Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista > Guida alla risoluzione dei problemi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2008, 08:49   #1201
Shura80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Felice di esserti stato d'aiuto!
GraZZZie
Shura80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 16:32   #1202
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Già che siamo in tema di masterizzatori vi espongo il mio problema

Da quando ho vista business 64bit non riesco a masterizzare un DVD decentemente.
Il masterizzatore è un Plextor Px-755sa SATA.
Ho provato 4 o 5 programmi ma funzionano tutti malissimo. Mi spiego meglio:
1. La masterizzazione è parecchio lenta.
2. Se guardo sul task manager il programma che sta masterizzando occupa al 100% un core della CPU. Ho un normalissimo 3800x2, che con XP non veniva neanche "toccato" dalla masterizzazione.
3. Certe volte mi si blocca durante la scrittura del disco, con un errore del tipo "No Seek Error".

La cosa strana è che prima con XP funzionava tutto perfettamente.
Inoltre usando la funzione integrata in Vista per masterizzare i DVD dati funziona tutto benissimo. CPU libera e 0 problemi di blocchi scrittura. L'unico problema è che fa abbastanza schifo di suo questa funzione, prima si copia tutto sul disco del sistema, poi crea l'immagine e poi scrive. Mi servirebbe qualcosa per fare i DVD al volo.

Qualcuno ha un idea di come potrei tornare ad usare il mio fidato CDburnerXP senza bruciare un DVD su 2?

ps. ho postato qua perchè sembra più un problema di vista che legato alla parte HW del masterizzatore.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 20:19   #1203
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Già che siamo in tema di masterizzatori vi espongo il mio problema

Da quando ho vista business 64bit non riesco a masterizzare un DVD decentemente.
Mi pare strano, visto che con la funzione integrata va tutto, ma non e' che e' disattivato il DMA?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 20:41   #1204
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
No il DMA è attivato.
Inolter ho gli ultimi Driver del controller sata installati.

Cmq scrivendo i DVD direttamente da Windows non ho alcun problema, funziona benissimo: 4/5 minuti ho il DVD pronto.
Però appunto con altri programmi (nero, alcohol, CDburnerXP, BurnAware, Infrarecord etc) spesso si blocca a metà masterizzazione, con conseguente DVD da buttare, ed inoltre il processo del programma che sta masterizzando occupa il 100% della cpu (senza alcun motivo apparente).
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema 32->64bit. Visto che tutti i programmi che ho citato sono per Win32.
O comunque è un problema SW in generale che non ho la minima idea di come risolvere.

Qualcuno che ha vista 64 avrebbe da consigliare un programma che non da problemi?
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 21:35   #1205
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
No il DMA è attivato.
Inolter ho gli ultimi Driver del controller sata installati.

Cmq scrivendo i DVD direttamente da Windows non ho alcun problema, funziona benissimo: 4/5 minuti ho il DVD pronto.
Però appunto con altri programmi (nero, alcohol, CDburnerXP, BurnAware, Infrarecord etc) spesso si blocca a metà masterizzazione, con conseguente DVD da buttare, ed inoltre il processo del programma che sta masterizzando occupa il 100% della cpu (senza alcun motivo apparente).
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema 32->64bit. Visto che tutti i programmi che ho citato sono per Win32.
O comunque è un problema SW in generale che non ho la minima idea di come risolvere.

Qualcuno che ha vista 64 avrebbe da consigliare un programma che non da problemi?
Io uso Nero essential 7 e non ricordo di aver avuto i problemi che descrivi! Ovvimente Vista 64 bit (ultimate)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 09:14   #1206
kinitta
Senior Member
 
L'Avatar di kinitta
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano | Pescara
Messaggi: 686
Windows Vista Premium 64 bit e encoder/decoder.

