Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2018, 21:25   #12761
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
all'ottima spiegazione
aggiungerei che il taglio del sub influisce

esempio, se il taglio acustico reale in ambiente (non l'elettrico) si "accavalla", [scusate il termine improprio] con i woofer
il "null" percepito potrebbe essere sommato
all'eventuale null delle sole frequenze del sub
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 09:44   #12762
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Una domanda volutamente provocatoria (la cui risposta interessa direttamente anche me): e se uno volesse vedere tutti i tipi di film, commedie, blockbuster, documentari ecc. ?
non c entra niente il tipo di film. I liveli ottimali di riferimento esistono per questo.
Le colonne sonore dei film Tutti, vengono create e mixate in sala doppiaggio.
I film vengono presentati e riprodotti al cinema e in casa. Quest utima è stata oggetto di studi sin dai primi anni 80 dato l enorme peggioramento dal cinema a casa nostra. Grazie a G.Lucas.
L'obiettivo generale del livello di riferimento è quello di preservare l'intento dei registi che è quello di garantire che il livello del volume del film (misto) sia uguale al volume di riproduzione.


Se strizzi gli occhi quando raggiungi zero db del tuo avr sei in distorzione non raggiungi i livelli spl medi. L ascolto dovrebbe essere gradevole in casa, uguale al cinema con la giusta elettronica perche cosi vuole il regista.
Lo standard da sala prevede 85db per i diffusori 105 picco. Il primo a rispettare questi parametri deve essere l avr.Thx insegna.
Per gli amanti del salotto di casa tra le varie tecniche alcune prevedono tagli in alto per le riflessioni tipiche di tutte le case, esclusi i rarissimi casi di costosi trattamenti acustici fonoassorberti.
Per il sw prevedono la regolazione del picco invece per evitare di crepare qualsiasi cono anche da 30.
Queste sono solo 2 gocce nel mare di quello che dovrebbe fare un avr/prepro in grado di garantire i livelli di riferimento indicato nei nostri prodotti con 0db.
Per convenzione con zero non si intende il spl per metro.

ps.Avere trasduttori adeguati è importate ma non da fasciarsi la testa prima di trovare i limiti della propria elettronica.
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 15:39   #12763
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Forse è per questo che il subwoofer Pioneer tutto sommato è quello che nella stanza rende meglio, ha un woofer piuttosto piccolo e non credo riesca a scendere molto in frequenza.
Ogni stanza ha delle frequenze caratteristiche di risonanza. Molti sub economici suonano forte solo in un range ristretto di frequenza...le altre frequenze sono quasi assenti. Magari il tuo non eccita troppo le frequenze modali della stanza.

Comunque anche in questi casi un po' di correzione attiva potrebbe aiutare dal momento che quello che genera le risonanze sono onde secondarie. Se riduci un po' le primarie ( è quello che fa la correzione attiva) potresti avere una rese migliore anche nelle cancellazioni...dovresti provare.
Se dovessi usare un sub non acquisterei un avr senza almeno l'audissey xt32 o meglio ancora l'arc degli anthem.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 16:13   #12764
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
non c entra niente il tipo di film. I liveli ottimali di riferimento esistono per questo.
Le colonne sonore dei film Tutti, vengono create e mixate in sala doppiaggio.
I film vengono presentati e riprodotti al cinema e in casa. Quest utima è stata oggetto di studi sin dai primi anni 80 dato l enorme peggioramento dal cinema a casa nostra. Grazie a G.Lucas.
L'obiettivo generale del livello di riferimento è quello di preservare l'intento dei registi che è quello di garantire che il livello del volume del film (misto) sia uguale al volume di riproduzione.
I valori di riferimento esistono ma difficilmente possono essere seguiti per limiti d'impianto e di...convivenza civile.
Parliamo di 85 db con 20db di headroom ( quindi 105db massimo per i canali da 80hz in su ) e 90db per il sub con 20 di headroom (ovvero un massimo di 115 per il sub da 20 a 80hz).
Sono livelli pensati per le sale cinematografiche con impianti professionali...non per le case.

