Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 09:04   #1241
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Non si sa chi però...
Sicuramente non insegue (nè l'ha mai inseguita) nVidia.
scherzi a parte (la mia inizialmente era una battuta ),Nvidia fa lo sli(facciamo 3dfx và) e Ati appronta il crossfire;Nvidia fa le gx2 e Ati fa una x1950pro dual gpu.....insomma,in quanto a novità,diciamo la Nvidia ha avuto una marcia in più(pur andando sull'esotico ).....a questo giro purtroppo ati è un po' in affanno,e siamo rimasti fregati perchè fondamentalmente ci terremo il prezzo della ultra invariato per diversi mesi ......anche se le OpenGL sono ormai in disuso,non dimentichiamoci che nvidia è sempre stata più propensa a sviluppare schede OpenGL oriented,ma è relativo,perchè cmnq i giochi erano pochi(a me per esempio facevano comodo perchè mi piacciono gli fps OpenGL).....

alla fine le potenzialità delle due case sono grossomodo sovrapponibili,ed escludendo qualche problemuccio finanziario in AMD,i presupposti per ritornare a della sana e serrata concorrenza ci sono tutti,ma possibilmente non nell'immediato .....

Ultima modifica di Grave Digger : 19-05-2007 alle 09:13.
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 09:17   #1242
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Rumore X2900XT

un bel video con con la 2900xt in azione

Link

con gli ultimi driver hanno risolto il problema della gesione della ventola in ambiente 3d?
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 09:25   #1243
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
un bel video con con la 2900xt in azione

Link

con gli ultimi driver hanno risolto il problema della gesione della ventola in ambiente 3d?
azz, al 100% è un phon
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 09:32   #1244
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
ma nel video hanno tagliato la parte migliore...quando comincia a volare
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 09:37   #1245
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
ma nel video hanno tagliato la parte migliore...quando comincia a volare

Ahahhha peccato!
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 10:53   #1246
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
scherzi a parte (la mia inizialmente era una battuta ),Nvidia fa lo sli(facciamo 3dfx và) e Ati appronta il crossfire;Nvidia fa le gx2 e Ati fa una x1950pro dual gpu.....insomma,in quanto a novità,diciamo la Nvidia ha avuto una marcia in più(pur andando sull'esotico ).....
Ma sinceramente qua l'hai sparata grossa!

Ati è dalla Radeon Maxx (parliamo del '99 ) che SA e PUO' usare sistemi multigpu multischeda.
Quantificare l'avanzamento tecnologico di una casa per il solo fatto di essere capaci di fare un collage di chip è 'un po' errato.

Ti ricordo che con Ati R300 è possibile, ed è stato fatto, collegare fino a 256 schede della famiglia dotata di R300 appunto in parallelo.

Soluzione usata molti anni fa, ancora prima che nvidia acquisisse 3dfx e ancora prima che in casa nvidia sapessero che cosa voleva dire SLI, da alcune aziende di simulazione di volo e di produzione grafica.

Ad esempio la Evans & Sutherland che produce simulatori anche militari ne ha usate mi pare 34 in paralello di R300.

Per quanto riguardo il corrersi dietro, Ati ha spesso corso dietro Nvidia per le prestazioni, ma dire lo stesso delle "trovate tecnologiche" è un po una baggianata.
Già adesso in R600, se pur riuscito mica tanto bene, Ati è già avanti: ha l'engine per i Geometry Shaders, ha la funzione di Tesselation in HW (DX10.1 o DX11), ha l'AA (poco performante) fatto via shaders.

Tutte cose che prima o poi anche nVidia dovrà usare perchè richieste dalle prossime specifiche delle librerie grafiche che tutti conosciamo.

Che tutte queste trovate non sempre vadano bene è giustissimo dirlo (vedi l'Npatch-TruFrom di Ati usato in modo decente solo da RTCW, il 3Dc per la compressione delle normal maps usato solo da SS e Far Cry mi pare), ma dire che tecnologicamente in questi anni è Ati a correre dietro nVidia mi pare un po' assurdo...
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124

Ultima modifica di bs82 : 19-05-2007 alle 11:00.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 10:57   #1247
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
un bel video con con la 2900xt in azione

Link

con gli ultimi driver hanno risolto il problema della gesione della ventola in ambiente 3d?
Beh dai pensavo peggio....
Dopotutto è senza case e con la cam a 20 cm....

