Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2010, 16:53   #101
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Veramente 1W è 1W, non è che di notte inquina meno.
L'ENEL lo paga meno (meno domanda visto che di notte c'è meno domanda e ci sono molti generatori "inflessibili" in giro per l'EU), per cui di notte compra KWh su KWh che poi "conserva" e "rivende" di giorno...
non è propriamente esatto. di notte girano solo gli impianti che non puoi fermare, in primis proprio i rinnovabili (fluente, eolico...), i nuke poi via via vengono quelli con kwh più caro carboni e gas. quindi in termini di co2 di notte si inquina di meno.
di notte l'energia costa meno poichè c'è un surplus di offerta e la materia prima costa meno.
mentre se vuoi usare il ferro da stiro alle 12 di un giorno feriale, probabilmente userai energia proveniente da vecchi impianti a gasolio peraltro poco efficienti.

i kwh comprati, conservati e rivenduti non li ho capiti.
__________________
"Et si omnes ego non"

Ultima modifica di ALBIZZIE : 18-02-2010 alle 16:58.
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 16:57   #102
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
i kwh comprati, conservati e rivenduti non li ho capiti.
l'unica maniera è pompare acqua per usarla con l'idroelettrico.
Altri modi per conservare enormi quantità di energia non ne conosco.
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 17:02   #103
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
l'unica maniera è pompare acqua per usarla con l'idroelettrico.
Altri modi per conservare enormi quantità di energia non ne conosco.
ci sarebbero gli invasi che vengono riempiti di notte con le pompe, ma poi vengono usati a mo' di riserva...
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 19:04   #104
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Intervento prettamente qualunquistico, che non aggiunge nessun contributo costruttivo alla discussione.
No, è polemica e sarcastico, non qualunquistico
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 19:29   #105
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
a noi la bioraria non conviene, han tentato di appiopparcela in tutti i modi

adesso con la solita SCUSA dell'ambiente vengono a batter cassa con l'obbligo? ma a sto punto fan bene quelli che si prelevano la corrente a babbo morto

non avendo più la faccia per imporre nuove tasse o aumentare le tariffe apertamente, si parano il culo con l'ambiente

doppiamente odiosi. che i soldi in più se li spendano per la chemio
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 23:24   #106
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
provvedimento che non è semplicemente giusto è SACROSANTO.
gente c'è poco da discutere questo grafico
http://www.terna.it/default.aspx?tabid=1024
chiude la bocca ad ogni tipo di discussione. Volete consumare nell'ora di picco? SI PAGA. Perché come in qualsiasi mercato quando aumenta la domanda il prezzo cresce perché l'offerta non ci sta dietro e viceversa.
c'è poco da sbraitare. Se volete risparmiare montatevi un impianto fotovoltaico sul tetto che produce energia proprio nelle ore di punta.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 23:30   #107
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
provvedimento che non è semplicemente giusto è SACROSANTO.
gente c'è poco da discutere questo grafico
http://www.terna.it/default.aspx?tabid=1024
chiude la bocca ad ogni tipo di discussione. Volete consumare nell'ora di picco? SI PAGA. Perché come in qualsiasi mercato quando aumenta la domanda il prezzo cresce perché l'offerta non ci sta dietro e viceversa.
c'è poco da sbraitare. Se volete risparmiare montatevi un impianto fotovoltaico sul tetto che produce energia proprio nelle ore di punta.
sai cosa mi consola? che agli ecotalebani come te presto scoppierà il fegato nel vivere in un paese che avrà le centrali nucleari. te lo pago volentieri il maalox
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 23:38   #108
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sai cosa mi consola? che agli ecotalebani come te presto scoppierà il fegato nel vivere in un paese che avrà le centrali nucleari. te lo pago volentieri il maalox
Non è una questione ecologica è una questione di costi. Non la vuoi capire? paghi lo stesso. Io invece da bravo talebano risparmierò una barca di soldi perché col fotovoltaico sul tetto in fascia 1 non consumo un cazzo. Ti penserò questa estate quando potrò tenere acceso lavatrice lavastoviglie e due condizionatori consumando zero E il pensiero sarà ancora più gradevole se penso che lo stato mi pagherà, anche con i tuoi soldi, 40 centesimi di euro per ogni kw prodotto
lavora e paga ...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 23:39   #109
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
non è propriamente esatto. di notte girano solo gli impianti che non puoi fermare, in primis proprio i rinnovabili (fluente, eolico...), i nuke poi via via vengono quelli con kwh più caro carboni e gas. quindi in termini di co2 di notte si inquina di meno.
di notte l'energia costa meno poichè c'è un surplus di offerta e la materia prima costa meno.
mentre se vuoi usare il ferro da stiro alle 12 di un giorno feriale, probabilmente userai energia proveniente da vecchi impianti a gasolio peraltro poco efficienti.

