Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2004, 16:27   #101
Tylerdgl
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 270
Qui la situazione sta degenerando mi sembra davvero impossibile pensare a una panda a 65 orari in una curva stretta...entra in crisi in curve poco impegantive e a velocità ben più basse ma se un giorno la vedrà sarò felice di ricredermi!!è verissimo invece che spesso non è vero che ci si accorge della perdita di aderenza in tempo...il telaio, le gomme, la superficie stradale e un sacco di altre cose possono farci perdere sensibilità o farcela acquistare e una regola generale non ci può essere
__________________
Intel Core 2 Duo 6400@3200 (400x8), Gigabyte G965P-DS3,4Gb RAM Corsair 800mhz,HD Seagate 320gb SATA2,Radeon x1950xt 256mb
Tylerdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:30   #102
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Alexnight
Scusa ma come fai a dire che tu con la panda riuscivi a fare la rotonda che ha fatto lui con una z3 2.8 senza nessuna conseguenza? mi pare eccessivo senza avere termini di paragone e oggettivi. Io guido tutti i giorni una TT quattro 225 cv e ti posso dire che tenere la macchina in trazione a gas fisso è una grossa minchiata . Non voglio insegnare niente a nessuno ma dopo aver corso per 2 anni nei kart posso dirti che la curva da manuale si affronta con: staccata, punto di corda, e aperta di gas (ovviamente a seconda della potenza...spalancare il gas a punto corda con 400 cv = testacoda assicurato) ma il gas fisso in curva è veramente da niubbo
Ma infatti hai ragione, peccato che io al punto di corda non ci sono neppure arrivato In pratica si stacca, si rilascia la staccata appena entrati in curva (o poco dopo), si mantiene la velocità fino al punto di corda e poi gradualmente si aumenta il gas. Tutto ciò è il manuale, poi farlo nella realtà è un po' diverso (difficile). Però la tua esperienza sui kart non la puoi riportare completamente su un'automobile, nel senso che un kart non ha differenziale, ha un assetto completamente diverso ed è nato per affrontare le curve in derapata.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:31   #103
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da Alexnight
Scusa ma come fai a dire che tu con la panda riuscivi a fare la rotonda che ha fatto lui con una z3 2.8 senza nessuna conseguenza? mi pare eccessivo senza avere termini di paragone e oggettivi. Io guido tutti i giorni una TT quattro 225 cv e ti posso dire che tenere la macchina in trazione a gas fisso è una grossa minchiata . Non voglio insegnare niente a nessuno ma dopo aver corso per 2 anni nei kart posso dirti che la curva da manuale si affronta con: staccata, punto di corda, e aperta di gas (ovviamente a seconda della potenza...spalancare il gas a punto corda con 400 cv = testacoda assicurato) ma il gas fisso in curva è veramente da niubbo
Ti sbagli 2 volte.
Primo, infatti io ho detto ke nn posso dirgli niente propio xkè nn so di ke curva parla.
Secondo io nn ho detto ke bisogna entrare in curva accelerando, ma ke bisogna tenere la makkina in trazione in curva, che in poche parole è quello ke dici te, magari l'ho detto male.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:33   #104
Alexnight
Senior Member
 
L'Avatar di Alexnight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 788
verissimo...cmq diciamo che con una posteriore (avevo una 944 turbo) le perdite di aderenze le avvertivi subito (controsterzando protamente ) con l'integrale è molto piu neutro e c'è molto piu sottosterzo ma basta stringere la curva e appesantire il gas e riprende subito...cmq tralasciando l'OT per me GT3 è intoccabile...scusatemi GTR sarà anche piu realistico e quello che volete ma il sentire la vettura sotto al culo come te lo fa sentire GT3 è insuperabile.
Alexnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:34   #105
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da Tylerdgl
Qui la situazione sta degenerando mi sembra davvero impossibile pensare a una panda a 65 orari in una curva stretta...entra in crisi in curve poco impegantive e a velocità ben più basse ma se un giorno la vedrà sarò felice di ricredermi!!è verissimo invece che spesso non è vero che ci si accorge della perdita di aderenza in tempo...il telaio, le gomme, la superficie stradale e un sacco di altre cose possono farci perdere sensibilità o farcela acquistare e una regola generale non ci può essere