Non si puo' ipotizzare nemmeno per sbaglio che chi compra l'impiantino indiana line con il subbetto da 10" e il denonino /marantzino di primo prezzo possa riprodurre fedelmente gli standard THX senza andare disperatamente in distorsione o danneggiare i diffusori...sempre ammesso che ci arrivi. Ma anche se fosse sarebbe improbabile mantenerlo con i vicini chiamano la polizia ogni 2x3.

Parliamo di cose così http://www.klipsch.com/products/thx-...heater-systems

Saggiamente i produttori di avr impostano quei valori 10 db più bassi ecco l'impostazione iniziale a 75 db...per la pace con i vicini e l'integrità strutturale di diffusori che non sono fatti per riprodurre quelle pressioni. Ma già così per tanti è un livello elevato che usano livelli ancora più bassi...altro che reference.

Il 99% delle persone ha kit che NON sono in grado di riprodurre i livelli del cinema ( anche se gli orgogliosi proprietari ritengono il contrario).
Ma non ha nemmeno la saletta o le condizioni per poter riprodurre quei livelli.
Quindi invece di inseguire standard da cinema che non gli sono utili perchè non li raggiungerà MAI... a mio avviso è meglio chiedere che tipo di materiale riproduce in modo da proporre qualcosa che si avvicina meglio alla richiesta.
Poi se uno ha soldi e spazio per collocare un impianto THX select2...tanto meglio.

Ultima modifica di azi_muth : 12-02-2018 alle 21:20.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 21:02   #12765
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
... a mio avviso è meglio chiedere che tipo di materiale riproduce in modo da proporre qualcosa che si avvicina meglio alla richiesta.
Poi se uno ha soldi e spazio per collocare un impianto THX select2...tanto meglio.
Infatti mi chiedo come mai non esistano più le belle tracce stereo 2.1, abbiamo BD da 100GB e tracce con millemila canali, ma un bello stereo no?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 10:19   #12766
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
I valori di riferimento esistono ma difficilmente possono essere seguiti per limiti d'impianto e di...convivenza civile.
Parliamo di 85 db con 20db di headroom ( quindi 105db massimo per i canali da 80hz in su ) e 90db per il sub con 20 di headroom (ovvero un massimo di 115 per il sub da 20 a 80hz).
Sono livelli pensati per le sale cinematografiche con impianti professionali...non per le case.
Dimostri di essere poco ferrato in argomento con certe affermazioni.
Tomlinson Holman Xperiment dal 1983 con "il ritorno delle jedi" i suoi ingegneri hanno rivoluzinato l ascolto prima in sala dopo anni 90 anche in casa.
Non era facile con l elettronica dell epoca fare avr con certe requisiti/standard di qualità.
Se quello che dici fosse vero aziende con Onkyo,Marantz etc. non avrebbero presentato mai prodotti cerficati con tanto di royalty a thx. Che testa le unità prima di rilasciare il logo.
Due di questi gioielli sono in mio possesso ed hanno rivoluzionato diffusori non certificati come la serie 700 di focal.
Con il taglio per convezione, thx ha bilanciato proprio i diffusori economici per evitare di far comprare casse nuove a tutti.
80hz cross è il taglio ottimale che qualsiasi diffusori puo gestire agevolmente.

Riprendo quanto gia scritto in precendenza :
Gli ingeneri thx studiano le differenze tra sala e casa sin dagli esordi aziendali
"tra le varie tecniche alcune prevedono tagli in alto per le riflessioni tipiche di tutte le case, esclusi i rarissimi casi di costosi trattamenti acustici fonoassorberti.
Per il sw prevedono la regolazione del picco invece per evitare di crepare qualsiasi cono anche da 30."

Anche le case da 20 anni circa posso godere della stessa qualità. Non a caso audyssey ed altri hanno scopiazzato alcuni parametri tipici di thx.
Ma non tutti infatti un avr uthx2 di 16 anni fa ha paramentri PER LA CASA che i nuovi si sognano :

Boundary gaing compesantion
Bass peak level

Per citarne alcuni piu tutte le specifiche elettriche di potenza per finali perche senza tanta corrente non si va nessuna parte.


