Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2014, 10:37   #12461
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15279
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Calcola che una asus N210,per quanto "scrausa" sia ,ha la certificazione solo per Windows 8.1 a 32bit!!!
e ti assicuro che con Windows 8.1 x64 NON FUNZIONA!

leggi sul sito del produttore della tua video la certificazione e poi agisci di conseguenza.

PS: leggi gli errori nel registro eventi e postali,vediamo cos'è.
Innanzi tutto grazie a tutti per i consigli e gli aiuti. Ho appena riacceso il PC e puntuale si è manifestato il freeze, sto notando che si manifesta dopo che il PC è stato spento lungo tempo.

L'ho spento ieri sera verso le 20:30 circa e l'ho riacceso verso le 10:00 stamattina, il freeze puntuale si è manifestato.

L'ho spento del tutto e l'ho lasciato spento un po' di tempo staccando proprio la corrente per vedere se riuscivo a riprodurre l'errore. Niente da fare, l'errore non si è ripresentato. Però in questi ultimi giorni riaccendendo il PC dopo un lungo tempo mi si è ripresentato l'errore.

Sono anche andato sull'event viewer e ho notato un warning riguardante un dispositivo usb, questo errore però si presenta molto dopo l'avvio e non corrisponde. Sul kernel boot non ho un accidenti di niente, nessun errore, mi compare solo l'errore che mi dice che il sistema è stato arrestato in maniera inaspettata ma è proprio dovuto al fatto che o l'ho resettato da pulsante o l'ho proprio spento, prima di questo errore non c'è NIENTE.

L'unico messaggio che mi ha incuriosito e compare come evento semplice e non come errore e ho notato compare in presenza di ogni boot è: The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true.

Sono andato a vedere sul sito del produttore se la mia scheda video è certificata ma non c'è nessuna informazione a riguardo. Mi sembra folle che i geni alla microsoft taglino via una fetta così grande per una stronz@t@ del genere (perdonatemi il termine) e addirittura chi ha schede così recenti, follia pura.

Non so che pensare e non capisco come il lungo tempo di spegnimento possa provocare questo dannato errore. Ad ogni riavvio successivo poi non si presenta più. Bah...roba da pazzi!!

Idee?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 10:41   #12462
chicco2012
Senior Member
 
L'Avatar di chicco2012
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non ti arrendere poichè la soluzione è semplice:
Sei ancora in DISKPART per questo non riesci a copiare

Tutto corretto fino ad ASSING LETTER, a quel punto chiudi CMD e riaprilo nuovamente come amministratore. Vai con la stringa COPY e vedrai che adesso funziona

P.S. Nella guida che ho postato prima è meglio aggiungere un EXIT per future referenze
Ok il file è stato copiato ma al riavvio la cartella Y scompare e dal Bios mi da sempre "WORNING" File not found

grazie comunque x_Master_x
__________________
ASUSTeK_Notebook_X551CA-SX030D_Intel 2117U 1.80 GHz_RAM 4 GB_Intel® HD Graphics_HDD 500 GB_Microsoft Windows 8.1 Pro
provisionally ..tentatively ..pencil sth in
chicco2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 10:56   #12463
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Innanzi tutto grazie a tutti per i consigli e gli aiuti. Ho appena riacceso il PC e puntuale si è manifestato il freeze, sto notando che si manifesta dopo che il PC è stato spento lungo tempo.

L'ho spento ieri sera verso le 20:30 circa e l'ho riacceso verso le 10:00 stamattina, il freeze puntuale si è manifestato.

L'ho spento del tutto e l'ho lasciato spento un po' di tempo staccando proprio la corrente per vedere se riuscivo a riprodurre l'errore. Niente da fare, l'errore non si è ripresentato. Però in questi ultimi giorni riaccendendo il PC dopo un lungo tempo mi si è ripresentato l'errore.

Sono anche andato sull'event viewer e ho notato un warning riguardante un dispositivo usb, questo errore però si presenta molto dopo l'avvio e non corrisponde. Sul kernel boot non ho un accidenti di niente, nessun errore, mi compare solo l'errore che mi dice che il sistema è stato arrestato in maniera inaspettata ma è proprio dovuto al fatto che o l'ho resettato da pulsante o l'ho proprio spento, prima di questo errore non c'è NIENTE.

