Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2019, 15:37   #101
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22106
Puoi anche provare con qualcosa di usato di qualche anno fa, tipo una z800. Puoi impegnarti quanto ti pare nell’assemblaggio, ma parliamo di macchie progettate in un certo modo, non pezzi buttati in un case.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2019, 15:48   #102
giorgiocat
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Puoi anche provare con qualcosa di usato di qualche anno fa, tipo una z800. Puoi impegnarti quanto ti pare nell’assemblaggio, ma parliamo di macchie progettate in un certo modo, non pezzi buttati in un case.
E cosa farebbe la magia? Il processore? La ram? la scheda madre? Lo dico perché vorrei veramente sapere quale sarebbe il valore aggiunto? Parlare di progetto, perdonami è un po' vago e può voler dire tutto e niente
giorgiocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2019, 16:37   #103
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22106
L’intero prodotto che non è frutto del fai da te, ma tutti è stato progettato nei dettagli: connessioni, ventilazione, aggiornamenti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2019, 16:45   #104
giorgiocat
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
L’intero prodotto che non è frutto del fai da te, ma tutti è stato progettato nei dettagli: connessioni, ventilazione, aggiornamenti.
Allora ripeto: sarebbe interessante una comparativa tra uno di questi prodotti e uno fai da te. Probabilmente ce ne saranno anche già in giro per la rete
giorgiocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 07:36   #105
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da giorgiocat Guarda i messaggi
Allora ripeto: sarebbe interessante una comparativa tra uno di questi prodotti e uno fai da te. Probabilmente ce ne saranno anche già in giro per la rete
Esistono, col vecchio MacPro a forma di cestino della spazzatura.
Ovviamente a parità di soldi il Mac Pro prende batoste su batoste ma non è una novità, è una cosa ovvio che solo i fedelissimi non concepiscono.
D'altro canto questo nuovo modello ha alcune caratteristiche non replicabili dall'utente comune: scheda afterburner, scheda video, supporto ram ad esempio. Poi che queste cose valgano o meno certe cifre è un altro discorso ed è in qualche modo soggettivo. Ma per assurdo trovo più sensati i prezzi di sta roba pro piuttosto che i prezzi di certi loro altri prodotti. Poi vale sempre che ognuno coi propri soldi fa quello che vuole.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 08:42   #106
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22106
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Esistono, col vecchio MacPro a forma di cestino della spazzatura.
Ovviamente a parità di soldi il Mac Pro prende batoste su batoste ma non è una novità, è una cosa ovvio che solo i fedelissimi non concepiscono.
D'altro canto questo nuovo modello ha alcune caratteristiche non replicabili dall'utente comune: scheda afterburner, scheda video, supporto ram ad esempio. Poi che queste cose valgano o meno certe cifre è un altro discorso ed è in qualche modo soggettivo. Ma per assurdo trovo più sensati i prezzi di sta roba pro piuttosto che i prezzi di certi loro altri prodotti. Poi vale sempre che ognuno coi propri soldi fa quello che vuole.
Ricordo invece che ai tempi dell'uscita del cestino, il prezzo era sempre allineato alla concorrenza pro. Ed anche gli assemblati non si discostavano tanto. Poi hanno tirato avanti per anni senza aggiornare e il cestino falliva miseramente rispetto alla concorrenza pro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 08:51   #107
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
I mac costano sicuramente tanto, forse troppo.. sicuramente hanno prezzo / prestazioni peggiori rispetto alla concorrenza.

Pero' in certi casi non e' detto che si risparmi.

Nella nostra azienda se avessero fatto un sistema Apple piuttosto che Win avrebbero risparmiato tempo e denaro.

Con Windows hanno dovuto in 4 anni eseguire due cambi di hardware per star dietro a Windows 10, l'ultimo e' stato il passaggio a sistemi con SSD.
Se avessero preso degli Imac modello base avrebbero speso meno.
Senza contare le decine di rotture di coglioni windowsiane dei mille bug settimanali.
L'ultimo quello di oggi delle 8.05 dove alcune macchine non stampano piu senza motivo. code di stampa in rete bloccate chissa per quale arcana magia, forse qualche update del we?
Non lo so , fatto sta che siamo in attesa di assistenza per l'ennesima volta.

Alla fine nel mondo del lavoro chi piu spende meno spende.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 13:56   #108
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
I mac costano sicuramente tanto, forse troppo.. sicuramente hanno prezzo / prestazioni peggiori rispetto alla concorrenza.

Pero' in certi casi non e' detto che si risparmi.

Nella nostra azienda se avessero fatto un sistema Apple piuttosto che Win avrebbero risparmiato tempo e denaro.

