Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2004, 10:24   #101
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
Io la penso in maniera diversa: sono d'accordo sul fatto che l'esperienza paga, a discapito della formazione, ma per le realtà che ho visto, vi posso assicurare che se si vuole puntare in alto e ricoprire posizioni in posti di lavoro interessanti, imho, come UN o altre Org. intern.li, la preparazione, la formazione didattica e le conoscenze sono fondamentali.
Vi porto un esempio di un ragazzo che ho conosciuto qualche giorno fa: è il responsabile per l'informazione e le relazioni esterne con l'Italia, Divisione della Diplomazia Pubblica, al Segretariato Generale della NATO.
Ebbene, laurea, due stages presso Consiglio europeo e Nato, phd in America e altra gavetta al MAE. Età: 28 anni
mi volevo uccidere
Quoto e concordo con te, infatti qui da me non credo si possa salire
oltre un certo livello ( parlo di livello aziendale non di soldi ), senza
un titolo di studio adeguato, ma sinceramente la cosa non mi
interessa, in quanto io non voglio essere null'altro che un'ottimo
programmatore

Ahem... quoto paovet
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 10:31   #102
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Io vivo e lavoro a Edimburgo (UK), vi dico come funziona qua:

finisci le scuole superiori a 18 anni. Se vuoi andare all'Universita' (qualsiasi essa sia...ripeto qualsiasi, pure filosofia egiziana ) impari a fare il tuo lavoro perfettamente dato che ti insegnano TUTTO solo ed escusivamente dal pdv pratico.
A 21 finisci l'universita' (in Italia se ti va bene finisci a 24, parlo del vecchio ordinamento) e puoi avere un honour degree (cioe' un anno di specializzazione).
Cosi' un ragazzo, in UK, a 22 anni esce fuori dall'Universita' con la specializzazione.
Dai 22 ai 25 di solito si lavora per acquisire esperienza. Dopo due tre anni di esperienza molti ritornano a studiare e fanno un Master (ammetto che sono molto costosi...ma le aziende ti finanziano almeno la meta' e ti spingono a fare il master) di un anno.
Cosi' ti ritrovi a 26 e le aziende, dopo il master, fanno a pugni per averti e gli stipendi non sono medi, ne' discreti, ma proprio alti (2000 sterline al mese, TANTO PER COMINCIARE).

Io lavoro per la deutsche bank qui a Edimburgo e sapete che laurea ho? Lingue e Letterature straniere, laurea conseguita a Bologna.
Senza fare nessun master lo stipendio che percepisco e' di circa 1600 euro al mese (e questo tanto per cominciare, sto lavorando da 6 mesi).
A settembre faro' l'MBA, uno dei master piu' competitivi: prezzo: 20000 sterline (30000 mila euro). L'azienda tirera' fuori 15000 sterline, mentre io devo tirar fuori di tasca mia 5000 sterline (circa 7500 euro).
Finito il master pero', tornero' in azienda come manager e lo stipendo sara' diverso: si parte da 25 mila sterline l'anno (circa 75 milioni delle vecchie lire)

Tutto questo lo dico non per pavoneggirmi, tutt'altro, il mio consiglio e' di andare a lavorare all'estero se avete la voglia e la possibilita' di farlo dato che:
-l'Italiano si parla solo in Italia, quindi e' una lingua abbastanza "rara", ergo diverse aziende sono disposte a pagarti un bel po' (e' come se in Italia uno sapesse l'arabo...certe aziende sarebbero disposte a pagarti oro, fidatevi)
-si conosce una cultura nuova...ma dopo venti e passa anni in Italia non volete vedere qualcosa di diverso? Anche in questo modo puoi apprezzare l'Italia ancor di piu' e puoi essere critico nei confronti della nostra nazione
-Potete fare delle amicizie bellissime, incontrare gente nuova ecc

Poi, dopo x anni fuori ritornerete in Italia con questa esperienza nel vostro Curriculum Vitae...e poi ditemi se sara' difficile trovare lavoro.

