Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2011, 11:11   #101
<Gabrik>
Senior Member
 
L'Avatar di <Gabrik>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 317
salve ho letto tutta la discussione, ma non ho capito una cosa... ste ip camera sono in grado di registrare tutto quello che vedono su un server FTP??
a me serve una registrazione continua, vanno bene queste della foscam?
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer
<Gabrik> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:53   #102
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4914
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ok, credo dunque che acquisterò una FI8904W per provare.
Ora mi servirebbe però sapere come immettere tutto in un sistema di videosorveglianza che:
1) registri
2) mi possa mostrare su video in tempo reale (o andare indietro nel tempo)
Che mi consigli?
i video che produce direttamente da interfaccia sono molto pesanti.
io le utilizzo in motion detection e mi salvano un immagine ogni secondo durante il periodo di allarme.
le foto vengono caricate su ftp oppure su un pc che lascierai sempre acceso.
e per rivederle dovrai andare in remoto sul pc o se utilizzi un ftp esterno dovrai scaricarle.
diciamo che questo sistema ha sia delle pecche che dei pregi rispetto a un sistema di videosorveglianza come può essere ad esempio un dvr dedicato.
infatti io ho scelto la soluzione delle ipcam piuttosto che quella del dvr per alcune ragioni che non sto a spiegare in questo post.
io ho sia una foscam che una easynp (clone) e posso dire che si equivalgono (anzi come firmware forse è migliore il clone :lol: )
inoltre, e questo è piu importante, l'ottica della easynp (probabilmente solo la lente anteriore) ha una visuale piu ampia e si vede meglio e ha una visuale piu "larga" rispetto alla foscam.
infatti l'ottica della foscam è molto direttiva e piu "zoomata".
cosi su 2 piedi mi sono trovato meglio con il clone anche perchè costa 20€ in meno e si vede meglio.
ma probabilmente se si inverte l'ottica delle 2 telecamere si equivalgono.

Ultima modifica di teo180 : 15-01-2011 alle 21:41.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 09:58   #103
piterpan1
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Ciao ragazzi, ho preso un po' di tempo fa una FI8918W, direttamente dalla cina, dopo un po' di peripezie sono riuscito a configurarla. l'altro ieri, mi sono accorto che non era raggiungibile dalla rete, ho provato a togliere e dare alimentazione , ma niente. Hi provato a resettare con una spillo nella parte inferiore dove viene indicato questo, ma niente. Alla fine ho notato questo:
-il led dell'alimentazione è acceso, e quando tolgo e do tensione la stessa, non fa il ciclo di movimento.
-il led della lan è spento.
adesso vi chiedo secondo voi cosa è successo e come posso rimediare per rianimarla?
Grazie
piterpan1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 08:59   #104
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
Ho una foscam FI8905W volevo un consiglio su un software da usare, mi interessa un software professionale che posso installare in un pc che sarà dedicato solo a quello, cioè registrazione immagini e gestione telecamere
Grazie
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 17:34   #105
morpheus70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 3
settaggi mail, non riesco

Ho acquistato anchio una Foscam fissa, il classico modello bordeaux,
devo dire che non è stato facile configurarla, anche perchè non ho accesso al router dato che è la politica di AEMCOM. A parte questo piccolo problema e varie telefonate sono riuscito a visualizzarla tramite IE ma il mio problema principale sono le foto via mail tramite l'allarm detection. La pagina di configurazione non è difficile (MAIL SERVICE SETTING) ma, dopo la configurazione, le risposte tramite la prova con il MAIL TEST sono state di vario genere, tipo:

1) GMAIL
Test ... Failed
The server does not support the authentication mode used by the device


2) FASTPIU - Test ... Failed
The receiver is denied by the server. Maybe because of the anti-spam privacy of the server


3) YAHOO
Test ... Failed
The sender is denied by the server. Maybe the server need to authenticate the user, please check it and try again

.

A questo punto consigliatemi voi un buon server mail dove riesca a sfruttare questa ottima caratteristica.

Il provider è fastpiù e non ha nessun blocco verso altri ISP.

Grazie in anticipo di una risposta


Fabio B.
Quote:
Originariamente inviato da vix66 Guarda i messaggi
Di queste ne ho tre e sono una ficata !!




