Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2003, 10:35   #101
fabianfolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1031
Quote:
Originally posted by "surfrider"

L'ho appena ordinato adesso (e pensare ke stavo x prendere il Volcano 9 su Okmania ke fra pasta e dissy mi veniva sui 40 €).Domani compro la carta abrasiva e mi cimento nella mia 1^ lappata.... (penso ke con un pò di polso e tanta cura di riuscirci). Adesso ho 42° Idle e 47/50° sotto stress , misurati con Easy Tuner fornito con la Mobo (Gigabyte).Dovrebbe essere abbastanza "giusto" anke xkè confrontato con il bios siamo lì , ma con programmi tipo MBM5 e CPUCOOL 9 mi dà temperature del tipo :sensor 1=33° , sensor 2= -55° e sensor 3= 81°. A parte ke non capisco a ke si riferiscano sti sensori ma ste temp ke k@zzo vogliono dire?
X me sono sballatissime ma se qualkuno sa dirmi qualkosa...........ah si la cpu è un xp 2000 non overclokkato.
Bye
Se hai una KT400
imposta cosi MBM:

CPU Sensor: LM90 REMOTE
Case Sensor: SIS950/ITE8705F 1
Chip sensor: SIS950/ITE8705F

naturalmente cpu,case,chip sono sensor1,sensor2,sensor3 che puoi rinominare.
__________________
  • Phenom II 960t@X6 GTX1060,Intel I3 7100,I5 4300U
ho concluso nel mercatino con:ronald0,orso232,MORCIAS,topolino2808,Jhon16,marcobak,wolfnyght,CaRmeLiTo'S WaY ecc..
fabianfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 21:41   #102
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originally posted by "JCD"



ma hai il case chiuso? è ben areato?
No il case è aperto, cmq stamattina in idle stavo a 37-38°C...già meglio.Senz'altro la temperatura ambiente condiziona abbastanza

Cmq penso che mi costruirò un dissipatore ibrido: HHC con convogliatore e ventola 80*80 regolabile da potenziometro (in pratica, preleverò quella dell'Xdream )

Quote:
Sei un ignorante! Se imparassi a tenerti aggiornato con gli ottimi mezzi che ti fornisce il Forum sapresti che ci sono dei nuovi StepB DLT3C con vcore a 1.5!!! Xp2200 e il suo thread aggiornato...
LOLLONE
Infatti, come avrai visto anche dai vari thread in processori, sono usciti dei nuovi step b @1,50 vcc

Ed è stata programmata, da AMD, anche la ri-uscita dei 1600+---->ora anche con core Thoro

miticiiii
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 21:47   #103
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4747
Cmq penso che mi costruirò un dissipatore ibrido: HHC con convogliatore e ventola 80*80 regolabile da potenziometro (in pratica, preleverò quella dell'Xdream )


NN FARLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

con l'hcl sono passato da una delta 37cfm ad un'80x80x38 (kon adattatore) a manetta, nn è kambiato di nemmeno 1° la temperatura, e avevo messu pure l'artik silver 3 al posto della pasta convenzionale....

spendi bene i soldi kome ho fatto da poko io.... slk800 e delta 80x80x38@5V le temp sono scese di..... 10 e diko 10 gradi!!!!
__________________
Main MacMini M4 16/256 MBP M1Pro 16/512 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 42TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 22:56   #104
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Continuo il mio OT... :-)

So' comico, eh?

Ora cerco un po' di discussioni in merito...

Ciao!


Ho letto che questo XDream alla max velocità sia un (bel) po' rumoroso... Che ce l'ha cosa ne pensa?


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 23:47   #105
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
X Wales Ti assicuro che al max regime di giri fa non poco casino, il fatto è che pare che anche aumentando la velocità, non diminuiscano di conseguenza i gradi Non ho verificato personalmente, ancora, questa cosa.