Uff, ho finito...spero di esservi stato utile in qualche modo.

Ciaoooooooooo
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:06   #103
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Up

Perche' reputo il topic molto interessante
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:10   #104
el_marchet
Senior Member
 
L'Avatar di el_marchet
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1926
Re:

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Pezzi di carta ?
Servono , ma neanche troppo .
Esperienza ?
Serve , ma neanche troppo .
Abilità ?
Serve , ma neanche troppo .
Vuoi un buon posto di lavoro ?
Vuoi guadagnare bene ?
Allora investi in amicizie influenti , se tuo padre non é abbastanza importante per procurartele allora iscriviti a un partito o a un' associazione , lecca i piedi a qualche potente , offri il didietro ( le donne hanno anche altre alternative anche se non é detto che possano ottenere risultati migliori ) .
Tutto questo vi fa vomitare ?
Allora sappiate che resterete per sempre lì , a fare la fame , qualunque pezzo di carta abbiate e per quanto siate bravi .
Ma magari dormirete meglio la notte e potrete sempre sapere che quello lì che non ha un pezzo di carta e non sa un tubo , ma guadagna il doppio di voi , sia in fondo solo un idiota , cosa di cui lui non si rende conto .
Questo é il mondo del lavoro in Italia , dove i posti migliori sono riservati ai paraculati di ogni specie , quelli che escono dall' università e come primo impiego fanno gli amministratori delegati , quelli che "lei non sa chi sono io" .
E poi si lamentano perché le aziende non funzionano , perché non siamo competitivi ...
E cercano di abbassare le spese tagliando gli stipendi ( ma come mai in Germania prendono il doppio di stipendio e riescono a fare prodotti che costano meno dei nostri e funzionano meglio ? )
E allora se sei bravo e hai studiato ti girano , e girano forte , vorresti gridarlo a tutti di quanto siano imbecilli quelli lì che piangono , vorresti scriverlo a tutti che la soluzione di tutti i mali é quella di mandare a casa quella mandria di imbecilli che occupa certi posti solo grazie agli "aiutini" , ma tanto é inutile incavolarsi così .

Concordo parola per parola, anche le virgole......
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita".
el_marchet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:29   #105
paovett
Senior Member
 
L'Avatar di paovett
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 1125
mio frat , dopo aver fatto un anno di univ lingue orientali) a venezia, ha mollato...è andato in UK e ha ripreso l'università e fatto un master in inghilterre (economia abbinata alle lingue orientali), ha finito todos all'età di 24 anni.

Ora, a 28 anni, lavora tra l'italia e hongkong....e vi dico solo che oltre alle soddisfazioni del suo lavoro, guadagna cifre da capogiro....senza scherzi...

l'ambiente di lavoro "anglosassone" è mooooolto più premiante rispetto al nostro....e anche l'università, certo non ti da un bagaglio teorico enorme (inutile) come in ita, ma mira ad insegnarti praticamete a fare un lavoro...in ita a 24 se va bene sei un pivello neolaureato...in Uk (o usa) alla stessa età potresti posseggono gia una laurea, probabilemnte un master e lavorano in grosse realtà aziendali, da un paio di anni...


non voglio distruggere l'univ italiana, però....



__________________
CASE: Be Quiet, Pure Base 500 ALI: NZXT C 850 Watt 80+ Gold CPU: AMD 5800X3D MOBO:ASUS TUF B550-PLUS WiFi II AM4 HDD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe DISSI: Noctua NH-U12S RAM: CORSAIR VENGEANCE LPX - C16 3200MHz (2 x 16GB) MONITOR: Samsung Odissey G5 27' 2K 144mhz GPU: 6800XT
paovett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:36   #106
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da paovett
mio frat , dopo aver fatto un anno di univ lingue orientali) a venezia, ha mollato...è andato in UK e ha ripreso l'università e fatto un master in inghilterre (economia abbinata alle lingue orientali), ha finito todos all'età di 24 anni.

