Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2018, 01:53   #101
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
L'esempio dell'inquinamento... ovviamente tutto ciò che scrivi ha senso adesso (perché siamo consapevoli relativamente all'inquinamento) ma prima che ci fosse questa consapevolezza le imprese inquinavano... non erano "cattive", eravamo semplicemente ignoranti.
Certo, anche se purtroppo la malafede non manca. Per esempio il tabacco era stato identificato come causa di varie patologie, anche mortali, già negli anni '30, ma solo negli anni '50 si è cominciato a prendere in considerazione gli studi fatti e solo a metà degli anni '60 a dire esplicitamente che il tabacco faceva male, perché i produttori di sigarette hanno sempre fatto opposizione, nonostante fossero perfettamente consci dei pericoli per la salute.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Oppure non posso non notare che prima o poi alcune imprese finiscono nel mirino dell'antitrust perché fanno cose tutto sommato "normali": explorer preinstallato in windows, chrome preinstallato in android... Non sono convinto che ci sia da scandalizzarsi se un produttore di sistemi operativi mette il suo browser nel suo sistema operativo...
Uhm, su questo non sono d'accordo, anche se non vorrei andare troppo off-topic. Non so se tu hai assistito agli albori di Internet (dalla parte consumer, non DARPA), ma che Microsoft con Internet Explorer abbia fatto fuori Netscape semplicemente usando la sua posizione dominante è un esempio lampante.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
infatti lo fanno tutti!
Questa è sempre una variante di "argumentum ad populum".

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
(Peraltro se voglio usarlo lo uso, altrimenti ne uso un altro).
Il discorso è: perché dovresti volerne usare un altro, se ce n'è uno già bello installato sul PC, per di più fatto da Microsoft stessa, per cui più compatibile, [teoricamente] migliore (MS a quei tempi aveva anche una migliore reputazione in termini di affidabilità) e supportato?
Nessuno va a cercare un browser alternativo se quello preinstallato funziona bene (o almeno decentemente)... e infatti nessuno l'ha fatto, e Netscape è stato spazzato via in men che non si dica.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non mi pare che le sanzioni siano un deterrente e non me ne stupisco: sono "piccoli contrattempi" nel bilancio d'impresa, che saranno appianati in qualche modo (spesso a discapito dei consumatori). Se si volesse davvero impedire queste azioni, bisognerebbe sanzionarle penalmente. Cosa che non succederà perché nessuno ha interesse a farlo.
Su questo sono d'accordo, le sanzioni, di per sé, non servono a niente (specie se, come spesso accade, sono sostanzialmente irrilevanti per chi le subisce) se non ad arricchire chi le incassa. Non so se il penale sarebbe la soluzione giusta, ma sicuramente, una volta individuato il problema, credo bisognerebbe forzare la mano immediatamente: non togli il browser? Ti faccio ritirare tutti i prodotti dal mercato e ti tolgo la possibilità di venderli finché non lo fai.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
La dichiarazione universale dei diritti umani (la cui approvazione è stata peraltro tutt'altro che semplice)
Gli uomini sono gli uomini...

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
non è in contraddizione con il relativismo etico, ma è semplicemente la manifestazione di un positivismo culturale prodotto in certe circostanze storiche.
Vedi che alla fine siamo sostanzialmente d'accordo

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Tutto ciò che c'è scritto è bello e giusto, ma non è affatto universale...
È "universale" non nel senso che siamo perfettamente tutti d'accordo senza alcuna eccezione, lo è nel senso che tutte le società civili moderne lo riconoscono.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
La recente decisione (di Trump, tanto per restare in tema) di uscire dal Consiglio ONU per i diritti umani la dice lunga... Personalmente concordo con Bobbio quando diceva che "il diritto naturale è un diritto disarmato": vedremo in che modo l'umanità si evolverà nei prossimi decenni, ma purtroppo non c'è nulla di scontato...
Certo: tutte le mie considerazioni sono basate sullo stato delle cose da qualche decennio fa ad adesso - esclusi appunto, ahimé, gli ultimissimi eventi.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Sono del parere che quel trogloditismo a cui hai accennato possa avere la forza di imporsi come etica prevalente, con buona pace di Platone.
Purtroppo anch'io.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Le regole della logica formale
Informale, eh

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
non vanno viste come alternative al metodo scientifico. La comunità scientifica giunge a conclusioni condivise in base a regole ben definite e queste conclusioni sono valide finché non vengono superate.
Ma infatti: come dicevo anche sopra, perché le conclusioni siano credibili una fonte deve aver dimostrato i propri argomenti, al di là della propria autorevolezza. Ovviamente se parla una persona considerata esperta è normale darle retta più che ad una persona qualsiasi, ma ciò non toglie che la persona qualsiasi possa avere ragione e l'esperto - anche se appoggiato da altri esperti - torto.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
L'argumentum ad verecundiam è una fallacia solo se "lo ha detto mio cuggino"
Questo no, a meno che "tuo cuggino" non sia un'autorità nell'argomento di cui si sta discutendo.