Se volete informazioni chiedete pure !
Anzi, vi anticipo qualcosa:

Si comprano soprattutto su Ebay.
Il costo varia dai 50 ai 90 euro.
La provenienza è cinese ed i prezzi originali sono in dollari americani.
L'originale è della Foscam ma in Cina si trovano molti cloni con le stesse caratteristiche.
Ecco le caratteristiche:

>Simple to setup, Friendly GUI, DIY installation
>High image & video quality,Two-way audio monitoring
>Allow remote Pan/Tilt control (Pan:270°& Tilt:120°)
>Auto IR-LED illumination for night vision (up to 8 metres)
>Allow remote viewing & record from anywhere anytime
>Support IE browser or any other standard browsers
>Wi-Fi compliant with wireless standards IEEE 802.11b/g
>Support both WEP & WPA Encryption
>Motion detection alert via email or upload image to FTP
>Multi-level users management with password protection

Il firmware è aggiornabile e se lo danneggiate è possibile il recovery. EDIT
morpheus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:48   #106
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
Per gli avvisi via email io utilizzo un account su yahoo.it funziona tutto alla perfezione

Quote:
Originariamente inviato da klim007 Guarda i messaggi
Ho una foscam FI8905W volevo un consiglio su un software da usare, mi interessa un software professionale.....Grazie
Io ho usato Blue iris e lo trovo ottimo , però esiste solo in versione a pagamento

ciao

Ultima modifica di prospero0 : 27-02-2011 alle 10:51.
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 18:18   #107
cloudsruffler
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Questi[/url] sono comandi cgi che permettono di fare un mucchio di cose, tra le quali togliere la fastidiosa rotazione iniziale, quando la accendi. Non ho però trovato info sui led.
Ciao,
sei riuscito a togliere la rotazione iniziale alla cam?
Anche io la trovo pessima, e questa è una bella notizia!
Non ho capito per come usare i comandi .cgi ...
Come faccio ad inviarli alla cam?

Ciao e grazie per il post molto utile.

Mauro
cloudsruffler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 18:27   #108
piterpan1
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da tistro Guarda i messaggi
Ciao a tutti, le Foscam sono ottime ma devono essere originali e soprattutto l'ultimo modello FI8918W che è molto meglio del vecchio modello FI8908W.

Io ne ho un po' da vendere e sono già in Italia (Genova) ultimo modello e prezzo introvabile 79 euro colore nero, bianche esaurite al momento.
Ciao tistro...mica mi puoi aiutare a risolvere il mio problema?
piterpan1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:10   #109
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da cloudsruffler Guarda i messaggi
Ciao,
sei riuscito a togliere la rotazione iniziale alla cam?
Mauro
Devi andare in Device Management poi in PTZ Settingse qui devi disabilitare la spunta su Go center on boot

e selezionare Disable Preset

Il firmware deve essere questo sotto riportato

Device Firmware Version 11.22.2.30

Saluti

Ultima modifica di prospero0 : 28-02-2011 alle 16:23.
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 22:14   #110
piterpan1
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Ragazzi, possibile che nessuno mi possa aiutare?....secondo voi mi devo arrendere e buttarla?
piterpan1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 22:52   #111
Hn01
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da tistro Guarda i messaggi
Ciao a tutti, le Foscam sono ottime ma devono essere originali e soprattutto l'ultimo modello FI8918W che è molto meglio del vecchio modello FI8908W.
EDIT
x info: Sulla baya stanno a 79,99 (spedite) da UK (no dogana) e sono pure white..

Ultima modifica di pegasolabs : 01-03-2011 alle 08:58.
Hn01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 22:55   #112
Hn01
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da piterpan1 Guarda i messaggi
Ragazzi, possibile che nessuno mi possa aiutare?....secondo voi mi devo arrendere e buttarla?
La mia ha lo stesso problema di alimentazione; l'ho aperta ma nn ho risolto nulla... Ho comprato x 140 euri 2 Foscam fisse... e vanno molto bene.
ciao
Hn01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 16:52   #113
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da klim007 Guarda i messaggi
Ho una foscam FI8905W volevo un consiglio su un software da usare, mi interessa un software professionale che posso installare in un pc che sarà dedicato solo a quello, cioè registrazione immagini e gestione telecamere
Grazie
Il TOP in tutto è ZoneMinder, opensource e gratuito, ma devi avere linux.

E' un software basato interamente su interfaccia web, può essere quindi configurato e gestito in qualsiasi parte del mondo. Io lo uso da diversi mesi e mi trovo benissimo. Prossimamente acquisterò altre IP camera.

