Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2017, 18:00   #11981
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
penso abbastanza pochi, e imho non pari alla differenza di prezzo
fermo restando che solo leggendo le specifiche non si capisce se dentro il modello maggiore abbia compoentistica migliore

cmq sia come regola, specie per il primo impianto: meno si spende e meglio è

ps: per dire se i 300€ li sposti sui diffusori, la differenza si sente di più (fermo restando il discorso che meno si spende etcetc)
Oltre alla potenza, ha anche qualche funzionalità in più. Ad esempio: autocalibrazione Audyssey MultEQ XT32 e equalizzatore dinamico. E' una cosa che vale la pena avere?
__________________
Intel i7 6700K , Noctua NH-D15, Msi Geforce Rtx 3080 Ti Ventus 3X 12G Oc , 32 gb ddr4 Corsair, Asus Z170 PRO GAMING, Corsair RM750x, Enermax Thormax Giant, Samsung 970 EVO Plus 1 TB, HDD WD Black 2TB, LG 32GK850F, Empire PS-2120D, Valve Index

Ultima modifica di Max81M : 24-05-2017 alle 18:04.
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 18:09   #11982
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mah, io sono del partito che meno roba elettronica aggiuntiva c'è e meglio è
in ogni caso essendo il primo impianto da fare da zero, mi focalizzerei sull'essenziale, e non credo che un eq dinamico lo sia

per dire come raccontavo qualche gg fa, ho avuto un miglioramento complessivo notevolissimo in auto bypassando completamente il dsp, tanto che mi sono chiesto come mai non avessi provato prima

poi per carità, non sono estremista e tra l'altro non amo l'ht, ma appunto andrei cmq sui 'bersagli grossi', essendo un primo impianto da fare da zero
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 18:13   #11983
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Max81M Guarda i messaggi
Ok, riformulo la domanda in altri termini, da profano totale che sono, a voi molto più esperti: se prendessi il AVR-X3300W al posto del Denon AVR-X2300, a sistema 5.1 completato, che vantaggi avrei quando mi riguardo terminator 2?
Con x3300 avresti il vantaggio di avere le preout per collegare un finale. Probabilmente con quelle indiana line non ce ne sarà bisogno. Ma se prenderai dei diffusori piu esigenti la potenza in piu non guasta ,anzi....

Ultima modifica di Tonisettequattro : 24-05-2017 alle 18:27.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 18:21   #11984
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Max81M Guarda i messaggi
Oltre alla potenza, ha anche qualche funzionalità in più. Ad esempio: autocalibrazione Audyssey MultEQ XT32 e equalizzatore dinamico. E' una cosa che vale la pena avere?
Dipende dal tipo di ambiente che hai,. Nella mia sala abbastanza "ostica" acusticamente parlando e posizione dei diffusori non proprio ottimale causa di forza maggiore l audyssey xt 32 fa davvero un buon lavoro di correzione ambientale. Purtroppo ora con il collegamento analogico multicanale non ne posso piu giovare...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 18:22   #11985
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Con x3300 avresti il vantaggio di avere le preout per collegare un finale. Probabilmente con quelle indina line non ce ne sarà bisogno. Ma se prenderai dei diffusori piu difficili la potenza in piu non guasta ,anzi....
ok, valuterò il da farsi. Il fatto è che io vorrei comprare un ampli che sia molto longevo e che si adatti anche a discorsi futuri(tipo chessò magari tra 3 anni passo a un 7.1) e mi seccherebbe doverlo cambiare per qualche motivo. Quindi preferisco spendere 300 euro in più adesso, ma non essere poi costretto a cambiarlo tra 3 anni perché mi serve più potenza.
__________________
Intel i7 6700K , Noctua NH-D15, Msi Geforce Rtx 3080 Ti Ventus 3X 12G Oc , 32 gb ddr4 Corsair, Asus Z170 PRO GAMING, Corsair RM750x, Enermax Thormax Giant, Samsung 970 EVO Plus 1 TB, HDD WD Black 2TB, LG 32GK850F, Empire PS-2120D, Valve Index
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 18:26   #11986
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
eh, purtroppo anche se non frequento temo che il problema aggiornamenti e compatibilità coi vari formati non sia remoto con gli ampli av attuali.
ma in caso tutto sommato varrebbe a prescindere dal modello, sempre che un modello superiore non _garantisca_ maggiore longevità, ma boh, ignoro
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 18:35   #11987
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
In effetti è molto difficile stare sempre al passo con le nuove codifiche e features tipo dolby vision ,4k ,hdr 10+ e chissa cos'altro si inventeranno.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 18:41   #11988
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
parametri migliorati:

soprattutto i bassi, prima erano vuoti, ora anche un pò gonfietti ma mantenendo articolazione e soprattutto punch (direi tra i migliori mai 'passati' per questo impianto...)

la dinamica, è aumentata
la grana si è 'levigata', anche se i 2024 restano altra categoria

la profondità della scena, anche se la larghezza e l'altezza si sono ristrette (probabilmente gli ultimi due punti legati ad una minore invadenza delle alte)

a questo punto urge nuova prova con la tpa3116, perchè siamo a livello di traveggole...