Salve a tutti.
Ho un bel problemino da risolvere: voglio dilettarmi nello screencast per dei videotutorial ma non riesco.
Sia che usi CamStudio, sia che usi ZD Soft Screen Recorder ho sempre problemi:
Il primo funziona solo se come codec uso 'CamStudio Lossless codec v1.4' il secondo mi genera un avviso di errore anche se seleziono il suo codec 'ZD Soft Screen Video (Lossless)'.
Nemmeno VirtualDub funziona, sempre per problemi di codec.

Gli avvisi di errore:
Viene richiesto di scegliere un altro codec (ZD Soft Screen Video)
Viene semplicemente detto che quello scelto non è supportato/adatto (VirtualDub)
Si riscontra l'errore 'Statfiles' ) se scelgo codec Xvid o il filmato salvato è pieno di artefatti se scelgo ffdshow --> H264 (CamStudio).

La mia configurazione:
Mobo: MSI P35 Neo2 FR
Procio: Intel Core 2 Q6600 portato a 3.0 GHz (333x9)
Ram: Corsair TWIN2X4096A-6400C5 4GB (2GB x 2) DDR2 senza oc
OS: Vista Premium 64 bit

Inizialmente avevo installato codec Dvix, Xvid e H.264 e anche ffdshow
Qualche giorno fa ho installato Vista Codec Pack x64, ma il risultato non è cambiato.

Qualcuno è in grado di darmi una mano?

Grazie anticipatamente a tutti.

Ultima modifica di kinitta : 23-11-2008 alle 09:33.
kinitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:19   #1207
lurig
Member
 
L'Avatar di lurig
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 108
Purtroppo non riesco più ad aggiornare Vista con Windows Update perchè mi esce Errore 8024402C. Ultimamente ho problemi anche ad aggiornare antivirus e altre cose? Cosa succede? All'inizio riuscivo ad aggiornarlo. Purtroppo ho seguito le istruzioni su questo errore che trovo in internet ma non cambia niente. Ho un collegamento con router wireless. Mi aiutate?
__________________
Notebook: HP dv5-1060el
lurig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 15:02   #1208
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da lurig Guarda i messaggi
Purtroppo non riesco più ad aggiornare Vista con Windows Update perchè mi esce Errore 8024402C. Ultimamente ho problemi anche ad aggiornare antivirus e altre cose? Cosa succede? All'inizio riuscivo ad aggiornarlo. Purtroppo ho seguito le istruzioni su questo errore che trovo in internet ma non cambia niente. Ho un collegamento con router wireless. Mi aiutate?
Hai un modem/router di Alice?

A me è capitato di vedere un portatile con Vista che non riusciva più a fare aggiornamenti nè altro da internet. Il modem era quello di Alice con il modulo wireless. Sostituito con uno normale (non wireless) è tornato tutto alla normalità.

Ciao
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 16:01   #1209
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Ma la procedura per aggiornare i driver è rimasta invariata rispetto a XP ?

La procedura che ho utilizzato è corretta ?
  1. Disinstallato Driver VGA
  2. Riavviato PC
  3. mi ha reisntallato i DRIVER vecchi

Da quando ho aggioranto i driver ufficiali, ongi tanto mi da il bellissimo Bluescreen BAD_POOL_CALLER
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 09:46   #1210
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
Ma la procedura per aggiornare i driver è rimasta invariata rispetto a XP ?

La procedura che ho utilizzato è corretta ?
  1. Disinstallato Driver VGA
  2. Riavviato PC
  3. mi ha reisntallato i DRIVER vecchi

Da quando ho aggioranto i driver ufficiali, ongi tanto mi da il bellissimo Bluescreen BAD_POOL_CALLER
Hai provato a far girare Driver Cleaner Pro? Io per il momento non ho mai avuto problemi... Se devi aggiornare i Catalyst (come mi pare capire dalla firma) devi selezionare tutte le voci che iniziano per ATI dal menu a tendina che ti compare, se devi aggiornare dei Forceware devi selezionare dal menu a tendina la sola voce NVIDIA.