Ora, a 28 anni, lavora tra l'italia e hongkong....e vi dico solo che oltre alle soddisfazioni del suo lavoro, guadagna cifre da capogiro....senza scherzi...

l'ambiente di lavoro "anglosassone" è mooooolto più premiante rispetto al nostro....e anche l'università, certo non ti da un bagaglio teorico enorme (inutile) come in ita, ma mira ad insegnarti praticamete a fare un lavoro...in ita a 24 se va bene sei un pivello neolaureato...in Uk (o usa) alla stessa età potresti posseggono gia una laurea, probabilemnte un master e lavorano in grosse realtà aziendali, da un paio di anni...
Straquoto.

D'altra parte, per la cultura personale, c'e' sempre il tempo libero. Se si vuole approfondire, ci sono mille modi/confronti/dibattiti/mezzi per fare tutto cio'.

In UK ci sara' il brutto tempo, non sanno cucinare come noi, ma in fatto di economia e lavoro sono anni avanti rispetto a noi, questo spero sia chiaro a tutti.

Com'e' possibile che un mio amico britannico, alla tenera eta' di 23 anni abbia fondato una azienda e stia gia' comprando una casa? Perche' ci sono le condizioni economiche per farlo.

Inoltre, da queste parti, ci si svezza gia' a 18 anni con i genitori, in Italia conosco troppa gente che, ancora a 30 anni, vive con i genitori.

Ma roba da matti!!!

Ciaooooooooooooo
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 13:33   #107
superdavide
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Mondo-Italia
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
quante volte devo dirverlo!?!?!?!? non cercano gente con il pezzo di carta... cercano gente che ci sa fare... io senza laurea sto a fare assistenza mondiale informatica per decathlon di primo livello sono responsabile di italia, mi hanno mandato già in messico, prossimo mese vado a tokio

Ma mika hanno tuti il tuo CULO
superdavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 14:48   #108
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Guarda che a non studiare non si puo' nemmeno fare gli operatori ecologici (lo spazzino per intenderci), visto che chiedono il diploma di scuola media superiore.

è doveroso ricordare anche, che tra 10/15 anni se uno non parlerà 2 lingue, per esempio, od almeno l'inglese, non troverà nemmeno il posto per raccogliere i pomodori, con tutto il rispetto.


Bye
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit
efa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 14:51   #109
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da efa
Guarda che a non studiare non si puo' nemmeno fare gli operatori ecologici (lo spazzino per intenderci), visto che chiedono il diploma di scuola media superiore.

è doveroso ricordare anche, che tra 10/15 anni se uno non parlerà 2 lingue, per esempio, od almeno l'inglese, non troverà nemmeno il posto per raccogliere i pomodori, con tutto il rispetto.


Bye

Si ma tu passi da un estremo all'altro però....qui si parla di gente che non ha la laurea ma non con la 1° asilo...
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 15:12   #110
paovett
Senior Member
 
L'Avatar di paovett
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 1125
a dir la verità anche oggi, se non si parla correttamente, o comunque più che scolastico l'inglese, si riesce a trovar un lavoro che possa dare buone prospettive....tranne il solito discorso di programmatori,etc e poch ialtri tipi di lavoro...

e poi quando si va in ferie, l'inglese serve una cifra per affrontare i branchi di straniere, affamate di "italiano"...

quando si dice unire l'utile al dilettevole...
__________________
CASE: Be Quiet, Pure Base 500 ALI: NZXT C 850 Watt 80+ Gold CPU: AMD 5800X3D MOBO:ASUS TUF B550-PLUS WiFi II AM4 HDD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe DISSI: Noctua NH-U12S RAM: CORSAIR VENGEANCE LPX - C16 3200MHz (2 x 16GB) MONITOR: Samsung Odissey G5 27' 2K 144mhz GPU: 6800XT
paovett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 18:06   #111
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da francoisk
ma non sarebbe meglio se ci fosse un sussidio da subito x chi non lavora,in modo tale che chi ha studiato e si è smazzato prenda un certo stipendio,e chi invece per un motivo o per un altro(economici o anche vogli)non l'abbia fatto,non debba necessariamente stare a morirsi di fame.io la vedo cosi' ,non tutti possono laurerasi ,altrimenti se fosse il contrario saremmo tutti medici, ricercatori ,avvocati, ingegneri elettronici ,e non ci sarebbero piu' problemi con i nostri ricchi stipendi