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
tpa7498 alimentata da ali del poppulse (jvc 24v 5a), avvertibilissimo cambiamento in meglio
mentre la tda3116 andava peggio

non ci si capisce più niente
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 18:57   #11989
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Dipende dal tipo di ambiente che hai,. Nella mia sala abbastanza "ostica" acusticamente parlando e posizione dei diffusori non proprio ottimale causa di forza maggiore l audyssey xt 32 fa davvero un buon lavoro di correzione ambientale.
Quindi può tornare utile.
Cmq l'ambiente è sui 25-30 mq.


Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
@Max81M hai paura che tra 3 anni ti manchino funzioni o potenza?

Aspetta allora che esca in Italia lo Yamaha RX-V683, ha "quasi" (il "quasi" lo metterei anche per un sintoampli da 10.000 euro che esce domani) tutte le funzioni più recenti e buona potenza, dovrebbe costare sui 500/600 euro. Perché ti serve tanta potenza? L'impianto dove lo devi usare? Abiti in un condominio? Prevedi di usarlo in qualche rave party all'aperto con più di 50 persone? Varie ed eventuali...

Con le casse che vuoi prendere direi che con l'RX di cui sopra se alzi il volume rischi già di fonderle! Cioè la potenza in ambito prettamente domestico (a meno che non abiti nella Reggia di Caserta) credo sia l'ultimo dei problemi, per le funzioni invece se ne può discutere, secondo me eh!
E come faccio ad aspettare? Non resisterò!

Ho appena ordinato INDIANA LINE BASSO 942, INDIANA LINE DIVA 752 e INDIANA LINE DIVA 552 per un totale di 1320 euro.
Mi manca solo l'ampli per essere operativo. X2300/AVR-X3300 o un altro?
Non riesco a decidermi...


Oltre a questo mi servono i cavi. Mi anticipo anche quelli che userò per i surround in un secondo momento, quindi almeno 20 metri(purtroppo dovrò passare sopra qualche porta), ma quale grandezza e quali cavi?

I seguenti vanno bene? Che dimensione?

amaz**.it/dp/B00XEHTO4Y?psc=1
__________________
Intel i7 6700K , Noctua NH-D15, Msi Geforce Rtx 3080 Ti Ventus 3X 12G Oc , 32 gb ddr4 Corsair, Asus Z170 PRO GAMING, Corsair RM750x, Enermax Thormax Giant, Samsung 970 EVO Plus 1 TB, HDD WD Black 2TB, LG 32GK850F, Empire PS-2120D, Valve Index

Ultima modifica di Max81M : 24-05-2017 alle 21:27.
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 21:51   #11990
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da Max81M Guarda i messaggi
Mi manca solo l'ampli per essere operativo. X2300/AVR-X3300 o un altro?
Non riesco a decidermi...
Ho la sala di circa 25mq.
Il mio Yamaha RX-A850 ha il volume che va da -45db a +16db. Mai visto un film oltre i -20dB... Ho il sub attivo IL S.8 che unito alle Jamo, fa tremare i vetri (doppi) e pure il divano!
Non ha davvero senso un volume così elevato in ambito domestico.
Daccordo che io mi devo alcune volte riguardare perchè ho dei vicini, ma difficilmente potrei (o forse vorrei) spingermi oltre...

