Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-07-2009, 13:49   #101
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da proevolution Guarda i messaggi
delusione Rosolino ..Pellegrini in finale..
la finale c'è alle 18 ??
mi sembra 18.50
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline  
Old 26-07-2009, 14:13   #102
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
mi sembra 18.50
dovrebbe essere alle 18.00
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline  
Old 26-07-2009, 14:27   #103
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Schummacherr Guarda i messaggi
dovrebbe essere alle 18.00
Le finali cominciano alle 18.00. stamattina i telecronisti hanno detto che i 400 donne sono previsti (mi pare) per le 18.53.. non sono sicuro del minuto preciso, quindi avevo scritto 18.50. è la quinta finale in programma cmq

100m Fly W Semi-Final
400m Free M
200m IM W Semi-Final
50m Fly M Semi-Final
400m Free W
100m Breast M Semi-Final
4x100m Free W
4x100m Free M
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline  
Old 26-07-2009, 15:34   #104
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Ah boh..io ho preso i temi dalla gazzetta e dicon ofinale 400 donne 18.00..però magari non son molto precisi
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline  
Old 26-07-2009, 16:49   #105
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Pellegrini subito prima


Senza rivali e senza sprint la nuotatrice azzurra si qualifica davanti a tutte nella sua gara. Delude Rosolino, fuori nei 400 stile, male in genere gli italiani





E' subito record per Federica Pellegrini. Un record meno rinomato vero, quello delle manifestazioni mondiali, ma come dice il detto: chi ben comincia è a metà dell'opera. Con il tempo di 4:01.96 nei preliminari del 400 stile libero, la nuotatrice azzurra arriva prima davanti all'americana Allison Smith e alla britannica Joanne Jackson. La Pellegrini controlla bene la gara, accelerando il primo cinquanta (28,10 il parziale) e controllando con costante andatura le sue avversarie. La respirazione ogni due bracciate e la gambata che dolcemente accompagnata la nuotata, danno la fondata impressione che Federica non abbia voluto forzare i ritmi, mantenendo le energie per la finale di oggi pomeriggio.
100 metri farfalla donne
Con 56,76 e record nelle competizioni mondiali, la svedese Sarah Sjostrom si qualifica prima per le semifinali. Seconda l'americana Dana Vollmer, terza l'australiana Jessicah Schipper. Col tempo di 58,81, l'unica italiana in gara Ilaria Bianchi si stanzia ventiduesima, quindi eliminata. Buon risultato per la giovanissima azzurra, nata nel 1990.
400 metri stile libero uomini
C'era attesa tra il pubblico per Massimiliano Rosolino, il portabandiera della nazionale italiana e vero senatore per i colori azzurri. La delusione arriva dopo 3:47.05 di gara. Sedicesimo posto e finali molto lontane. "E' stata un'emozione nuotare con questo pubblico - afferma il nuotatore ai microfoni della Rai -. Mi dispiace solo non aver regalato loro questo sogno. C'è la magra consolazione di aver fatto il mio personale stagionale ma spero che questo sia solo l'antipasto per la staffetta. Negli ultimi due mesi mi sono preparato soprattutto sui 200 mt stile libero per la staffetta, dove credo che abbiamo più chance di farcela. I 400 non li ho messi da parte perché ci tengo. Preferisco partecipare al Mondiale - conclude Rosolino - e uscire in batteria piuttosto che guardarli da casa". Subito dopo l'altro italiano in gara, Cesare Sciocchetti, con il tempo di 3:47,40. Discreta gara per il ventenne azzurro, apparso molto nervoso al suo esordio in una competizione internazionale. A comporre il virtuale podio, primo il tedesco Paul Biedermann con il tempo di 3:43.01. Segue il cinese Lin Zhang, terzo il tunisino Oussama Mellouli. Altra delusione arriva dal campione olimpico Teahwan Park. Il coreano, solo al dodicesimo posto, non rientra nelle finali: "Sono molto deluso - confessa a fine gara -. Mi aspettavo di nuotare più veloce. Sono sorpreso di non essermi qualificato per la finale. Volevo andare più forte all'inizio, ma non ci sono riuscito. Ero troppo stanco. Non è la mia gara preferita. Spero di fare meglio nei 200 stile libero e nei 1500. Questa sconfitta potrebbe rivelarsi utile per il mio futuro".
200 metri misti donne
Francesca Segat, tredicesima col tempo di 2:12.52, si qualifica per la semifinale. Aspettative confermate per la veneta classe 1983. La finale è lontana ma non irraggiungibile. Ventesima l'altra italiana Erica Buratto, 2:13.70 il tempo d'arrivo, subito fuori dai giochi. Prima la giovane statunitense Ariana Kukors che ferma il cronometro a 2:08.53. Diero l'ungherese Katinka Hosszu, segue l'australiana Stephanie Rice.
50 metri farfalla uomini
Ventunesimo e ventiduesimo i due italiani in gara: Mattia Nalesso e Paolo Facchinelli, entrambi col tempo di 23.65, non raggiungono le semifinali di categoria. Primi, anch'essi col medesimo tempo di 22.90 e record nelle competizioni mondiali , il sudafricano Roland Schoeman e lo spagnolo Rafael Munoz. Terzo, a solo tre centesimi, Milorad Cavic.
100 metri dorso uomini
Male anche in questa gara i due azzurri Luca Pizzini e Mattia Pesce. Il primo si qualifica al ventiquattresimo posto con il tempo di 1:00.54. Il secondo arriva trentaquattresimo dopo 1:01.18 di nuotata. Scontata l'eliminazione dalle semifinali. Primo, con il record delle manifestazioni mondiali, l'australiano Brenton Rickard, che ferma il cronometro a 58.98. Segue il francese Hugues Dubosq, quindi l'americano Eric Shanteau.