scusate se sono uscito fuori traccia
scusami se te lo dico ma questo è la tipica mentalità che affossa mezza italia. le finanze pubbliche hanno già tanti problemi, questi sussidi producono solo danni (vedi thread di samu)
hai ragione che ci sono troppi laureati, e non servono. la soluzione è far ritornare l'uni una cosa seria, in olanda anche in facolta' facili come economia mi parlano di tassi di mortalità del 50% entri il primo anno. qui una laureetta non si negherà a nessuno...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 18:24   #112
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Basterebbe abolire il valore legale dei titoli di studio.

Se elimini il valore "formale" dei pezzi di carta, quel che rimane è il contenuto formativo vero.

Sia le scuole che gli studenti sarebbero incentivati allora a formare e a formarsi per davvero.. ad andare nelle scuole più dure (perchè sono riconosciute dal mercato come veramente formative).. a scegliere gli esami più importanti, non i tappabuchi con cui si alza la media (perchè a quel punto chi ti seleziona avrebbe interesse anche a guardare che esami hai fatto).

Per come è fatta l'istruzione oggi, è tutto al contrario: le scuole e le università abbassano sempre di più i requisiti per attirare gli studenti, gli studenti cercano requisiti sempre più bassi, lo scopo finale dell'assurdo meccanismo è il conseguimento del diploma/laurea, che a questo punto è davvero nient'altro che un pezzo di carta.

Se si guardasse dietro il pezzo di carta, certa carriere scolastiche varrebbero ancora meno di quanto (poco) vengono valutate nel mondo del lavoro.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 18:30   #113
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458


__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 19:19   #114
simmy2000
Senior Member
 
L'Avatar di simmy2000
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: (LE)
Messaggi: 2773
thread molto interessante..continuate a tenerlo vivo..può essere un punto di riferimento per qualcuno molto indeciso (me compreso)..

ciao
__________________
Tag XBOX Live: simmy2000
simmy2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 19:28   #115
Botolo rognoso
Senior Member
 
L'Avatar di Botolo rognoso
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 528
tra gli indecisi ci sono anch'io
Botolo rognoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 19:58   #116
sonnybono
Senior Member
 
L'Avatar di sonnybono
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1340
...dipende dal lavoro che si vuole svolgere alla fine...

diciamo che condivido in parte il tuo discorso...

laurea= biglietto da visita interessante

poi bisogna saperci fare
sonnybono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 20:01   #117
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Re: Re: Re: Studiare x anni e buttarli nel cesso!!!!

Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Sono d'accordo con te Tony, il problema grosso e' che oggi nessuno cerca un ingegnere. L'ingegnere per natura e' uno svuluppatore freativo, un risolutore di problemi.
In momenti di fiacca economica nessuno investe in R&D e molti rimangono a casa senza lavoro o con un lavoro ben lontano dell'ambizione.
E poi, cosa triste, e' il vedere la busta paga di un operaio piu' alta della mia (con tutto rispetto, non e' giusto)
bhe' vedi questo è proprio il motivo per cui se il Nordest nn si da una scrollata sono cazzi amari(tra l'altro ci abito).
qui son per lo piu' azienducole sotto i 30/40 dipendenti,nn si puo' pensare di andare avanti molto saldando e lavorando lamiera anche se è pur vero che da lavoro ad una marea di persone.
una azienda cosi nn ha ne i soldi ne la gente su cui investire e il modello nordest è in crisi.di certo queste aziendine nn possono mica assumere dozzine di ing.
in generale questo personale nn gli serve ma ormai tutte le produzioni a basso valore aggiunto vengono delocallizzate nell'est europeo,nn so davvero come si andra' avanti (faccio ing. mecc. a padova
)
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 23:46   #118
Valentinik46
Junior Member
 
