Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2018, 23:29   #12321
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Cico the SSJ Guarda i messaggi
dubito, perchè montando il wb, in teoria, si invalida la garanzia
Certo è un rischio. Ma se nuove non se ne trovano è un alternativa almeno da tenere in considerazione.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 00:23   #12322
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
https://youtu.be/1fWJHueW5ww
Ecco un gioco uscito oggi che devo dire spreme moltissimo sia CPU che GPU la mia Vega 64 , credo dovrà essere ottimizzato ma già ora è godibile ed è stato sviluppato con vulkan , sto parlando di X4 Foundations
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 01:52   #12323
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Presa su amazzone la 64 Liquid qualche giorno fa; un altro utente qui fece la stessa cosa prima di me!
XFX Vega 64 Liquid, nuova, non economica, 649,00€ ma avevo un buono per il reso di una 64 Nitro+ di 673,00€ presa qualche mese prima (difetti vari e plasticaccia assurda per i materiali, nulla a che vedere con la reference che ho ora)!
Ho anche risparmiato!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 01-12-2018 alle 02:04.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 08:46   #12324
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
https://youtu.be/1fWJHueW5ww
Ecco un gioco uscito oggi che devo dire spreme moltissimo sia CPU che GPU la mia Vega 64 , credo dovrà essere ottimizzato ma già ora è godibile ed è stato sviluppato con vulkan , sto parlando di X4 Foundations
Insomma, 60-70 fps a 2560x1080...li cercate col lanternino sti giochi

Scherzo, ma credo sia cpu limited sti giochi di solito sono tutta cpu
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 08:49   #12325
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Si nuova ( usata non mi sono fidato ) Appena torno a casa ( max domani ) posto lo screen
Perfetto
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Presa su amazzone la 64 Liquid qualche giorno fa; un altro utente qui fece la stessa cosa prima di me!
XFX Vega 64 Liquid, nuova, non economica, 649,00€ ma avevo un buono per il reso di una 64 Nitro+ di 673,00€ presa qualche mese prima (difetti vari e plasticaccia assurda per i materiali, nulla a che vedere con la reference che ho ora)!
Ho anche risparmiato!
Ciao, anche la mia Liquid é una XFX, se non ti é di troppo disturbo potresti postare anche tu la schermata di GPU-Z?

Magari é presente una versione BIOS più aggiornata rispetto alla mia
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 09:10   #12326
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Angeland Guarda i messaggi
Perfetto


Ciao, anche la mia Liquid é una XFX, se non ti é di troppo disturbo potresti postare anche tu la schermata di GPU-Z?

Magari é presente una versione BIOS più aggiornata rispetto alla mia

http://gpuz.techpowerup.com/18/12/01/swd.png




La mia è tutta default, odio Wattman!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 09:27   #12327
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
http://gpuz.techpowerup.com/18/12/01/swd.png




La mia è tutta default, odio Wattman!
Grazie

Sembrerebbe, come ipotizzato in precedenza, che l'ultima versione BIOS per le Liquid sia la 8774.

Nel database di techpowerup peró non é presente quella XFX (al contrario della Powercolor, Gigabyte,Msi, Sapphire) in teoria non dovrebbe cambiare nulla ai fini del flash, poiché le schede sono le stesse.


Se ti é possibile, potresti salvare il BIOS tramite il programma Atiflash
(basta lanciare il programma e cliccare su "salva")
e caricarlo su qualche sito di hosting (ad esempio Google drive, MediaFire ecc) é un file piccolissimo, di pochi KB.

Vorrei testarlo sulla mia GPU


PS: anche a me non piace wattman, utilizzo afterburner, -100mv di vcore e memorie a 1100mhz, così durante i giochi il core spinge intorno ai 1720-1730mhz, con consumi in full load sui 250w.
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 09:45   #12328
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Angeland Guarda i messaggi
Grazie

Sembrerebbe, come ipotizzato in precedenza, che l'ultima versione BIOS per le Liquid sia la 8774.

Nel database di techpowerup peró non é presente quella XFX (al contrario della Powercolor, Gigabyte,Msi, Sapphire) in teoria non dovrebbe cambiare nulla ai fini del flash, poiché le schede sono le stesse.


Se ti é possibile, potresti salvare il BIOS tramite il programma Atiflash
(basta lanciare il programma e cliccare su "salva")
e caricarlo su qualche sito di hosting (ad esempio Google drive, MediaFire ecc) é un file piccolissimo, di pochi KB.