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non si puo' ipotizzare nemmeno per sbaglio che chi compra l'impiantino indiana line con il subbetto da 10" e il denonino /marantzino di primo prezzo possa riprodurre fedelmente gli standard THX senza andare disperatamente in distorsione o danneggiare i diffusori...sempre ammesso che ci arrivi. Ma anche se fosse sarebbe improbabile mantenerlo con i vicini chiamano la polizia ogni 2x3.

Parliamo di cose così http://www.klipsch.com/products/thx-...heater-systems

Saggiamente i produttori di avr impostano quei valori 10 db più bassi ecco l'impostazione iniziale a 75 db...per la pace con i vicini e l'integrità strutturale di diffusori che non sono fatti per riprodurre quelle pressioni. Ma già così per tanti è un livello elevato che usano livelli ancora più bassi...altro che reference.
Perdonami ma hai mai avuto avr certificati?

Il dubbio viene perche se è vero che seguendo tutta la filiera delle certifiche il salotto di casa diventa meglio del cinema, è anche vere che con un avr certificato di partenza anche diffusori non certificati suneranno infinitamente meglio.
Non parlo perche l ho letto su google. Ho l attrezzaztura in casa.
Il vero limite è per chi abita in appartamento db. Non è il mio caso.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il 99% delle persone ha kit che NON sono in grado di riprodurre i livelli del cinema ( anche se gli orgogliosi proprietari ritengono il contrario).
Ma non ha nemmeno la saletta o le condizioni per poter riprodurre quei livelli.
Quindi invece di inseguire standard da cinema che non gli sono utili perchè non li raggiungerà MAI... a mio avviso è meglio chiedere che tipo di materiale riproduce in modo da proporre qualcosa che si avvicina meglio alla richiesta.
Poi se uno ha soldi e spazio per collocare un impianto THX select2...tanto meglio.
Fosse vero non esisterebbero avr toroidali certificati in grado riprodurre soundstage e trasienti prolugati nel tempo che i normali EI per deficit di alimentazioni non reggono.
Parlare di materile da riprodure quando un ingegnere ha messo un apposita opzione dentro l avr per adattarsi alle esigenza di un ambiente casalingo non ha senso.
Ieri era thx oggi lo fanno altri con le calibrazioni ambientali scopiazzando alcune direttive thx migliorando l ascolto in ambiente domestico.
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 14:15   #12767
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
Dimostri di essere poco ferrato in argomento con certe affermazioni.
Tomlinson Holman Xperiment dal 1983 con "il ritorno delle jedi" i suoi ingegneri hanno rivoluzinato l ascolto prima in sala dopo anni 90 anche in casa.
Non era facile con l elettronica dell epoca fare avr con certe requisiti/standard di qualità.
Se quello che dici fosse vero aziende con Onkyo,Marantz etc. non avrebbero presentato mai prodotti cerficati con tanto di royalty a thx. Che testa le unità prima di rilasciare il logo.
Due di questi gioielli sono in mio possesso ed hanno rivoluzionato diffusori non certificati come la serie 700 di focal.
Con il taglio per convezione, thx ha bilanciato proprio i diffusori economici per evitare di far comprare casse nuove a tutti.
80hz cross è il taglio ottimale che qualsiasi diffusori puo gestire agevole
Ognuno ha i suoi limiti che ci vuoi fare?

Comunque sei tanto informato sul thx...ma non sai che è un "sistema" e dovresti avere certificati sia i diffusori che l'avr?
Ci fai ben poco se poi i diffusori vanno in distorsione con livelli "reference".

Poi vabbè è anche vero che THX con il tempo si è talmente inflazionato che il marchio è stato utilizzato in modo indecoroso come specchietto per allocchi tanto da non essere più sinonimo di nulla.
Se ritieni che basta il marchietto THX a rendere un sistema adatto al cinema...be a sto punto compriamoci tutti le logitech certificate...nemmeno se te le nastri alla testa raggiungi gli standard di cui parli.