Se guardi anche solo la pagina inglese di Wikipedia vedrai diversi esempi in cui è bastato solo che una persona godesse di stima in un determinato campo perché ciò che affermasse fosse considerato vero (alcune volte addirittura al di là di qualsiasi dubbio, nonostante l'evidenza delle prove contrarie): è questa la fallacia. Esattamente come dice la citazione di Carl Sagan nella stessa pagina, invece, anche le autorità (del campo) devono fornire prova dei loro argomenti, come tutti gli altri.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
ma se è scritto su Nature significa che il metodo e i risultati sono stati sottoposti al giudizio di decine di scienziati che non hanno trovato errori. Pertanto si può dare per scontato che quella sia la teoria "giusta" senza timore di cadere in una fallacia logica, perché altri hanno già fatto il lavoro per noi.
Sei molto ottimista

Il problema è che non è detto che se una serie di esperti concordino su qualcosa allora l'ipotesi sia corretta. Al di là del fatto che tutti possono commettere errori (e purtroppo un problema della scienza moderna è che c'è la corsa alla pubblicazione, a discapito della scrupolosità delle verifiche), ci sono spesso casi in cui gli scienziati si danno manforte per vari motivi: dalla carriera, al prestigio, agli interessi economici; anche le riviste purtroppo non sono immuni dagli aspetti economici. Con tutto ciò non voglio assolutamente dire che in generale la scienza sia "sbagliata" o che le riviste e gli scienziati siano in generale inaffidabili.

Poi quando parliamo di "mere" interpretazioni di fatti il metodo scientifico non si può usare, e allora decade tutto il discorso.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Comunque ribadisco: bella conversazione
Likewise
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 15:49   #102
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2283
Pare proprio che google sia leggerissimamente schierata

https://www.breitbart.com/tech/2018/...rump-election/

con 1h di filmato allegato,quindi guardatevelo prima di rompere le palle sulla faziosità della fonte postata
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 16:53   #103
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Sono stati a proposito loro a diffonderlo per primi tramite un informatore anonimo.

Quote:
The video is a full recording of Google’s first all-hands meeting following the 2016 election (these weekly meetings are known inside the company as “TGIF” or “Thank God It’s Friday” meetings). Sent to Breitbart News by an anonymous source, it features co-founders Larry Page and Sergey Brin, VPs Kent Walker and Eileen Naughton, CFO Ruth Porat, and CEO Sundar Pichai. It can be watched in full above. It can and should be watched in full above in order to get the full context of the meeting and the statements made.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 17:49   #104
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2283
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ruth Porat
Questa stava addirittura piangendo. Si vede nel filmato che è emozionata.
Vedi a che punto è arrivata certa gente

A fra l'altro nello stesso articolo hanno linkato quel documento di Damore a cui avevi accennato proprio tu,se non ricordo male, nella pagina precedente. La camera dell'eco.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 14-09-2018 alle 17:53. Motivo: eco ...non ego :P
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 18:27   #105
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22232
Se nel mio paese fosse eletto uno come trump, probabilmente avrei la stessa reazione. Cioe', rendiamoci conto, un cretino del genere come presidente. Siamo a livelli anche peggiori di berlusconi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 19:52   #106
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Questa stava addirittura piangendo. Si vede nel filmato che è emozionata.
Vedi a che punto è arrivata certa gente

A fra l'altro nello stesso articolo hanno linkato quel documento di Damore a cui avevi accennato proprio tu,se non ricordo male, nella pagina precedente. La camera dell'eco.
Quello che fa più impressione è il clima che sembra respirarsi in questa azienda a tutti i livelli. Avevo letto solo vagamente della notizia e pensavo che il video mostrasse poco più di un talk interno fra impiegati (come ci si sarebbe aspettato da tradizione sensazionalista di Breitbart - stavo per chiedere un'altra fonte prima ancora di cliccare il link), non che anche il CEO e i fondatori di Google fossero lì a concordare che bisogna fare qualcosa per risolvere la loro situazione politica nazionale e/o prevenire che si ripeta.

Considerato che si tratta del motore di ricerca (e non solo) più usato questo è un po' preoccupante. E si torna alla notizia iniziale del thread: se prima c'era qualche dubbio che qualche aggiustata ai risultati ci potesse essere, è ora difficile pensare che questo non avvenga già, magari in maniera più o meno fine, subliminale (un po' ad esempio come gli URL delle ricerche che con user agent Mozilla/Firefox sono orrendi).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 20:36   #107
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2283
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
stavo per chiedere un'altra fonte prima ancora di cliccare il link),
https://www.youtube.com/watch?v=H5jjbdo0m3o&t=0s
oppure su newseek,ieri ho controllato e c'era l'articolo.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1