L'unico messaggio che mi ha incuriosito e compare come evento semplice e non come errore e ho notato compare in presenza di ogni boot è: The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true.

Sono andato a vedere sul sito del produttore se la mia scheda video è certificata ma non c'è nessuna informazione a riguardo. Mi sembra folle che i geni alla microsoft taglino via una fetta così grande per una stronz@t@ del genere (perdonatemi il termine) e addirittura chi ha schede così recenti, follia pura.

Non so che pensare e non capisco come il lungo tempo di spegnimento possa provocare questo dannato errore. Ad ogni riavvio successivo poi non si presenta più. Bah...roba da pazzi!!

Idee?

sul sito del produttore devi vedere se tra il download dei driver ce ne è uno per Windows 8.1,in caso ci sia ti consiglio di installare quello e non aggiornare.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 11:00   #12464
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15279
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
sul sito del produttore devi vedere se tra il download dei driver ce ne è uno per Windows 8.1,in caso ci sia ti consiglio di installare quello e non aggiornare.
C'è per Windows 8, non 8.1. Comunque sarebbe assurdo non potessi aggiornare i driver di una scheda da 400 euro per colpa di Win 8.1, ma chi diavolo si è inventato sta trovata? Mai avuto problemi del genere con 7.

Ma siete sicuri sia questo il problema. Che senso ha poi che si manifesti solo dopo che il pc è stato spento per diverse ore?

Ho letto che non sono l'unico ad avere sto problema assurdo e inoltre ha cominciato da poco a darmelo, all'inizio non è mai capitato.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 11:04   #12465
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
C'è per Windows 8, non 8.1. Comunque sarebbe assurdo non potessi aggiornare i driver di una scheda da 400 euro per colpa di Win 8.1, ma chi diavolo si è inventato sta trovata? Mai avuto problemi del genere con 7.

Ma siete sicuri sia questo il problema. Che senso ha poi che si manifesti solo dopo che il pc è stato spento per diverse ore?

Ho letto che non sono l'unico ad avere sto problema assurdo e inoltre ha cominciato da poco a darmelo, all'inizio non è mai capitato.
Benvenuto nel club degli [email protected]'io ho una scheda video discreta che non posso utilizzare,e nemmeno quella N210 da uso ufficio,ho dovuto acquistare una ati certificata Windows 8.1 e sono spariti i problemi,per mia fortuna non utilizzo il pc per gioco.......però mi ci rode tanto!!!
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 11:24   #12466
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Io me la prenderei di piu con il produttore che con Microsoft.

Io ho una 5830, scheda di ben 4 anni fa e ha i driver specifici 8.1 (tra l'altro ho i beta)


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 11:29   #12467
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15279
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Benvenuto nel club degli [email protected]'io ho una scheda video discreta che non posso utilizzare,e nemmeno quella N210 da uso ufficio,ho dovuto acquistare una ati certificata Windows 8.1 e sono spariti i problemi,per mia fortuna non utilizzo il pc per gioco.......però mi ci rode tanto!!!
Sono riuscito a riprodurre l'errore anche se stavolta non è nemmeno arrivato alla scheramata metro UI ma si è freezato prima.

Ho fatto lo shutdown e ho proprio staccato la spina dalla corrente. Lasciato qualche minuto così e riavviato. Freeze!!

Non capisco cosa diavolo sia ma è come se togliendo la corrente impazzisse.

Inoltre mi compare nell'event viewer quella frase: The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true..

Come se dopo lo shutdown l'assenza di corrente imponesse questo errore, non mi chiedete come cavolo sia possibile ma è così a quanto pare.

Non sono il solo, guardate qui:

http://answers.microsoft.com/en-us/w...f-c18f4f662160

http://www.askvg.com/fix-windows-8-r...tdown-feature/

Ne ho trovati diversi che hanno questo problema, ora provo a disabilitare il fast boot.

EDIT Incredibile, non ho la casella per il fast boot, proprio non compare, ho seguito la guida ma non c'è. Non ci posso credere.

EDIT 2 Avevo disabilitato l'ibernazione con il comando powercfg.exe -h off da command prompt, l'ho riabilitata e mi son comparse le diciture sul pannello di controllo, ora ho disattivato il fastboot, ho rispento tutto, staccato l'alimentatore con il suo tasto on/off e staccato proprio il cavo (come prima) e aspettando un paio di minuti ho provato a riattaccare tutto e riavviare.