Driver Cleaner Pro devi farlo andare in modalità provvisoria e prima devi disinstallare tutti i driver vecchi della VGA che hai installato. I driver che installa in automatico sono quelli generici che vengono puntualmente messi da parte appena installi quelli specifici

Spero di essere stato utile...

Ciao
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 12:19   #1211
kinitta
Senior Member
 
L'Avatar di kinitta
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano | Pescara
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da kinitta Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho un bel problemino da risolvere: voglio dilettarmi nello screencast per dei videotutorial ma non riesco.
Sia che usi CamStudio, sia che usi ZD Soft Screen Recorder ho sempre problemi:
Il primo funziona solo se come codec uso 'CamStudio Lossless codec v1.4' il secondo mi genera un avviso di errore anche se seleziono il suo codec 'ZD Soft Screen Video (Lossless)'.
Nemmeno VirtualDub funziona, sempre per problemi di codec.

Gli avvisi di errore:
Viene richiesto di scegliere un altro codec (ZD Soft Screen Video)
Viene semplicemente detto che quello scelto non è supportato/adatto (VirtualDub)
Si riscontra l'errore 'Statfiles' ) se scelgo codec Xvid o il filmato salvato è pieno di artefatti se scelgo ffdshow --> H264 (CamStudio).

La mia configurazione:
Mobo: MSI P35 Neo2 FR
Procio: Intel Core 2 Q6600 portato a 3.0 GHz (333x9)
Ram: Corsair TWIN2X4096A-6400C5 4GB (2GB x 2) DDR2 senza oc
OS: Vista Premium 64 bit

Inizialmente avevo installato codec Dvix, Xvid e H.264 e anche ffdshow
Qualche giorno fa ho installato Vista Codec Pack x64, ma il risultato non è cambiato.

Qualcuno è in grado di darmi una mano?

Grazie anticipatamente a tutti.
Nessuno ha problemi di questo tipo?
kinitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 14:29   #1212
lcpreben
Senior Member
 
L'Avatar di lcpreben
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 779
Domanda veloce:
Non mi ricordo più come disabilitare la schermata di selezione utente dopo l'ibernazione, che mi risulta essere abbastanza fastidiosa dato che sono l'unico utente del pc. Come la tolgo?
__________________
CASE: Cooler Master CM690; POWER SUPPLY: Corsair TX650W; MOTHERBOARD: Asus P5Q Pro; CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 3.0Ghz + AC Freezer 7 PRO; VGA: Sapphire HD 7850 1GB OC; HD: Seagate Barracuda 500GB; RAM: Corsair DDR2 800Mhz 2X2GB MONITOR: Samsung T200
lcpreben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 14:58   #1213
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da lcpreben Guarda i messaggi
Domanda veloce:
Non mi ricordo più come disabilitare la schermata di selezione utente dopo l'ibernazione, che mi risulta essere abbastanza fastidiosa dato che sono l'unico utente del pc. Come la tolgo?
Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia --> in alto a sinistra trovi "richiedi password alla riattivazione"!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 15:11   #1214
lcpreben
Senior Member
 
L'Avatar di lcpreben
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia --> in alto a sinistra trovi "richiedi password alla riattivazione"!
Grazie!
__________________
CASE: Cooler Master CM690; POWER SUPPLY: Corsair TX650W; MOTHERBOARD: Asus P5Q Pro; CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 3.0Ghz + AC Freezer 7 PRO; VGA: Sapphire HD 7850 1GB OC; HD: Seagate Barracuda 500GB; RAM: Corsair DDR2 800Mhz 2X2GB MONITOR: Samsung T200
lcpreben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 16:59   #1215
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Improvvisamente il browser visualizza i caratteri normali in corsivo, sia Opera che Explorer. Su msn invece tutto é in grassetto, anche su altri programmi. Che cacchio può essere?
Ho reinstallato i driver video, ma é uguale. Anche senza driver e in modalità provvisoria si vede la formattazione dei caratteri alterata.