é impossibile nn accorgersi della perdita di aderenza della makkina sull'asfalatro ma dai ke dici.
Ti dico ke con una panda faccio una rotonda ke è abb stretta a quella velocità, nn una curva.
Una rotonda anke stretta ha sempre un raggio abb ampio, una curva stretta è un altra cosa.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:38   #106
Alexnight
Senior Member
 
L'Avatar di Alexnight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Ma infatti hai ragione, peccato che io al punto di corda non ci sono neppure arrivato In pratica si stacca, si rilascia la staccata appena entrati in curva (o poco dopo), si mantiene la velocità fino al punto di corda e poi gradualmente si aumenta il gas. Tutto ciò è il manuale, poi farlo nella realtà è un po' diverso (difficile). Però la tua esperienza sui kart non la puoi riportare completamente su un'automobile, nel senso che un kart non ha differenziale, ha un assetto completamente diverso ed è nato per affrontare le curve in derapata.

Si non si puo' riportare l'esperienza KART su una automobile...ma ti posso assicurare che aver corso in pista per 2 anni...mi ha salvato da tante situazioni pericolose che se non avessi saputo come uscirne mi sarei fatto veramente tanto male...cmq non so che kart hai guidato...ma i kart in derapata ci vanno al limite...cosi come tutte le trazioni posteriori senza elettronica.Il segreto cmq non è tanto la staccata quanto nemmeno il punto di corda ma il cosiddetto "appoggio" cioè l'entrata in curva...se riesci a entrare in decellerazione al limite uscirai piu veloce degli altri
Alexnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:39   #107
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
é impossibile nn accorgersi della perdita di aderenza della makkina sull'asfalatro ma dai ke dici.
Ti dico ke con una panda faccio una rotonda ke è abb stretta a quella velocità, nn una curva.
Una rotonda anke stretta ha sempre un raggio abb ampio, una curva stretta è un altra cosa.
Calcola però che tu hai una Panda. Quindi trazione anteriore, potenza nulla, ruote strette e spalla alta e morbida. Credimi, metti il sedere su una sportiva e vedrai che la situazione è un po' diversa da come l'hai sempre intesa.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:39   #108
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Poi io meglio ke me ne stia zitto xkè non ho mai avuto la possibilità di guidare una trazione posteriore...magari!
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:44   #109
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Alexnight
Si non si puo' riportare l'esperienza KART su una automobile...ma ti posso assicurare che aver corso in pista per 2 anni...mi ha salvato da tante situazioni pericolose che se non avessi saputo come uscirne mi sarei fatto veramente tanto male...cmq non so che kart hai guidato...ma i kart in derapata ci vanno al limite...cosi come tutte le trazioni posteriori senza elettronica.Il segreto cmq non è tanto la staccata quanto nemmeno il punto di corda ma il cosiddetto "appoggio" cioè l'entrata in curva...se riesci a entrare in decellerazione al limite uscirai piu veloce degli altri
Non fraintendermi, non volevo assolutamente dire che la tua esperienza con i kart non serve, anzi, sono sicuro che ti da una grande mano. E' che proprio per la sua meccanica un kart andrà quasi sempre in derapata visto che non è provvisto di differenziale, la mia considerazione comunque va valutata dal punto di vista teorico, visto che l'unico kart che ho guidato era un 125 un po' sfondato , quindi mi rimetto alla tua esperienza, che conta infinitamente di più
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:46   #110
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Poi io meglio ke me ne stia zitto xkè non ho mai avuto la possibilità di guidare una trazione posteriore...magari!
Figurati che c'è un mio amico, che ha una FIAT Marea TD, che sostiene che la trazione anteriore è migliore. Dice che permette una migliore tenuta di strada.... vabbeh, era sempre lui che sosteneva che i TD erano meglio degli aspirati (in assoluto) e che con la sua macchina mi avrebbe fatto mangiare la polvere
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 18:07   #111
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Tylerdgl
Ma qui siamo proprio fuori strada...dimmi con quale auto ti giri girando tutto il volante!! sull'asciutto se entri in curva a velocità normale girare tutto il volante è inutile (non ci sono curve, nenahce i tornanti, che lo richiedono), se entri veloce al limite vai in sottosterzo e li girare tutto il volante è allo stesso modo inutile devi diminuire la velocità. Ti giri o se lasci il gas in fase di accelerazione a metà curva (ma li devi essere ababstanza al limite) o se piove. Altra cosa...sentire che una panda tiene più dell'impreza beh è un'altra grande scoperta che ho fatto oggi!! è ovvio che se sfrutti tutti i 300cv allora devi avere manico ma in una guida normale dove la panda fa fatica a 30km/h con l'impreza guidi con un dito!! Dai su le auto le guidiamo tutti i giorni, quando provo un simulatore di guida mi aspetto di fare l'eau rouge di SPA a 180 all'ora con un'auto della FIA GT fischiettando e con una mano e così non è per tutti quei giochi che vogliono essere simulativi al 100%.
Appunto, guarda che è quello che dicevo io. Non dovresti mai girarlo del tutto il volante. Solo che con questo gioco non è facilissimo, almeno io col joypad non sono ancora riuscito a trovare le impostazioni giuste per impedire questo fatto. Ho i controlli analogici ma non li uso perchè non mi piaciono, quindi con quelli digitali sarebbe il gioco che ti dovrebbe impedire di girare completamente il volante altrimenti dovresti spingere tante volte tu, ma è impossibile. Percui quello che voglio dire è che non è tanto un problema di simulazione, quanto di controlli.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:58   #112
speedwar
Senior Member
 