Staffetta 4x100 metri stile libero donne

Tredicesime le italiane col tempo di 3:41.07 e quindi fuori dalla finale. Gara non eccelsa per le staffettiste Renata Fabiola Spagnolo, Laura Letrari, Erica Buratto e Silvia Di Pietro. La più veloce delle quattro è la Letrari: la sua frazione fa segnare 54.68. Anche il suo tempo ri reazione dal blocchetto è il più rapido: appena 0.14 centesimi per una partenza al limite della squalifica. Primo il team tedesco che stabilisce il record per le manifestazioni mondiali in 3:34.74. Seguono Olanda e Australia.
Staffetta 4x100 metri stile libero uomini

Vanno meglio invece i ragazzi sulla stessa distanza. Col tempo di 3:11.76 Francesco Donin, Alessandro Calvi, Marco Orsi e Christian Galenda si classificano quinti. Buona su tutti la frazione di Galenda, 47.20, in grado di rimontare nell'ultimo cento il Sud Africa, in vantaggio per i tutti i precedenti 300 metri. Finale tutta seguire: le prime cinque squadre sono tutte raggruppate in appena mezzo secondo. Primo il Brasile in 3:11.26. Quindi Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti.

Federico Beciani


Fonte: http://www.rsnews.it/fuorionda/?section=interna&id=4670
xcdegasp è offline  
Old 26-07-2009, 16:51   #106
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
qui il calendario gare nuoto:
http://www.roma09.it/it/calendario_gare/nuoto.html

xcdegasp è offline  
Old 26-07-2009, 16:58   #107
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
A qualcuno funziona la diretta web di Raisport?
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline  
Old 26-07-2009, 17:36   #108
proevolution
Senior Member
 
L'Avatar di proevolution
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
ma 4 gare e 3 record del mondo? LoL
proevolution è offline  
Old 26-07-2009, 17:44   #109
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
200 misti, altro wr, 2.07.3

Domanda tanto per curiosita, ma voi che state postando e/o seguendo i mondiali di nuoto, siete nuotatori-exnuotatori o non avete mai avuto niente a che fare con questo sport?
Solo tifosi appassionati ?????
 