(ma c'è il video sfasato dall'audio? si sente il rumore forte molto dopo che si vede la ventola aumentare di giri)
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 11:04   #1248
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23258
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
Beh dai pensavo peggio....
Dopotutto è senza case e con la cam a 20 cm....

(ma c'è il video sfasato dall'audio? si sente il rumore forte molto dopo che si vede la ventola aumentare di giri)
è come quando passa un jet in volo: il velivolo ed il rumore prodotto non sono in sincrono
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 11:09   #1249
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da DVD2005 Guarda i messaggi
è come quando passa un jet in volo: il velivolo ed il rumore prodotto non sono in sincrono
LOL....visti i secondi che son passati sarà a mach 3 ....
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 11:47   #1250
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Non credo che usciranno mai delle "8950GX2" e men che meno delle schede con due R600 on board.
..non ne sarei tanto così sicuro, comunque vedremo.
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 13:00   #1251
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
li è anche testata in oc 850/2000. e può generare confusione.

Sei tu che stai generando confusione... la XT in quei confronti che ho riportato sopra, sotto XP Sp2, è testata a default, come le GTS.

http://www.digit-life.com/articles2/...600-part3.html

Le percentuali dei test OC sono riportate SOLO in rapporto alle performance della 2900XT a default, per cui non facciamo confusione per favore.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 13:05   #1252
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
scherzi a parte (la mia inizialmente era una battuta ),Nvidia fa lo sli(facciamo 3dfx và) e Ati appronta il crossfire;
nVidia ha proposto lo sli, DOPO l'acquisizione di 3DFX e del suo know how.
ATI ha fatto lo SLI, molto tempo prima col Fury MAXX (anche se i tempi non erano ancora maturi).



Quote:
Nvidia fa le gx2 e Ati fa una x1950pro dual gpu.....
ATI non ha fatto la dual GPU è Sapphire che l'ha progettata.
La dual GPU da ATI si chiamava GEMINI ed era un progetto iniziato anche prima della dual GPU di nVidia ma non è mai andato in porto, a causa dei consumi dei chip della serie R5x0.



Quote:
alla fine le potenzialità delle due case sono grossomodo sovrapponibili,ed escludendo qualche problemuccio finanziario in AMD,i presupposti per ritornare a della sana e serrata concorrenza ci sono tutti,ma possibilmente non nell'immediato .....
Non sono le potenzialità a fare la differenza (nVidia era decisamente più grossa di ATI e avrebbe avuto molti più soldi da investire nel reparto R&D) ma la filosofia di sviluppo.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 13:15   #1253
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
Ma sinceramente qua l'hai sparata grossa!

Ati è dalla Radeon Maxx (parliamo del '99 ) che SA e PUO' usare sistemi multigpu multischeda.
Quantificare l'avanzamento tecnologico di una casa per il solo fatto di essere capaci di fare un collage di chip è 'un po' errato.

Ti ricordo che con Ati R300 è possibile, ed è stato fatto, collegare fino a 256 schede della famiglia dotata di R300 appunto in parallelo.

Soluzione usata molti anni fa, ancora prima che nvidia acquisisse 3dfx e ancora prima che in casa nvidia sapessero che cosa voleva dire SLI, da alcune aziende di simulazione di volo e di produzione grafica.

Ad esempio la Evans & Sutherland che produce simulatori anche militari ne ha usate mi pare 34 in paralello di R300.

Per quanto riguardo il corrersi dietro, Ati ha spesso corso dietro Nvidia per le prestazioni, ma dire lo stesso delle "trovate tecnologiche" è un po una baggianata.
Già adesso in R600, se pur riuscito mica tanto bene, Ati è già avanti: ha l'engine per i Geometry Shaders, ha la funzione di Tesselation in HW (DX10.1 o DX11), ha l'AA (poco performante) fatto via shaders.