Gli 80hz hanno uno scopo preciso che non è esattamente quello che hai indicato...ma tu, tanto esperto, saprai sicuramente qual'è...

Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
Il vero limite è per chi abita in appartamento db. Non è il mio caso.

Riprendo quanto gia scritto in precendenza :
Gli ingeneri thx studiano le differenze tra sala e casa sin dagli esordi aziendali
"tra le varie tecniche alcune prevedono tagli in alto per le riflessioni tipiche di tutte le case, esclusi i rarissimi casi di costosi trattamenti acustici fonoassorberti.
Per il sw prevedono la regolazione del picco invece per evitare di crepare qualsiasi cono anche da 30."
Si e non è come dici.
Dimmi come fanno "gli ingegneri THX che studiano le differenze tra casa e sala " a risolvere il problema di un sub che va in distorsione o scona quando deve emettere 20hz a 115db.
Non fa tutto l'avr qualsiasi diffusore ci metti e non basta il bollino per avere un'impianto reference in casa.

Cmq come dicevo il discorso era generale.

Il 99% delle persone non ha quindi il discorso che facevo trova piena applicazione.

Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
Fosse vero non esisterebbero avr toroidali certificati in grado riprodurre soundstage e trasienti prolugati nel tempo che i normali EI per deficit di alimentazioni non reggono.
Se hai un amplificatore con una sezione di alimentazione scarsa funzionerà male sia con un ali toroidale o che a lamierini.
E' sempre tutto un problema di progetto.

Ultima modifica di azi_muth : 13-02-2018 alle 16:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 17:19   #12768
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Mah... hanno il certificato THX anche alcuni kit Creative e Logitech...
Vero in passato creative ha avuto il 60% delle azioni.
Oggi la situazione è quella che è perche clienti grossi si sono fatti furbi ed hanno scopiazzato andando molto vicini alle specifiche segrete che giustamente Thx custosce in quanto proprieta intellettuale.
Ma gli avr che hanno ricevuto il bollino uthx in passato sono veramente all avanguardia tutt oggi.
Un indicatore di qualità è il peso parliamo di 20kg di amplificazione.
Oggi li fanno di cartongesso come qualità in generale.


Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Cosa significa "appartamento db"?
cosi estrapolato poco o nulla.
Rimesso nella frase significa che: chi ha gente sopra e sotto sicuramente non puo godere dei reference level. Mi riferivo ai palazzi

Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Perdona l'ignoranza, gli "avr toroidali" cosa sono?
Tutti quei ricevitori che fanno uso di trasformatori toroidali. A nucleo di toroidi anelli in geometria. A parita di volume piu efficienti e un po meno ingombranti dei classici EI. Riferito piu all altezza che alla larghezza.
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
EI sarebbe?
Esercito Italiano scherzo.
Classico traformatore laminato in acciaio dalla forma squadrata
I si riferisce alla forma dei lamierini E al campo magnetico insieme formano un nucleo EI.
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 18:02   #12769
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Specifiche segrete? E allora come fa ad essere un standard di riferimento?
THX è un reperto archeologico...poco più di un brand per gli aficionados di star wars. Che cosa ha prodotto recentemente?
Il controllo della società valutata in tutto 13 milioni di dollari è stata ceduta da Disney, che evidentemente non ne vedeva utilizzi, per 8 milioni di dollari una miseria a Razer che di certo non è una società che si occupa di audio, nè di video. La prima cosa che ci ha fatto è un portatile...mi posso immaginare che esperienza cinematografica

Chi oggi detta gli standard di riferimento sono aziende come Dolby Laboratories o DTS semplicemente perchè i film escono con le LORO codifiche...non thx...
In ambito di correzione attiva casalinga chi conta si chiama Audissey ( sempre di "quel" Tomlinson Holman) o Dirac.