Old 26-07-2009, 17:57   #110
proevolution
Senior Member
 
L'Avatar di proevolution
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
200 misti, altro wr, 2.07.3

Domanda tanto per curiosita, ma voi che state postando e/o seguendo i mondiali di nuoto, siete nuotatori-exnuotatori o non avete mai avuto niente a che fare con questo sport?
faccio Ben 2 volte a settimana nuoto libero tanto per fare movimento senza gare
proevolution è offline  
Old 26-07-2009, 18:06   #111
proevolution
Senior Member
 
L'Avatar di proevolution
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
tesserati e fai qualche gara, cosi anche senza impegno. E' sempre divertente.
preferisco di no tra uni e tirocinio è impossibile


cmq pellegrini ORO!
proevolution è offline  
Old 26-07-2009, 18:06   #112
davide66
 
Messaggi: n/a
Brava Federica.
 
Old 26-07-2009, 18:11   #113
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Grandissima Fede!!!!!!
Grazie x l'oro!!!

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline  
Old 26-07-2009, 18:11   #114
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Immensa
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline  
Old 26-07-2009, 18:17   #115
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Grande risultato e grande festa, alè
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline  
Old 26-07-2009, 18:21   #116
BigBug
Senior Member
 
L'Avatar di BigBug
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 853
OMG ma quanto sono brutte
BigBug è offline  
Old 26-07-2009, 19:22   #117
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
200 misti, altro wr, 2.07.3

Domanda tanto per curiosita, ma voi che state postando e/o seguendo i mondiali di nuoto, siete nuotatori-exnuotatori o non avete mai avuto niente a che fare con questo sport?


EDIT: manca poco per la 400sl D, spero in un 3'58"
molto molto ex e ormai poco nuotatore però nel ceppo famigliare c'è una tuffatrice che è appena tornata a casa
ma in ogni caso e più di tutto, sono un appassionato
xcdegasp è offline  
Old 26-07-2009, 19:44   #118
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Roma09, nuoto: pioggia di record nelle vasche del foro


Su 8 gare svolte nel pomeriggio, tra finali e semifinali, sono stati stabiliti 5 record internazionali e tutti e 8 in competizioni mondiali





"Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie" direbbe qualcuno. All'epoca cadevano i soldati in trincea, ora a Roma cadono i record. Nella prima giornata di nuoto, non c'è singolo evento che si salvi. Si vada con ordine.

Semifinali 100 metri farfalla donne

La svedese Sarah Sjostrom è la prima qualificata per la finale di categoria con il tempo di 56.44 e nuovo record mondiale. Seguono l'australiana Jessicah Schipper a 57.08 e a parimerito, con 57.19, l'americana Dana Vollmer e la norvegese Ingvild Snilda.

Finale 400 metri stile stile libero uomini

Il tedesco Paul Biedermann vince l'oro e con il tempo di 3:40.07 stabilisce il nuovo record mondiale. Detronizza così lo storico tempo di Ian Thorpe, uno dei più grandi nuotatori di tutti i tempi. Argento al tunisino Oussama Mellouli, 3:41.11, e bronzo al cinese Lin Zhang a 3:41.35.

Semifinali 200 metri misti donne

La statunitense Ariana kukors arriva prima con il tempo di 2:07.03 stabilendo così il nuovo record mondiale. Nella finale di domani, per l'oro, dovrà vedersela con l'australiana Stephanie Rice, ex detentrice del record, giunta oggi a 2:08.68 e con l'inglese Hannah Miley, terza col tempo di 2:09.46. Ultima l'unica italiana in gara Francesca Segat dopo 2:12.34.

