura di un ticket con Wind, non è esattamente la cosa più adatta da fare. Per niente. Fossi in te, rimetterei il modem di Wind (spegni regolarmente il modem Asus, non staccare il doppino prima di fare il cambio), ed attendere l'evoluzione della pratica fino a soluzione o chiusura, per evitare contestazioni del tipo... "mah, potrebbe essere il suo modem difettoso o mal configurato...".

Il fatto che il semplice distacco dei telefoni in casa ti sembra aver migliorato la stabilità della linea, fa pensare che si possano essere problemi con le derivazioni in casa. Se puoi sacrificare quei telefoni che hai staccato, dovresti provare con qualcosa di più drastico che non è altro che la predisposizione che dovresti seguire nel caso di una linea VDSL/FTTC: staccare fisicamente aprendo la scatola principale della telecom, tutte le derivazione che partono da essa verso le prese degli altri telefoni. Ed il modem va collegato proprio a quella presa primaria, liberata dunque dai 'rami' di rame (c .d. derivazioni / stub) che vanno in giro per la casa a servire gli altri telefoni. Per quanto il fenomeno sia più limitato rispetto alla FTTC, le onde riflesse possono comunque destabilizzare la linea.
Vedi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291
oppure nel dettaglio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=37883

Circa il ticket in sè; ti consiglio di chiedere lumi in un thread di utenti Wind in modo da capire come comportarti al meglio per seguire il ticket di assistenza Wind.
E postare in quel thread tutte le statistiche del modem DSL-AX82U e non sono quelle due righe che hai postato.
Fine mio O.T.

Ultima modifica di giovanni69 : 22-01-2023 alle 14:45.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 15:21   #1296
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Cristallo: non sono certo che qui saresti in topic visto che qui si discute del modem di cui al titolo del thread.

Già, non avresti dovuto toccare alcunché una volta aperto il ticket.
La cosa certa è che utilizzando un modem di proprietà durante l'apertura di un ticket con Wind, non è esattamente la cosa più adatta da fare. Per niente. Fossi in te, rimetterei il modem di Wind (spegni regolarmente il modem Asus, non staccare il doppino prima di fare il cambio), ed attendere l'evoluzione della pratica fino a soluzione o chiusura, per evitare contestazioni del tipo... "mah, potrebbe essere il suo modem difettoso o mal configurato...".

Il fatto che il semplice distacco dei telefoni in casa ti sembra aver migliorato la stabilità della linea, fa pensare che si possano essere problemi con le derivazioni in casa. Se puoi sacrificare quei telefoni che hai staccato, dovresti provare con qualcosa di più drastico che non è altro che la predisposizione che dovresti seguire nel caso di una linea VDSL/FTTC: staccare fisicamente aprendo la scatola principale della telecom, tutte le derivazione che partono da essa verso le prese degli altri telefoni. Ed il modem va collegato proprio a quella presa primaria, liberata dunque dai 'rami' di rame (c .d. derivazioni / stub) che vanno in giro per la casa a servire gli altri telefoni. Per quanto il fenomeno sia più limitato rispetto alla FTTC, le onde riflesse possono comunque destabilizzare la linea.
Vedi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291
oppure nel dettaglio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=37883

Circa il ticket in sè; ti consiglio di chiedere lumi in un thread di utenti Wind in modo da capire come comportarti al meglio per seguire il ticket di assistenza Wind.
E postare in quel thread tutte le statistiche del modem DSL-AX82U e non sono quelle due righe che hai postato.
Fine mio O.T.
Grazie per la risposta ma io proprio il DSL-AX82U possiedo. Scusate se comunque ho sbagliato il thread ma ho pensato che potesse anche essere qualche problema noto del Modem in questione. Comunque l'impianto l'ho toccato dietro loro indicazione e comunque io il modem Wind non l'ho mai avuto.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 17:28   #1297
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31717
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ed io che cercavo il modo per diminuirla: mi bastano <50/100 cm. E non vorrei oltre. Peccato che raramente si trovano script per questo uso singolare.
Quello già si può fare di serie con lo slider delle prestazioni wifi nella pagina del router!...
(di default è al max)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 17:51   #1298
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22239
Grazie! Però come avviene con il massimo che in parte si basa sulla scelta della regione US (di cui allo script), suppongo che anche il minimo sia diverso tra Italia vs US...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 17:52   #1299
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1269
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Però come avviene con il max che in parte di basa sulla scelta della regione US, suppongo che anche il min sia diverso tra Italia vs US.
Comunque penso che il link che ho postato sia inesatto….fra qualche giorno provo.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 17:54   #1300
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22239
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Comunque l'impianto l'ho toccato dietro loro indicazione
...ma dubito che il servizio tecnico di Wind ti abbia detto di fare la prova che ti ho illustrato.
Vedi anche:
Elenco (non esaustivo) dei possibili disturbi / cause instabilità line
Poi attivando in Windows telnet con l'aiuto di DSLStats (e verificando che lo sia anche nella GUI del modem, di default lo è), è possibile anche effettuare il monitoraggio della linea, ovvero il salvataggio periodico di tutti i dati rilevanti di SNR, attenuazione, ecc e dunque constatare cosa succede quando la linea cade. Oltre a cio' è possibile visualizzare la bitloading e l'HLOG. Vedi FAQ in prima pagina.

Ultima modifica di giovanni69 : 22-01-2023 alle 18:01.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon rispa...
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
Kaspersky NEXT 2024 e i rischi dell'IA: ...
Polestar 2 arriva al MY25, novità...
Telescopio spaziale James Webb: nuovo st...
Ora sappiamo quanti Cybertruck ha prodot...
Nikon Z6 III: primo contatto con la mirr...
L'Intelligenza Artificiale per creare vi...
La Nebulosa Serpente è stata catt...
Kingston Fury Renegade DDR5 Limited Edit...
Diablo IV, la Stagione 5 è adesso...
La Cina ha portato sulla terra i campion...
Galaxy Unpacked 2024: spunta la data uff...
Apple non autorizza gli emulatori iDOS 3...
Apple Pay e Banca Monte dei Paschi di Si...
Recensione Bose SoundLink Max: potenza e...
Logitech G515, la nuova tastiera low-pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v