L'Avatar di speedwar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Appunto, guarda che è quello che dicevo io. Non dovresti mai girarlo del tutto il volante. Solo che con questo gioco non è facilissimo, almeno io col joypad non sono ancora riuscito a trovare le impostazioni giuste per impedire questo fatto. Ho i controlli analogici ma non li uso perchè non mi piaciono, quindi con quelli digitali sarebbe il gioco che ti dovrebbe impedire di girare completamente il volante altrimenti dovresti spingere tante volte tu, ma è impossibile. Percui quello che voglio dire è che non è tanto un problema di simulazione, quanto di controlli.
Scusa ma credo di aver capito che stai parlando di un gioco di guida e usi un "JOYPAD" pretendendo "realismo"


.... mai sentito parlare di volante ?
__________________
CASE Thermaltake S100 TG Micro Tower Black Alimentatore Itek BS650 EVO 650W - CPU Ryzen 5 5600X - MOBO ASUS TUF Gaming B550M PLUS Wifi II - VIDEO
MSI Radeon RX 6750 XT MECH 2X 12G OC - RAM Crucial 2*16GB DDR4 PRO - STORAGE SK hynix Platinum P41 1TB PCIe NVMe Gen4 M.2 2280
speedwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 14:50   #113
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
guardatevi i replay di tempi sul giro attorno ai 2:10 e vedete quanto poco si muove il volante.....purtroppo con la tastiera o joypad non ci si riesce...
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 15:18   #114
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
ritorno nella discussione per dire che secondo me una trazione posteriore va guidata molto di accelleratore, ovviamente se parte in sovrasterzo in una curva al limitee' difficilissima da tenere, pero' se il sovrasterzo e' puramente voluto di potenza anche un bambino e' in grado di gestirlo e mi sembra assurdo che in queste grandi "simulatori" questa cosa sia impossibile...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 18:14   #115
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da speedwar
Scusa ma credo di aver capito che stai parlando di un gioco di guida e usi un "JOYPAD" pretendendo "realismo"


.... mai sentito parlare di volante ?
Non c'entra. Dovrebbero mettere delle impostazioni serie anche per chi usa un joypad. Basta mettere un controllo sullo sterzo e degli aiuti seri, non come quello che c'è ora nel demo che non aiuta niente. In quanti spendono soldi in un volante con quei due giochi di macchine (a dir tanto) che ci sono sul pc?
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 19:16   #116
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Non c'entra. Dovrebbero mettere delle impostazioni serie anche per chi usa un joypad. Basta mettere un controllo sullo sterzo e degli aiuti seri, non come quello che c'è ora nel demo che non aiuta niente. In quanti spendono soldi in un volante con quei due giochi di macchine (a dir tanto) che ci sono sul pc?
beh dai se compri un volante compatibile anche con la ps2 lo puoi sfruttare a dovere con gt4
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 08:58   #117
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
beh dai se compri un volante compatibile anche con la ps2 lo puoi sfruttare a dovere con gt4
Non ho la ps2 (e me ne vanto )
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 10:55   #118
speedwar
Senior Member
 