i kwh comprati, conservati e rivenduti non li ho capiti.
Veramente mi riferivo principalmente alle centrali nucleari, che producono un bel po'di corrente e che non possono essere spente di notte (si possono "rallentare").
Quell'energia di notte spesso è in surplus e viene spesso e volentieri acquistata ed immagazzinata (l'Italia semplicemente c'alimenta delle pompe che portano acqua in bacini in quota, per poi far ridiscendere l'acqua su turbine quando occorre, ma si perde un 15% almeno nel ciclo).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 00:02   #110
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Oh, fotte sega, mi metto i pannelli sul tetto e comincio a produrre in proprio...
...non se ne può più di questi ladri che ci stratassano la corrente elettrica.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 00:12   #111
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Non è una questione ecologica è una questione di costi. Non la vuoi capire? paghi lo stesso. Io invece da bravo talebano risparmierò una barca di soldi perché col fotovoltaico sul tetto in fascia 1 non consumo un cazzo. Ti penserò questa estate quando potrò tenere acceso lavatrice lavastoviglie e due condizionatori consumando zero E il pensiero sarà ancora più gradevole se penso che lo stato mi pagherà, anche con i tuoi soldi, 40 centesimi di euro per ogni kw prodotto
lavora e paga ...
a costo zero eh.... hai un tempo di payback nullo eh... quando sta fuffa del fotovoltaico la abbandoneranno e i vostri grid ve li lasceranno sul groppone riderò per anni anzi secoli

e non ti preoccupare che in estate o lavoro o sono in ferie, quindi il condizionatore non lo pago lo stesso
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 00:45   #112
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
provvedimento che non è semplicemente giusto è SACROSANTO.
gente c'è poco da discutere questo grafico
http://www.terna.it/default.aspx?tabid=1024
chiude la bocca ad ogni tipo di discussione. Volete consumare nell'ora di picco? SI PAGA. Perché come in qualsiasi mercato quando aumenta la domanda il prezzo cresce perché l'offerta non ci sta dietro e viceversa.
c'è poco da sbraitare. Se volete risparmiare montatevi un impianto fotovoltaico sul tetto che produce energia proprio nelle ore di punta.
il problema che nelle fasce di minor consumo il costo non è così proporzionato

idem quando è calato il petrolio.
loro battono cassa.. fine.
in tutti i casi coi conguagli, auguri a capire la bolletta
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 01:23   #113
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
provvedimento che non è semplicemente giusto è SACROSANTO.
gente c'è poco da discutere questo grafico
http://www.terna.it/default.aspx?tabid=1024
chiude la bocca ad ogni tipo di discussione. Volete consumare nell'ora di picco? SI PAGA. Perché come in qualsiasi mercato quando aumenta la domanda il prezzo cresce perché l'offerta non ci sta dietro e viceversa.
c'è poco da sbraitare. Se volete risparmiare montatevi un impianto fotovoltaico sul tetto che produce energia proprio nelle ore di punta.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 01:38   #114
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A seguito di una nota sulla mia bolletta dell'enel, ho appreso e verificato qui:
http://www.autorita.energia.it/it/sc...orarie2010.htm
Che l'adozione della tariffa bioraria sia ora obbligatoria. Personalmente penso sia una cosa positiva, e che favorisca una maggiore sensibilzzazione a razionalizzare i consumi.... Voi che ne dite?
Ma io nella mia bolletta ho 4 fasce di costo ma non è diviso per orari ma per erogazione. Sarà ignorante sta cosa?

Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
no, no, viene proprio fatto per fare cassa !
inevitabilmente una persona se è a casa al pomeriggio qualcosa accende, basti pensare ad un pensionato...

inoltre ci sono gli apparecchi in stand by, antenna tv, antifurto, cancello elettrico, citofono, frigorifero, caldaia, fax, base del cordless, router, ecc
Ah beh chi starà casa tutto il giorno secondo me spende di più.


Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Non è una questione ecologica è una questione di costi. Non la vuoi capire? paghi lo stesso. Io invece da bravo talebano risparmierò una barca di soldi perché col fotovoltaico sul tetto in fascia 1 non consumo un cazzo. Ti penserò questa estate quando potrò tenere acceso lavatrice lavastoviglie e due condizionatori consumando zero E il pensiero sarà ancora più gradevole se penso che lo stato mi pagherà, anche con i tuoi soldi, 40 centesimi di euro per ogni kw prodotto
lavora e paga ...
Però quanto hai speso a farti l'impianti. Ok per il 55%ma alla fine hai anticipato almeno 15/20.000€. 5-6€/watt non i sembra molto conveniente. Ok ti rendi autonomo ma spendi un fottio. Poi dai i pannelli attualmente hanno delle rese non cono sono molto appetibile ossia una media dal 20%.

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
provvedimento che non è semplicemente giusto è SACROSANTO.
gente c'è poco da discutere questo grafico
http://www.terna.it/default.aspx?tabid=1024
chiude la bocca ad ogni tipo di discussione. Volete consumare nell'ora di picco? SI PAGA. Perché come in qualsiasi mercato quando aumenta la domanda il prezzo cresce perché l'offerta non ci sta dietro e viceversa.
c'è poco da sbraitare. Se volete risparmiare montatevi un impianto fotovoltaico sul tetto che produce energia proprio nelle ore di punta.
Secondo i loro conti l'ora di picco va dalla 8 del mattino alla 19. Sono 11 ore (EDIT grazie utente Alien per la segnalazione) . Cioè la fascia più cara copre quasi un 50% della giornata. Della serie "non mi scappi più". Alla fine non so se sia un passo avanti o indietro sai?

Ma poi è possibile consumare 5800Kw all'anno?

Ultima modifica di Star trek : 19-02-2010 alle 10:45.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 09:31   #115
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
provvedimento che non è semplicemente giusto è SACROSANTO.
gente c'è poco da discutere questo grafico
http://www.terna.it/default.aspx?tabid=1024
chiude la bocca ad ogni tipo di discussione. Volete consumare nell'ora di picco? SI PAGA. Perché come in qualsiasi mercato quando aumenta la domanda il prezzo cresce perché l'offerta non ci sta dietro e viceversa.
c'è poco da sbraitare. Se volete risparmiare montatevi un impianto fotovoltaico sul tetto che produce energia proprio nelle ore di punta.
il provvedimento è giusto. in teoria.
pago di più quando c'è più domanda, come la signora che compra le pere la mercato, oppure un automobilista che cerca le catene dopo una nevicata. è la legge dle mercato. succede così anche per alcune tariffe telefoniche.

quello che io contesto è che in questo genere di cose il risparmio nelle ore serali non è proporzionale all'incremento delle tariffe nelle ore di punta. insomma di giorno paghi molto di più, la sera risparmi poco
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 09:33   #116
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
il provvedimento è giusto. in teoria.
pago di più quando c'è più domanda, come la signora che compra le pere la mercato, oppure un automobilista che cerca le catene dopo una nevicata. è la legge dle mercato. succede così anche per alcune tariffe telefoniche.

quello che io contesto è che in questo genere di cose il risparmio nelle ore serali non è proporzionale all'incremento delle tariffe nelle ore di punta. insomma di giorno paghi molto di più, la sera risparmi poco
Ok, però tu devi guardare la differenza tra le due tariffe.....

Mi spiego... il tuo risparmio è dato da F1 - F23, cioè cosa risparmi ad usare 1 KWh in fascia F23..... (dato per scontato che la tariffa monoraria, poi non esisterà più....)
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 09:45   #117
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Secondo i loro conti l'ora di picco va dalla 8 del mattino alla 19. Sono 13 ore.
piccolo fix: sono 11 ore
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 10:37   #118
DarkLightining
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
il problema che nelle fasce di minor consumo il costo non è così proporzionato

idem quando è calato il petrolio.
loro battono cassa.. fine.
in tutti i casi coi conguagli, auguri a capire la bolletta
in sintesi,
paghi di più, credendo di pagare meno
DarkLightining è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v