X playmake Ne sei proprio sicuro?Il dissi in rame si scalda bene, a mio parere se ben ventilato sarebbe molto più efficace.Del resto con l'SLK ne hai la prova (al di là del fatto che ha una maggiore superficie delle alette)

Cmq prendere un convogliatore non mi costa niente, al più lo rivendo poi.
Adesso ho tre dissi - nel mio second rig - (SK6, HHC + sunon 4800rpm,HAC-V81 Xdream) e sono alla ricerca del migliore come rapporto prezzo-prestazioni

Byez

Se avessi qualche dindi in più prenderei un slk900 e viaaaa
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 00:10   #106
FA-Blade
Senior Member
 
L'Avatar di FA-Blade
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1859
bhe si al max è rumoroso ...
cmq ora sono al minimo , 45° con vcore a 1.87 e dissi non lappato e nel case un po di casino di fili....
FA-Blade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 00:24   #107
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Mah!? Io sono indeciso... ora ho un Coolermaster del cavolo 6i31a (lappato a specchio + alumina) mi pare, con una ventolina Delta 6x6 da 5400 giri di serie abbastanza rumorosa... E mi attirava questo XDream...
Tuttavia c'è da dire che questo "schifoso" mi tiene il processore a 33° (office) e max 39° (massimo stress raggiunto...)

Che fare? Potrei provare a cambiare ventola su questo dissipatore... Quale 6x6 "silent" (ma efficace) vi sentite di consigliarmi per la prova?

Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 10:54   #108
Claudio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 316
sapete un negozio di milano (no spedizioni) che vende slk800? dove trovo una lista delle schede madri compatibili??
__________________
1700+@2400+(byFluctus)/coolerMaster X-Dream/Abit At7-Max2/Enemax 365/512-Samsung/Ibm40Gb/Pny-gf4ti4600/Dvd Artec/LiteOn16-10-40/
Claudio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 14:20   #109
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4747
www.infomaniak.it l'ho preso io lì. hanno prezzi alti ma sono molto gentili e se hai problemi se ripassi in 48ore kon la roba a posto te la cambiano (grazie a loro ho provato l'adattator e e 80x80 sul mio vekkio hcl61 e deluso ho riportato indietro lì'adattatore e mi son preso l'slk 800)



cmq ti ripeto ke l'hhc migliorerà un pelo ma... a velocità max=insopportabile, io ti parlo di 10° guadagnati a velocità minima (ti diko ke fan più kasino le ventole 80x80 cooler master prese da essedi per la ventilazione del kase)... poi fai te...

x la compatibilità vai sul sito del kostruttore www.thermalright.com
__________________
Main MacMini M4 16/256 MBP M1Pro 16/512 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 42TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 14:30   #110
Claudio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 316
ma di cosa parli? non capisco i soggetti della tua frase..
__________________
1700+@2400+(byFluctus)/coolerMaster X-Dream/Abit At7-Max2/Enemax 365/512-Samsung/Ibm40Gb/Pny-gf4ti4600/Dvd Artec/LiteOn16-10-40/
Claudio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 14:45   #111
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4747
la risp x te era www.infomaniak.it, nn è solo un sito ma un negozio, via de amicis 40 o 42 mi pare...
le altre erano risp a ki mi kiedeva dell'hhc con delta 80x80
__________________
Main MacMini M4 16/256 MBP M1Pro 16/512 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 42TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 22:50   #112
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Riassumendo le considerazioni, ho constatato che la temp della cpu dipende molto dalla temp ambiente.Infatti, sotto stress, facendo i test di mattina (tardi) sono arrivato, a case aperto a 43-44°C (38° in idle) che sono valori non solo più accettabili bensì molto buoni

Il tutto su un XP palo @1750MHz, ventola al minimo

Non mi stupisco che tenga temperature molto più basse con i thoro, tipo 30-35°C sotto stress.Invece anche aumentanto il regime dei giri della ventola, sino ad un 50% circa del massimo consentito, le temp variano di pochissimo, 1 grado circa

Non essendo ancora del tutto soddisfatto (voglio lasciare il procio a 1840@1,85-1,90v ed ora andrebbe sopra i 50°C) proverò cmq a mettere un convogliatore sull'HHC con 8x8 sopra, e vedere la differenza

Senz'altro per i soldi che costa (18€ circa) è un affare, come già detto da altri.


Saluti

Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 22:56   #113
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Re: COOLER MASTER HACV81XDream XP2.X SpeedSwitch opinioni?

Quote:
Originally posted by "lucabi64"

Il dissipatore suddetto e venduto da sd a 18€ qualcuno sa se ha la base in rame e se è silenzioso ed efficace allo stesso tempo?Grazie ciao.
Caratteristiche:
Dissipatore con ventola e controllo della velocità. Per processori AMD XP 2.X e superiori. Dimensioni della ventola: 80 x 80 x 25 mm. Velocità di rotazione: da 2500 a 4800 rpm. Flusso d’aria: 31.4~62.8 CFM. Voltaggio: 12 VDC. Adjustable Voltage Rate: 7~13.2 VDC. Dimensioni del dissipatore: 80 x 69 x 45 mm.
La ventola è ottima...il dissy assolutamente niente di eccezionale.

