|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 317
|
salve ho letto tutta la discussione, ma non ho capito una cosa... ste ip camera sono in grado di registrare tutto quello che vedono su un server FTP??
a me serve una registrazione continua, vanno bene queste della foscam? ![]()
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4914
|
Quote:
io le utilizzo in motion detection e mi salvano un immagine ogni secondo durante il periodo di allarme. le foto vengono caricate su ftp oppure su un pc che lascierai sempre acceso. e per rivederle dovrai andare in remoto sul pc o se utilizzi un ftp esterno dovrai scaricarle. diciamo che questo sistema ha sia delle pecche che dei pregi rispetto a un sistema di videosorveglianza come può essere ad esempio un dvr dedicato. infatti io ho scelto la soluzione delle ipcam piuttosto che quella del dvr per alcune ragioni che non sto a spiegare in questo post. io ho sia una foscam che una easynp (clone) e posso dire che si equivalgono (anzi come firmware forse è migliore il clone :lol: ) inoltre, e questo è piu importante, l'ottica della easynp (probabilmente solo la lente anteriore) ha una visuale piu ampia e si vede meglio e ha una visuale piu "larga" rispetto alla foscam. infatti l'ottica della foscam è molto direttiva e piu "zoomata". cosi su 2 piedi mi sono trovato meglio con il clone anche perchè costa 20€ in meno e si vede meglio. ma probabilmente se si inverte l'ottica delle 2 telecamere si equivalgono. Ultima modifica di teo180 : 15-01-2011 alle 21:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
Ciao ragazzi, ho preso un po' di tempo fa una FI8918W, direttamente dalla cina, dopo un po' di peripezie sono riuscito a configurarla. l'altro ieri, mi sono accorto che non era raggiungibile dalla rete, ho provato a togliere e dare alimentazione , ma niente. Hi provato a resettare con una spillo nella parte inferiore dove viene indicato questo, ma niente. Alla fine ho notato questo:
-il led dell'alimentazione è acceso, e quando tolgo e do tensione la stessa, non fa il ciclo di movimento. -il led della lan è spento. adesso vi chiedo secondo voi cosa è successo e come posso rimediare per rianimarla? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
|
Ho una foscam FI8905W volevo un consiglio su un software da usare, mi interessa un software professionale che posso installare in un pc che sarà dedicato solo a quello, cioè registrazione immagini e gestione telecamere
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 3
|
settaggi mail, non riesco
Ho acquistato anchio una Foscam fissa, il classico modello bordeaux,
devo dire che non è stato facile configurarla, anche perchè non ho accesso al router dato che è la politica di AEMCOM. A parte questo piccolo problema e varie telefonate sono riuscito a visualizzarla tramite IE ma il mio problema principale sono le foto via mail tramite l'allarm detection. La pagina di configurazione non è difficile (MAIL SERVICE SETTING) ma, dopo la configurazione, le risposte tramite la prova con il MAIL TEST sono state di vario genere, tipo: 1) GMAIL Test ... Failed The server does not support the authentication mode used by the device 2) FASTPIU - Test ... Failed The receiver is denied by the server. Maybe because of the anti-spam privacy of the server 3) YAHOO Test ... Failed The sender is denied by the server. Maybe the server need to authenticate the user, please check it and try again . A questo punto consigliatemi voi un buon server mail dove riesca a sfruttare questa ottima caratteristica. Il provider è fastpiù e non ha nessun blocco verso altri ISP. Grazie in anticipo di una risposta Fabio B. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
|
Per gli avvisi via email io utilizzo un account su yahoo.it funziona tutto alla perfezione
Quote:
ciao Ultima modifica di prospero0 : 27-02-2011 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
|
Quote:
sei riuscito a togliere la rotazione iniziale alla cam? Anche io la trovo pessima, e questa è una bella notizia! Non ho capito per come usare i comandi .cgi ... Come faccio ad inviarli alla cam? Ciao e grazie per il post molto utile. Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
|
Quote:
e selezionare Disable Preset Il firmware deve essere questo sotto riportato Device Firmware Version 11.22.2.30 Saluti Ultima modifica di prospero0 : 28-02-2011 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
Ragazzi, possibile che nessuno mi possa aiutare?....secondo voi mi devo arrendere e buttarla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
|
x info: Sulla baya stanno a 79,99 (spedite) da UK (no dogana) e sono pure white..
Ultima modifica di pegasolabs : 01-03-2011 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
|
Quote:
E' un software basato interamente su interfaccia web, può essere quindi configurato e gestito in qualsiasi parte del mondo. Io lo uso da diversi mesi e mi trovo benissimo. Prossimamente acquisterò altre IP camera. Il bello di questo software è che non richiede una macchina potente, anche un pc vecchiotto può gestire bene diverse telecamere. Inoltre ogni singola telecamera può utilizzare impostazioni diverse (ad esempio: solo monitor, registrazione continua, motion detection, ecc)... Ultima modifica di braindamage87 : 01-03-2011 alle 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4914
|
io ho questo firmware ma come mai non c'è il disable preset in ptz setting?