Riguardo lo stare al passo con le nuove codifiche, ricorda che siamo in Italia. A meno che tu non guardi film in lingua inglese, sai benissimo che qua è già un problema trovare audio in DTS-HD. Figuriamoci in Atmos... Stessa cosa per dolby vision e hdr 10+.
Investire adesso per avere queste compatibilità è secondo me inutilmente costoso.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 21:53   #11991
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14220
Quote:
I seguenti vanno bene? Che dimensione?

amaz**.it/dp/B00XEHTO4Y?psc=1
secondo me i 2x2,5mm vanno benone, dopo aver parlato con molta gente anche utilizzatori di impianti ipercostosi tutti hanno sempre detto che 4mm sono pressochè inutili
Quote:
Mi manca solo l'ampli per essere operativo. X2300/AVR-X3300 o un altro?
io andrei con un bel Yamaha che con le IL vanno benone
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 23:32   #11992
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
si beh, sarebbe un parere 'orientato', ma cmq valido (pensa anche ai valvolari single ended con 1-2 watt, altro caso estremo ma cmq con lunga storia

anche perche' 90 db (valore a cui arrivano e anzi superano tutti ormai) non è proprio bassissimo come spl (estremizzando ovviamente)

poi dipende sempre dai gusti e dai paletti esterni, es in condominio anni '60, più di tanto non puoi spingere...
Dipende da cosa ascolti, un pieno orchestrale richiede oltre 120 dB di picco al punto di ascolto per un impianto stereo, un singolo canale secondo le specifiche dolby vuole 105-108 dB di picco e così via. C'è chi vuole un segnale come si deve e chi ha l'impianto totalmente clippato convinto che sia super potente solo perché non gira la manopola al massimo, poi magari spende migliaia di euro in cavi, punte e piedini per il mobile del giradischi...
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 00:03   #11993
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
secondo me i 2x2,5mm vanno benone, dopo aver parlato con molta gente anche utilizzatori di impianti ipercostosi tutti hanno sempre detto che 4mm sono pressochè inutili
io andrei con un bel Yamaha che con le IL vanno benone
anche se si arriva a 10 metri di lunghezza circa?(probabilmente sarà di meno, ancora non sono certo se girare attorno a porte e ostacoli o mantenermi sul soffitto)
Riguardo a Yamaha, qualche modello preciso?

Leggendo in giro pare che l'Audyssey MultEQ XT32 sia molto utile per un 5.1(che nei miei sogni completerò in una seconda fase con delle DIVA 262 come posteriori). Ho letto anche di alcuni rivenditori che consigliano espressamente il Denon per le Indiana Line, però forse sono solo interessati a dirlo
__________________
Intel i7 6700K , Noctua NH-D15, Msi Geforce Rtx 3080 Ti Ventus 3X 12G Oc , 32 gb ddr4 Corsair, Asus Z170 PRO GAMING, Corsair RM750x, Enermax Thormax Giant, Samsung 970 EVO Plus 1 TB, HDD WD Black 2TB, LG 32GK850F, Empire PS-2120D, Valve Index
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 06:00   #11994
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Dipende da cosa ascolti, un pieno orchestrale richiede oltre 120 dB di picco al punto di ascolto per un impianto stereo, un singolo canale secondo le specifiche dolby vuole 105-108 dB di picco e così via. C'è chi vuole un segnale come si deve e chi ha l'impianto totalmente clippato convinto che sia super potente solo perché non gira la manopola al massimo, poi magari spende migliaia di euro in cavi, punte e piedini per il mobile del giradischi...
si, certamente non si possono trarre regole assolute dalle singole frasi (che d'altra parte poi possono essere funzionalissime a vedere oli di serpente vari). e certamente non intendevo che (per gli impianti domestici) 5w per canale bastano per qualsiasi diffusore, ma poi manco ne sono richiesti 150
tra l'altro il discorso da cui si è partiti è un impianto con sub attivo

cmq sia fatto bene a sottolineare, che poi pare altro
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 08:25   #11995
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Addirittura enormemente?!? Bah... francamente non so che dire
è quello che mi hanno detto e ho letto
quasi fosse una cantilena, ogni volta che si parla si sintoampli multicanale esce fuori il discorso di abbinarci un ampli stereo per migliorare di molto la riproduzione 2ch di musica.

poi non so quanto corrisponda al vero
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 09:10   #11996
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
è quello che mi hanno detto e ho letto
quasi fosse una cantilena, ogni volta che si parla si sintoampli multicanale esce fuori il discorso di abbinarci un ampli stereo per migliorare di molto la riproduzione 2ch di musica.

poi non so quanto corrisponda al vero
Beh, è piuttosto vero. Gli ampli multicanale non brillano certo nella riproduzione musicale e non è nemmeno il loro scopo. Certo, alcuni fanno meglio di altri, ma in generale molto meglio un buon ampli stereo per ascoltare musica. Ad esempio per la musica io ho ancora un impianto anni ottanta con un amplificatore Technics e due casse B&W (sempre degli anni ottanta) e suona tuttora molto meglio del mio ampli multicanale Yamaha e relativo impianto HT. Non c'è proprio paragone
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 09:39   #11997
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Alla fine ho ordinato cmq il X3300. Forse ho esagerato, ma ho preferito stare largo

