Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2024, 13:04   #12141
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Non centra con il mio pannello. Ma comunque io direttamente da LG ho sempre avuto un servizio impeccabile. Poi può capitare a tutti, se cerchi trovi persino quello che si lamenta del post vendita di Amazon.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:12   #12142
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Dove lo hai preso a 950?
E come mai non hanno usato la 1? ci sarà un motivo....
The 'Gamer 1' and 'Gamer 2' Game Modes both have very similar EOTF tracking when not using 'High' Peak Brightness. When using 'High' Peak Brightness, the 'Gamer 2' mode has better PQ EOTF and similar peak brightness. You can see how both Peak Brightness and Game Mode settings affect PQ EOTF below:

Sulla bontà dell' HDR cosa c'entra che è un tv scusa? E' solo un "etichetta". Sono pannelli uguali per scopi uguali. Uno più grande e uno più piccolo

LG sui monitor/tv come affidabilità è eccellente, altrochè. Soprattutto lato software sono sempre rapidi ad aggiornare se ci sono problemi. Asus, ne ha combinata una con il suo novo pannello che in confronto LG è la Miele ahahah
Preso direttamente da LG.
Guarda quello che hai riportato di RTings è completamente errato, partendo dal fatto che Gamer 1 e 2 si discosta o tantissimo nel tracking della curva EOTF, fino ad arrivare ai valori di luminosità massima che si differenziano notevolmente., già questo la dice lunga ga su come fanno i test.

Il discorso pannelli TV e pannelli Monitor cambia eccome, perche cambia la litografia, un pannello 55" oled potrebbe diventare 4 pannelli 1080p oled da 27", ed in quel caso sarebbe lo stesso pannello, ma tagli differenti, della medesima risoluzione, sono per forza di cose prodotti diversi.

Piuttosto so o estremamente curioso di accostarlo alla mia TV Sony A1 del 2018 e vedere le differenze di 8 anni di progresso
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:19   #12143
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8221
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Preso direttamente da LG.
Guarda quello che hai riportato di RTings è completamente errato, partendo dal fatto che Gamer 1 e 2 si discosta o tantissimo nel tracking della curva EOTF, fino ad arrivare ai valori di luminosità massima che si differenziano notevolmente., già questo la dice lunga ga su come fanno i test.

Il discorso pannelli TV e pannelli Monitor cambia eccome, perche cambia la litografia, un pannello 55" oled potrebbe diventare 4 pannelli 1080p oled da 27", ed in quel caso sarebbe lo stesso pannello, ma tagli differenti, della medesima risoluzione, sono per forza di cose prodotti diversi.

Piuttosto so o estremamente curioso di accostarlo alla mia TV Sony A1 del 2018 e vedere le differenze di 8 anni di progresso
Rtigs prende queste cantonate? Beh, se poi hai modo di fare test scrivili pure che sono molto interessato.

Sono tagli diversi, ok. Ma la parte software che spinge l hdr non c'entra col pannello in se, no?

Eh, vedrai che lato hdr ci saranno differenze, ma nemmeno tante. Anche se l'A1 se non ricordo male aveva ben pochi nits.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:31   #12144
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Rtigs prende queste cantonate? Beh, se poi hai modo di fare test scrivili pure che sono molto interessato.

Sono tagli diversi, ok. Ma la parte software che spinge l hdr non c'entra col pannello in se, no?

Eh, vedrai che lato hdr ci saranno differenze, ma nemmeno tante. Anche se l'A1 se non ricordo male aveva ben pochi nits.
La parte software è correlata al pannello, sicuramente usa logiche differenti, piuttosto la parte Hardware potrebbe essere la stessa.

Si sicuramente lo calibro e lo misuro, quindi posto poi i risultati, sto aspettando anche la sonda nuova.

L'A1 era dato per 1000 nits, calibrato in SD 120nits D55 diventavano 750 in HDR, l'ultima volta a gennaio scorso ne segnava 700 di picco dopo ormai 8 anni
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:44   #12145
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8221
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
La parte software è correlata al pannello, sicuramente usa logiche differenti, piuttosto la parte Hardware potrebbe essere la stessa.