Da provare però la ventola su SLK800...c'è da divertirsi davvero!

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 19:14   #114
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
http://www.pcreviewspot.com/index.ph...g/xdream/index

avete letto le stronzate che sono in grado di scrivere? (anzi mi meraviglio che il tizio sia addirittura capace di scrivere.... ) certa gente dovrebbe prima imparare a montare un dissy, poi (forse) cominciare a fare qualche test

ma allora i miei 2ghz a 34° sotto sforzo sono pura fantasia?
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 00:51   #115
tognesimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 2451
Anche io avrei intenzione di prendere questo dissi,attualmente sto a riposo a 51° di cpu(ho un 2100+ portato a 2600+) e 50° di mainboard(che a dire la verità mi sembrano un esagerazione,ho una kd7)!!Ma è possibile che abbia temp cosi alte????
__________________
Hp Omen 15 - Ryzen 5800H - RTX 3060 6Gb
tognesimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 11:21   #116
LordAzuzu
Senior Member
 
L'Avatar di LordAzuzu
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: /dev/null
Messaggi: 366
Ragazzi, volevo solo ricordarvi di fare ATTENZIONE al programma con cui misurate le temperature, ai sensori che quest'ultimo va a leggere...
Usate MBM, configurate per bene i sensori, vedrete che le temp lette dalla maggior parte dei bios sulle skede madri sono relative al SOCKET, non al DIODO INTERNO dei nuovi AMD, quindi occhio che se il bios vi dice 50°, ce ne sono almeno altri 10/12 da aggiungere per arrivare all'effettiva temperatura del procio. Occhio eh... Non bruciate niente che sono risate...

[Per la cronaca, il sistema in sign, con Asus Probe arrivo max a 46° di procio sotto stress (e vi assicuro che non parlo di un SuperPI da 32Mb o di un burn-in di Sandra da 100 loop, ma di qualcosa di mooolto più stressante per il procio :P), mentre con MBM 5.3.0.0 configurato ad-hoc il procio sfiora i 60°, arrivando durante la notte anche a 65/66°, quindi ripeto attenti alle temp che sono SEMPRE sballate da bios e programmi vari, l'unico affidabile secondo me è questo]
LordAzuzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 13:00   #117
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originally posted by "LordAzuzu"

Ragazzi, volevo solo ricordarvi di fare ATTENZIONE al programma con cui misurate le temperature, ai sensori che quest'ultimo va a leggere...
Usate MBM, configurate per bene i sensori, vedrete che le temp lette dalla maggior parte dei bios sulle skede madri sono relative al SOCKET, non al DIODO INTERNO dei nuovi AMD, quindi occhio che se il bios vi dice 50°, ce ne sono almeno altri 10/12 da aggiungere per arrivare all'effettiva temperatura del procio. Occhio eh... Non bruciate niente che sono risate...

[Per la cronaca, il sistema in sign, con Asus Probe arrivo max a 46° di procio sotto stress (e vi assicuro che non parlo di un SuperPI da 32Mb o di un burn-in di Sandra da 100 loop, ma di qualcosa di mooolto più stressante per il procio :P), mentre con MBM 5.3.0.0 configurato ad-hoc il procio sfiora i 60°, arrivando durante la notte anche a 65/66°, quindi ripeto attenti alle temp che sono SEMPRE sballate da bios e programmi vari, l'unico affidabile secondo me è questo]
Ma scusa, hai una asus e qte cose sono ormai risapute

In generale, MBM se ben configurato riporta fedelmente le letture da bios, tranne alcuni casi - noti - in cui mobo "vecchie" sballano a leggere le temps dei thoro; in qti ultimi un aggiornamento del bios, o di MBM, riporta la situazione alla normalità

Quote:
http://www.pcreviewspot.com/index.php?id=reviews/cooling/xdream/index

avete letto le stronzate che sono in grado di scrivere? (anzi mi meraviglio che il tizio sia addirittura capace di scrivere.... ) certa gente dovrebbe prima imparare a montare un dissy, poi (forse) cominciare a fare qualche test

ma allora i miei 2ghz a 34° sotto sforzo sono pura fantasia?
ho letto, è senza dubbio la peggiore nel senso di mal fatta che abbia visto, ne avrai viste altre che senza dubbio gli fanno più onore all'Xdream.