Ho vista64 Ultimate.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:48   #1216
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Ripristinare Windows Media Player 11 su Vista Ultimate SP1

Riposto in questa discussione il mio problema per il quale avevo aperto una discussione.
Vorrei sapere se è possibile ripristinarlo perchè mi si è sfarfallato. In pratica un giorno stavo ascoltando la musica quando all'improvviso è saltata la corrente e da quel giorno non è andato più bene. Non si vedono più gli effetti e i video(si sente solo l'audio), è sparito il plugin per visualizzare la musica su msn(infatti se attivo l'opzione da msn crasha msn stesso). Come posso fare? Non è un problema di codec perchè Divx funziona come VLC etc.
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:25   #1217
ricky.i
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 858
ciao a tutti..ho acquistato un nuovo pc hp pavillion elite m9190.it che mi da un sacco di problemi che secondo me sono imputabili a vista home premium 32 bit che ho sopra...
innanzi tutto comincio dalle schermate blu che mi dà:

IRQL_GT_ZERO_AT_SYSTEM_SERVICE

0x0000004A (0x82069BE3, 0x00000007, 0x00000000, 0x00000000)

sul quale non ho trovato nulla (se non nell'assistenza per windows 2000!! )

KERNEL_STACK_INPAGE_ERROR

0x00000077 (0xC00000BS, 0xC00000BS, 0x00000000, 0x04290000)

sul quale ho trovato poco, esiste ma non mi dà nessuna info utile (anche perchè la guida alla soluzione si adatta a windows xp)

e poi in ultimo il solito IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

0x0000000A (0x00000000, 0x00000002, 0x00000001, 0x82020FE9)

sul quale forse si trova troppo

ho anche un grosso problemone sulla scheda audio: dopo un po' che il pc è acceso (ad esempio a scaricare) l'audio (sia esso di un film, un mp3 o altro) va a scatti, mentre il video funziona benissimo!

infine ogni tanto il sistema si blocca senza motivo, non si muove nemmeno il mouse ma non dà alcun errore...

che posso fare? passo a vista ultimate 64 bit?
ricky.i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:21   #1218
totenam
 
Messaggi: n/a
Ciao a tuti ragazzi è da un pò che non scrivevo sul forum,finalmente dopo tanta indecisione ho deciso di comprare un nuovo portatile e ho optato per un HP dv5 con vista home premium,soddisfatissimo anche di vista che tutto sommato è molto bello da vedere e lo trovo anche veloce non posso dire apparte all'avvio che sia lento,cmq il mio problema è che oggi ho scaricato il nuovo pacchetto software più driver della mia stampante multifunzione HP modello c4270 e pensavo che tutto andasse a buon fine visto PC HP e stampante HP e invece come succede sempre con questa cavolo di stampante,vista mi restituisce un errore dicendo che non riesce a visualizare un messaggio e l'auto diagnostica mi dice che centra HP e il BitLocker Program e se voglio c'è un mini eseguibile sul sito dell HP da scaricare volevo sapere se a qualcuno di voi è successo e se ha provato la soluzione proposta da Vista e HP....

Grazie a tutti anticipatamente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:59   #1219
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Ho appena scaricato il pacchetto di codec 'x64Components_v156' da hwuprgade,installati, ma ancora non riesco a vedere i video .avi, xvid4. Praticamente dal media player non è cambiato nulla rispetto a prima. Sono crucco io?
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 13:30   #1220
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Ho appena scaricato il pacchetto di codec 'x64Components_v156' da hwuprgade,installati, ma ancora non riesco a vedere i video .avi, xvid4. Praticamente dal media player non è cambiato nulla rispetto a prima. Sono crucco io?
Io uso i codec della DivX e non mi danno problemi con i formati che dici te e anche con altri... prova con quelli semmai...

Ciao
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v