L'Avatar di speedwar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Non ho la ps2 (e me ne vanto )

__________________
CASE Thermaltake S100 TG Micro Tower Black Alimentatore Itek BS650 EVO 650W - CPU Ryzen 5 5600X - MOBO ASUS TUF Gaming B550M PLUS Wifi II - VIDEO
MSI Radeon RX 6750 XT MECH 2X 12G OC - RAM Crucial 2*16GB DDR4 PRO - STORAGE SK hynix Platinum P41 1TB PCIe NVMe Gen4 M.2 2280
speedwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 11:20   #119
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
ritorno nella discussione per dire che secondo me una trazione posteriore va guidata molto di accelleratore, ovviamente se parte in sovrasterzo in una curva al limitee' difficilissima da tenere, pero' se il sovrasterzo e' puramente voluto di potenza anche un bambino e' in grado di gestirlo e mi sembra assurdo che in queste grandi "simulatori" questa cosa sia impossibile...

Il tuo discorso non ha molto senso se si parla di auto da pista.

Le macchine da pista (pralo delle GT, per esempio) hanno gomme slick ribassatisssime su cerchi da 19', e sono moolto ma moolto più rigide di quasisasi macchina stradale irrigidita. Hanno rollio veramente nullo e beccheggio ridottissimo, tanto che in staccata non è che beccheggiano, in pratica vibrano.


Per non parlare della differenza di slip angle tra le gomme. le slick da gara hanno slip angle nelgi ordini dei 5 gradi.. vuol dire che danno il meglio di se con la gomma"deformata" di 5°, e superat questa soglia, di colpo la gomma cede e non tiene più.

Le gomme stradali comunque non hanno mai spli angle inferiori ai 10, e hanno una curva molto più piatta, ovvero superato lo slip angle ottimale (12 x esempio) la gomma tende piano piano a perdere aderenza, molto meno bruscamente delle gomme da gara.

Se a questo aggiungi la rigidità delle sospensioni, che nelle macchine da gara vanno in compressione pochissimo rispetto alle stradali , capisci perchè le GT sono così ingestibili in derapata.

Guardati una gara del FIa GT, e dimmi se vedi anche sono una derapata che possa essere definita tale. A ottobre ero a monza, e forse solo qualche porsche usciva in pelo in controsterzo dalle varianti.. ma proprio poco



Ah.. a proposito di render di modelli 3d guardatevi Questa Enzo..

Io non ci volevo credere che fosse un modello 3d..

http://www.smcars.net/forum/viewtopi...er=asc&start=0
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind

Ultima modifica di 17mika : 15-07-2004 alle 11:24.
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 13:09   #120
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
Quote:
Originariamente inviato da 17mika
Il tuo discorso non ha molto senso se si parla di auto da pista.

Le macchine da pista (pralo delle GT, per esempio) hanno gomme slick ribassatisssime su cerchi da 19', e sono moolto ma moolto più rigide di quasisasi macchina stradale irrigidita. Hanno rollio veramente nullo e beccheggio ridottissimo, tanto che in staccata non è che beccheggiano, in pratica vibrano.


Per non parlare della differenza di slip angle tra le gomme. le slick da gara hanno slip angle nelgi ordini dei 5 gradi.. vuol dire che danno il meglio di se con la gomma"deformata" di 5°, e superat questa soglia, di colpo la gomma cede e non tiene più.

Le gomme stradali comunque non hanno mai spli angle inferiori ai 10, e hanno una curva molto più piatta, ovvero superato lo slip angle ottimale (12 x esempio) la gomma tende piano piano a perdere aderenza, molto meno bruscamente delle gomme da gara.

Se a questo aggiungi la rigidità delle sospensioni, che nelle macchine da gara vanno in compressione pochissimo rispetto alle stradali , capisci perchè le GT sono così ingestibili in derapata.

Guardati una gara del FIa GT, e dimmi se vedi anche sono una derapata che possa essere definita tale. A ottobre ero a monza, e forse solo qualche porsche usciva in pelo in controsterzo dalle varianti.. ma proprio poco



Ah.. a proposito di render di modelli 3d guardatevi Questa Enzo..

Io non ci volevo credere che fosse un modello 3d..

http://www.smcars.net/forum/viewtopi...er=asc&start=0
bel discorso peccato che nn centri niente con quello che ho detto...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v