Il bello di questo software è che non richiede una macchina potente, anche un pc vecchiotto può gestire bene diverse telecamere. Inoltre ogni singola telecamera può utilizzare impostazioni diverse (ad esempio: solo monitor, registrazione continua, motion detection, ecc)...

Ultima modifica di braindamage87 : 01-03-2011 alle 16:58.
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:08   #114
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4914
Quote:
Originariamente inviato da prospero0 Guarda i messaggi
Devi andare in Device Management poi in PTZ Settingse qui devi disabilitare la spunta su Go center on boot

e selezionare Disable Preset

Il firmware deve essere questo sotto riportato

Device Firmware Version 11.22.2.30

Saluti
io ho questo firmware ma come mai non c'è il disable preset in ptz setting?

Ultima modifica di teo180 : 07-03-2011 alle 18:26.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 13:30   #115
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
Ho una Foscam FI8904W, dopo numerose prove posso affermare che:

- perde la connessione Wi-Fi. Il problema non è stato risolto con gli ultimi firmware, anche se la connessione ora cade meno frequentemente
- motion detection praticamente inutilizzabile, si attiva con troppo ritardo, oppure non si attiva per niente
- grossi problemi a passare dalla modalità notturna a quella diurna (e viceversa) con il risultato che di tanto in tanto registra immagini troppo chiare, o troppo scure
- modalità notturna inutilizzabile, le persone vengono si trasformano in una nuvoletta informe di colore grigiastro
- La qualità delle immagini è scarsa, i pochi dettagli che riesce a percepire la cam vengono spazzati via dalla compressione jpg impostata stupidamente a livelli troppo alti.

Inizialmente pensavo che la camera fosse difettosa, ma poi è scoperto che è “normale” visto che anche altri utenti hanno riscontrato i miei stessi problemi
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 20:29   #116
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da braindamage87 Guarda i messaggi
Il TOP in tutto è ZoneMinder, opensource e gratuito, ma devi avere linux.

E' un software basato interamente su interfaccia web, può essere quindi configurato e gestito in qualsiasi parte del mondo. Io lo uso da diversi mesi e mi trovo benissimo. Prossimamente acquisterò altre IP camera.

Il bello di questo software è che non richiede una macchina potente, anche un pc vecchiotto può gestire bene diverse telecamere. Inoltre ogni singola telecamera può utilizzare impostazioni diverse (ad esempio: solo monitor, registrazione continua, motion detection, ecc)...
Ciao a tutti, ho un problema con ZoneMinder, dovuto quasi sicuramente alla mia inesperienza con linux.
Ho installato Ubuntu 10.10, su un Toshiba Satellite Pro con Windows XP Pro, e tramite l'Ubuntu Software Centre ho trovato ZoneMinder e l'ho installato.
L'installazione è andata a buon fine, ma nel Menu delle Applicazioni installate NON trovo ZoneMinder e quindi non riesco a lanciare il programma per poterlo configurare con le mie Foscam !!!
Ho una buona esperienza con BlueIris (acquistato mesi fa) sotto XP, ma vorrei provare ZM sotto linux per poter sfruttare meglio il mio vecchio portatile.
Grazie in anticipo a braindamage87 o chiunque riesca a spiegarmi come lanciare il programma ZM.
Orazio1938

Ho provato a scaricare dal sito di ZM la Ver. 1.24.2, ho scompattato i file in una DIR, sono entrato in Terminal ed andato (CD) nella nuova DIR (files scompattati).
Come da Basic Installation, punto 1, ho battuto ./configure e mi ha scritto il nuovo file config.log.
Ho battuto make, punto 2, e ricevo la risposta :
make: +++ Nessun obiettivo specificato e nessun makefile trovato. Arresto
FINE
Visto che nel Main Documentation si dice che la Basic Installation NON sono aggiornate per le Ver. 1.23.0 o 1.24, ho scaricato la Ver. 1.22.3.
Stesso risultato che con la 1.24.2
NON so più cosa fare !!!
.... e linux mi sta deludendo (molto)
Grazie se qualcuno riesce a darmi una mano
Orazio1938