Tutte cose che prima o poi anche nVidia dovrà usare perchè richieste dalle prossime specifiche delle librerie grafiche che tutti conosciamo.

Che tutte queste trovate non sempre vadano bene è giustissimo dirlo (vedi l'Npatch-TruFrom di Ati usato in modo decente solo da RTCW, il 3Dc per la compressione delle normal maps usato solo da SS e Far Cry mi pare), ma dire che tecnologicamente in questi anni è Ati a correre dietro nVidia mi pare un po' assurdo...

si so a cosa ti riferisci,ma se leggi attentamente quello che ho scritto si evincono alcune cose già citate da te:
allora.....battuta a parte(speravo si fosse capito il senso),io non ho detto che a conti fatti nvidia ha inventato esclusivamente determinate tecnologie(come ho già detto lo sli era appannaggio di 3dfx),ho detto che nvidia(forte del proprio nome) ha reso disponibile al grande pubblico soluzioni abbastanza "esotiche" : personalmente non le concepisco e non le acquisterei,gli sli e gx2 non mi interessano(men che meno i chipset nforce,BRRRRRR),ma comunque il fatto che una determinata utenza che vuole e che può puntare su determinate soluzioni venga soddisfatta,secondo me non è cosa da poco.....fermo restando che anche la sony per dirne una,fece un cubo con 16 sistemi ps2 in parallelo nel '99 (il GS cube ) ......per cui,non è l'invenzione il succo,bensì la diffusione ......che poi le schede abbiano precise peculiarità architetturali è un altro paio di maniche,ci si potrebbe scrivere un volume su un argomento del genere,ma il concetto che ho espresso puntava altrove.....

altra cosa: ufficialmente ati non ha citato l'implementazione delle dx10.1,perchè ancora non si sa ufficialmente se le unità di tassellazione saranno l'unica innovazione delle librerie alla versione 10.1.....credo che nella tua argomentazione siano presenti altre baggianate ....

Ultima modifica di Grave Digger : 19-05-2007 alle 13:23.
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 13:22   #1254
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
nVidia ha proposto lo sli, DOPO l'acquisizione di 3DFX e del suo know how.
ATI ha fatto lo SLI, molto tempo prima col Fury MAXX (anche se i tempi non erano ancora maturi).
ma io che ho detto scusate???ho detto che in realtà la 3dfx l'ha studiata per introdurla nel mercato,è pure messo tra parentesi .....



Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
ATI non ha fatto la dual GPU è Sapphire che l'ha progettata.
La dual GPU da ATI si chiamava GEMINI ed era un progetto iniziato anche prima della dual GPU di nVidia ma non è mai andato in porto, a causa dei consumi dei chip della serie R5x0.
si scusami,effettivamente ho associato sapphire al marchio Ati perchè di fatto Sapphire è l'azienda fiduciaria che maggiormente si appoggia al know how di Ati stessa...



Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Non sono le potenzialità a fare la differenza (nVidia era decisamente più grossa di ATI e avrebbe avuto molti più soldi da investire nel reparto R&D) ma la filosofia di sviluppo.
mi sembra intrinseco nel momento in cui si parla di potenzialità,mettendo DA PARTE la questione economica di AMD.....non credi???
se non mi fossi riferito alle idee progettuali,a cosa mi riferivo allora ?????
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 13:46   #1255
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
altra cosa: ufficialmente ati non ha citato l'implementazione delle dx10.1,perchè ancora non si sa ufficialmente se le unità di tassellazione saranno l'unica innovazione delle librerie alla versione 10.1.....credo che nella tua argomentazione siano presenti altre baggianate ....
Non ho MAI scritto che R600 supporta le DX10.1.