Con Windows hanno dovuto in 4 anni eseguire due cambi di hardware per star dietro a Windows 10, l'ultimo e' stato il passaggio a sistemi con SSD.
Se avessero preso degli Imac modello base avrebbero speso meno.
Senza contare le decine di rotture di coglioni windowsiane dei mille bug settimanali.
L'ultimo quello di oggi delle 8.05 dove alcune macchine non stampano piu senza motivo. code di stampa in rete bloccate chissa per quale arcana magia, forse qualche update del we?
Non lo so , fatto sta che siamo in attesa di assistenza per l'ennesima volta.

Alla fine nel mondo del lavoro chi piu spende meno spende.
Sono d'accordo, ma io ho problemi di compatibilità con le stampanti praticamente con ogni aggiornamento di osx che esce, e parliamo di stampanti pro e semi pro samsung e ricoh, non delle hp da supermercato di 10 anni fa. Inoltre per utilizzare la ricoh passiamo da un server windows da 300€, idem per il gestionale, altrimenti CICCIA!
(Non sono un fanboy né di Win né di Apple, sia chiaro, apprezzo e denigro pregi e difetti di entrambi i sistemi)
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:17   #109
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
imac base...senza ssd
Si ma va.. al contrario di Windws 10 che ha messo a sedere ogni PC con i dischi meccanici.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:19   #110
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Sono d'accordo, ma io ho problemi di compatibilità con le stampanti praticamente con ogni aggiornamento di osx che esce, e parliamo di stampanti pro e semi pro samsung e ricoh, non delle hp da supermercato di 10 anni fa. Inoltre per utilizzare la ricoh passiamo da un server windows da 300€, idem per il gestionale, altrimenti CICCIA!
(Non sono un fanboy né di Win né di Apple, sia chiaro, apprezzo e denigro pregi e difetti di entrambi i sistemi)
Alla fine gira che ti rigira sempre un Windows serve..
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:41   #111
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Alla fine gira che ti rigira sempre un Windows serve..
se lavori in un'azienda seria si.

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:46   #112
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Si ma va.. al contrario di Windws 10 che ha messo a sedere ogni PC con i dischi meccanici.
ho un iMac 5k 2017 con fusion drive e bootcamp con Windows 10.

Premetto che ne faccio un utilizzo casalingo.

Per come è costruito bootcamp con il Fusion drive, mentre MacOS si avvia dal disco SSD Windows lavora solo su disco meccanico.

Windows è molto lento ad avviarsi rispetto a macOS (per i motivi detti sopra) ma dopo l'avvio non cambia poi molto per un uso home/office.

Conta più la RAM in questi contesti.

Certo se si deve fare tanto caricamento da disco cambia la solfa, ma di solito per gli usi più "diffusi" non è quello che conta tanto.

SSD sono ottimi, ma anche i computer con disco meccanico sono utilizzabili
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 18:38   #113
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ricordo invece che ai tempi dell'uscita del cestino, il prezzo era sempre allineato alla concorrenza pro. Ed anche gli assemblati non si discostavano tanto. Poi hanno tirato avanti per anni senza aggiornare e il cestino falliva miseramente rispetto alla concorrenza pro.
Io ricordo che assemblando un pc simile, sempre con Xeon, stessa ram, stessi dischi, col costo del Mac Pro avanzavano soldi per una vga Nvidia di livello top. E molti programmi (suite Adobe primo esempio) la sfruttano, portando il divario prestazionale a favore dell'assemblato a parità di prezzo.
Come detto, il nuovo Mac Pro ha alcune cose che non sono replicabili quindi in qualche modo il costo ha un senso. Il vecchio cestino come unica cosa particolare aveva il fatto di essere a forma di cestino.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 20:20   #114
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
ho un iMac 5k 2017 con fusion drive e bootcamp con Windows 10.

Premetto che ne faccio un utilizzo casalingo.

Per come è costruito bootcamp con il Fusion drive, mentre MacOS si avvia dal disco SSD Windows lavora solo su disco meccanico.

Windows è molto lento ad avviarsi rispetto a macOS (per i motivi detti sopra) ma dopo l'avvio non cambia poi molto per un uso home/office.

Conta più la RAM in questi contesti.

Certo se si deve fare tanto caricamento da disco cambia la solfa, ma di solito per gli usi più "diffusi" non è quello che conta tanto.

SSD sono ottimi, ma anche i computer con disco meccanico sono utilizzabili
Per far sedere gli uffici e' bastato banalmente il dover tenerer e usare molte cartelle con molti file. Foto, doc, office ecc , dopo un certo numero di file ciaone.
Se poi attivavi l'anteprima potevi bere duemila litri di caffe nell'attesa.
Infatti hanno sostituito tutto.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 20:22   #115
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
un esempio un po' piu' obiettivo e magari quantizzato?

tipo
win10 hdd vs win10 ssd
mac os hdd vs win10 ssd
(naturalmente con HW comparabile)




quoto
La prova scientifica fu fatta sullo stesso PC con Windows.
E' bastato sostituire il FM integrato con uno di terzi parti per notare un incremento di prestazioni assurdo.
Infatti io lo usavo e avevo abolito l'esplora risorse integrato.
Ora hanno sostituito tutto e l'uso e' accettabile.