Questa volta il sistema è partito correttamente. Forse il problema era proprio quello. Non è ancora definitivo, farò la prova tra oggi e domani tenendolo spento diverse ore. In teoria avendo riprodotto l'errore prima ed essendo riuscito a farlo funzionare ora sembrerebbe risolto. A quanto pare però è un errore diffuso.

Mio fratello ha installato Win 8.1 sul suo notebook che è vecchiotto e non ha avuto problema alcuno invece.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify

Ultima modifica di D4N!3L3 : 29-03-2014 alle 11:54.
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 13:20   #12468
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Sono riuscito a riprodurre l'errore anche se stavolta non è nemmeno arrivato alla scheramata metro UI ma si è freezato prima.

Ho fatto lo shutdown e ho proprio staccato la spina dalla corrente. Lasciato qualche minuto così e riavviato. Freeze!!

Non capisco cosa diavolo sia ma è come se togliendo la corrente impazzisse.

Inoltre mi compare nell'event viewer quella frase: The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true..

Come se dopo lo shutdown l'assenza di corrente imponesse questo errore, non mi chiedete come cavolo sia possibile ma è così a quanto pare.

Non sono il solo, guardate qui:

http://answers.microsoft.com/en-us/w...f-c18f4f662160

http://www.askvg.com/fix-windows-8-r...tdown-feature/

Ne ho trovati diversi che hanno questo problema, ora provo a disabilitare il fast boot.

EDIT Incredibile, non ho la casella per il fast boot, proprio non compare, ho seguito la guida ma non c'è. Non ci posso credere.

EDIT 2 Avevo disabilitato l'ibernazione con il comando powercfg.exe -h off da command prompt, l'ho riabilitata e mi son comparse le diciture sul pannello di controllo, ora ho disattivato il fastboot, ho rispento tutto, staccato l'alimentatore con il suo tasto on/off e staccato proprio il cavo (come prima) e aspettando un paio di minuti ho provato a riattaccare tutto e riavviare.

Questa volta il sistema è partito correttamente. Forse il problema era proprio quello. Non è ancora definitivo, farò la prova tra oggi e domani tenendolo spento diverse ore. In teoria avendo riprodotto l'errore prima ed essendo riuscito a farlo funzionare ora sembrerebbe risolto. A quanto pare però è un errore diffuso.

Mio fratello ha installato Win 8.1 sul suo notebook che è vecchiotto e non ha avuto problema alcuno invece.
Ora la sparo grossa!
Il tuo problema è quasi sicuramente l'avvio rapido di Windows magari in combinazione con Il fast boot del BIOS attivato. Il tutto unito ad una cattiva interpretazione delle voci di spegnimento di Windows 8 - 8.1.
La voce "Arresta il sistema" fa esattamente ciò che dice, arresta ma non spegne il PC.
La voce "Riavvia il sistema" lo riavvia passando per uno spegnimento (quasi totale) se pur breve per ottenere quindi uno spegnimento totale dovresti selezionare la voce Riavvia e spegnere manualmente prima del successivo riavvio.
Se il problema ti si ripresentasse, prova a scollegare tutte le periferiche collegate esclusi mouse, tastiera e scheda video se doppia (si dice discreta?)
Togli l'elettricità per pochi secondi e quindi riaccendi (mi raccomando fast boot disattivato sia sul BIOS che su Windows) se tutto funziona, inizia a collegare una ad una le altre periferiche e vedi cosa succede.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 13:37   #12469
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15279
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Ora la sparo grossa!
Il tuo problema è quasi sicuramente l'avvio rapido di Windows magari in combinazione con Il fast boot del BIOS attivato. Il tutto unito ad una cattiva interpretazione delle voci di spegnimento di Windows 8 - 8.1.
La voce "Arresta il sistema" fa esattamente ciò che dice, arresta ma non spegne il PC.
La voce "Riavvia il sistema" lo riavvia passando per uno spegnimento (quasi totale) se pur breve per ottenere quindi uno spegnimento totale dovresti selezionare la voce Riavvia e spegnere manualmente prima del successivo riavvio.
Se il problema ti si ripresentasse, prova a scollegare tutte le periferiche collegate esclusi mouse, tastiera e scheda video se doppia (si dice discreta?)
Togli l'elettricità per pochi secondi e quindi riaccendi (mi raccomando fast boot disattivato sia sul BIOS che su Windows) se tutto funziona, inizia a collegare una ad una le altre periferiche e vedi cosa succede.
Ciao
Tanto grossa non la spari, guardando l'event viewer quella frase mi ha proprio fatto venire il sospetto che il problema fosse lo shutdown e non il boot.
Infatti dato che ho il PC attaccato a una ciabatta con un interruttore quando la sera lo spengo tolgo la corrente al PC e questo corrompe lo shutdown che in realtà è una specie di ibernazione.