Semifinali 50 metri farfalla uomini

E' lo spagnolo Rafael Munoz a comandare nella categoria. Già detentore del record internazionale, stabilisce oggi col tempo di 22.68 il nuovo record in una manifestazione mondiale. Seguono il serbo Milorad Cavic a 22.75 e il brasiliano Nicholas Santos a 23 secondi netti.

Finale 400 stile libero donne

E' l'azzura Federica Pellegrini a vincere la gara stabilendo il nuovo record mondiale da lei detenuto. Con il tempo di 3:59.15 è la prima donna a scendere sotto i quattro minuti. Alle spalle due britanniche: Joanne Jackson è argento con 4:00.60; Rebecca Adlington è bronzo con 4:00.79.

Semifinali 100 metri dorso uomini

Dura meno di 8 ore il record in una manifestazione mondiale per questa categoria. Nei preliminari in mattinata era stato l'australiano Brenton Rickard a stabilirlo (58.98). Nelle semifinali ci pensa lo statunitense Eric Shanteau a ribattezzarlo. E' primo classificato per la finale col tempo di 58.96. Dietro di lui il sudafricano Cameron Van Der Burgh a 59.13. A soli due centesimi il tedesco Hendrik Feldwehr.

Staffetta 4x100 stile libero donne

Oro e nuovo record del mondo per le staffettiste olandesi.Battendo il primato stabilito dalla stessa Olanda nel 2008 d Eindhoven, il 3:31.72 basta oggi per battere la forte Germania. Le tedesche infatti vincono l'argento con il tempo di 3:31.83. Bronzo alle australiane, ferme a 3:33.90.

Staffetta 4x100 stile libero uomini

3:09.21 di tempo, record in una competizione mondiale e primo oro in questa edizione per l'America di Phelps ed Adrian. Un parziale di 47.78 per lo "squalo di Baltimora", e subito la medaglia più pesante al collo del pluricampione olimpico californiano. Nulla da fare per la favorita Francia. I galletti, con alla guida il centista Alain Bernard che ferma il cronometro a 46.46, arrivano soltato terzi dopo più di metà gara in testa. Argento agli intramontabili russi: 3:09.52. Confermano il posizionamento dei preliminari gli italiani: quinti con il tempo di 3:11.93. Magnini, ultimo frazionista, non riesce in 47.39 a recupare il forte vantaggio dei primi.

Federico Beciani


Fonte: http://www.rsnews.it/fuorionda/?section=interna&id=4678





Il Foro Italico consacra la sua regina: così il nuoto eclissa il calcio





di Piero Mei
ROMA (26 luglio) - Abituata ai papi e ai re nei secoli, Roma s’è consegnata con l’entusiasmo di cui essa soltanto è capace, a una regina: Federica Pellegrini. L’aveste sentito l’urlo del Foro Italico! Era di quelli che non ti puoi dimenticare, mentre in vasca, corsia quattro, una bella ragazza italiana che altalena fra la grande sportiva e la modella, magnifica in entrambi i casi, nuotava a frantumare un muro, quello dei 4 aminuti nei 400 metri, e un mondo, quello dell’acqua che le appartiene quanto ad altre mai nei mari e laghi e fiumi e piscine d’Italia e del mondo.

Federica Pellegrini, strano per un animale d’acqua, ha incendiato il Foro Italico, che solo a guardarlo, azzurro sul suo sfondo, verde tra i suoi pini, coloratissimo sulle sue tribune, ti metteva l’allegria. Il nuoto è così? ci si chiedeva. Il nuoto è diventato questo fenomento di massa, da piccolo sport che era, campioni con il lanternino?

Era proprio vero: in piscina cadevano un record dopo l’altro, mondiali naturalmente, aspettando Lei. E arrivava Federica nostra, alla quale ogni striscione era dedicato: abbiamo fede e così via.

Ma soprattutto arrivava lei, nuotando con forza e intelligenza, costrunedo la gara perfetta e proprio in quei quattrocento metri che avevano rappresentato il suo incubo e quello di chi le sta vicino. “Vaffancuore” aveva scritto la mamma sulla maglietta. Era il riassunto della filosofia di Federica: a quel paese il mondo, a me il mondiale.