Ultima modifica di azi_muth : 13-02-2018 alle 18:15.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 18:10   #12770
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ognuno ha i suoi limiti che ci vuoi fare?

Comunque sei tanto informato sul thx...ma non sai che è un "sistema" e dovresti avere certificati sia i diffusori che l'avr?
Ci fai ben poco se poi i diffusori vanno in distorsione con livelli "reference".
Come ho gia cercato di spiegarti potevano esagerare con le frequenze di incrocio ma non l hanno fatto. Hanno stabilito un valore alla portata di tutti.

80Hz è un buon compromesso in quanto è abbastanza alto da alleggerire gran parte del carico dai diffusori di midbass, dando vita a progetti per diffusori "bookshelf"
che sono il giusto compromesso e ritenute comunemente esteticamente accettabili.
Non è così alto che i tipici driver dei bassi hanno un problema di risposta ma è abbastanza basso da rendere ancora difficile la localizzazione del sub.

Se si hanno diffusori in grado di non distorcere nessuno vieta di tagliare a 60,40 e cosi via. Ma di solito questo si lascia fare al sub. Motivo per cui è nato.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Poi vabbè è anche vero che THX con il tempo si è talmente inflazionato che il marchio è stato utilizzato in modo indecoroso come specchietto per allocchi tanto da non essere più sinonimo di nulla.
Se ritieni che basta il marchietto THX a rendere un sistema adatto al cinema...be a sto punto compriamoci tutti le logitech certificate...nemmeno se te le nastri alla testa raggiungi gli standard di cui parli.

Gli 80hz hanno uno scopo preciso che non è esattamente quello che hai indicato...ma tu, tanto esperto, saprai sicuramente qual'è...
Questa è la prova che il tuo unico scopo è attaccarmi. Invidia?antipatia?trolling? non è dato sapere.
Leggo da una vita siti specializzati us/uk sono cose vecchie.
L ignoranza non è vergona si puo sempre imparare.Ti consiglio di leggere.


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si e non è come dici.
Dimmi come fanno "gli ingegneri THX che studiano le differenze tra casa e sala " a risolvere il problema di un sub che va in distorsione o scona quando deve emettere 20hz a 115db.
Non fa tutto l'avr qualsiasi diffusore ci metti e non basta il bollino per avere un'impianto reference in casa.

Cmq come dicevo il discorso era generale.

Il 99% delle persone non ha quindi il discorso che facevo trova piena applicazione.
Gli ingegneri sanno benissimo che non avere le casse thx non significa avere le logitec.
Esistono ottime casse non certificate come ottimi avr semplicemente perche non volevano pagare thx sapendo che il loro prodotto era cmq ottimo.

Infatti dicono di paratire da un avr certificato perche sicuramente molti protranno usufruire dei limiti in banda fatti ad hoc per gli ambiente domestici. Compreso i tagli per picchi al sub perche spesso in casa è incollato alla parete per motivi funzionali estetici.
THX sapeva che anche un sub certificato poteva essere sovraccaricato.
Bass Peak Limiter consente di "proteggere" un subwoofer in tali situazioni, eliminando la paura di spingere il volume un po 'più vicino al livello di riferimento zero DB.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se hai un amplificatore con una sezione di alimentazione scarsa funzionerà male sia con un ali toroidale o che a lamierini.
E' sempre tutto un problema di progetto.
Hai ragione se gli avr fossero progettati da minnie e topolino.
Peccato che sia tutto calcolato e niente lasciato al caso.
Produrre nuclei a toroidi è estremamente piu costoso e difficoltoso specie nella fase di avvolgimento che non puo essere lasciata a macchinari.
Quindi si usano solo su hight end class.
I normali non sono scarsi se usati con giudizioni. Putroppo nelle lughe sessioni perdono efficienza. Già la tua cara efficienza lol
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 18:16   #12771
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Specifiche segrete? E allora come fa ad essere un standard di riferimento?
THX è un reperto archeologico...poco più di un brand per gli aficionados di star wars. Che cosa ha prodotto recentemente?
Il controllo della società valutata in tutto 13 milioni di dollari è stata ceduta da Disney, che evidentemente non ne vedeva utilizzi, per 8 milioni di dollari una miseria a Razer che di certo non è una società che si occupa di audio, nè di video. La prima cosa che ci ha fatto è un portatile...