Si sicuramente lo calibro e lo misuro, quindi posto poi i risultati, sto aspettando anche la sonda nuova.

L'A1 era dato per 1000 nits, calibrato in SD 120nits D55 diventavano 750 in HDR, l'ultima volta a gennaio scorso ne segnava 700 di picco dopo ormai 8 anni
Alla faccia del " l'oled fa pena perchè degrada la luminosità nel tempo" ahahaha
Ottimo fai sapere!
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:51   #12146
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Alla faccia del " l'oled fa pena perchè degrada la luminosità nel tempo" ahahaha
Ottimo fai sapere!
Se proprio vogliamo dirla tutta dopo 8 anni si comincia ad intravedere un po' di banding durante le scene sotto le 50 ire, ecco questo è il segno di usura più evidente, insieme al chipset che ormai gestisce l'interfaccia con una lentezza disarmante, ma era già lento da nuovo, quindi figurati. Comprato nel dicembre 2017, ho ritrovato la ricevuta, quindi quasi 8 anni.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 14:44   #12147
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8221
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Se proprio vogliamo dirla tutta dopo 8 anni si comincia ad intravedere un po' di banding durante le scene sotto le 50 ire, ecco questo è il segno di usura più evidente, insieme al chipset che ormai gestisce l'interfaccia con una lentezza disarmante, ma era già lento da nuovo, quindi figurati. Comprato nel dicembre 2017, ho ritrovato la ricevuta, quindi quasi 8 anni.
Ah lo conosco bene l' A1, ce l'ha un mio caro amico. Ricordo ancora quando lui prese il sony e io LG E6
Il sony era di una lenetezza disarmante e aveva svariati problemi con le piatta streaming, ricordo il DV ad esempio che funzionava male all'inzio. Di contro rispetto all E6 aveva una gestione del moto superiore e uno scaling dei contenuti "scarsi" migliore. Ma costava anche 1000 euro in più ai tempi a parità di 65 pollici
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 15:25   #12148
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Il problema dei Sony nella lentezza non è sul chipset, ma Android che fai schifo
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 15:40   #12149
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Il problema dei Sony nella lentezza non è sul chipset, ma Android che fai schifo
De gustibus,ma i modelli recenti sono delle schegge tanto quanto i sistemi proprietari, anzi io preferisco di gran lunga le attuali personalizzazioni di Android TV di Sony che gli altri. Il problema dell'A1 fu proprio la lentezza del chipset che faceva pettare, tant'è che nel modello successivo il nuovo chipset fu una manna.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 16:43   #12150
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Il problema dei Sony nella lentezza non è sul chipset, ma Android che fai schifo
Io come tv ho un A80, non è sicuramente il più veloce del mondo ma di sicuro non è lento. E sono MOLTO contento di avere Android, posso installare un sacco di roba comoda.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 14:10   #12151
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Ragazzi scusate la domanda forse ovvia, ma in soldoni qual è la differenza sostanziale fra l'ASUS ROG Swift OLED PG32UCDM e l'ASUS ROG Swift OLED PG32UCDP?
Perchè dovrei prendere uno rispetto all'altro? sto cercando di raccapezzarmi un attimo ma sono estremamente confuso
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 14:18   #12152
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8221
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate la domanda forse ovvia, ma in soldoni qual è la differenza sostanziale fra l'ASUS ROG Swift OLED PG32UCDM e l'ASUS ROG Swift OLED PG32UCDP?
Perchè dovrei prendere uno rispetto all'altro? sto cercando di raccapezzarmi un attimo ma sono estremamente confuso
UCDM è un qd oled a refresh fisso
UCDP è un dual mode (480-1080p/240-4k) Wloed
Da RTGS:
The ASUS ROG Swift OLED PG32UCDM and the ASUS ROG Swift OLED PG32UCDP are 32-inch 4k OLED monitors. The PG32UCDP is a better choice if you want the most responsive feel, as it has a 1080p @ 480Hz mode that the PG32UCDM lacks. It also works better in a room with a fair amount of ambient light, as deep blacks won't appear slightly purple, as would on the PG32UCDM. Finally, the PG32UCDP has better text clarity, so it's a better option if you plan to use it for productivity work. However, if vivid colors are important to you then the PG32UCDM is the better choice, as it has more vivid colors in HDR.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 14:37   #12153
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
UCDM è lucido
UCDP è Opaco anti riflesso (se propendi per questo valuta il 32GS95UE di LG perchè l'asus è praticamente un rebrand a cui manca la calibrazione in hardware e le casse 2x10W a induzione sul cristallo, stile sony nelle tv) e costa 500 euro in meno.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 15:03   #12154
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
Ragazzi provo a chiedere qui.
Una volta a 30fps giocavo da dio, almeno i single player. Adesso abituato ad alti fps già 60 mi sembrano pochi.
Con il monitor in firma ieri ho provato a cappare il frame rate a 30. Mi stava girando la testa.
Possibile che questi monitor non elaborano a dovere i 30 come invece le tradizionali TV?
Qualche consiglio per rendere meno scattoso a 30fps?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 15:44   #12155
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8221
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Ragazzi provo a chiedere qui.
Una volta a 30fps giocavo da dio, almeno i single player. Adesso abituato ad alti fps già 60 mi sembrano pochi.
Con il monitor in firma ieri ho provato a cappare il frame rate a 30. Mi stava girando la testa.
Possibile che questi monitor non elaborano a dovere i 30 come invece le tradizionali TV?
Qualche consiglio per rendere meno scattoso a 30fps?
Beh, se parli di oled si, è normale. Gli oled hanno un Time del frame istantaneo e senza scie. Cosa che invece i led hanno. Quindi i 30 fps su oled sembrano meno fluidi dei 30 fps su led. Ma sono 30 fps effettivi
Se vui stare a 30 devi per forza attivare il motion blur per "simulare" della scia in stile led
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 17:24   #12156
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
UCDM è lucido
UCDP è Opaco anti riflesso (se propendi per questo valuta il 32GS95UE di LG perchè l'asus è praticamente un rebrand a cui manca la calibrazione in hardware e le casse 2x10W a induzione sul cristallo, stile sony nelle tv) e costa 500 euro in meno.
Ma alla fine ti è arrivato?? ho visto che lo avevi preso a 950€ (ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo =
Eventualmente: che sensazioni ti sta dando?
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 22:00   #12157
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Ma alla fine ti è arrivato?? ho visto che lo avevi preso a 950€ (ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo =
Eventualmente: che sensazioni ti sta dando?
Dovrebbe essere in consegna domani, l'ho ordinato di venerdì, quindi sabato e domenica non contano
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 00:11   #12158
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Dovrebbe essere in consegna domani, l'ho ordinato di venerdì, quindi sabato e domenica non contano
Ok aspetto con ansia una tua recensione bella succosa allora
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:24   #12159
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Ok aspetto con ansia una tua recensione bella succosa allora
Certo cercherò di essere quanto più soddisfacente possibile, tra l'altro se avete/hai domande precise da smarcare fatele che così quando arriva vedo di analizzarle con maggior cipiglio.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:36   #12160
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
27PG950