Ultima modifica di teo180 : 07-03-2011 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
|
Ho una Foscam FI8904W, dopo numerose prove posso affermare che:
- perde la connessione Wi-Fi. Il problema non è stato risolto con gli ultimi firmware, anche se la connessione ora cade meno frequentemente - motion detection praticamente inutilizzabile, si attiva con troppo ritardo, oppure non si attiva per niente - grossi problemi a passare dalla modalità notturna a quella diurna (e viceversa) con il risultato che di tanto in tanto registra immagini troppo chiare, o troppo scure - modalità notturna inutilizzabile, le persone vengono si trasformano in una nuvoletta informe di colore grigiastro - La qualità delle immagini è scarsa, i pochi dettagli che riesce a percepire la cam vengono spazzati via dalla compressione jpg impostata stupidamente a livelli troppo alti. Inizialmente pensavo che la camera fosse difettosa, ma poi è scoperto che è “normale” visto che anche altri utenti hanno riscontrato i miei stessi problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Ho installato Ubuntu 10.10, su un Toshiba Satellite Pro con Windows XP Pro, e tramite l'Ubuntu Software Centre ho trovato ZoneMinder e l'ho installato. L'installazione è andata a buon fine, ma nel Menu delle Applicazioni installate NON trovo ZoneMinder e quindi non riesco a lanciare il programma per poterlo configurare con le mie Foscam !!! Ho una buona esperienza con BlueIris (acquistato mesi fa) sotto XP, ma vorrei provare ZM sotto linux per poter sfruttare meglio il mio vecchio portatile. Grazie in anticipo a braindamage87 o chiunque riesca a spiegarmi come lanciare il programma ZM. Orazio1938 Ho provato a scaricare dal sito di ZM la Ver. 1.24.2, ho scompattato i file in una DIR, sono entrato in Terminal ed andato (CD) nella nuova DIR (files scompattati). Come da Basic Installation, punto 1, ho battuto ./configure e mi ha scritto il nuovo file config.log. Ho battuto make, punto 2, e ricevo la risposta : make: +++ Nessun obiettivo specificato e nessun makefile trovato. Arresto FINE Visto che nel Main Documentation si dice che la Basic Installation NON sono aggiornate per le Ver. 1.23.0 o 1.24, ho scaricato la Ver. 1.22.3. Stesso risultato che con la 1.24.2 NON so più cosa fare !!! .... e linux mi sta deludendo (molto) ![]() Grazie se qualcuno riesce a darmi una mano Orazio1938 Ultima modifica di Orazio1938 : 20-04-2011 alle 20:38. Motivo: Aggiornamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
Io ho comprato 2 foscam modello FI8918W, a differenza delle altre posso spegnere gli IR dalla pagina di controllo, il led verde davanti non c'è e ha anche 2 jack dietro uno per un microfono esterno (o più) e l'altro per delle casse esterne dato che quella interna è come se non ci fosse. Tramite IE quindi è possibile anche comunicare tramite la camera. Io le ho prese dal patner italiano ufficiale, le ho pagate circa 90 euro ed ho tutta l'assistenza possibile diterramente dal vanditore (italiano). Voglio ora integrare un NVR che registri tutto e altre telecamere
![]()
__________________
Firma in arrivo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
|
Quote:
Per configurare il software tramite interfaccia grafica è necessario accedervi tramite browser internet digitando "localhost/zm" oppure "indirizzoipdellamacchina/zm" se zoneminder è installato in un pc diverso da quello dal quale vuoi configurarlo. Sarebbe opportuno leggersi bene il wiki sul sito zoneminder.com. Confermo che non è di immediata comprensione soprattutto a chi non è un esperto di linux, però c'è scritto bene cosa è zoneminder e come funziona.. Di certo non si può spiegare in un post come configurare e far funzionare un programma di tale complessità. Bisogna smanettarci molto, ma alla fine i risultati si fanno vedere...! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Grazie braindamage87, il problema è proprio che quando da Firefox batto "localhost/zm" mi da un errore di "caricamento pagina" e "Connessione non riuscita".
Mi ero già lette le istruzioni di ZoneMinder ed avevo già capito che dovevo accedere al programma tramite browser battendo "localhost/zm". Proverò a rileggermi "bene" il wiki, e speriamo bene, ma ho l'impressione che ci sia qualche problema durante l'installazione . Grazie comunque e Buona Pasqua. Orazio1938 |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
|
Quote:
Normalmente almeno nell'interfaccia tramite browser bisogna entrarci senza problemi. Do ovviamente per scontato che sulla tua macchina sia installato anche Apache2... Io Zoneminder lo utilizzo senza problemi su un pc con ubuntu server 9.10 (versione senza gnome, quindi solo riga di comando). Per configurarlo e visionare le cam utilizzo un altro PC in Lan... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.