Contano di più aziende come Dolby Laboratories o la stessa Audissey se parliamo di standard e di sistemi di correzione attiva.
Non sai niente di THX è parli. Ma vai a studiare!

Le unita vengono spedite a thx che le testa e le restituisce ai vari produttori.

To fatti una cultura al posto di sparare panzane.
Leggimi
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A


Ultima modifica di Nurabsa : 13-02-2018 alle 18:26.
Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 18:33   #12772
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
THX sapeva che anche un sub certificato poteva essere sovraccaricato.
Bass Peak Limiter consente di "proteggere" un subwoofer in tali situazioni, eliminando la paura di spingere il volume un po 'più vicino al livello di riferimento zero DB.
I sub più venduti in circolazione non ci arrivano a quella pressione sonora.
Se entra il limitatore prima dei 115 db dov'è lo standard?
E come puo' sopperire il fatto di avere solo l'avr certificato?


Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
Non sai niente di THX è parli. Ma vai a studiare!

Le unita vengono spedite a thx che le testa e le restituisce ai vari produttori.

To fatti una cultura al posto di sparare panzane.
Leggimi
Intanto è un articolo 11 anni fa...
Nel frattempo THX è stata anche venduta, per un pezzo di pane e certifica pure i logitech https://www.logitech.com/it-it/articles/7913
Non so quanto la procedura esposta sia ancora attiva...ma ne dubito.

Cmq non cambia molto quello che ho scritto sopra.

Non so se hai letto il tuo stesso link...ma il THX è un SISTEMA che prevede specifiche per i diffusori, il sub e l'amplificatore in modo da riprodurre livelli reference.
L'amplificatore da solo non garantisce da solo che l' impianto sia in grado di riprodurre i film secondo standard THX.
Quindi visto che hai menzionato le focal 700 nemmeno tu rispetti lo standard...poi uno lo puo' sicuramente usare ma non si puo' parlare di standard con un solo componente che lo rispetta.
Un riferimento o lo rispetti oppure no.

Ci vuole un sistema THX select o ultra come il klipsch con un ampli certificato THX per fare quello che tu dici ( e non si capisce come i logitech o il portatile sopramenzionato possano fare altrettanto nemmeno lontanamente...di qui la poca credibilità del marchio standard di riferimento)

Ma se si torna all'inizio prima della tua virulenta entrata a "gamba tesa" è una condizione inesistente per il 99% delle persone...anche perchè ammesso di avere spazio sono almeno 8000/9000 euro d'impianto.

Ultima modifica di azi_muth : 13-02-2018 alle 20:56.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 09:12   #12773
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Maestro di entrate da tergo il solito vizietto di non chiedere a chi ha le cose.
Purtroppo è tutto verificato e non di carattere aleatorio come certe affermazioni.

Fatti alla mano passare da un avr fascia media ad un certificato ma datato quindi usato come finale è come passare dall home theatre al cinema vero.Con normali diffusori bookshelf o autocostruiti. Altro che 8/9000 diamo i numeri.

Ad ogni modo chiudo qui
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 10:34   #12774
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
ma THX oggi non è tutto marketing?

nel senso, è come leggere Dolby Atmos sui tablet da 200 euro
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 13:42   #12775
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ma THX oggi non è tutto marketing?

nel senso, è come leggere Dolby Atmos sui tablet da 200 euro

Leggimi

Leggimi2

buona lettura
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 14:04   #12776
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
Fatti alla mano passare da un avr fascia media ad un certificato ma datato quindi usato come finale è come passare dall home theatre al cinema vero.Con normali diffusori bookshelf o autocostruiti. Altro che 8/9000 diamo i numeri.
Fatti alla mano se non hai il sistema completamente THX non hai un sistema certificato e basta è abbastanza chiaro anche dai link che posti.