Io ho scritto:
Quote:
Già adesso in R600, se pur riuscito mica tanto bene, Ati è già avanti: ha l'engine per i Geometry Shaders, ha la funzione di Tesselation in HW (DX10.1 o DX11), ha l'AA (poco performante) fatto via shaders.
Tutte cose che prima o poi anche nVidia dovrà usare perchè richieste dalle prossime specifiche delle librerie grafiche che tutti conosciamo.
Ovviamente se tu non sai cosa servono i geometry shaders e le unità di tesselation non so che dirti.
Resta il fatto che sono implementazioni "oltre" le specifiche delle DX10 attuali ma come chi sviluppa già sa, inserite da tempo nelle roadmap MS delle dx10.1 e successive.
Ovviamente le specifiche delle prossime DX richiederanno tante altre cosettine in più e come dici giustamente te non c'è niente di ufficiale.
Peccato che chi programma sa quali sono le soluzioni da usare per "avanzare tecnologicamente" nel rendering grafico.
Ati per adesso alcune le ha già implementate, nVidia no.
Quindi l'equazione è quanto meno semplice.

Un altro esempio? R500, non è DX10 compliant, ha delle librerie proprietarie derivate dalle DX10 di vista...ma ha alcune soluzioni in alcuni settori del rendering grafico che vanno "oltre" anche le specifiche delle DX10.


Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
.....credo che nella tua argomentazione siano presenti altre baggianate ....
Fin ad ora di baggianate, a parte le tue, non ne ho viste.... Della serie "Non abbiamo nozioni per controbattere"....

Ovviamente siccome faccio sti discorsi vengo sempre etichettato come fanboy ATi. AMEN!
Se io fossi nato un po' prima e avessi avuto qualche conoscenza in più quando uscirono schede come la TNT2, la G400 ecc ecc probabilmente mi avresti etichettato come fanboy di un'altra casa.
La questione è che i fatti sono reali e oggettivi: tecnologicamente è da 5-6 anni che ATi implementa bene o male soluzioni sempre più avanzate di nVidia.
Punto e basta.

Il discorso era su chi era più avanti tecnologicamente tu ovviamente hai subito ripiegato sul chi "diffonde meglio le tecnologie"...

Servono altri fatti oggettivi? Quando Ati faceva l'MSAA nVidia faceva ancora il SSAA. Quando ati faceva il RGSAA nVidia faceva gli ibridi ssaa/msaa, i bus delle schede, i bus interni, i bit per colore, il supporto delle texture con res maggiori ecc ecc ecc... ... quindi dai...siamo oggettivi!

Poi c'è la questione tempistiche. Clamorosa quella dell'AntiAliasing per le Alpha texture.
Nvidia fa uscire il suo nuovo modello di scheda video (a driver appositi) con il supporto per questa modalità di AA.
Ati che fa? Rilascia dei driver per le sue schede video, da R300 in su, che abilitano sia il Temporal AA sia l'AA per le alpha texture. Ah il bello è che i chip Ati anche più vecchi di 2 anni in confronto al nuovo modello nvidia già avevano la possibilità di questa funzione e bastava attivarla via driver.
Vedi dove sta la differenza di implementazioni di soluzioni avanzate?
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124

Ultima modifica di bs82 : 19-05-2007 alle 13:56.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:09   #1256
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Bs82 e Grave Digger, stop qui.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:11   #1257
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
edit

"l'educazione è il dono dei forti"

Ultima modifica di Grave Digger : 19-05-2007 alle 14:32.
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:12   #1258
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Bs82 e Grave Digger, stop qui.
leo,come vedi io rispondo in maniera educate e penso corretta,ciò che non capisco è perchè lui debba rivolgersi agli altri utenti in questo modo .....


cmnq,per me è chiusa qui,tranquillo ....

p.s.:ho letto solo ora,se devo editare il mio precedente mex (per nulla offensivo eh),procedo.....

Ultima modifica di Grave Digger : 19-05-2007 alle 14:16.
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:31   #1259
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Si, meglio editare.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:34   #1260
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Si, meglio editare.
fatto

p.s.:nella speranza che il messaggio che contiene venga recepito in maniera diffusa .....

se il sottoscritto si è comportato da persona ineducata,anche inavvertitamente,è ovviamente tuo dovere segnalarmelo,mi sembra il minimo ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1