tra l'altro, come già saprete, è uscito l'Xdream SE completamente in rame e mi pare molto performante (si vocifera di un paio di gradi in meno del SLK800 )

x tognesimo...mi sembrano temps eccessivamente alte, sia x il thoro che x la mb, da che programma rilevi le temps?Se dal bios, lo hai aggiornato all'ultima versione? (anche la 8k3a sballava non di poco con i thoro)

Ev aggiorna anche MBM5 (che consiglio e ricontrolla anche da software)

In ultimo, se le cose nn dovessero cambiare, cerca di migliorare i flussi d'aria all'interno del tuo case, magari aggiungendo una ventola in immissione ed una dietro in estrazione, bastano anche due 8*8 low.

Ciaoz
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 14:58   #118
tognesimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 2451
Quote:
Originally posted by "Qnick"











x tognesimo...mi sembrano temps eccessivamente alte, sia x il thoro che x la mb, da che programma rilevi le temps?Se dal bios, lo hai aggiornato all'ultima versione? (anche la 8k3a sballava non di poco con i thoro)


Ciaoz
Ho una kd7 ed il bios è l'ultima versione.Le temp le vedo da bios e anche da mbm e dal winbond e ho questi valori!!
__________________
Hp Omen 15 - Ryzen 5800H - RTX 3060 6Gb
tognesimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 16:16   #119
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originally posted by "tognesimo"



Ho una kd7 ed il bios è l'ultima versione.Le temp le vedo da bios e anche da mbm e dal winbond e ho questi valori!!
azz hai già fatto tutto l'occorrente, siamo sicuri che la mobo non sballi di suo?c'era un thread (kilometrico) interessante in motherboards, aperto da toz, sulla kd7...dacci un'occhiata, potresti trovare anche altri cn lo stesso problema

Una domanda: il 2100+ che hai spero sia un thoro, il palo scaldava veramente un casino

A dir il vero, non conosco il tuo dissi per cui non so se sia magari poco performante: una prova rapidissima è quella di toccare con mano il dissi, se scotta o quasi siamo prossimi ai 60°, se la sensazione è quella di tiepido/appena caldo sei più verso i 40°C.Ci vorrebbe un po' di esperienza, ma ad occhio si può stimare la bontà dei rilevamenti

Bye
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 17:22   #120
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
Quote:
Originally posted by "LordAzuzu"

Ragazzi, volevo solo ricordarvi di fare ATTENZIONE al programma con cui misurate le temperature, ai sensori che quest'ultimo va a leggere...
Usate MBM, configurate per bene i sensori, vedrete che le temp lette dalla maggior parte dei bios sulle skede madri sono relative al SOCKET, non al DIODO INTERNO dei nuovi AMD, quindi occhio che se il bios vi dice 50°, ce ne sono almeno altri 10/12 da aggiungere per arrivare all'effettiva temperatura del procio. Occhio eh... Non bruciate niente che sono risate...

[Per la cronaca, il sistema in sign, con Asus Probe arrivo max a 46° di procio sotto stress (e vi assicuro che non parlo di un SuperPI da 32Mb o di un burn-in di Sandra da 100 loop, ma di qualcosa di mooolto più stressante per il procio :P), mentre con MBM 5.3.0.0 configurato ad-hoc il procio sfiora i 60°, arrivando durante la notte anche a 65/66°, quindi ripeto attenti alle temp che sono SEMPRE sballate da bios e programmi vari, l'unico affidabile secondo me è questo]
scusa, ma non capisco quello che vuoi dire: MBM x leggere le temp utilizza gli stessi sensori utilizzati dal bios, quindi non vedo x quale motivo dovrebbe esserci questa differenza di cui tu parli, a meno che, come ha precisato Qnick, non si tratta di problemi nel riconoscimento della cpu e, di conseguenza, di temp sballate x questo motivo........... a meno che uno non sia tanto scemo da scambiare le temp della mobo x quella del procio e viceversa, ma questo è un altro problema oltretutto non vedo xchè complicarsi la vita con altri programmi quando ormai asus ha il suo pcprobe, epox ha l'usdm, abit il suo hwmonitor
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v