quello che dissi un paio di anni fa sulla calibrazione:

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Allora LA CALIBRAZIONE:
In SDR la calibrazione è abbastanza semplice, con il software LG Calibration Studio, e la sonda i1 Display PRO riesco a calibrare agevolmente il display attivando quelli che nell'OSD sono chiamati Calibration 1 e Calibration 2 (Profili che diversamente senza l'uso del software LG non si attivano). Si riesce sempre nello stesso modo a calibrare anche i profili preimpostati come ad esempio "Gamer 1" e "Gamer 2". In SDR quindi si ottiene velocemente un delta error inferiore a 0,5, davvero ottimo.

In HDR le cose si complicano, intanto in HDR il programma LG Calibration Studio non funziona, all'avvio della calibrazione si interrompe dicendo che perde la connessione con la sonda, cosa improbabile visto che la sonda funziona perfettamente in Calman Home che in DisplayCal.
Secondo, i profili preimpostati in HDR non sono modificabili nelle impostazioni di Contrasto, Gamma , Temperatura Colore, R/G/B , gamma, six color o black level. Inoltre sempre solo in HDR il monitor inibisce l'uso dei due profili Calibration 1 e 2 creati in precedenza.
Praticamente l'HDR non è calibrabile, ma si può unicamente ridurre la luminosità solo che così facendo, come su qualsiasi monitor, la taratura si sballa completamente.
Veramente un peccato, molto molto male cara LG soprattuto per un monitor da 900 euro.