L'Avatar di Valentinik46
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 73
Re: Studiare x anni e buttarli nel cesso!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Valentinik46
il mondo fa sempre piu skifo:studiare x anni e anni e ritrovarsi a fare il lavacessi(con tutto il rispetto possibile si intende!)tanto vale non studiare e lavorare subito senza farsi sbatti x ottenere solo grossi calci nel culo!!ke ne pensate?è inutile un pezzo di carta se cmq uno è piu bravo di te nonostante abbia solo la terza media è x questo ke il lavoro nn dovrebbe essere deciso da un foglio ma dalle reali capacità di un individuo!!!!ma è ormai impossibile cambiare il corso delle cose..................
__________________
Senza idea
Valentinik46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 00:14   #119
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Non voglio difendere l'università italiana(io laureando in ing. informatica alla SAPIENZA ), ma è anche vero che ci sono università e Università....ma sopratutto facoltà e FACOLTA'...

Io vedo che certe uni fanno (senza fare nomi ) veramente pena come insegnamento, ma sopratutto come si riesce a prendere la laurea... ho visto certi esami da asilo nido..e non sto scherzando.. Dei 28-30 dati su esami che non giudico nemmeno tali.. Esami ingegneristici a crocette..

Che schifo!!!

Io invece mi sto facendo il culo per prendere 5 fottutissimi crediti a esame (chimica, sistemi opreativi, ecc..), perchè i prof. abiutati al vecchio ordinamento , si ritrovano con pochissime ore di lezione, e cercano di inzupparci tutto il più possibile...
considerate che l'anno scorso in circa 2 mesi e mezzo la prof di ANALISI MATEMATICA ha fatto il programma del vecchio ordinamento che era spalmato in più di 6 mesi...

la qualità e scesa su molte universita per la nuova riforma, ma da noi e diventata( almeno parlo della mia esperienza personale) e diventata un'ammucchiamento di cose, un calderore da riempire nel minor tempo possibile.. e pochi che la fanno ed ovvio che si rimane indietro specialmente chi non ha avuto una preparazone più che ottima alle superiori..


scusate lo sfogo ( e gli errori di ortografia )

__________________

Ultima modifica di Dix 3 : 14-05-2004 alle 00:19.
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 10:27   #120
quickenzo
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
quante volte devo dirverlo!?!?!?!? non cercano gente con il pezzo di carta... cercano gente che ci sa fare... io senza laurea sto a fare assistenza mondiale informatica per decathlon di primo livello sono responsabile di italia, mi hanno mandato già in messico, prossimo mese vado a tokio
Scusa ma non posso esimermi dal commentare...

Nessuno nega che il cuore delle funzionalità lavorative risieda nelle attitudini e nelle capacità, ma come spesso accade, un buon equilibrio tra "doti personali" e studio, cultura, conoscenza, sembrerebbe condurre a migliori risultati.
Se fossi nel Consiglio d'Amministrazione di una multinazionale, non permetterei mai che il mio Responsabile Italia, per quanto geniale, non sia capace di gestire correttamente la punteggiatura, la grammatica, la consecutio.
Mi verrebbero a brividi a pensare che il Rappresentante ialiano, quando si rivolge, per iscritto, ad altri, si manifesti con liriche del tipo" Quante volte devo dirvelo !?!?!?!? ", mancando soggetti e predicati.
E, ancor meno consentirei al "Genio" di scrivere i nomi delle Nazioni con con le iniziali in minuscolo. Lavorare significa anche, rappresentare al meglio un'Azienda o altre persone, rispettando e comprendendo...ma questo viene anche da un armonico rapporto tra attidutini, conoscenza, cultura, buone maniere...

Saluti.
quickenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v