Mica solo il record, pure il titolo, il titolo a Roma, la sua città d’adozione. Sognerà pure l’America, Federica, ma è Roma che la consacra alla storia del nuoto e dello sport tutto. Ti dimentichi perfino che da queste parti si gioca a calcio, perché oggi, stasera, 26 luglio 2009, quel che conta è il nuoto e il cuore è tutto per Federica. Il pallone è in eclissi, finalmente: viva il nuoto, che oltretutto è un toccasana per ogni bambino. E viva Federica, così bella e scorbutica, tenera e cattiva, arrogante e gentile, ogni difetto è una qualità e viceversa. Perché è vera com’è: non cambiatela e fatela essere scostante e complice al tempo stesso, la ragazza moderna che è, che da gusto alla sua vita ed a quella di chi la ammira. Cioè tutti: anche quelli rimasti fuori dallo Stadio del Nuoto che sbirciavano sul maxischermo: e chi se l’aspettava che Roma09 potesse tanto?


Fonte: http://www.ilmessaggero.it/articolo_...npl=&desc_sez=






Nuoto, oro per Biedermann nei 400 sl. Phelps, primo sigillo


Il tedesco ha conquistato la prima medaglia del nuoto in vasca ai Mondiali in corso a Roma, battendo di un solo centesimo il primato di Ian Thorpe. Record anche per la Sjostrom nei 100 farfalla e per la Kukors nei 200 misti. Gli Usa vincono la 4x100





Il primo oro del nuoto in vasca ai Mondiali di Roma09 va al tedesco Paul Biedermann che vince i 400 stile libero stabilendo il nuovo primato del mondo con il tempo di 3'40"07. Battuto di un solo centesimo il precedente primato dell'Australiano Ian Thorpe, stabilito a Manchester il 30 luglio del 2002. Argento al tunisino Oussama Mellouli in 3'41"11, bronzo al cinese Lin Zhang in 3'41"35.

La svedese Sarah Sjostrom ha invece stabilito il nuovo record del mondo dei 100 farfalla femminili vincendo la seconda semifinale ai Mondiali. La Sjostrom ha vinto la semifinale con il tempo di 56"44. Il precedente primato apparteneva alla olandese Inge de Bruijn in 56"61 (alle Olimpiadi di Sydney 2000). Primo record del mondo quindi registrato alla piscina del Foro Italico. Quello sui 100 farfalla era l'ultimo record del mondo che resisteva dai tempi del vecchio costume, prima dell'avvento dei body di nuova generazione.

Record anche per la statunitense Ariana Kukors, che ha stabilito il nuovo primato del mondo nella seconda semifinale dei 200 misti donne nuotando in 2'07"03. Il precedente record era dell'australiana Stephanie Rice di 2'08"45.

L'Olanda ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta 4x100 stile libero femminile. Il quartetto composto da Inge Dekker, Ranomi Kromowidjodjo, Frederike Heemskerk, Magdalena Veldhuis ha vinto la finale con il tempo di 3'31"72, nuovo record del mondo (precedente primato 3'33"62 sempre dell'Olanda stabilito nel 2008). Secondo posto in 3'31"83 e medaglia d'argento alla Germania (Britta Steffen, Daniela Samulski, Petra Dalmann, Daniela Schreiber), terzo posto in 3'33"01 e bronzo all'Australia (Lisbeth Trickett, Marieke Guehrer, Shayne Reese, Felicity Galvez). Argento tedesco per altro condito dal nuovo record del mondo sui 100 metri della Steffen in 52"22, nuotato nella prima frazione (52"56 il suo vecchio primato).