Continuerò a provare con Calman ho notato che il profilo DDC abilita la funziona Autocal, solo che non è dato sapere su quanti punti lavora il software del monitor quindi devo fare delle prove, però qualcosa fa, in questo caso e solo tramite Calman, si riesce a calibrare i profili in HDR modificando quelli di default, lavorando direttamente con il profilo DDC.

Tra l'altro mi è anche passato nella mente, durante la notte, che magari il pannello lavora come quello degli oled che permettono la calibrazione sul BT.2020 HDR in SDR e poi tramite EOTF trasportano la curva in HDR, ma questo vorrebbe dire che una volta calibrato in SD lo stesso profilo in HDR dovrebbe essere abbastanza preciso, invece il delta error è pari a 15.

Comunque, magari, così facendo riuscirò a non vedere dei bianchi che sono blu e dei grigi che sono viola in HDR.

Ripeto in SDR invece il monitor si comporta perfettamente. Peccato perché lo sfoggio del logo Vesa Certified DisplayHDR mi sembra veramente una cacata pazzesca, soprattutto a valle delle letture fatte in Calman con il monitor in HDR dove il delta error è pari a 15 e la scala di grigi dominata completamente dal blu.

Sarei curioso di capire come hai calibrato in HDR frafelix. Perchè magari mi sfugge qualcosa, ma ne il BT.2020 ne il Rec.709 corrispondono minimamente allo standard se riletti con programmi che non siano quello LG.

Il SOFTWARE:
per far funzionare il monitor servono 3 software:

LG Calibration Studio, per poter calibrare il pannello ed abilitare i due profili personalizzati.
Il programma abbinato ad una sonda, che deve essere già in vostro possesso, calibra automaticamente il pannello in SDR al valore di luminosità, punto del bianco, e gamma da voi impostato, entro uno degli spazi colore di riferimento che sceglierete. Lo fa molto bene, permette di usare sia LUT matix che tabelle e di avere anche le patch estese.
Risultati strabilianti in nemmeno una 20 ina di minuti.
Unico neo il pannello va collegato con usb al pc, e non è detto che tutte le porte usb funzionino, da me va solo sulle usb 2.x e la sonda vi consiglio di attaccarla dieto al monitor, così almeno tagliate la testa al toro. Altro neo, in HDR il programma non funziona e quando calibrate in SDR non si capisce mai se state scrivendo sul profilo 1 o 2.
Sempre tra le pecche, se poi accedete alle impostazioni monitor in windows e avete fatto 15 calibrazioni, vi ritroverete con 15 profili colore senza saper più quale applicare perché non sono rinominabili alla creazione.

LG Ultra Gear Control Center che vi permette di gestire le lucine dietro al monitor. Funziona.

LG On Screen Control.
E qui apriamo una parentesi su uno dei peggiori programmi mai visti sul mio pc.
Intanto il programma servirebbe per gestire l'osd del monitor con mouse e tastiera senza usare i comandi sotto allo schermo. Quindi riproduce in una GUI l'osd e vi permette di usare mouse e tastiera.
Peccato, che una volta aperto il programma, windows 11 praticamente lagga così tanto da divenire inutilizzabile. Inoltre spesso e volentieri il programma non rileva alcun monitor... ed ho detto tutto.
Se poi vogliamo continuare con i problemi, per ogni profilo vi permette di fare le modifiche del caso, peccato che vi mostri la possibilità di fare modifiche che poi in verità non sono abilitate, quindi i cursori non si muovono e tornano a default senza avvisare. Oppure il fatto che non riesca a resettare il monitor alle impostazioni di fabbrica, cosa che tra l'altro non avviene nemmeno dal monitor stesso (questo sarà un problema della mia unità probabilmente). Pregi non ne ha.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v