Più che la pecetta si dovrebbe avere la capacità di distinguere i paroloni degli uffici stampa e della letteratura commerciale.
Ma lì ci vuole conoscenza ed esperienza e purtroppo non la si compra insieme a un finale certificato.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ma THX oggi non è tutto marketing?

nel senso, è come leggere Dolby Atmos sui tablet da 200 euro
THX prevede 115db di pressione sonora per il sub e 105 per gli altri diffusori, nonchè una serie di accorgimenti progettuali dei diffusori ( anche a livello di emissione) e alcune elaborazionni digitali sui dsp.
Dimmi come fa ad essere uno standard che vale per il kit klipsch e per le logitech.
Manco se lo te lo nastri alla testa...
Quindi che standard è se non rispetta le sue stesse disposizioni?

Ultima modifica di azi_muth : 14-02-2018 alle 14:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 09:12   #12777
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
Leggimi

Leggimi2

buona lettura
avevo già letto, ho chiesto apposta dato che mi pare che il bollino THX oggi è messo su cose che non c'entrano nulla con quanto letto li, e in generale con l'home entertainment.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
THX prevede 115db di pressione sonora per il sub e 105 per gli altri diffusori, nonchè una serie di accorgimenti progettuali dei diffusori ( anche a livello di emissione) e alcune elaborazionni digitali sui dsp.
Dimmi come fa ad essere uno standard che vale per il kit klipsch e per le logitech.
Manco se lo te lo nastri alla testa...
Quindi che standard è se non rispetta le sue stesse disposizioni?
infatti, ho chiesto proprio in relazione a questo ho visto il bollino THX su dei pc portatili

io stesso ne avevo uno, con pure un software THX al suo interno, che ovviamente suonava come un portatile qualunque, ossia di merda.

la stessa Razer che possiede THX ora ha messo la certificazione sul Blade Pro, un loro notebook, con riferimento però al solo jack audio 3.5"

quindi per questo mi pare sia tutto marketing
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 16:09   #12778
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Bonjour finesse! scherzo eh!

Pare anche a me!
mi è scappato
ma quando parlo di qualità audio mi infervoro subito se addirittura si tira a mezzo quella dei notebook
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 11:18   #12779
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi

quindi per questo mi pare sia tutto marketing
Il concetto iniziale non era del tutto sbagliato se l'idea era quella di portare il cinema in casa. Letteralmente.
Visto che i requisiti sono elevati e richiedono una serie di accorgimenti che vanno dalla realizzazione dei diffusori al posizionamento, sono stati i primi creare un marchio di qualità che permette a tutti (in particolare agli utenti più sprovveduti e meno esperti) di mettere insieme un sistema adeguato.

Il bollino si è sputtanato quando lo stringente marchio di qualità è stato apposto anche ad oggetti che non possono garantire in alcun modo i livelli richiesti dalla certificazione originale.

A mio avviso il THX ha senso solo nelle declinazioni Select e Ultra, ma è un'approccio senza compromessi. Mentre in casa i compromessi sono ovunque.

Non è un caso che Tomlinson ( la T di THX) una volta uscito da THX abbia fondato Audissey.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 12:55   #12780
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Amplificatore Sony TA-FE230

Buongiorno a tutti,come da titolo volevo un parere su questo amplificatore Sony Ta-FE230 ancora funzionante e che prende polvere a casa di mia madre.La mia intenzione era sfruttarlo comprendo 2 casse passive e collegarlo alla tv in salotto anzichè comprare una di quelle soundbar visto che l'audio della tv fa abbastanza cagare.Io non ne capisco molto,quindi chiedo se secondo voi vale la pena oppure questo amplificatore è comunque un prodotto scadente.In sintesi mettere 2 casse passive di buona qualità con questo amplificatore mi darà un risultato migliore rispetto ad una soundbar accoppiata ad un sub?
Se può servire metto un'immagine della scheda interna dell'ampli
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v