Ho disabilitato l'intel rapid start da BIOS già prima ma non avevo ottenuto successo, adesso ho disattivato il fast boot e ho fatto due prove, la prima 2 minuti e la seconda più lunga. Ho fatto shutdown, spento tutto e staccato il cavo, ho lasciato il PC così per un po' e ho riavviato, in entrambe i casi il riavvio ha funzionato senza intoppi e la velocità di boot non è minimamente variata, anzi forse è migliorata.
Probabilmente se invece della ciabatta collegassi il pc direttamente alla corrente non avrei problemi anche con fast boot attivo.

La prova definitiva l'avrò domattina, stasera spengo il pc e lo lascio la notte come sempre, domattina provo a fare il boot e vediamo.

Son quasi sicuro che il problema fosse proprio quello. Non è possibile avvenisse solo al primo boot per non accadere più.

In realtà nei giorni passati mi è accaduto dopo il wake dallo sleep e anche disinstallando dei driver a ogni riavvio mi accadeva. Credo però che fosse sempre collegato a questo problema, lo shutdown avveniva male e avevo disabilitato l'ibernazione da command prompt, questo probabilmente causava qualche conflitto.

Avevo anche pensato a scollegare le periferiche come dici tu ma per ora sembra che funzioni tutto.

Vediamo come prosegue, spero di aver risolto, vi faccio sapere.

Grazie dell'aiuto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 14:14   #12470
1cavaliere1
Member
 
L'Avatar di 1cavaliere1
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Verona
Messaggi: 298
vai tranqui

e' il fast boot di windows
1cavaliere1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 15:19   #12471
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da 1cavaliere1 Guarda i messaggi
vai tranqui

e' il fast boot di windows
No uso più il fasr boot di Windows da quando ho il SSD, prima, con la mia combinazione funzionava benissimo. mai un singolo problema. Io penso sia il fast boot di Windows in concomitanza del fast boot del BIOS mentre non sono sicuro che il rapid storage (che non è il fast boot del bios) influisca.
Buon fine settimana.
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 15:37   #12472
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da chicco2012 Guarda i messaggi
Ok il file è stato copiato ma al riavvio la cartella Y scompare e dal Bios mi da sempre "WARNING" File not found

grazie comunque x_Master_x
L'unità Y non deve rimanere al riavvio, una volta copiato il file ha fatto il suo compito. Che strano, la procedura è quella
Un'ultima cosa, hai il Secure Boot abilitato nel BIOS? Se sì disattivalo e riprova da accedere a "Launch EFI Shell from filesystem device"

EDIT: Ho trovato un vecchio post che parla della stessa procedura, praticamente è quello che ho scritto un paio di pagine fa l'avessi cercato prima mi sarei risparmiato la fatica di scrivere
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10982
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 29-03-2014 alle 19:50.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 19:01   #12473
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da chicco2012 Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema:
ho installato Windows 8 su sistema freeDos, tutto bene tranne il fatto che non riesco a lanciare la modalità protetta, sembra che manchi un file ..
vi posto gli screen:
Stavi cercando questo?




Quale file hai copiato?
Nella root principale della ESP (non nella cartella EFI) devi copiare shellx64.efi ma non sono sicuro che sia universale per qualsiasi Bios.