Su un PC Linux in ufficio, accedendo alle stesse cartelle in rete si viaggia molt meglio.
Per fare un altro esempio.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 20:44   #116
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Per far sedere gli uffici e' bastato banalmente il dover tenerer e usare molte cartelle con molti file. Foto, doc, office ecc , dopo un certo numero di file ciaone.
Se poi attivavi l'anteprima potevi bere duemila litri di caffe nell'attesa.
Infatti hanno sostituito tutto.
probabilmente avevano poca memoria RAM.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 21:12   #117
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
probabilmente avevano poca memoria RAM.
4gb
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 22:34   #118
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22106
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io ricordo che assemblando un pc simile, sempre con Xeon, stessa ram, stessi dischi, col costo del Mac Pro avanzavano soldi per una vga Nvidia di livello top. E molti programmi (suite Adobe primo esempio) la sfruttano, portando il divario prestazionale a favore dell'assemblato a parità di prezzo.
Come detto, il nuovo Mac Pro ha alcune cose che non sono replicabili quindi in qualche modo il costo ha un senso. Il vecchio cestino come unica cosa particolare aveva il fatto di essere a forma di cestino.
Anche fosse vero, avresti messo su una roba buona magari per un freelance che vuol risparmiare. Ma con l’affidabilita e la qualità costruttiva del solito cassone da nerd.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 23:47   #119
giorgiocat
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Anche fosse vero, avresti messo su una roba buona magari per un freelance che vuol risparmiare. Ma con l’affidabilita e la qualità costruttiva del solito cassone da nerd.
Non so ... comunque ho provato a configurare uno z8 in maniera simile al mac pro di base (il processore identico non c'era), e ovviamente bisognerebbe prendere esattamente gli stessi pezzi ma veniva poco più della metà come prezzo. Però ribadisco non era identico... Vabeh sono discorsi teorici... comunque più sopra qualcuno ha detto di aver visto prove in cui i mac a parità di prezzo sono molto meno prestazionali... vabeh come detto solo discorsi teorici
giorgiocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 08:22   #120
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Anche fosse vero, avresti messo su una roba buona magari per un freelance che vuol risparmiare. Ma con l’affidabilita e la qualità costruttiva del solito cassone da nerd.
io questa equazione assemblato=inaffidabilità=cassone sinceramente non la capisco proprio.

io ho sempre assemblato da me i miei pc, sia per un utilizzo da svago che per lavoro, e non ho mai avuto problemi di inaffidabilità, mi durano quanto voglio farli durare e stanno tranquillamente accesi 24h/24h a lavorare per mesi/anni se necessario e senza alcun problema. L'inaffidabilità c'è solo se compri componenti di scarsa qualità per andare a risparmiare qualche euro, come in tutte le cose. E volendo in fatto di design hai la possibilità di scegliere tra roba veramente bella alla vista, altro che grattugia. Ma non hai certamente quell'alone di mistica super lussuosa tecnologia dato da una melina stampata sopra , di cui comunque faccio tranquillamente a meno.
Nel mio pc assemblato io posso scegliere il componente di alta qualità (dal prezzo sicuramente significativo) che non ha niente da invidiare al componente installato su quei Pro di marca, anzi, spesso e volentieri non c'è paragone e li supera in tutto, qualità, affidabilità e prestazioni.

se assembli come si deve non hai fatto niente di meno di quanto abbiano fatto Apple o altre aziende nell'assemblare le loro proposte, sempre sovrapprezzate per quello che offrono. Il "cassone" ci sta che superi in tutto e per tutto il Pro, anche in affidabilità e qualità costruttiva.

edit: la scelta di una macchina professionale è più che altro una questione di "assistenza", le aziende fanno contratti per avere la massima sollecitudine in caso di guasti, perchè si, si rompono anche i Pro, come possono rompersi anche i "cassoni". Pagando di più non si ottiene più affidabilità e qualità, si ottengono magari più certezze di avere risposte pronte e veloci quando ne hai bisogno, e se hai un vasto parco macchine non ne puoi fare a meno. L'assemblato di casa me lo gestisco io in caso di guasti ma non potrei certamente fare altrettanto per le 5000 macchine in azienda (che comunque non potranno mai costare un botto come quel Pro Apple lì di cui ne venderanno 10 in tutto il mondo da mettere in vetrina).
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 17-12-2019 alle 08:47.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1