Vorrei testarlo sulla mia GPU


PS: anche a me non piace wattman, utilizzo afterburner, -100mv di vcore e memorie a 1100mhz, così durante i giochi il core spinge intorno ai 1720-1730mhz, con consumi in full load sui 250w.
Mandami in pvt un indirizzo email che ti mando il bios!
Ciao.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 10:42   #12329
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9272
Anche la mia è xfx

questo è il mio screeen di gpuz.

http://gpuz.techpowerup.com/18/12/01/ku4.png

Ho visto che non è l'ultimo... può convenire aggiornare?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X

Ultima modifica di Yota79 : 01-12-2018 alle 10:48.
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 13:28   #12330
Zodzor
Member
 
L'Avatar di Zodzor
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 147
Ciao a tutti, dopo aver letto quasi tutto il thread ho deciso di comprare anch'io una Vega, avrei optato per una nitro se non fosse che al momento costa troppo, ho dovuto "ripiegare" su una 64 strix presa in offerta sull'amazon francese.
Fin qui tutto bene, però avrei un paio di domande a chi è più esperto:
Dopo averla undervoltata da wattman sia con un -100mV, sia con -150mV lasciando frequenze e hbm stock (modificando solo la tensione dell'hbm a livello del p6) è stabile sia in benchmark che in gaming. Però nonostante sia dotata di HBM Samsung non c'è modo di riuscire a farle digerire 1100 come valore, riesco a concludere i benchmark ma con artefatti saltuari, a 1000 invece non compare nessun artefatto. Sono uno dei pochi sfigati con memorie Samsung che non riesce a salire? Ho sbagliato qualche passaggio?

Ah, anche con la tensione stock non riesco a tenere i 1100 stabili.
Un'altra domanda riguarda le temperature, questo dopo un loop da 20 di firestrike (circa 15min):

Ci sono un paio di valori che fanno impressione, è così anche sulle altre custom o è una cosa della strix? So che al tempo c'erano problemi con questo modello, ma pare che negli ultimi lotti sia stato risolto di fabbrica, quindi boh.
Zodzor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 14:05   #12331
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Zodzor Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo aver letto quasi tutto il thread ho deciso di comprare anch'io una Vega, avrei optato per una nitro se non fosse che al momento costa troppo, ho dovuto "ripiegare" su una 64 strix presa in offerta sull'amazon francese.
Fin qui tutto bene, però avrei un paio di domande a chi è più esperto:
Dopo averla undervoltata da wattman sia con un -100mV, sia con -150mV lasciando frequenze e hbm stock (modificando solo la tensione dell'hbm a livello del p6) è stabile sia in benchmark che in gaming. Però nonostante sia dotata di HBM Samsung non c'è modo di riuscire a farle digerire 1100 come valore, riesco a concludere i benchmark ma con artefatti saltuari, a 1000 invece non compare nessun artefatto. Sono uno dei pochi sfigati con memorie Samsung che non riesce a salire? Ho sbagliato qualche passaggio?

Ah, anche con la tensione stock non riesco a tenere i 1100 stabili.
Un'altra domanda riguarda le temperature, questo dopo un loop da 20 di firestrike (circa 15min):

Ci sono un paio di valori che fanno impressione, è così anche sulle altre custom o è una cosa della strix? So che al tempo c'erano problemi con questo modello, ma pare che negli ultimi lotti sia stato risolto di fabbrica, quindi boh.
Non parlo per sentito dire, ho avuto una 64 Nitro+ con memorie Samsung che, evidentemente non sono selezionate come per la reference a liquido!
Con la mia 64 Liquid volendo le tengo tranquillamente a 1100 con 1000v o meno, ora sono default ma la uso pochissimo; con la 64 Nitro+ massimo puoi settare a 1040 e non è detto che non causi artefatti.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 14:15   #12332
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Mandami in pvt un indirizzo email che ti mando il bios!
Ciao.
Pm inviato

Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Anche la mia è xfx

questo è il mio screeen di gpuz.

http://gpuz.techpowerup.com/18/12/01/ku4.png

Ho visto che non è l'ultimo... può convenire aggiornare?
Teoricamente il nuovo bios dovrebbe garantire una miglior gestione delle tensioni/frequenze, alla peggio ritorni con la vecchia versione (ovviamente fai il backup prima di flashare)

Quote:
Originariamente inviato da Zodzor Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo aver letto quasi tutto il thread ho deciso di comprare anch'io una Vega, avrei optato per una nitro se non fosse che al momento costa troppo, ho dovuto "ripiegare" su una 64 strix presa in offerta sull'amazon francese.
Fin qui tutto bene, però avrei un paio di domande a chi è più esperto:
Dopo averla undervoltata da wattman sia con un -100mV, sia con -150mV lasciando frequenze e hbm stock (modificando solo la tensione dell'hbm a livello del p6) è stabile sia in benchmark che in gaming. Però nonostante sia dotata di HBM Samsung non c'è modo di riuscire a farle digerire 1100 come valore, riesco a concludere i benchmark ma con artefatti saltuari, a 1000 invece non compare nessun artefatto. Sono uno dei pochi sfigati con memorie Samsung che non riesce a salire? Ho sbagliato qualche passaggio?

Ah, anche con la tensione stock non riesco a tenere i 1100 stabili.
Un'altra domanda riguarda le temperature, questo dopo un loop da 20 di firestrike (circa 15min):

Ci sono un paio di valori che fanno impressione, è così anche sulle altre custom o è una cosa della strix? So che al tempo c'erano problemi con questo modello, ma pare che negli ultimi lotti sia stato risolto di fabbrica, quindi boh.
Mi dispiace ma credo proprio di si, purtroppo nemmeno con le hbm Samsung hai la certezza che tengano i 1100mhz (e gli artefatti sono il tipico "sintomo" delle memorie ), prova con 1025-1050mhz.