Oltre al fatto potenza, non volevo perdere le funzionalità Audyssey MultEQ XT32 and Sub EQ HT, che mi sembrano(da ignorante in materia però!) utili.
In attesa che arrivi il tutto, non sto più nella pelle.
Consigli per non fare guai nel montaggio? (disposizione di cavi, accortezze di chi non ha mai collegato ampli e casse, ecc..)
__________________
Intel i7 6700K , Noctua NH-D15, Msi Geforce Rtx 3080 Ti Ventus 3X 12G Oc , 32 gb ddr4 Corsair, Asus Z170 PRO GAMING, Corsair RM750x, Enermax Thormax Giant, Samsung 970 EVO Plus 1 TB, HDD WD Black 2TB, LG 32GK850F, Empire PS-2120D, Valve Index
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 10:05   #11998
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ho la sala di circa 25mq.
Il mio Yamaha RX-A850 ha il volume che va da -45db a +16db. Mai visto un film oltre i -20dB... Ho il sub attivo IL S.8 che unito alle Jamo, fa tremare i vetri (doppi) e pure il divano!
Non ha davvero senso un volume così elevato in ambito domestico.
Daccordo che io mi devo alcune volte riguardare perchè ho dei vicini, ma difficilmente potrei (o forse vorrei) spingermi oltre...

Riguardo lo stare al passo con le nuove codifiche, ricorda che siamo in Italia. A meno che tu non guardi film in lingua inglese, sai benissimo che qua è già un problema trovare audio in DTS-HD. Figuriamoci in Atmos... Stessa cosa per dolby vision e hdr 10+.
Investire adesso per avere queste compatibilità è secondo me inutilmente costoso.

già fatto la cazzata purtroppo Cmq a mia discolpa dico che i film in inglese li guardo
__________________
Intel i7 6700K , Noctua NH-D15, Msi Geforce Rtx 3080 Ti Ventus 3X 12G Oc , 32 gb ddr4 Corsair, Asus Z170 PRO GAMING, Corsair RM750x, Enermax Thormax Giant, Samsung 970 EVO Plus 1 TB, HDD WD Black 2TB, LG 32GK850F, Empire PS-2120D, Valve Index
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 10:27   #11999
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Max81M Guarda i messaggi
In attesa che arrivi il tutto, non sto più nella pelle.
Consigli per non fare guai nel montaggio? (disposizione di cavi, accortezze di chi non ha mai collegato ampli e casse, ecc..)
una cosa sensata, e anche ovvia, che si può dire, è di fare il tutto senza farsi prendere dalla frenesia, e vabbè ad ampli spento

per i cavi considera le regole buone per qualsiasi cablaggio, ad es fare in modo che non ci siano zonei in trazione, o sovrapposizioni. non che cambi il suono, ma per ottimizzare il tutto e minimizzare imprevisti extra. se dovrai tagliare il cavo di un lato, tieni conto che i due lati devono avere la stessa lunghezza (si, o so...). magari inzialmente lascia del margine in modo da avere gioco per fare degli spostamenti
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 12:12   #12000
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
una cosa sensata, e anche ovvia, che si può dire, è di fare il tutto senza farsi prendere dalla frenesia, e vabbè ad ampli spento
per i cavi considera le regole buone per qualsiasi cablaggio, ad es fare in modo che non ci siano zonei in trazione, o sovrapposizioni. non che cambi il suono, ma per ottimizzare il tutto e minimizzare imprevisti extra. se dovrai tagliare il cavo di un lato, tieni conto che i due lati devono avere la stessa lunghezza (si, o so...). magari inzialmente lascia del margine in modo da avere gioco per fare degli spostamenti
Grazie, ottimi consigli.

La cosa sarà più complicata quando completerò con i surround....
Che penso saranno le DIVA 262. Inizialmente pensavo alle più economiche 252, ma dovendole mettere a muro tramite una staffa per speaker, temo sia un problema il discorso del reflex dietro....)
__________________
Intel i7 6700K , Noctua NH-D15, Msi Geforce Rtx 3080 Ti Ventus 3X 12G Oc , 32 gb ddr4 Corsair, Asus Z170 PRO GAMING, Corsair RM750x, Enermax Thormax Giant, Samsung 970 EVO Plus 1 TB, HDD WD Black 2TB, LG 32GK850F, Empire PS-2120D, Valve Index

Ultima modifica di Max81M : 25-05-2017 alle 12:22.
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v