Nella fattispecie Asus è questo: shellx64.efi (vedo che hai un note potrebbe non funzionare) da quelle che scrivi non riesco a capire cosa ci devi fare e il nesso con la "modalità protetta".
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 19:07   #12474
RazerXXX
Senior Member
 
L'Avatar di RazerXXX
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 3075
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Avevo il tuo stesso problema su monitor 27" 2560x1440
Ricordo di aver risolto così
Ho già questa impostazione, che migliora rispetto alle altre. Ma comunque la differenza resta notevole

Cercherò altre vie.
__________________
[CPU][Ryzen 9800x3d][MOBO][MSI B650 TOMAHAWK][RAM][Corsair 2x16gb][GPU][PowerColor 7900 XTX Red Devil][ALI][FOCUS GX-850][MONITOR][ASUS XG27ACDNG][TASTIERA][DZ65RGB][PORTATILE][Macbook Air 15"][FIBRA]
RazerXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 21:27   #12475
chicco2012
Senior Member
 
L'Avatar di chicco2012
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
L'unità Y non deve rimanere al riavvio, una volta copiato il file ha fatto il suo compito. Che strano, la procedura è quella
Un'ultima cosa, hai il Secure Boot abilitato nel BIOS? Se sì disattivalo e riprova da accedere a "Launch EFI Shell from filesystem device"

EDIT: Ho trovato un vecchio post che parla della stessa procedura, praticamente è quello che ho scritto un paio di pagine fa l'avessi cercato prima mi sarei risparmiato la fatica di scrivere
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10982
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Stavi cercando questo?




Quale file hai copiato?
Nella root principale della ESP (non nella cartella EFI) devi copiare shellx64.efi ma non sono sicuro che sia universale per qualsiasi Bios.

Nella fattispecie Asus è questo: shellx64.efi (vedo che hai un note potrebbe non funzionare) da quelle che scrivi non riesco a capire cosa ci devi fare e il nesso con la "modalità protetta".
non c'è la voce Secure Boot , non è un problema perchè comunque parte in UEFI ma non riesco ad impostare la modalità protetta dal Bios ... non centra con la modalità protetta? chiedo perchè forse non centra nulla ... riprovo per l'ultima volta poi lo tengo cosi perchè va bene, solo che volevo capire ....
__________________
ASUSTeK_Notebook_X551CA-SX030D_Intel 2117U 1.80 GHz_RAM 4 GB_Intel® HD Graphics_HDD 500 GB_Microsoft Windows 8.1 Pro
provisionally ..tentatively ..pencil sth in
chicco2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 21:33   #12476
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da chicco2012 Guarda i messaggi
non c'è la voce Secure Boot , non è un problema perchè comunque parte in UEFI ma non riesco ad impostare la modalità protetta dal Bios ... non centra con la modalità protetta? chiedo perchè forse non centra nulla ... riprovo per l'ultima volta poi lo tengo cosi perchè va bene, solo che volevo capire ....
Questa roba qui non c'entra niente col tuo problema, è solo un piccolissima utility diagnostica eseguibile da bios
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 23:15   #12477
chicco2012
Senior Member
 
L'Avatar di chicco2012
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Questa roba qui non c'entra niente col tuo problema, è solo un piccolissima utility diagnostica eseguibile da bios
per ora lo tengo cosi, ci guarderò appena ho tempo, grazie a tutti e in particolare a x_Master_x ....

fk ...
__________________
ASUSTeK_Notebook_X551CA-SX030D_Intel 2117U 1.80 GHz_RAM 4 GB_Intel® HD Graphics_HDD 500 GB_Microsoft Windows 8.1 Pro
provisionally ..tentatively ..pencil sth in
chicco2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 07:13   #12478
chicco2012
Senior Member
 
L'Avatar di chicco2012
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 429
ma avete mai visto un Bios cosi? (a parte il lampadario) , c'è scritta anche la versione, se qualcuno ha un Bios cosi mi faccia sapere ... Grazie!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12700
__________________
ASUSTeK_Notebook_X551CA-SX030D_Intel 2117U 1.80 GHz_RAM 4 GB_Intel® HD Graphics_HDD 500 GB_Microsoft Windows 8.1 Pro
provisionally ..tentatively ..pencil sth in
chicco2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 09:29   #12479
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15279
Prova del nove stamattina, ho acceso il computer e...tutto ok! Funziona. A quanto pare era proprio il fast boot la causa del problema.

Chi non ha avuto problemi di questo tipo è perché probabilmente ha il PC direttamente attaccato alla corrente e non a una ciabatta come me.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 11:09   #12480
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Prova del nove stamattina, ho acceso il computer e...tutto ok! Funziona. A quanto pare era proprio il fast boot la causa del problema.

Chi non ha avuto problemi di questo tipo è perché probabilmente ha il PC direttamente attaccato alla corrente e non a una ciabatta come me.
....e quale sarebbe la differenza? Comunque il mio PC è collegato ad una ciabatta.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v