Ultima modifica di Orazio1938 : 20-04-2011 alle 20:38. Motivo: Aggiornamento
Orazio1938 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 16:45   #117
bos201
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
Io ho comprato 2 foscam modello FI8918W, a differenza delle altre posso spegnere gli IR dalla pagina di controllo, il led verde davanti non c'è e ha anche 2 jack dietro uno per un microfono esterno (o più) e l'altro per delle casse esterne dato che quella interna è come se non ci fosse. Tramite IE quindi è possibile anche comunicare tramite la camera. Io le ho prese dal patner italiano ufficiale, le ho pagate circa 90 euro ed ho tutta l'assistenza possibile diterramente dal vanditore (italiano). Voglio ora integrare un NVR che registri tutto e altre telecamere
__________________
Firma in arrivo!
bos201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 19:49   #118
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema con ZoneMinder, dovuto quasi sicuramente alla mia inesperienza con linux.
Ho installato Ubuntu 10.10, su un Toshiba Satellite Pro con Windows XP Pro, e tramite l'Ubuntu Software Centre ho trovato ZoneMinder e l'ho installato.
L'installazione è andata a buon fine, ma nel Menu delle Applicazioni installate NON trovo ZoneMinder e quindi non riesco a lanciare il programma per poterlo configurare con le mie Foscam !!!
Ho una buona esperienza con BlueIris (acquistato mesi fa) sotto XP, ma vorrei provare ZM sotto linux per poter sfruttare meglio il mio vecchio portatile.
Grazie in anticipo a braindamage87 o chiunque riesca a spiegarmi come lanciare il programma ZM.
Orazio1938

Ho provato a scaricare dal sito di ZM la Ver. 1.24.2, ho scompattato i file in una DIR, sono entrato in Terminal ed andato (CD) nella nuova DIR (files scompattati).
Come da Basic Installation, punto 1, ho battuto ./configure e mi ha scritto il nuovo file config.log.
Ho battuto make, punto 2, e ricevo la risposta :
make: +++ Nessun obiettivo specificato e nessun makefile trovato. Arresto
FINE
Visto che nel Main Documentation si dice che la Basic Installation NON sono aggiornate per le Ver. 1.23.0 o 1.24, ho scaricato la Ver. 1.22.3.
Stesso risultato che con la 1.24.2
NON so più cosa fare !!!
.... e linux mi sta deludendo (molto)
Grazie se qualcuno riesce a darmi una mano
Orazio1938
Zoneminder non è un programma che si lancia come una normale applicazione. E' una serie di demoni che funzionano autonomamente..
Per configurare il software tramite interfaccia grafica è necessario accedervi tramite browser internet digitando "localhost/zm" oppure "indirizzoipdellamacchina/zm" se zoneminder è installato in un pc diverso da quello dal quale vuoi configurarlo.

Sarebbe opportuno leggersi bene il wiki sul sito zoneminder.com.
Confermo che non è di immediata comprensione soprattutto a chi non è un esperto di linux, però c'è scritto bene cosa è zoneminder e come funziona..
Di certo non si può spiegare in un post come configurare e far funzionare un programma di tale complessità. Bisogna smanettarci molto, ma alla fine i risultati si fanno vedere...!
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 20:58   #119
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Grazie braindamage87, il problema è proprio che quando da Firefox batto "localhost/zm" mi da un errore di "caricamento pagina" e "Connessione non riuscita".
Mi ero già lette le istruzioni di ZoneMinder ed avevo già capito che dovevo accedere al programma tramite browser battendo "localhost/zm".
Proverò a rileggermi "bene" il wiki, e speriamo bene, ma ho l'impressione che ci sia qualche problema durante l'installazione .
Grazie comunque e Buona Pasqua. Orazio1938
Orazio1938 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 23:45   #120
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
Grazie braindamage87, il problema è proprio che quando da Firefox batto "localhost/zm" mi da un errore di "caricamento pagina" e "Connessione non riuscita".
Mi ero già lette le istruzioni di ZoneMinder ed avevo già capito che dovevo accedere al programma tramite browser battendo "localhost/zm".
Proverò a rileggermi "bene" il wiki, e speriamo bene, ma ho l'impressione che ci sia qualche problema durante l'installazione .
Grazie comunque e Buona Pasqua. Orazio1938
Visto che hai toccato diverse volte i files di ZM io proverei con un remove o anche un purge da terminale in modo da disinstallare tutto il programma, e poi proverei a reinstallarlo sempre da terminale (non installa l'ultima versione).

Normalmente almeno nell'interfaccia tramite browser bisogna entrarci senza problemi. Do ovviamente per scontato che sulla tua macchina sia installato anche Apache2...
Io Zoneminder lo utilizzo senza problemi su un pc con ubuntu server 9.10 (versione senza gnome, quindi solo riga di comando). Per configurarlo e visionare le cam utilizzo un altro PC in Lan...
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v