Avendo la Liquid non ti so aiutare piu' di tanto con le temperature, ma effettivamente, considerando anche l'undervolt effettuato ed il periodo dell'anno, mi sembrano altine.
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 14:20   #12333
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9272
Perfetto, quindi ho inviato anche un pm per avere il bios aggiornato
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 16:06   #12334
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Bios inviato, come promesso; postate per tutti le differenze anche se non credo ci siano o comunque saranno eclatanti!
Purtroppo la realtà è che le custom air Vega 64 fanno scaldano molto e non hanno componenti "binnate" come le liquid o comunque reference, da qui le minori frequenze possibili, a parte che la mia Nitro+ era sicuramente buggata, rispetto alla mia sembrava una vga di categoria inferiore!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 16:10   #12335
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9272
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Bios inviato, come promesso; postate per tutti le differenze anche se non credo ci siano o comunque saranno eclatanti!
Purtroppo la realtà è che le custom air Vega 64 fanno scaldano molto e non hanno componenti "binnate" come le liquid o comunque reference, da qui le minori frequenze possibili, a parte che la mia Nitro+ era sicuramente buggata, rispetto alla mia sembrava una vga di categoria inferiore!
Grazie mille!

Io salvo il mio e vedo di vedere se si nota qualche modifica tra i 2... se vi dovesse servire contraccambio inviandovi il mio

editing : forse sono rimasto un pò indietro, all'epoca delle rx480 mi ricordo ci fosse un editor di bios per vedere voltaggi e vari status delle frequenze... esiste lo stesso per vega?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X

Ultima modifica di Yota79 : 01-12-2018 alle 16:14.
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 16:30   #12336
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Grazie mille!

Io salvo il mio e vedo di vedere se si nota qualche modifica tra i 2... se vi dovesse servire contraccambio inviandovi il mio

editing : forse sono rimasto un pò indietro, all'epoca delle rx480 mi ricordo ci fosse un editor di bios per vedere voltaggi e vari status delle frequenze... esiste lo stesso per vega?
Non credo, mi è sembrato di capire che non si possa fare sotto Windows a causa della firma digitale del bios stesso!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 16:44   #12337
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9272
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Non credo, mi è sembrato di capire che non si possa fare sotto Windows a causa della firma digitale del bios stesso!
Che fregatura. Almeno a poter vedere qualche info
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 16:56   #12338
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Grazie mille!

Io salvo il mio e vedo di vedere se si nota qualche modifica tra i 2... se vi dovesse servire contraccambio inviandovi il mio

editing : forse sono rimasto un pò indietro, all'epoca delle rx480 mi ricordo ci fosse un editor di bios per vedere voltaggi e vari status delle frequenze... esiste lo stesso per vega?
apri i due bios con Vega64SoftPowerTableEditor e li confronti

trovi tutto qua https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862442
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 20:31   #12339
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Bios inviato, come promesso; postate per tutti le differenze anche se non credo ci siano o comunque saranno eclatanti!
Purtroppo la realtà è che le custom air Vega 64 fanno scaldano molto e non hanno componenti "binnate" come le liquid o comunque reference, da qui le minori frequenze possibili, a parte che la mia Nitro+ era sicuramente buggata, rispetto alla mia sembrava una vga di categoria inferiore!
Ricevuto, grazie

Appena posso eseguo il flash e vi faccio sapere i risultati
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 22:26   #12340
Zodzor
Member
 
L'Avatar di Zodzor
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Non parlo per sentito dire, ho avuto una 64 Nitro+ con memorie Samsung che, evidentemente non sono selezionate come per la reference a liquido!
Con la mia 64 Liquid volendo le tengo tranquillamente a 1100 con 1000v o meno, ora sono default ma la uso pochissimo; con la 64 Nitro+ massimo puoi settare a 1040 e non è detto che non causi artefatti.
Ok, per lo meno non è circoscritto a pochi casi, è la solita lotteria.

Quote:
Originariamente inviato da Angeland Guarda i messaggi

Mi dispiace ma credo proprio di si, purtroppo nemmeno con le hbm Samsung hai la certezza che tengano i 1100mhz (e gli artefatti sono il tipico "sintomo" delle memorie ), prova con 1025-1050mhz.

Avendo la Liquid non ti so aiutare piu' di tanto con le temperature, ma effettivamente, considerando anche l'undervolt effettuato ed il periodo dell'anno, mi sembrano altine.
Direi di sì, in gioco uso l'FRTC e chill, quindi non salgono così tanto per l'utilizzo che ne faccio, però già il solo fatto che bastano 15 minuti sotto stress per far superare i 100° su quei 2 valori un po' mi preoccupa
Comunque a 1050Mhz compaiono artefatti in gioco, a 1025 pare reggere per ora
Zodzor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v