|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
|
SCSATE MA SUL SITO c'e' scritto che le 865i supportano i Prescott, qual'e' la verità?
POi c'e' anche il problema del cambio dello standard dei case, porca miseria...... E' diventato un casino acquistare un nuovo pc..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Il chipset lo supporta, molto probabilmente. Ma la motherboard non è solo chipset, ma anche ad esempio circuito di potenza per l'alimentazione del processore. Il Prescott, se non ci saranno sensibili miglioramenti sul fronte della potenza dissipata, potrebbe andare ad assorbire fino al 30% in più di corrente rispetto al P4, che già è un mostro... Ecco un dei perchè molte MB potrebbero non supportarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
La Sardegna è autosufficiente perchè non consuma, non perchè produca molto, inoltre tutta questa produzione non viene certo da fonti riciclabili (i famosi grandi corsi d'acqua Sardi). Il punto è che se si consuma energia, in gran oparte la si ottiene o bruciando petrolio o bruciando combustibile nucleare (gli unici paesi autosufficienti con produzione biocompatibili mi risulta che siano Islanda e Nuova Zelanda (pochissimi abitanti e produzione Idrotermica) Congo (scarso consumo e produzione dal baccino del fiume Congo) e Norvegia (ma li in alcuni posti piove 364 giorni l'anno). L'Olanda che ha il massimo sfruttamento mondiale dell'energia Eolica ottiene solo il 30% della produzione da essa esta incominciando a provare sulla propria pelle quale impatto ambientale possa avere l'energia eolica su vasta scale. Nessuno dei paesi citati è comunque un paese davvero industrializzato (in termini di produzione assoluta. Se consumi energia sporchi, non importa dove, ma da qualche parte lo fai. L'Italia è costretta ad importare il 16% dell'energia dall'estero, quasi tutta prodotta tramite il Nucleare, e questo è un dato di fatto, quindi il perbenismo e il "Politicamente Corretto" lasciamolo stare: anche noi, pur avendo rinunciato a qualsiasi controllo sulla loro gestione produciamo scorie nucleari, ne più ne meno di tutti gli altri paesi industriali dell'occidente, quidi certi cartelli patetici tipo "Comune Denuclearizzato" che fanno bella mostra di se all'ingreso di molti paesi insignificanti sono solo un modo di fare finta che il problema non esista, un esempio di totale mancanza di coerenza... LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ROMA
Messaggi: 139
|
quote:
-------------------------------------------------------------------------------- Originariamente inviato da Aryan Fortuna che doveva essere un mostro per distruggere A64! In realtà quest'ultimo essendo appena nato ha margini di crescita molto ampi. -------------------------------------------------------------------------------- figurati che il precott ancora non è nato secondo te ha qualche margine di crescita? ------------------------------------------------------- Si con qualche medicina per il nanismo. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
non concordo sul fatto che non sia ancora nato... secondo me alla intel stanno già cominciando a preparsi per il prossimo processore dopo prescott! Poi qualche spiunto di bench c'è in giro...no?
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 960
|
Quote:
ma si chiamera p4 o p5? se p5 mi inca@@o perchè non mi va certo di perdere giornate a spiegare a una persona che il p3 è più veloce del p4 e sentirmi dare del cretino poco informato(ma cosa credi, non saranno mica scemi quelli della pentium(bah, ricordo testualmente) ![]() ![]() ![]() -ma l'amd è vecchio -mi spiace ma è come il p4(non vado oltre perchè potrebbe non capire...) -ma si è vecchio, sono tutti precessori schifosi, pensa cosa ho scoperto: in realtà la frequenza non è quella che dicono, è molto più bassa, ti truffano!!!! -ma perchè è vecchio -perchè i p4 sono + nuovi -ah, ok(e qui tronco il discorso) stessi discorsi per i monitor TFT con i CRT e con ogni prodotto che costando meno è automaticamente di minor qualità ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
vediamo l'enciclopedia multimediale rizzoli larousse di 4 anni fa indica per la Sardegna 1.660.000 abitanti e per Palermo 689.000 oddio tutto è possibile in 4 anni anche che Palermo abbia più che raddopiato la sua popolazione e noi abbiamo subito un decremento di oltre 250.000 abitanti ma mi sembra molto improbabile a te cosa sembra? Quote:
il Piemonte da te citato ha avuto una produzione annuale nel 2001 di 16.900 gigawatt contro i circa 12.000 gigawatt della Sardegna (neanche una volta e mezza la produzione sarda) mentre i consumi annuali sempre nel 2001 sono stati di 25.600 gigawatt per il Piemonte e di 11.000 gigawatt della Sardegna (poco più del doppio) la regione più industrializzata d'Italia, la Lombardia, ha una produzione annuale di appena 3 volte e mezza quella sarda e un consumo di circa 5 volte e mezza come si evince la Sardegna è una delle poche regioni autosufficienti con produzione d'energia in loco da questo punto di vista non pesiamo su nessuno e anzi una piccola parte di questa energia la forniamo alla Corsica fonte: Corriere della Sera di ieri per quanto riguarda il tipo di fonti, nessuno ha detto che l'energia sarda viene da fonti riciclabili, qualche post sopra ho citato le centrali policombustibili o a carbone di Fiumesanto o Portovesme l'unico esperimento di energia rinnovabile con l'energia eolica qui in Sardegna ha prodotto solo un obrobbrio paesaggistico per rifornire un paesino di 3.000 abitanti Quote:
ma cosa c'entrano il Congo o l'Islanda con le scorie radiattive che vorrebbero far arrivare in Sardegna? Quote:
Quote:
ma quel 16% lo compriamo al prezzo di mercato, non ce lo regalano mica in quel prezzo vi dovrebbe essere ricompreso anche la quota per lo smaltimento delle scorie ho già detto che nell'1987 votai (era la prima volta che esercitavo il diritto di voto) per il mantenimento del nucleare il suo sciagurato abbandono lo ritenni e lo ritengo ancora profondamente demagogico, follemente dispendioso, economicamente autolesionista ecc. ecc. se poi molti comuni italiani hanno voluto fare la buffonata tipo "Comune Denuclearizzato" non ci posso far niente e nel nostro costume abbandonarci a simili buffonate, soprattutto da parte della nostra classe politica sempre incline a queste forme di stupido populismo ora dopo aver perso tempo con queste amenità, mi spieghi il loro nesso logico con le scorie in Sardegna? per le scorie ripeto il concetto non le voglio in Sardegna, non perchè le ritenga demagogicamente nocive (sistemi per metterle al sicuro ve ne sono), ma perchè non vedo il motivo che questa patata bollente che tutta Italia rifiuta (sempre per motivi allarmistici infondati al limite d'isteria collettiva) ce la dobbiamo prendere noi sardi no, troppo facile, troppo comodo e soprattutto profondamente ingiusto ognuno per ciò che gli compete si prenda le proprie responsabilità non pensate neanche per 5 minuti di scaricare questo tipo di problemi su quest'isola vi trovereste contro 1.660.000 sardi, e il nostro parere conterà pure qualcosa per cui tenetevi i vostri black out, le vostre scorie e buona fortuna |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
![]() Tralasciando il fatto che lo sbilanciamento nella linea ha fatto corllare il sistema come una fila di pezzi di domino e che quindi non centra la produzione di ciascuna regione, creare nuove centrali convenzionali (dato che l'italia non produce quasi per nulla petrolio) darebbe luogo a problemi di difficile soluzione mentre un sistema integrato di centrali nucleari avrebbe un impatto minore e meglio gestibile (O meglio lo avrebbe avuto se si fosse provveduto a stare al passo con i tempi)... Con "Palermo" io parlavo della provincia, non del comune. LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 61
|
Ma lo sapevate che
il consumo di combustibile fossile per la sola centrale di Porto Tolle è di circa 770ton/ora, pari a circa 5 milioni di ton/anno; cioè almeno 125 milioni di tons movimentate nei 25 anni di prevista durata in esercizio della centrale. Quantità che raggiungeranno la centrale, a partire dallo scarico al terminal petrolifero marino di Ravenna ( circa 80 petroliere da 80,000 tons circa previste per anno), mediante un oleodotto della lunghezza di circa 94 km - che per lunghi tratti attraversa importanti aree umide del Parco dell'Emilia-Romagna.
L' abbattimento delle emissioni in atmosfera derivanti dalla combustione di orimulsion avviene attraverso processi di desolforazione e/o quant'altro che implicano il massiccio utilizzo di calcare ( circa 500,000 t/anno importate dall'Istria, sbarcate a S. Leonardo- Mestre e trasferite alla centrale per idrovia) ed urea (circa 20,000 t/a trasferita per idrovia da Ferrara) che porterà, complessivamente, alla produzione e conseguente smaltimento di circa 860,000 tons di gessi, 20,000 tons di ceneri arricchite in vanadio e nikel, aumento dalle attuali 5,000 a 10,000 t/anno dei fanghi... Quindi le centrali che abbiamo noi non sono pulite ma proprio per nulla! Forse prima di parlare male del nucleare bisognerebbe conoscere un po' di numerini come questi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Re: Ma lo sapevate che
Quote:
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Colli Euganei (PD)
Messaggi: 13
|
(sempre OT)
certamente qualsiasi centrale a combustione produce scorie altamente nocive, che siano nucleari e non, ma nessuno ha compreso il motivo più importante per cui il nucleare non dovrebbe esistere: il disastro di Chernobyl è accaduto per un puro errore umano! Sinceramente, piuttosto che rischiare la vita (mia, dei miei familiari, dei miei amici e di molte generazioni future) per colpa di qualche tecnico imbecille, preferisco ridurre del 16 % l'energia elettrica che consumo. Fra 10, 20 o 50 anni sicuramente troveremo il modo per ovviare a questa carenza energetica, ma agli incidenti nucleari non c'è rimedio, nè per chi è già morto, nè per chi è condannato ancor prima di nascere. Concordo comunque sul fatto che avere le centrali sulla porta di casa è un controsenso e spero che la produzione nucleare venga soppiantata al più presto, soprattutto per quel che riguarda la centrale in Croazia (o Slovenia, non mi ricordo) che è dello stesso tipo di quella di Chernobyl (tipologia vietata nella comunità europea). Più che del nucleare non mi fido dell'uomo e del suo anteporre agli interessi umanitari, quelli personali(per chi non lo sapesse il reattore n. 4 di chernobyl è restato regolarmente in funzione fino a 2 anni fa). Ultima modifica di PEO : 01-10-2003 alle 11:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
"Più che del nucleare non mi fido dell'uomo e del suo anteporre agli interessi umanitari, quelli personali(per chi non lo sapesse il reattore n. 4 di chernobyl è restato regolarmente in funzione fino a 2 anni fa)."
