|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Da provare anche il supporto magnetico dei floppy, qualcosa lascia passare...c'è da vedere se è abbastanza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Per trovare si trovo... e funziona... sono degli amplificatori di luce.. ovvero in condizione di buio totale non vedi nulla, se c'è anche una flebile luce la amplifica e vedi chiaramente..
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
poi devo applicarlo a qualcosa omelo displaya autonomamente: leggi "devo acnhe comprare qualcos'altro o riesco a fare tutto con il kit?". io vorrei un visore notturno, da usareall'esterno quindi un minimo di luce c'è. e se è come vorrei io.. dove li trovi?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ma allora ricapitolando...la torcia si costruisce facilmente grazie all'ottima guida di Dr Nick Riviera e da quello che dice ^TiGeRShArK^ illumina anche a sufficienza...per poter vedere gli infrarossi però serve un ccd che si può ricavare da una webcam di pochi euri (con apposite rimozioni di filtri ecc..), però come si fa a collegare ad uno schermo? era stata fatta anche la proposta da parte di PHCV dell'oculare delle videocamere...ma hanno già incorporato anche il ccd?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
le telecamere hanno il CCD... è il dispositivo che cattura la luce e la converte in impulsi elettrici... altrimenti si può prendere una webcam e collegarla tramite un circuito ad un display grafico standard hitachi. Il problema è realizzare il circuito o trovarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Le telecamerine da 20-30 euro hanno uscite analogiche
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() mi sembrava un po' pochetto come prezzo in effetti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
e per alimentare l'oculare della videocamera?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() cmq i ccd delle telecamere sono sensibili solo all'infrarosso vicino.... x quello lontano mi sa ke con quelle nn si può fare molto ... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
mmm quanto vicino?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Ultima modifica di Topomoto : 27-03-2006 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
nel senso che la curva di sensibilità dei ccd commerciali a un massimo nella zona del rosso mantenendo una buona risposta per la luce visibile (anche se di solito decade abbastanza per la luce blu) e per l'infrarosso vicino.
Per l'infrarosso lontano (frequenza + bassa) la curva di risposta se non erro decade molto velocemente... se riesco trovo qualke grafico prima di ricominciare a lavorare...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Ne avevo cercati anche io tempo fa ma ho trovato poco o nulla.. si trova per CCD particolari, non per quelli "commerciali"... se però tu trovi qualcosa... ben venga! ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Chiedi troppo... avere un CCD sensibile agli IR alti significa avere un visore termico... Penso sia introvabile o comunque molto costoso. I CCD commerciali hanno appunto il picco massimo sui 700 nm, tra rosso e IR basso. Vanno più che bene se si filtra il visibile.. ma vanno bene anche senza filtro dato che di notte o comunque al buio la luce visibile è quasi assente... In questo modo basta accoppiare un faro termico come una lampada alogena o ad incandescenza con relativo filtro IRDA. E' la soluzione più semplice. Anche perché se prendi il CCD termico ti serve il software per "colorare" l'immagine a seconda della temperatura, altrimenti vedresti tutto grigio, di questo però non ne sono sicuro... so però che i classici colori vengono dati da un software che analizza la temperatura di ogni corpo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
cosa ne dite di questo ?
ed un illuminatore ad infrarossi decente quanto potrebbe venire? ma propio non esiste alcun modo per rilevare il calore di una persona ad una distanza decente spendendo poco? Ultima modifica di coldd : 27-03-2006 alle 21:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() io ho avuto fortuna perché trovai vicino ad un cassonetto un rilevatore funzionante (anche se devo ancora modificarlo ![]() se vuoi un'immagine che ti mostra il calore delle persone... non c'è nulla da fare: devi spendere, e tanto anche ![]() Ultima modifica di xenom : 28-03-2006 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Il meglio che vendono su ebay per adesso è questo: http://cgi.ebay.com/ATN-3rd-Gen-Nigh...ayphotohosting
terza generazione... credo sia ancora vietata la vendita ai civili di tali apparecchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
costa niente... porca puttana 3700 dollari... ![]() ed è un'amplificatore di luce... non oso immaginare allora quanto costi un visore termico... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
parli tu perché in sfisera i soldi li cagate ![]() ![]() non so da voi, ma qua con 3000 euro ti porti a casa una macchina scarsa usata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.