Gli Stati Uniti di Michael Phelps hanno conquistato la medaglia d'oro nella staffetta maschile 4x100 stile libero nuotando in 3'09"21. Medaglia d'argento alla Russia (3'09"52), bronzo alla Francia (3'09"89). Quinto posto per la staffetta azzurra.


Fonte: http://sport.sky.it/sport/altri_spor..._giornata.html





la 4x100 sl maschile in finale con il quinto tempo





Ottima prova della Staffetta 4x100 Stile Libero Maschile, orfana di Filippo Magnini che sarà utilizzato questa sera in finale, nelle batterie della prima giornata di Nuoto ai Campionati Mondiali di Roma: Francesco Donin, Alessandro Calvi, Marco Orsi e Christian Galenda hanno lottato spalla a spalla nell'ultima batteria con il Brasile e gli Stati Uniti chiudendo in 3'11"76, quinto tempo assoluto delle qualificazioni a soli 28 centesimi dal record italiano nuotato alle Olimpiadi di Pechino da Calvi, Galenda, Belotti e Magnini. Questa sera gli azzurri saranno chiamati a difendere la medaglia d'Argento di Melbourne 2007 (vedi foto), impresa quasi impossibile.

La Staffetta ha fornito le prime indicazioni sui 100 Stile Libero dei prossimi giorni. Risparmiati Alain Bernard, Michael Phelps e Magnini sono comunque stati quattro i nuotatori a scendere sotto i 48" in prima frazione: il brasiliano Cielo (47"39), lo svedese Nystrand (47"52), il canadese Hayden (47"77) e il sudafricano Ferns (47"94). Mercoledì per entrare in finale sarà necessario nuotare sotto i 48", e potrebbe non bastare.


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/...nto-tempo.html





Rosolino fuori dalla finale dei 400 stile libero


Massimiliano Rosolino, nella giornata che apre le gare in piscina dei Campionati Mondiali al Foro Italico, ha chiuso le batterie dei 400 stile libero con il sedicesimo tempo, in 3'47''05, che non gli consente di partecipare alla finale di questa sera. Il miglior tempo delle batterie è stato fatto segnare dal tedesco Biedermann (3'43"01) mentre Rosolino e Cesare Sciocchetti, diciassettesimo tempo in 3'47"40, avrebbero dovuto fare meglio del 3'45"68 dell'ungherese Kis per entrare in finale. Nella stessa batteria di Massimiliano Rosolino ha destato sensazione la mancata qualificazione del campione olimpico, il coreano Park che ha chiuso in 3'46"04.

Non entrano in semifinale, nei 100 Farfalla femminile, Ilaria Bianchi, ventiduesimo tempo con 58"81, e Caterina Giacchetti, ventinovesima in 59"30. Le batterie sono state dominate dalla svedese Sjostrom che ha nuotato in 56"76 a soli quindici centesimi dal record del mondo dell'olandese Inge De Bruijn.

Con il tredicesimo tempo di qualificazione entra nelle semifinali dei 200 misti Francesca Segat (2'12"52) mentre rimane fuori, ventesimo tempo, Erica Buratto con 2'13"70. La statunitense Kukors ottiene il record dei Campionati nuotando in 2'08"53 a a soli 8 centesimi dal record mondiale dell'australiana Stephanie Rice.

Attendendo Federica Pellegrini e le staffette veloci....


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/...le-libero.html
xcdegasp è offline  
Old 26-07-2009, 19:55   #119
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Che peccato per 4x100mt maschili , potevamo prendere oro.., maledetti 0,31s
Cmq non voglio dire niente sono stati bravi Americani, ma più veloce di tutti è stato Alain Bernard! Phelps è sotto mirino.. Vedremo in individuali come va a finire..



Risultati di tutti >>

PS. Grandissima Pellegrini!!

Ultima modifica di @ndrey : 26-07-2009 alle 20:12.
@ndrey è offline  
Old 26-07-2009, 20:01   #120
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
chiunque essa sia, mi mandi un autografo?
è Francesca Dallapè
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v