Ma per l'uomo gli interessi personali non coincidono con quelli personali, proprio in quanto uomo? Credo lo dica il termine stesso. E' ora di finirla con la citazione di chernobyl: era una cagata sovietica, fatta con scarsi mezzi (ti ricordo che la perestrojka è del 1985 e che la caduta dell'URSS è del 1988).Siccome io ospito per un mese una bambino bielorusso ti posso garantire che i loro problemi non sono affatto imputabili al disastro nucleare, ma a quansi un secolo di comunismo ed all'attuale regime. Non è stato propriamente un errore umano a chernobyl, comunque: sapevano benissimo che stavano rischiando. Era un pregetto ridicolo. Quanta gente muore per il fumo? Quanta per gli incidenti stradali? Molta di più di quella che muore per radiazioni, dato che al momento non è zero. E allora siccome per far funzionare i vostri amati PC c'è bisogno di sempre più energia, non fate gli ipocriti ed accettate il necessario. Siamo in un paese dove si pretende di avere l'aria condizionata in casa ma anche di non inquinare. Se si accetta un sistema produttivo come il nostro si devo accettare le conseguenze. Certamente non maniera passiva, ma con la consapevolezze che: NON SI PUO' AVERE IL CULO CALDO E LA CAMICIA CORTA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
NON SI PUO' AVERE IL CULO CALDO E LA CAMICIA CORTA
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Teniamo ben presente una cosa: una centrale costruita nel 2003 NON E una centrale costruita nel 1962 come Chernobyl, ne in italia sono mai state permesse misure di sicurezza inaffidabili come nell Ex Unione Sovietica: da noi i protocolli di sicurezza sono sempre venuti prima della produttività mentre la era il contrario.
Mont'Alto di Castro era una centrale sicura anche se non moderna, mentre per Latina (una vecchia centrale a Grafite) era prvista la chiusura gia da prima del referendum dell'86. Gli unici incidenti di rilievo sono stati quello di Three Miles Island e di Chernobyl, due centrali con sistemi di sicurezza assolutamente insufficienti ma nulla del genere esiste nell'Europa occidentale: in compenso, quel 16% di biuco energetico di cui si gloria PEO, rientra anche l'energia che ci passa Lubjana, con le sue centrali di stampo sovietico e con sistemi di sicurezza assolutamente fuori standard (a pochi chilometri dal confine friulano e non lontano da casa mia :rolleye: ). Per poterci vantare di non avere centrali nucleari (quelle costruite con criterio e sicurissime) compriamo l'energia prodotta in francia (dove almeno hanno centrali serie) e in Slovenia, dove le centrali sono delle vere bombe ad orologeria. Quando si cerca la soluzione ad un problema si dovrebbe guardare a tutti i suoi aspetti e non solo a quelli che ci fa comodo vedre LvP |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 42
|
x raven
Una volta si leggevano discussioni attinenti al sito... mi sa che se continuiano cosi.. hwupgrade dovre cambiare nome
![]() P.S. ragazzi non credo che qui entra qui dentro vuole leggere discussioni sulle centrali elettriche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Purtroppo la discussione ha preso questa piega (In realtà volevo sapere quale schede suportano il Prescott ma pare che non si sappia...)
Comunque io smetto quì LvP |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
|
![]() ![]() x fabio69: in rete ho trovato questo bel rolleyes animato ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 01-10-2003 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Quote:
http://digilander.libero.it/arosati76/superrolleyes.gif grazie raven mi hai dato un buono spunto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 15
|
Alla Intel ci sanno fare...l' Ipertreading dei P4 è una funzionalità presente su tutti i processori P4 a partire dalle versioni S478, solo che è stata messa in letargo e riattivata a partire dal modello B a 3.06 Ghz. Sapete per quale motivo i P4 Prescott consumano tanta potenza pur essendo a 0.09 micron? Sicuarmante non per le PNY nè tanto meno per il mega di cache ma più semplicemente perchè la logica Yamhill a 64 bit è già presente sul die ma ancora dorme...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.